Consiglio TV 22''

Sto fine settimana se ho modo passo da qualche parte a vedere sti tv e vi faccio sapere le impressioni... ;)
 
Beh, magari falle capire che la stanno prendendo in giro con la storia dei LED, visto che al mondo ne esiste una sola da 11'' pollici della Sony, che costa oltre 2.000€.
Poi ci sono le simil-led con l'illuminazione posteriore dimmabile, diffuse sui tagli piu' grandi, che almeno fanno un uso attivo dei led.
Queste qui sottili con i led laterali sono al limite della denuncia al costruttore per pubblicità ingannevole... e mi pare che Sony abbia fatto anche qualcosa a riguardo su qualche mercato nei confronti di Samsung ed LG.

Sai, le ragazze a volte sono suscettibili, c'e' il caso che se la prenda a cuore. ;)

E finalmente qualcuno si è degnato di punire queste malefiche società coreane e taiwanesi che hanno qualitativamente minato il mondo di TV e monitor.

http://www.repubblica.it/economia/2...rtello_asiatico_per_lcd-9962510/?ref=HREC1-11

TheFlash ha scritto:
Cmq la mia ragazza lo vuole led per forza...:eusa_wall:
 
Provocatorie... ma che sei parente dello psiconano?!? :)
Se tu te la prendi a male che qualcuno possa fare una buona recensione di una TV che evidentemente non conosci, contraddicendo parzialmente una tua affermazione generalista nello stesso thread è un tuo problema, mica pretenderai di essere il vangelo...

Mi fa specie invece che una persona competente quale certamente sei, avalli tranquillamente i pessimi pannelli TN , che hanno devastato gli schermi dei PC, e lo stanno ora facendo anche sui TV... sono buoni solo per guardare cartoni animati con la testa inchiodata al centro dello schermo.

Sopratutto poi quando ci sono alternative eccellenti come il Panasonic D28, che una persona che ha a cuore la qualità dovrebbe consigliare fino all'ossessione, e non certo dire che sono tutti uguali oppure peggio far passare che costa troppo perche' con quella cifra ci si compra un pessimo 26 o 32 coreano di quelli da volantino.

Ti faccio presente poi che non è il mio televisore, e non sono certo un fan ne di Sony ne di chicchesia... sono semplicemente 6 mesi che mi studio le TV da 22'' per acquisti molteplici, visto che gli "espertoni" a quel taglio non ci dedicano neppure 2 minuti e non si trova lo straccio di una recensione tecnica decente sotto i 26'', anzi ormai si parte quasi sempre da 32".

Vederli uno accanto all'altro con contenuti mirati ed ambiente adatto con un occhio allenato è la prima cosa da fare ed è insostituibile, se non si è in grado o non si ha voglia di farlo inutile dare giudizi astratti basati unicamente su tabelle astratte o sentito dire.
Il resto dei software professionali su qyeste dimensioni ridotte puo' servire solo per dargli una taratura ottimale o per approfondire problematiche dinamiche visive che otticamente si intuiscono solo.

E in questo caso il Sony è decisamente il migliore dopo il Panasonic, distaccando notevolmente il resto, con i top di LG e Philips in fascia media.
Il resto dei TN si che sono veramente "QUASI" tutti uguali e da relegare giusto in cucina sotto a 1 cm di grasso...

E tu che parli tanto di dati oggettivi, oltre a non averlo analizzato, non ti sei nemmeno ancora informato su che pannello monta il Sony, quest'informazione si che sarebbe un valore aggiunto alla discussione per il forum.

Chiamare poi il 'Sony Bravia Engine 2' un elettronica di quart'ordine è un affermazione quasi comica... mi verrebbe voglia di passarla all'ufficio relazioni esterne di Sony per vedere cosa ne pensi e che intenda fare al riguardo... ;)

MasterBlaster78 ha scritto:
Lasciamo perdere va..non hai proprio capito il "succo" del mio discorso...e poi queste affermazioni inutilmente provocatorie..:doubt: chi vuol capire capisca,ti ho detto i motivi per cui su una certa fascia e su certe diagonali le tv più o meno si equivalgono tutte, i pannelli sono a 6 bit nella maggior parte dei casi,l' elettronica è di quart' ordine ecc...di "fanboy" che idolatrano la propria tv qui non ne sentiamo proprio il bisogno; se hai delle basi "tecniche" portale così come le ho portate io a dimostrazione delle tue tesi;altrimenti rischi solo di confondere le idee agli acquirenti già abbastanza confusi dando informazioni non corrette. :eusa_naughty: per carità: sono sempre aperto al dialogo costruttivo,ma su "basi tecniche" e dati oggettivi per favore,non sulle supposizioni.
 
