Consiglio su TV

_Ares_ ha scritto:
...anche se potrebbero "lavorare" di più sull'estetica dei prodotti :icon_redface:

32LED_big.jpg

bellissimo, altro che lavorare sull'estetica!
 
certo, l'estetica è una fatto soggettivo..............................

Samsung-ES8000-Smart-LED-TV-1.jpg
 
eh e non mi dirai mica che quel samsung possa definirsi bello... moderno si ma bello no...
 
A parte il Mivar c'è un modello di Televisore di altra marca che reputi uguale o migliore esteticamente parlando??
 
Zio Sam ha scritto:
A parte il Mivar c'è un modello di Televisore di altra marca che reputi uguale o migliore esteticamente parlando??
ti potrei dire di no in quanto a parte Mivar tutti gli altri tv si scopiazzano l'estetica del mobile che alla fine è uguale, salvo alcune varianti di forma della base e/o spessori della cornice più o meno grossi.
Ecco perchè mi piacciono i Mivar perchè si distinguono dalla massa, e hanno osato nel mantenere una loro estetica che li contraddistingue dalla massa con l'audio sempre frontale e una base simpatica con 4 "zampe" che escono dal centro.
 
cmq è da ammirare questo attaccamento viscerale alla vecchia e gloriosa casa italica, tra l'altro anche il sito del'azienda http://www.mivar.it/ (a dir poco minimalista) rispecchia in pieno la filosofia aziendale.
 
_Ares_ ha scritto:
cmq è da ammirare questo attaccamento viscerale alla vecchia e gloriosa casa italica, tra l'altro anche il sito del'azienda http://www.mivar.it/ (a dir poco minimalista) rispecchia in pieno la filosofia aziendale.
eh già, ares, però nel suo piccolo è anche semplice da navigare, e ci sono tutte le info essenziali di cui si ha bisogno
 
_Ares_ ha scritto:
e che stabilimento...


foto_alzaia.jpg
è quello nuovo ares degli anni 90 e purtroppo mai entrato in funzione per via della crisi, ora producono sempre nel vecchio stabilimento a poche centinaia di metri da quello
 
questo è del nuovo lcd che presi per mia nonna nel 2010

Telecomado_W1_big.gif


io resto in attesa del mivar 40led1 che uscirà tra qualche mese
 
il design?

mi postate un Samsung mi pare con il cui prezzo ci compro quasi 10 mivar e mi paragonate il design? NO non funziona in questo modo. Mi prendete un Samsung da 300 euro e paragoniamo il design o il prodotto, allora ok. Per la fascia di prezzo dei mivar in giro non si trova di meglio o comunque poco di paragonabile.
Invece se si guarda alla qualità del prodotto e anche se volete al design beh, a me più che Lg o Samsung a me piacciono marche come Bang&Olufsen o per abbassare un poco il tiro METZ, Loewe ma anche Minerva e Technisat. Marche che a volte anzi spezzo non vengono neppure commercializzate in Italia. Ultima cosa, Samsung in Germania la potete comprare anche con il nome di Schaub Lorenz. Pare che si siano messi a fare i terzisti al posto dei turchi. Io non so quanto resisterà mivar su un mercato monopolizzato. Penso però che sia qustione di qualche anno e i cinesi daranno un bel filo da torcere anche ai coreani. Un tempo i giapponesi, anzi fino a poco tempo fa, erano leader, avevano i pannelli quattron ed elettroniche importanti. Nomi importanti. Nel giro di 5 anni HItachi è praticamente scomparsa, Thomson e Philips praticamente non esistono più nel campo tv, Sharp sta per cessare la produzione, Pioneer ha rinunciato come Fujitsu, Panasonic in grave difficoltà e Sony pure. Chi rimane? Toshiba che fa fare ai turchi i tv entry level e poi? e poi siccome non finisce quì, anche Samsung troverà duro nonostante la politica dei sottocosti.
 
