Consiglio Trasmettitore A/v

dunque:
che la ciabatta determinasse problemi di disturbo lo avevo sentito dire e anzi lo avevo provato sulla mia pelle in occasione di un altro collegamento

la mia tv lcd è dotata di 2 scart per cui potrei collegare il DVD/VCR direttamente alla seconda scart della , tv liberando una delle 2 uscite scart del decoder sky per potervi connettere il trasmettitore av
il problema (se di problema si tratta) è che la 2° scart della tv è occupata dal nintendo wii per cui chiedo se fosse possibile collegare il wii all' ingresso del dvd/vcr e l'uscita del dvd/vcr alla seconda scart della tv... in questa maniera credo che sul canale AV2 della tv dovrebbero funzionare alternativamente il wii o il dvd/vcr mentre sul decoder sky avrei libera e disponibile una scart x il trasmettitore
sbaglio??
 
tir-zan ha scritto:
dunque:
che la ciabatta determinasse problemi di disturbo lo avevo sentito dire e anzi lo avevo provato sulla mia pelle in occasione di un altro collegamento

la mia tv lcd è dotata di 2 scart per cui potrei collegare il DVD/VCR direttamente alla seconda scart della , tv liberando una delle 2 uscite scart del decoder sky per potervi connettere il trasmettitore av
il problema (se di problema si tratta) è che la 2° scart della tv è occupata dal nintendo wii per cui chiedo se fosse possibile collegare il wii all' ingresso del dvd/vcr e l'uscita del dvd/vcr alla seconda scart della tv... in questa maniera credo che sul canale AV2 della tv dovrebbero funzionare alternativamente il wii o il dvd/vcr mentre sul decoder sky avrei libera e disponibile una scart x il trasmettitore
sbaglio??

Cosi facendo però non potresti registrare sky tramite il dvd recorder!
 
allora:
provata quest'ultima combinazione di collegamenti con il seguente risultato:
-sul canale AV1 si vede sky
-sul canale AV2 si vde dvd/vcr /oppure/ wii
-registrando su videocassetta utilizzando il canale AV1 del vcr riesco a registrare sky
-UNICO PROBLEMA-
quando si accende il vcr sintonizzato su AV1 si sente un fischio forte di disturbo sulla tv: appena si togle il vcr dal canale AV1 torna tutto normale
 
Ciao,

avrei bisogno di una vostra mano. Ho acquistato da poco mysky NON HD. Sto cercando un trasmettitore che mi permetta di vedere su un secondo tv sky e che mi permetta di controllare i canali da remoto. Ho letto in rete che moltissimi trasmettitori hanno smesso di funzionare con mysky. Sapete consigliarmene qualcuno?
grazie

luca
 
buongiorno a tutti
risolti i miei problemi di collegamenti e configurazione, ho acquistato ieri il tramettitore AV. La scelta è caduta su Telesystem, acquistato a 35 € al mediaworld.
sia tramettitore che ricevitore sono molto piccoli, graziosi di aspetto, lavorano su 2,4 Gh, hanno 4 canali di trasmissione, li ho montati e funzionano bene, il segnale è nitido, il sonoro è ok, il telecomando cambia senza problemi (il led dell'estensore IR del telecomendo l' attaccato sotto il sensore IR del decoder sky mediante un apposita striscetta biadesiva fornita)
devo dire che sono soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo
spero di essere stato utile a qualcuno con questa descrizione
saluti
 
Ulteriore domanda, è possibile ri-trasmettere anche il segnale analogico (quello che arriva dall'antenna) con un trasmettitore A/V?

Se ne esistono mi potete consigliare un modello?
 
nrgntt ha scritto:
Puoi indicare che modello hai acquistato della telesystem?

TWINY - Rice-Trasmettitore Audio/ Video
23500046 TWINY 1.2
index.html
 
Scusate la banalissima domanda, ma questi apparecchi potrebbero per caso creare delle interferenze o mandare un segnale ricevibile da un'antenna parabolica ANALOGICA o lavorano su frequenze diverse e quindi non c'è alcun problema? :eusa_think:

Ho letto delle interferenze varie con microonde ed altri apparecchi ma mi interessava proprio sapere il caso della parabola perché il mio vicino ne ha una e non vorrei comprarlo per poi scoprire che crea casini.
 
Io ho optato per la soluzione Ripetitore di Telecomando TS041 Telesystem (compatibili con SkyHD)+ Modulatore Audio Video AVM150-90 LEM Elettronica (oppure si può usare Fracarro MV90)
Questa soluzione elimina:
1)La trasmissione costante di onde elettromagnetiche a 2,45 GHz a tutto vantaggio per la salute.
2)Il formarsi di disturbi visivi dovuti alla trasmissione wireless,per esempio se qualcuno si muove davanti ai ripetitori o se si posizionano male).
2)Il problema di interferenza con eventuali modem-router wireless (a me mi impallava il router ADSL)

La qualità è ottima perchè il segnale video viene modulato e inviato nell'impianto d'antenna,quidi basta sintonizzarsi sul canale prescelto.
Il livello del segnale video e audio si possono regolare separatamente.
Posso collegarmi su qualsiasi presa dell'impianto TV e avere il segnale.
L'unica pecca che con questo modelli di modulatore l'audio,anche se si sente da ambedue gli altoparlanti,è mono.
 
Quanti dubbi...

Riporto sù il thread perchè come tanti mi sono sempre posto anch'io la domanda su cosa sia migliore e se esistono tecnologie diciamo "alternative" per trasmettere senza fili un segnale AV nel miglior modo possibile.

Và da sè che nel momento in cui nasce l'esigenza di farlo (almeno penso), vuol dire che non ho altro che una presa elettrica a cui attaccarmi, e non un impianto antenna, quindi:

imbiffia ha scritto:
Io ho optato per la soluzione Ripetitore di Telecomando TS041 Telesystem (compatibili con SkyHD)+ Modulatore Audio Video AVM150-90 LEM Elettronica (oppure si può usare Fracarro MV90)
Questa soluzione elimina:
1)La trasmissione costante di onde elettromagnetiche a 2,45 GHz a tutto vantaggio per la salute.
2)Il formarsi di disturbi visivi dovuti alla trasmissione wireless,per esempio se qualcuno si muove davanti ai ripetitori o se si posizionano male).
2)Il problema di interferenza con eventuali modem-router wireless (a me mi impallava il router ADSL)

La qualità è ottima perchè il segnale video viene modulato e inviato nell'impianto d'antenna,quidi basta sintonizzarsi sul canale prescelto.
Il livello del segnale video e audio si possono regolare separatamente.
Posso collegarmi su qualsiasi presa dell'impianto TV e avere il segnale.
L'unica pecca che con questo modelli di modulatore l'audio,anche se si sente da ambedue gli altoparlanti,è mono.

... non è questo il caso specifico di trasmissione AV in posti non raggiungibili. Certo è tutto molto interessante, ma io in tutta la casa ho solo una presa per l'antenna e si trova in cucina; se avessi un impianto antenna per tutta la casa non mi porrei nemmeno il problema. ;)

Detto questo, attualmente uso una coppia di tramettitori comprarti al Lidl, marca sconosciuta, pagati 29,90. Li ho presi più che altro per testare questa tecnologia in attesa poi di comprare qualcosa di serio: mai avevo verificato di persona la trasmissione AV da una stanza all'altra ed i risultati, disturbi a parte, è un pò deludente.
Mi chiedo se dipende dal tipo di prodotto così "economico" (ho visto trasmettitori da 2-300€!) o dal tipo di tecnologia così "arretrata".
Non sono ferrato e forse devo prima imparare a distinguere i vari tipi di tecnologia, ammesso ce ne siano.

Insomma, la qualità del video dall'altra parte scende abbastanza, l'immagine è più impastata e legg. sfocata con aloni strani sui colori, si nota bene che non è la stessa cosa, anche l'audio presenta un rumore di fondo tipo fruscio.
Altra cosa, in dotazione il solito cablaggio RCA da due€ che, anche senza essere esperti, credo mandi in vacca la qualità a monte, tra uscita sorgente e trasmettitore, ed a valle, tra ricevitore e Tv ricevente.

Sarei pure tentato di prendere un cablaggio di qualità ma poi il "collo di bottiglia" credo rimanga, ovvero il sistema di trasmissione stesso...

