Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
TheFlash ha scritto:Cmq la mia ragazza lo vuole led per forza...![]()
MasterBlaster78 ha scritto:Lasciamo perdere va..non hai proprio capito il "succo" del mio discorso...e poi queste affermazioni inutilmente provocatorie..chi vuol capire capisca,ti ho detto i motivi per cui su una certa fascia e su certe diagonali le tv più o meno si equivalgono tutte, i pannelli sono a 6 bit nella maggior parte dei casi,l' elettronica è di quart' ordine ecc...di "fanboy" che idolatrano la propria tv qui non ne sentiamo proprio il bisogno; se hai delle basi "tecniche" portale così come le ho portate io a dimostrazione delle tue tesi;altrimenti rischi solo di confondere le idee agli acquirenti già abbastanza confusi dando informazioni non corrette.
per carità: sono sempre aperto al dialogo costruttivo,ma su "basi tecniche" e dati oggettivi per favore,non sulle supposizioni.
gagarin ha scritto:Quindi, al posto di "litigare" sulle vostre opinioni, fateci gentilmente un vostro ranking inequivocabile sui televisori su questa taglia 22 pollici con ingresso USB per vedere i filmati video sia con estensione avi (xvid e divx) che mp4 (h.264). Mi pare che Lg3308 offre pure il formato mkv.
E' poi se ci spiegate se ne vale veramente la pena di prendere un televisore illuminato a LED su queste taglie (che quindi è un bordo LED).
Grazie per tutti i vostri post!
TheFlash ha scritto:![]()
![]()
A quanto è stato detto fin'ora l'LG dovrebbe avere la miglior compatibilità di filmati...
anq.4 non ho capito quel che dici...come posso convincerla che sono meglio (sempre che lo siano davvero, non ho capito manco questo) gli lcd invece che i led?
Ah ah..anq.4 ha scritto:Provocatorie... ma che sei parente dello psiconano?!?
Se tu te la prendi a male che qualcuno possa fare una buona recensione di una TV che evidentemente non conosci, contraddicendo parzialmente una tua affermazione generalista nello stesso thread è un tuo problema, mica pretenderai di essere il vangelo...
Mi fa specie invece che una persona competente quale certamente sei, avalli tranquillamente i pessimi pannelli TN , che hanno devastato gli schermi dei PC, e lo stanno ora facendo anche sui TV... sono buoni solo per guardare cartoni animati con la testa inchiodata al centro dello schermo.
anq.4 ha scritto:Sopratutto poi quando ci sono alternative eccellenti come il Panasonic D28, che una persona che ha a cuore la qualità dovrebbe consigliare fino all'ossessione, e non certo dire che sono tutti uguali oppure peggio far passare che costa troppo perche' con quella cifra ci si compra un pessimo 26 o 32 coreano di quelli da volantino.
anq.4 ha scritto:Ti faccio presente poi che non è il mio televisore, e non sono certo un fan ne di Sony ne di chicchesia... sono semplicemente 6 mesi che mi studio le TV da 22'' per acquisti molteplici, visto che gli "espertoni" a quel taglio non ci dedicano neppure 2 minuti e non si trova lo straccio di una recensione tecnica decente sotto i 26'', anzi ormai si parte quasi sempre da 32".
anq.4 ha scritto:Vederli uno accanto all'altro con contenuti mirati ed ambiente adatto con un occhio allenato è la prima cosa da fare ed è insostituibile, se non si è in grado o non si ha voglia di farlo inutile dare giudizi astratti basati unicamente su tabelle astratte o sentito dire.
Il resto dei software professionali su qyeste dimensioni ridotte puo' servire solo per dargli una taratura ottimale o per approfondire problematiche dinamiche visive che otticamente si intuiscono solo.
anq.4 ha scritto:E in questo caso il Sony è decisamente il migliore dopo il Panasonic, distaccando notevolmente il resto, con i top di LG e Philips in fascia media.
anq.4 ha scritto:E tu che parli tanto di dati oggettivi, oltre a non averlo analizzato, non ti sei nemmeno ancora informato su che pannello monta il Sony, quest'informazione si che sarebbe un valore aggiunto alla discussione per il forum.
anq.4 ha scritto:Chiamare poi il 'Sony Bravia Engine 2' un elettronica di quart'ordine è un affermazione quasi comica... mi verrebbe voglia di passarla all'ufficio relazioni esterne di Sony per vedere cosa ne pensi e che intenda fare al riguardo...