Quindi, al posto di "litigare" sulle vostre opinioni, fateci gentilmente un vostro ranking inequivocabile sui televisori su questa taglia 22 pollici con ingresso USB per vedere i filmati video sia con estensione avi (xvid e divx) che mp4 (h.264). Mi pare che Lg3308 offre pure il formato mkv.

E' poi se ci spiegate se ne vale veramente la pena di prendere un televisore illuminato a LED su queste taglie (che quindi è un bordo LED).


Grazie per tutti i vostri post!
 
gagarin ha scritto:
Quindi, al posto di "litigare" sulle vostre opinioni, fateci gentilmente un vostro ranking inequivocabile sui televisori su questa taglia 22 pollici con ingresso USB per vedere i filmati video sia con estensione avi (xvid e divx) che mp4 (h.264). Mi pare che Lg3308 offre pure il formato mkv.

E' poi se ci spiegate se ne vale veramente la pena di prendere un televisore illuminato a LED su queste taglie (che quindi è un bordo LED).


Grazie per tutti i vostri post!
:lol: :lol:

A quanto è stato detto fin'ora l'LG dovrebbe avere la miglior compatibilità di filmati...
anq.4 non ho capito quel che dici...come posso convincerla che sono meglio (sempre che lo siano davvero, non ho capito manco questo :D) gli lcd invece che i led?
 
Non è detto che LG sia il migliore per i video, sulla carta ha solo l'mkv in piu', le scelte sulle codifiche utilizzabili sono spesso "politiche", magari dietro c'e' lo stesso chip con la stessa release software o uno inferiore e meno curato... e poi c'e' il discorso audio AC3 del messaggio prima.

Per la questione dei cosiddetti "led" non sono ne meglio ne peggio, perche' in realtà sono entrambi identici LCD, semplicemente cambia la lampadina fissa posteriore, che in un caso sono uno o piu' tubi fluorescenti (CCFL), un sottotipo delle normali lampadine a basso consumo di casa, e nell'altro una serie di normalissimi led, che peraltro si stanno diffondendo anche nelle lampadine domestiche.
Capisci da solo che spacciare il cambio di una lampadina da pochi € per una tecnologia nuova è prendere in giro la gente...
Leggermente diverso il caso su molti TV di fascia e dimensioni piu' alte, in cui ci sono molti led posizionati posteriormente e controllabili in intensità: in questo caso collaborano in parte alla formazione dell'immagine sui neri e quindi si puo' definire una tecnologia "LCD-Led assisted".

Esiste al mondo un solo TV LED, un Sony 11" carissimo in cui i led producono veramente l'immagine, quindi negli altri casi stanno prendendo per i fondelli...

Questo articolo è piuttosto chiaro, ma è solo in inglese:
http://en.wikipedia.org/wiki/LED-backlit_LCD_television

Qui c'e' qualcosina in italiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scherm...co.2C_retroilluminazione_fluorescente_o_a_led

TheFlash ha scritto:
:lol: :lol:
A quanto è stato detto fin'ora l'LG dovrebbe avere la miglior compatibilità di filmati...
anq.4 non ho capito quel che dici...come posso convincerla che sono meglio (sempre che lo siano davvero, non ho capito manco questo :D) gli lcd invece che i led?
 
gagarin Qui non c' è nulla su cui "litigare". L' utente in questione è chiaramente un "provocatore" proveniente da altri forum (li attiro tutti io,chissà perchè...:badgrin: ) poichè fa affermazioni inesatte,false e senza basi tecniche a suffragio delle sue"sgangherate" tesi.

Siccome odio la "censura" non segnalerò il suo ennesimo messaggio "provocatorio".. certo strano per un utente registrato da appena 3 giorni essere così "smaliziato" :eusa_think: ...