deco aggiungere per fare una correzione. Molte volte si pensa ai cinesi ed infatti arriveranno sempre più agguerriti. Ma i veri "invasori" per i coreani Samsung ed LG probabilmetne saranno gli indiani. In India vi sono già oggi delle realtà enormi. La Videocon oltre a produrre con prorprio marchio detiene molti marchi occidentali ed ha un enorme mercato in Asia.
Molto belli gli LG a schermo piatto senza cornici. Tu dici è la prima in fatto di tecnologia. Di certo sanno il fatto loro, ma anche alla Samsung, ma Toshiba propone già i 3d senza occhialini. Nonostante la crisi i giapponesi rimangono in cima alla lista. I migliori pannelli (Sharp) anche se come marchio non sarà più proposto sui tv pare che rimarranno componentisti, i miglioi che danno ai marchi di elite gli schermi (vedi apple) e hanno le tecnologie più avanzate, brevetti ecc. Come pannelli led invece, Panasonic non ha da invidiare a nessuno, continuano ad essere tra i top perchè si basano sugli IPS Alpha, e non c'è di meglio.
Samsung e altri produttori sono già stati multati perchè fanno cartello, ecco perchè ditte come mivar sono in difficoltà. Vorrebbero azzerare i concorrenti ma bada bene. Se Mivar fosse in grado di vendere ai prezzi di Samsung con i soliti ricarichi stai certo che avrebbe la sua bella fetta di mercato. Come altre marche che sono state costrette a chiudere. E la gente, va al supermercato, si prende lo scatolone Samsung e se ne va a casa, con un tv mediocre spesso, incendivando la rovina del mercato dell'elettronica di consumo. Lg un pò meno ma siamo li. In pratica fanno come i turchi qualche anno fa. E anche loro, non se la passano più come qualche anno fa, quando a suon di sottocosti acquistavano fette di mercato.
 
Per cui cosa proponi visto che a sentire te fra poco chiudono tutti?

Per tua notizia oltre ai pannelli IPS Alpha di Panasonic ci sono dei pannelli anche più performanti di quella marca che critichi tanto che si chiama Samsung. Detti pannelli se non li hai mai sentiti nominare si chiamano S-PVA e S-LCD prodotti dalla Joint Venture Samsung-Sony che trovi sui Samsung, sui Sony e sul mega top di gamma Toshiba ZL1.

Cerchiamo di dare informazioni più veritiere, poi non mettere di mezzo Metz, Loewe e Bang e Olufsen che costano l'ira di dio, hanno detto la loro in fatto di design in campo crt ma in quanto a qualità di resa visiva sono molto indietro (parlo di lcd) rispetto a quelle misere marche che chiuderanno tutte.

Un Sony HX855 l'hai mai visto in foto o dal vivo??

Vabbè che la bellezza è soggettiva ma venire a dire che il Mivar è bello e gli altri hanno un design moderno ma non bello ed inoltre aggiungere che sono belli perchè costano di più mi fa solo sorridere.
Comunque anche un Philips, Samsung, Sony, Panasonic da 300 euro sono meglio di quel Mivar, con tutto il rispetto che posso dare a Mivar.
 
Zio Sam ha scritto:
Comunque anche un Philips, Samsung, Sony, Panasonic da 300 euro sono meglio di quel Mivar, con tutto il rispetto che posso dare a Mivar.
come fai a dirlo? una per tutte alcuni di questi marchi che citi non hanno neanche la funzione pvr da usb su modelli da 300 euro mentre mivar su tutti i tv ce l'ha di serie, vabbè mi dirai tu il tv mica lo prendi per registrare, però la dice lunga e cioè che non è affatto vero che sono meglio del Mivar. La tua è solo denigrazione pura, ma tanto non cambierai opinione, e intanto le aziende italiane chiudono e così si arricchisce l'asia e così via, continuiamo così.... anzi continuate, io preferisco Mivar.
 
artefla ha scritto:
... ...
Thomson e Philips praticamente non esistono più nel campo tv,
Sharp sta per cessare la produzione,
...
mi daresti delle fonti per queste notizie ,
a me non risulta che sia così e vorrei approfondire
 
ti rispondo io:
per sharp leggi qui LINK

mentre per philips e thomson intendeva dire che nonostante i due marchi vendano ancora tv si tratta solamente di aziende terze cinesi che producono tv e ci appiccicano il marchio sopra, non esiste più philips o thomson intese come vere e proprie aziende di televisori

per philips: LINK

per thomson che ora è stata acquisita da TCL: LINK
 
Ultima modifica:
alla fine la scelta di un tv resta un fatto soggettivo... cmq grande rispetto per chi, fuori dal coro, sceglie un marchio come Mivar!
 
Indietro
Alto Basso