MasterBlaster78 ha scritto:I 26" sono "esenti" in genere dai "terribili"pannelli TN ...ma come elettronica comunque c' è la tendenza al risparmio e i produttori se possono "privilegiano" sempre i tagli da 32" in su...è molto raro trovare 26" di qualità e una rara eccezione appunto è il "vecchio" Panasonic X10 più volte da me citato su questo forum. Se si deve spendere in più e si ha lo spazio meglio sicuramente un 32" sony Ex 500 o Samsung C650 di un qualunque 22" o 26" "pari prezzo" tanto per capirci
![]()
MasterBlaster78 ha scritto:IL C4000 ho già detto più volte di lasciarlo stare; direi che tra Sony Ex302,Samsung C450 e LG LE3308 abbiamo tre prodotti "onesti" in quella fascia e più volte consigliati dal sottoscritto; se la riproduzione di file multimediali da usb (anche contenitori mkv presumo da quello che mi hai detto) sarà una tua priorità il Sony va escluso in favore degli altri 2 che sono molto più "versatili" da quel punto di vista. La visione dal vivo non serve a molto per i vari motivi che più volte ho spiegato (usare tasto cerca ...) però almeno "inginocchiandoti" potrai verificare oggettivamente la "bontà"
dell' angolo di visione verticale su queste tv...
ah una precisazione ;tutti i pannelli hanno pregi e difetti che se avrò il tempo potremo analizzare insieme anche per fare "imparare qualcosa" ai "nuovi arrivati" che non hanno lee idee troppo chiare al riguardo...
sempre con spirito di "collaborazione" e in maniera "costruttiva" però ,sia chiaro.
![]()
TheFlash ha scritto:![]()
![]()
anq.4 non ho capito quel che dici...come posso convincerla che sono meglio (sempre che lo siano davvero, non ho capito manco questo) gli lcd invece che i led?
MasterBlaster78 ha scritto:ah una precisazione ;tutti i pannelli hanno pregi e difetti che se avrò il tempo potremo analizzare insieme
MasterBlaster78 ha scritto:jumpboy8 Se l' uso è solo tv non vedo motivi per prendere un monitor-tv; i pannelli TN montati su questi prodotti sono oggettivamente inferiori anche alle già "scadenti" tv da 22-23 in quella fascia di prezzo
http://www.digitalversus.com/is-it-time-to-ditch-tn-panels-news-5754.html
direi di spendere 220 euro e prendere un Samsung C450 se proprio devi...
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
i migliori angoli di visione comunque li avresti con Panasonic LD28
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L22D28/Sommario/6023903/index.html
alzando il budget ovviamente.
Per il resto come detto più volte siamo lì come "qualità" su queste tv con diagonale da 26" in giù -a parte rarissime eccezioni - tra le quali figura il Panasonic sopracitato o altri prodotti più costosi (Panasonic X10 26)
Comunque ti rimando a queste discussioni simili per farti un' idea più chiara:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=111739
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109258
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106193
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106646
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107755
un consiglio: c' è il tasto "cerca" in alto sul forum,usatelo se possibile così non si aprono 3d sempre sugli stessi argomenti...![]()
"eccezionalmente" poichè di solito tali schermi sono sconsigliabili per la visione quotidiana della tv a causa del pannello Tn che montano che implica ridotto angolo di visione,contrasto molto basso e scarsa luminosità oltre a una fedeltà cromatica molto discutibile.
MasterBlaster78 ha scritto:TheFlash eh beh quello era un "caso eccezionale"e hai ricordato quello che ho sempre detto sui panneli Tn montati sui monitor e monitor-tv -a proposito della "coerenza"