Comunque per quanto mi riguarda vale quanto detto in passato maturato in base alla mia esperienza personale sulle tv di questa fascia e solo per correttezza d'informazione quoterò i suoi passaggi.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2024364&postcount=8

anq.4 ha scritto:
Provocatorie... ma che sei parente dello psiconano?!?
Se tu te la prendi a male che qualcuno possa fare una buona recensione di una TV che evidentemente non conosci, contraddicendo parzialmente una tua affermazione generalista nello stesso thread è un tuo problema, mica pretenderai di essere il vangelo...
Ah ah..:lol: :badgrin: cosa vuol dire questo ? bisogna contraddire su basi tecniche non su supposizioni o "gusti personali"; e ben vengano le critiche se motivate.

Mi fa specie invece che una persona competente quale certamente sei, avalli tranquillamente i pessimi pannelli TN , che hanno devastato gli schermi dei PC, e lo stanno ora facendo anche sui TV... sono buoni solo per guardare cartoni animati con la testa inchiodata al centro dello schermo.

Te l'ho già spiegato in precedenza e francamente denota maleducazione e strafottenza il non documentarsi adeguatamente prima di "sparare certe cavolate" :doubt: val lo stesso consiglio : imparate ad usare il tasto cerca,sei nuovo e quindi te lo ripeto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2024364&postcount=8
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=111739
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109258
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106193
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106646
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107755
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1851894&postcount=2

anq.4 ha scritto:
Sopratutto poi quando ci sono alternative eccellenti come il Panasonic D28, che una persona che ha a cuore la qualità dovrebbe consigliare fino all'ossessione, e non certo dire che sono tutti uguali oppure peggio far passare che costa troppo perche' con quella cifra ci si compra un pessimo 26 o 32 coreano di quelli da volantino.

Il D28 Panasonic è stato sempre indicato dal sottoscritto come il miglior 22" attualmente in circolazione e l' ho ricordato sino allo "sfinimento" :doubt: basta leggere i miei interventi di cui sopra e le altre centinaia presenti al proposito.

anq.4 ha scritto:
Ti faccio presente poi che non è il mio televisore, e non sono certo un fan ne di Sony ne di chicchesia... sono semplicemente 6 mesi che mi studio le TV da 22'' per acquisti molteplici, visto che gli "espertoni" a quel taglio non ci dedicano neppure 2 minuti e non si trova lo straccio di una recensione tecnica decente sotto i 26'', anzi ormai si parte quasi sempre da 32".

Se gli "espertoni" e anche il sottoscritto da analisi tecnica hanno appurato che la maggioranza di queste tv monta pannelli ed elettronica scadenti tranne le rare eccezioni di cui sopra ecco spiegato perchè non viene dedicato tanto tempo a queste "diagonali" :eusa_wall: e non è questione di "marketing" poichè vendono moltissimo comunque le tv di questa categoria

anq.4 ha scritto:
Vederli uno accanto all'altro con contenuti mirati ed ambiente adatto con un occhio allenato è la prima cosa da fare ed è insostituibile, se non si è in grado o non si ha voglia di farlo inutile dare giudizi astratti basati unicamente su tabelle astratte o sentito dire.
Il resto dei software professionali su qyeste dimensioni ridotte puo' servire solo per dargli una taratura ottimale o per approfondire problematiche dinamiche visive che otticamente si intuiscono solo.

Questa è l' unica cosa "fondata" che hai detto sinora ed è ciò che il sottoscritto ha sempre fatto poichè oltre ad essere un appassionato le tv LE VENDO quindi quasi tutti i giorni della setimana sono a "stretto contatto" con l' "argomento" :evil5: come detto gli unici dati su cui mi baso sono le recensioni "oggettivamente fondate" da analisi personale sul prodotto e di cui mi fido; per il resto le tue accuse sono davvero di "cattivo gusto" e "fuori luogo" quindi..:icon_rolleyes:



anq.4 ha scritto:
E in questo caso il Sony è decisamente il migliore dopo il Panasonic, distaccando notevolmente il resto, con i top di LG e Philips in fascia media.

Questa è una tu opinione personale non avallata da dati tecnici;Il Sony Ex302 è un "normale" 22" CCFL come ce ne sono altri allo stesso livello Samsung C450,Lg LD 320 ,Sharp,Philips poichè tutti montano pannelli ed elettronica "al risparmio" .Che sia migliore del C4000 o si altri led era già stato appurato,ma così come l' LG 3308 19" Led è superiore al Sony in questione come pannello.

anq.4 ha scritto:
E tu che parli tanto di dati oggettivi, oltre a non averlo analizzato, non ti sei nemmeno ancora informato su che pannello monta il Sony, quest'informazione si che sarebbe un valore aggiunto alla discussione per il forum.

ho indicato dietro tutti i pannelli montati su queste tv...:evil5: sarebbe buona norma leggere ciò che è stato scritto prima di are certe affermazioni
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2071806&postcount=47

22EX308-T216XW01 V3 AUO

Pannello Auo Optronics,che guarda caso fa parte delle società taiwanesi e coreane che critichi sopra e da cui Sony si rifornisce per "risparmiare" così come tutti gli altri produttori di lcd,escluso Panasonic :badgrin:
E ti invito a dare un' occhiata sul sito Auo se trovi pannelli "di qualità" sui 22"

http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=23

non dovresti aver problemi a "decifrare" le "sigle",anche il V3 del "tuo " Ex302 Sony...:D e a quanto pare l' Au produce solo pannelli Tn per monitor sui 22" ( 21,5") :eusa_shifty:
http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=127


anq.4 ha scritto:
Chiamare poi il 'Sony Bravia Engine 2' un elettronica di quart'ordine è un affermazione quasi comica... mi verrebbe voglia di passarla all'ufficio relazioni esterne di Sony per vedere cosa ne pensi e che intenda fare al riguardo...
:lol: Il "BRavia Engine" è l' ennesima "trovata pubblicitaria" ...Sony non produce processori video ma si "rifornisce da "altri"; diciamo che per non "confondere ulteriormente" le idee il sottoscritto non ritiene opportuno parlare anche dei processori video "in questa sede" limitandosi a dire"bravia Engine 3" o "2" per indicare "approssimativamente" dove vengono montate le elettroniche migliori dedicate,poi ovviamente saprò bene "dove orientarmi" nel caso. Ma questo è un discorso che andrebbe "approfondito" e non mi sembra quest la sede giusta per farlo.

Sinceramente è "avvilente" che invece di aiutare qualcuno che ha bisogno veramente il sottoscritto debba "perdere tempo" a rispondere a certe assurdità e provocazioni...:doubt: sui forum si dovrebbe "collaborare" non "attaccare" a priori chi ci sta "antipatico" pe motivi "esterni" e non tecnici...:doubt: per il resto si è già discusso ampiamente di certe cose e invito tutti coloro che abbiano bisogno ad utilizzare il tasto cerca del forum o fare riferimento alle discussioni riportate sopra,così non c' è bisogno di ripetere all' infinito sempre le stesse cose.. grazie :smile:
 
Master ma quando parli di polliciaggi inferiori ai 26", quelli da 26 sono inclusi o esclusi? Perchè quasi quasi stavo pensando ad un 26, ma se la qualità bene o male è la stessa di un 22......a sto punto risparmio...
 
I 26" sono "esenti" in genere dai "terribili" :badgrin: pannelli TN ...ma come elettronica comunque c' è la tendenza al risparmio e i produttori se possono "privilegiano" sempre i tagli da 32" in su...è molto raro trovare 26" di qualità e una rara eccezione appunto è il "vecchio" Panasonic X10 più volte da me citato su questo forum. Se si deve spendere in più e si ha lo spazio meglio sicuramente un 32" sony Ex 500 o Samsung C650 di un qualunque 22" o 26" "pari prezzo" tanto per capirci ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
I 26" sono "esenti" in genere dai "terribili" :badgrin: pannelli TN ...ma come elettronica comunque c' è la tendenza al risparmio e i produttori se possono "privilegiano" sempre i tagli da 32" in su...è molto raro trovare 26" di qualità e una rara eccezione appunto è il "vecchio" Panasonic X10 più volte da me citato su questo forum. Se si deve spendere in più e si ha lo spazio meglio sicuramente un 32" sony Ex 500 o Samsung C650 di un qualunque 22" o 26" "pari prezzo" tanto per capirci ;)

Lo spazio ma sopratutto il cash per un 32" non ce l'ho. Ci starà al limite un 26"...
Tra un le3308 o tra un c4000 22" o 26" quindi cambia poco anzi nulla?