Ho le idee un pò confuse come vedete, e tra le tante, mi chiedeve cos'hanno di speciale una coppia di trasmettitori da 2-300€ rispetto ai soliti prodotti da supermercato...

Grazie e perdonate la lungaggine :p
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,

scusatemi, ma io non riesco a far funzionare il telecomando di Sky a distanza.
Mi spiego:

Ho un trasmettitore/ricevitore ACCORD PG900, il segnale audio/video e' eccellente, ma non riesco ad applicare di cui sopra dalla stanza dove viene ricevuto il segnale, ovvero dove non e' presente il decoder.
Come posso ovviare a cio' ? Ho perso anche il libretto d'istruzioni.
Ho collegato la scart TRASMETTITORE allo sky box (VCR SCART), la scart RICEVITORE alla tv dell'altra stanza.
Sbaglio in qualcosa ?
 
[S.U.D.]GLaDiaToR ha scritto:
Ciao ragazzi,

scusatemi, ma io non riesco a far funzionare il telecomando di Sky a distanza.
Mi spiego:

Ho un trasmettitore/ricevitore ACCORD PG900, il segnale audio/video e' eccellente, ma non riesco ad applicare di cui sopra dalla stanza dove viene ricevuto il segnale, ovvero dove non e' presente il decoder.
Come posso ovviare a cio' ? Ho perso anche il libretto d'istruzioni.
Ho collegato la scart TRASMETTITORE allo sky box (VCR SCART), la scart RICEVITORE alla tv dell'altra stanza.
Sbaglio in qualcosa ?

Per far funzionare il telecomando devi collegare il cavo che permette di trasmettere i segnali del telecomando e metterlo vicino al punto dove il decoder di sky riceve i segnali del telecomando!
In questo modo potrai cambiare canale con il telecomando di sky dall'altra stanza!
 
montani1 ha scritto:
Per far funzionare il telecomando devi collegare il cavo che permette di trasmettere i segnali del telecomando e metterlo vicino al punto dove il decoder di sky riceve i segnali del telecomando!
In questo modo potrai cambiare canale con il telecomando di sky dall'altra stanza!
Ma grazie montani1 !!!
Adesso funge tutto alla grande !!!
 
Gilles72 ha scritto:
Ho le idee un pò confuse come vedete, e tra le tante, mi chiedeve cos'hanno di speciale una coppia di trasmettitori da 2-300€ rispetto ai soliti prodotti da supermercato...
Grazie e perdonate la lungaggine :p
Ciao
Quelli che costano di più sono probabilmente funzionanti ad una frequenza di 5,8Ghz (anzichè a 2,4Ghz standard) più potenti e ad una distanza molto maggiore, inoltre a tale frequenza non ci sono disturbi causati da altri dispositivi senza fili (il wi fi per Internet, il bluetooth per il computer, o i telefoni senza fili, che trasmettono nella banda standard di 2,4 GHz.
 
Ultima modifica:
Gilles72 ha scritto:
Ho visto dal vivo questi http://www.mediasat.com/content.asp?L=1&IdMen=276 e sono microscopici e ben costruiti, che ne dite?

Ho pochi metri da coprire, mi serve qualità...

Mi fate qualche nome o marca?

Grazie
microscopici, non molto, pero sono abbastanza capienti, rimane il fatto che se in casa hai apparecchiature wi-fi il segnale viene disturbato, a me sta accadendo purtroppo
 
adriaho ha scritto:
microscopici, non molto, pero sono abbastanza capienti, rimane il fatto che se in casa hai apparecchiature wi-fi il segnale viene disturbato, a me sta accadendo purtroppo

Sul Wi-fi non ci piove, dunque amen, ci giro attorno diversamente.

A me interessa la pura e semplice QUALITA' del segnale ricevuto. Ho circa 6 metri da coprire con due-tre pareti in mezzo.

I modelli by Mediaset che ho visto sono di gran lunga i più piccoli, non hanno le classiche connessioni ma un sistema proprietario tipo jack, sempre per minimizzare gli ingombri.
Il negoziante (uno Sky center) mi assicura la loro buona qualità: però io mi fido più di voi altri sul forum... ;)

Attendo sempre suggerimenti, grazie.
 
Indietro
Alto Basso