consiglio tecnico x2 LNB QUATTRO + multiswitch

waltergo

Digital-Forum New User
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
8
Ciao a tutti e complimenti per il forum. Leggo da parecchio tempo quello che scrivete e sono stupito dalla vs. conoscenza tecnica e dalla vs passione.
Vedo che avete molta esperienza e sicuramente saprete darmi dei validi consigli.
Devo realizzare una sorta di piccolo impianto sat condominiale ma ho alcuni dubbi sugli aquisti da fare.

i requisiti che vorrei soddisare sono i seguenti:

  1. ricezione di Astra + Eutelsat
  2. potere collegare 8 decoder in modo completamente indipendente tra loro (tutti devono poter vedere ogni canale dei 2 satelliti indipendentemente da cosa stanno vedendo gli altri)
  3. miscelazione del segnale digitale terrestre in modo da avere UN SOLO CAVO per postazione che porta i segnali DVB-S e DVB-T

Sono giá in possesso di un impianto SAT con 2 LNB MONO (Astra + Eutelsat) collegati tramite DisecQ che va a servire ovviamente UN SOLO DECODER.

Pensavo di acquistare 2 LNB QUATTRO e buttare i 2 LNB MONO che ho attualmente.
Poi pensavo di comperare un multiswitch del tipo 9/8. Quindi in ingresso i 2 satelliti + digitale terrestre (4+4+1=9) per 8 utenti (decoder).

Domande e perplessitá:
  1. In questo impianto tutti gli utenti hanno PIENA INDIPENDENZA nella scelta dei canali? Tutti possono guardare ogni canale dei 2 satelliti contemporaneamente?
  2. Conoscete dei prodotti di cui si sa che sono validi (2 LNB QUATTRO e 1 multiswitch 9/8)? In internet ti offrono di tutto a quasi qualsiasi prezzo e non so veramente che pesci pigliare... Avete dei modelli di LNB e Multiswitch da consigliare?
  3. Siccome vorrei miscelare i segnali DVB-S e DVB-T in un solo cavo devo adottare delle prese a muro particolari o basta splittare il cavo in 2 e fargli i relativi spinotti per decoder sat e decoder DTT? Ho bisogno di demiscelatori?
  4. Che consumo in KW ha un Multiswitch, visto che deve sempre restare acceso?

grazie in anticipo per qualsiasi risposta
 
1. Si.
2. Moltissimi, dipende da cosa vuoi... per gli lnb più o meno qualunque cosa (Sharp, Humax, Inverto, Maximum, Alps, rimarchiati italiani...) Per i multiswitch devi scegliere se usare un radiale o quelli a cascata. Nel primo caso è quasi obbligatoria l'alimentazione esterna, nel secondo puoi alimentare dai decoder. Marche ce ne sono molte, troppe...
3. Prese demiscelate. Devi comprare prese di azienda specializzate nel settore, tipo Fracarro, e poi prendere gli adattatori per serie civile (vimar, gewiss, bticino). Forse ne trovi anche di già pronte, ma costeranno ancora di più. Attrimenti metti una presa sat con connettore f (puoi anche costruirla con un adattatore f-f- avvitato su un frutto "tappo") e ad ogni presa colleghi un mix-demix "volante", dal quale mandi i due cavi a tv e decoder.
4. Di kw non si può proprio parlare... massimo 10w direi, ma anche qui dipende molto dal modello. Trai marchi più blasonati (tipo Spaun) ce ne sono anche di quelli che si spengono automaticamente quando non vengono utilizzati. Altrimenti come detto puoi alimentare da decoder (ma è meglio evitare se possibile).
5. Le prese servono tutte a te? Se hai in mente di mettere sky ricordati che dovresti portare due calate dove hai intenzione di mettere il decoder principale. In extremis c'è anche l'scr, ma è meglio starne alla larga se si può.
 