Guarda alla fine sono indeciso tra questi:

led:
LG 22LE3308 - 249€
SAMSUNG UE22C4000 - 289€
LG 26LE3308 - 389€
SAMSUNG UE26C4000 - 399€

lcd:
SAMSUNG LE26C450 - 349€
SONY KDL-26EX302 - 369€

Devo solo andare a vederli...
 
IL C4000 ho già detto più volte di lasciarlo stare; direi che tra Sony Ex302,Samsung C450 e LG LE3308 abbiamo tre prodotti "onesti" in quella fascia e più volte consigliati dal sottoscritto; se la riproduzione di file multimediali da usb (anche contenitori mkv presumo da quello che mi hai detto) sarà una tua priorità il Sony va escluso in favore degli altri 2 che sono molto più "versatili" da quel punto di vista. La visione dal vivo non serve a molto per i vari motivi che più volte ho spiegato (usare tasto cerca ...:D ) però almeno "inginocchiandoti" potrai verificare oggettivamente la "bontà" :badgrin: dell' angolo di visione verticale su queste tv... ;) ah una precisazione ;tutti i pannelli hanno pregi e difetti che se avrò il tempo potremo analizzare insieme anche per fare "imparare qualcosa" ai "nuovi arrivati" che non hanno lee idee troppo chiare al riguardo...:badgrin: sempre con spirito di "collaborazione" e in maniera "costruttiva" però ,sia chiaro. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
IL C4000 ho già detto più volte di lasciarlo stare; direi che tra Sony Ex302,Samsung C450 e LG LE3308 abbiamo tre prodotti "onesti" in quella fascia e più volte consigliati dal sottoscritto; se la riproduzione di file multimediali da usb (anche contenitori mkv presumo da quello che mi hai detto) sarà una tua priorità il Sony va escluso in favore degli altri 2 che sono molto più "versatili" da quel punto di vista. La visione dal vivo non serve a molto per i vari motivi che più volte ho spiegato (usare tasto cerca ...:D ) però almeno "inginocchiandoti" potrai verificare oggettivamente la "bontà" :badgrin: dell' angolo di visione verticale su queste tv... ;) ah una precisazione ;tutti i pannelli hanno pregi e difetti che se avrò il tempo potremo analizzare insieme anche per fare "imparare qualcosa" ai "nuovi arrivati" che non hanno lee idee troppo chiare al riguardo...:badgrin: sempre con spirito di "collaborazione" e in maniera "costruttiva" però ,sia chiaro. ;)

Il C4000 lo avevi consigliato in questo post, per questo l'avevo preso in considerazione :D
Il sony non avevo letto non avesse una grande multimedialità...allora andrò di LG ;)
Grazie mille! ;)
 
Visto che un immagine è sempre meglio di mille parole, oltre ad andarvi a vedere gli schermi di persona, potete vedere com'e' fatto un Edge-LED, questo "portento di tecnologia innovativa" a sentire i coreani...
http://www.youtube.com/watch?v=MMP_WLi3oAk

Qui invece c'e' un classico CCFL:
http://www.youtube.com/watch?v=m2oIcnQrUk8&feature=related

E qua uno che ha trasformato artigianalmente un "edge ccfl" in un "edge led":
http://www.youtube.com/watch?v=BExEo-d1qkc

TheFlash ha scritto:
:lol: :lol:
anq.4 non ho capito quel che dici...come posso convincerla che sono meglio (sempre che lo siano davvero, non ho capito manco questo :D) gli lcd invece che i led?
 
Ecco, sarebbe proprio il caso, invece di continuare a dire che sono tutti uguali e che uno vale l'altro, consigliando praticamente tutto quello che c'e' sul mercato sui 22" fra i brand principali in modo indiscriminato... e se vuoi ti elenco i post uno ad uno e facciamo un campionato a punti. ;)

Per esempio vorrei vedere scritto che sono tutti TN, con angoli ridicoli, tranne il modello top di Panasonic, Sony, Philips ed LG.
Oppure che le suddette eccezioni di LG e Philips, sono quasi gemelli, ed hanno purtroppo seri problemi di dithering, sopratutto in HD, che trasformano un bosco in secondo piano in una chiazza verde indefinita.
Oppure ancora qualcuno che si degni di fare una calibrazione strumentale seria e posti i valori, utili sopratutto sui Samsung con quei ridicoli valori da esposizione che clippano a piu' non posso.
Di argomenti tecnici su tutti i thread sui 22" non vi è quasi traccia, ne qui, ne su quasi tutta internet.

Capisco che a qualcuno possano non interessare i tagli piccoli e non volerci perdere tempo in analisi approfondite, è del tutto leggittimo, ma allora perche' dare consigli "sparsi" e contraddittori?


MasterBlaster78 ha scritto:
ah una precisazione ;tutti i pannelli hanno pregi e difetti che se avrò il tempo potremo analizzare insieme
 
Ultima modifica:
Vedo con dispiacere che non ti sei preso la briga di leggere i miei post e continui a dire inesattezze;il "dithering" ce l' hanno queste tv (Sony ex 302 compreso) proprio per i pannelli a 6 bit montati (o a 8bit "scadenti" nel migliore dei casi)

Per il resto di "contraddittorio" qui ci sono solo le tue affermazioni senza senso e la confusione sono stati proprio i produttori a farla poichè è facile trovare pannelli diversi sullo stesso modello di tv,i l' "affermazione generica che più o meno si equivalgono tutti" deriva proprio da questo e dalle elettroniche e dalle matrici "scadenti" montate.

Per "pannelli" intendevo appunto che esistono varie tipologie dello stesso tipo,compresi i Tn dei quali Samsung ha "elaborato" una versione "migliorata" come colori e contrasto (Best Tn) ma più lenta come tempo di risposta rispetto ai vecchi Tn.

E credo sinceramente che il sottoscritto sia stato uno dei pochi se non l' unico sui forum italiani a "sviscerare" così nello specifico i pannelli montati anche sulle tv di questo taglio,e mi pare di essermi espresso sempre in maniera "coerente" a proposito di questa "fascia "di tv

MasterBlaster78 ha scritto:
jumpboy8 Se l' uso è solo tv non vedo motivi per prendere un monitor-tv; i pannelli TN montati su questi prodotti sono oggettivamente inferiori anche alle già "scadenti" tv da 22-23 in quella fascia di prezzo
http://www.digitalversus.com/is-it-time-to-ditch-tn-panels-news-5754.html

direi di spendere 220 euro e prendere un Samsung C450 se proprio devi...
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

i migliori angoli di visione comunque li avresti con Panasonic LD28
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L22D28/Sommario/6023903/index.html
alzando il budget ovviamente.

Per il resto come detto più volte siamo lì come "qualità" su queste tv con diagonale da 26" in giù -a parte rarissime eccezioni - tra le quali figura il Panasonic sopracitato o altri prodotti più costosi (Panasonic X10 26)

Comunque ti rimando a queste discussioni simili per farti un' idea più chiara:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=111739
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109258
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106193
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106646
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107755

un consiglio: c' è il tasto "cerca" in alto sul forum,usatelo se possibile così non si aprono 3d sempre sugli stessi argomenti...;)

Il Sony Ex302 tanto per non fare "disinformazione" è un discreto-buono tv da 22"-26" che più volte ho consigliato,ma nulla di "eccezionale" ed anzi risulta persino meno convincente con i contenuti hd rispetto alla concorrenza e ha angoli di visione ridotti così come tutti i modelli di questa fascia,chi vuole verificare dal vivo può farlo.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109440

http://www.techradar.com/reviews/au...ma-and-lcd-tvs/sony-kdl-26ex302-694087/review

http://www.techradar.com/reviews/au...and-lcd-tvs/samsung-ue26c4000pw-693733/review


Le eccezioni le ho più volte indicate e purtroppo oggi sono pochissime;e ovviamente bisogna alzare il budget per avere un pannello superiore,da qui il ragionamento intelligente dei produttori di non investire su queste diagonali; da un lato è un peccato poichè abbiamo avuto in passato anche tv eccellenti sui 26" oltre che da Panasonic (X10 e altri modelli più vecchi) anche da Sony,della quale ricordo il V4500
http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-26v4500-p441_4052_16.html


questi si 26" di qualità della casa giapponese a differenza dell' Ex 302 che dalla sua ha solo una buona resa con il materiale cinematografico Sd e un parco connessioni molto ampio e poco più.

Da parte mia credo di essermi espresso fin troppo sull' argomento e direi di chiuderla qui poichè stai andando pericolosamente OT. Lo ripeto: sui forum bisognerebbe "collaborare" e se si hanno argomentazioni tecniche a suffragio delle proprie tesi ben venga il confronto o la critica, ma se tali argomentazioni vengono a mancare ahimè si parla di "aria fritta" e si rischia di ripetere al' infinito gli stessi concetti sui quali non intendo tornare inutilmente.



TheFlash eh beh quello era un "caso eccezionale" :D e hai ricordato quello che ho sempre detto sui panneli Tn montati sui monitor e monitor-tv -a proposito della "coerenza"

"eccezionalmente" poichè di solito tali schermi sono sconsigliabili per la visione quotidiana della tv a causa del pannello Tn che montano che implica ridotto angolo di visione,contrasto molto basso e scarsa luminosità oltre a una fedeltà cromatica molto discutibile.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
TheFlash eh beh quello era un "caso eccezionale" :D e hai ricordato quello che ho sempre detto sui panneli Tn montati sui monitor e monitor-tv -a proposito della "coerenza"

Ok ok :D
Altrimenti fino a domani c'è un rivale entrato in gioco ieri...ho postato nel topic del 32".... :D
 
Stasera ho fatto un salto rapido da €nics...è uno piccolino e poco fornito, ma avevano proprio l'lg 26le3308!
Esteticamente non è molto accattivante, ma se devo essere sincero è quello CHE LI' mi ha attirato di più...accanto c'era in offerta un samsung 32" c4000...sinceramente si vede meglio lg! Nonostante fosse 32" il samsung!
C'erano anche il samsung da c4010 22" e un sony di cui non ricordo bene la sigla...aveva la cornice grigia/lucida se ricordo bene...
Boh l'lg era sicuramente il più luminoso, definizione simile al sony.
Anche il c4000 22" era inferiore.

Resta il fatto che tra quelli che c'erano era il più brutto esteticamente.
A me frega un cavolo...ma domani ci vado con la ragazza, e credo saranno dolori! :eusa_wall:

A risentirci :D
 
Acer At2326

Ciao a tutti.

ho cercato a destra e a manca per google e per i vari forum,ma sembra mancare del tutto materiale e di conoscenza del prodotto.
Visto che come pollici non siamo distanti era inutile aprire un 3d nuovo...

Sto parlando dell'Acer AT2326ML in particolare. Nessuno può darmi info sulla qualità, specie in SD e della lettura di divx e mkv?
So che è FHD e leggendo tutto il 3d ho ben capito che meglio stare su HDr per la visione in SD, però l'avrei trovato ad un prezzo lancio appena sopra i 200 e visto che ogni tanto vorrei collegare il portatile oppure vedermi qualche foto ci avevo fatto più di un pensiero...anzi, diciamo che l'avrei preso al volo,ma la temporanea indisponibilità del negozio mi ha fatto arrivare a questo 3d mettendomi molti dubbi....

MasterBlaster78, sulle liste di pannelli che hai messo riesco a capire quali sono TN e CHILIN da evitare, ma per comprendere gli altri?
 
Ultima modifica:
Vedo che non si parla mai di Toshiba 22AV733G oppure di Mivar HD22M1. Che differenza hanno rispetto al Samsung LE22C450 sul quale mi stavo concentrando?
 
Si è parlato anch di Mivar e si parla molto di Toshiba;ma i modelli in questa categoria (22") non vengono analizzati a fondo proprio per i motivi più volte spiegati - i produttori investono poco su questa fascia e pannelli e processori sono solitamente al risparmio..le poche eccezioni di una certa qualità le abbiamo più volte indicate..per il resto che sia Toshiba Av,Samsung c450 piuttosto che mivar,Sony,Sharp e altri modelli poco cambia se montano pannelli a 6-8 bit di qualità mediocre ed elettronica dedicata "di fortuna"...e spesso non è dato sapere con sicurezza i pannelli montati e capita sovente di ritrovarso con un pannello Tn - la tipologia più utilizzata su questi tagli..e anche di questo abbiamo parlato spesso - se non in questa in altre discussioni,usate il tasto cerca al proposito...;)
 
Indietro
Alto Basso