Ultima modifica:
smeraldo ha scritto:
Curiosità: hai 8 decoder a casa?! E che te ne fai?!
Ciao Smeraldo

È una casa mia che ha tre piani con un appartamento per piano.
L'impianto SAT lo volevo fare una volta per tutto lo stabile.
Se fai 2 conti, 8 utenze per 3 appartamenti ci possono stare.
Sopratutto anche se calcoli che ci sono i decoder con 2 ingressi per registrare un programma e guardarne un altro...
 
Yapok ha scritto:
1. Si.
2. Moltissimi, dipende da cosa vuoi... per gli lnb più o meno qualunque cosa (Sharp, Humax, Inverto, Maximum, Alps, rimarchiati italiani...) Per i multiswitch devi scegliere se usare un radiale o quelli a cascata. Nel primo caso è quasi obbligatoria l'alimentazione esterna, nel secondo puoi alimentare dai decoder. Marche ce ne sono molte, troppe...
3. Prese demiscelate. Devi comprare prese di azienda specializzate nel settore, tipo Fracarro, e poi prendere gli adattatori per serie civile (vimar, gewiss, bticino). Forse ne trovi anche di già pronte, ma costeranno ancora di più. Attrimenti metti una presa sat con connettore f (puoi anche costruirla con un adattatore f-f- avvitato su un frutto "tappo") e ad ogni presa colleghi un mix-demix "volante", dal quale mandi i due cavi a tv e decoder.
4. Di kw non si può proprio parlare... massimo 10w direi, ma anche qui dipende molto dal modello. Trai marchi più blasonati (tipo Spaun) ce ne sono anche di quelli che si spengono automaticamente quando non vengono utilizzati. Altrimenti come detto puoi alimentare da decoder (ma è meglio evitare se possibile).
5. Le prese servono tutte a te? Se hai in mente di mettere sky ricordati che dovresti portare due calate dove hai intenzione di mettere il decoder principale. In extremis c'è anche l'scr, ma è meglio starne alla larga se si può.
Grazie1000 Yapok, tutto chiarissimo!

Volevo solo chiederti se hai qualche immagine o link dove mostrano/vendono questo che tu dici: "un mix-demix "volante". So a cosa serve ma non ne ho mai visto uno. Sono ingombranti da montare a muro, visto che me ne serve uno per utenza...
 
Non so se il montaggio a muro si un'opzione valida... a quel punto forse vale la pena spendere 5-10 euri in più a presa e fare un bel lavoro con delle demiscelate.
160727swe20.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Yapok ha scritto:
Non so se il montaggio a muro si un'opzione valida... a quel punto forse vale la pena spendere 5-10 euri in più a presa e fare un bel lavoro con delle demiscelate.
160727swe20.jpg
Se prendo un multiswitch con 1 ingresso dvb-t e gli 8 ingressi dei 2 satelliti esco con un segnale miscelato ottenendo un cavo cada decoder in cui passano dvb-t e dvb-s assieme. Tu dici che una volta arrivato al decoder dovrei applicare il miscelatore che hai postato in immagine? Ma una volta arrivato col cavo dietro televisore diciamo, non dovrei DEMISCELARE il segnale e quindi il cavo si sdoppierebbe. Sbaglio o quello che intendi tu è un MISCELATORE e non un demiscelator? Scusa, forse sto facendo un po di confusione?...
 
Miscelatore e demiscelatore sono la stessa cosa (in realtà di tratta di due filtri messi assieme, che lavorano in tute e due le direzioni). Devi usare il demix per sdoppiare il cavo e mandare un cavo al tuner dvb-t ed uno a quello sat.
 
Perfetto, adesso ha capito finalmente. Mi ha confuso il fatto che nell'immagine che hai postato ci siano sul miscelatore chiaramente stampate le freccine che indicano la direzione (una sola) del segnale. Ignoravo il fatto che funzionasse nei 2 sensi e che miscelatore e demiscelatore sono una e la stessa cosa :)

Grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso