Consiglio TV 46" (post profonda delusione EDGE LED)

E' un cambiamento repentino della luminosità complessiva.
http://www.youtube.com/watch?v=Z_6lhLks2SI (si abbassa di colpo, tra il secondo 2 e 3 del video)

Abbastanza tipico degli LED/LCD settati con valori alti di contrasto dinamico (lag di retroilluminazione), non è così tipico dei plasma...

Non esiste un'unità di misura per valutare la fluidtà dell'immagine in movimento così come per misurare gli artefatti che i frame interpolati creano. Il 99% di tutte queste recensioni, di fatto da un gran peso a considerazioni "statiche" con appena qualche accenno ai problemi di riproduzione del moto, in particolare dei pannings.
Nella recensione che hai linkato, affermano solo che il TV testato ha mancato le cadenze di conversione (in PAL) dai 30fps dell'NTSC.
 
Tuner ha scritto:
E' un cambiamento repentino della luminosità complessiva.
http://www.youtube.com/watch?v=Z_6lhLks2SI (si abbassa di colpo, tra il secondo 2 e 3 del video)

Complimenti per la risposta! sempre molto dettagliata...
di quel difetto di cui hai postato il video ne parla qui
The D6900 is not free of niggles - what TV is? - but we're willing to take a few brightness pops and some high frequency detail removal in exchange for the wonderfully natural looking calibrated image, solid blacks and convincing dynamic range.

Sulla mia TV non ho mai notato questo tipo di problema, nel video mi sembra invece molto molto evidente....

potrebbe essere dovuto anche a setting errato?

lo hai visto dal vivo? è evidente?
 
Ultima modifica:
No, personalmente non ci ho fatto caso. Però, a pensarci bene, in un plasma l'assorbimento di corrente cambia a seconda dell'emissione. Il rapido passaggio fra un frame scuro ed uno luminoso potrebbe far intervenire qualche circuito di regolazione del contrasto, la qual cosa non è detto che avvenga in tempi così brevi da risultare impercettibile.
 
Tuner ha scritto:
No, personalmente non ci ho fatto caso...

Capisco, però a quanto leggo, non sembra un difetto confinato in casi rari. Diversi utenti lo notano (basta andare a vedere la parte relative agli user comments) e sembrerebbe molto fastidioso, cioè io l'ho notato subito. A quanto leggo dai commenti sembra che sia stato fixato..
"There is now a fix for brightness pops. On avsforum.com search for 'Samsung D series FBr fix discussion' in the plasma section. Fix worked."

In questi forum è un attimo che si crea terrorismo psicologico.

Girando per altre recensioni,
qui se ne fa riferimento, ma non direttamente: tramite commento degli utenti hdtvtest

mentre qui proprio non se ne fa riferimento CNET,

Forse nel video che gentilmente mi hai postato hai preso un caso "estremo"? possibile? Oppure sbaglio le mie fonti di recensioni?

Grazie
 
Tuner, considera che ho scoperto un mondo relativo a questa cosa...! :eusa_wall:

questo è il problema....e questa sembra essere la soluzione spiacevolmente "arroccata" ....
 
grazie mille :D:D:D:D
ho cercato un pò però leggo di impostazioni e risoluzioni ai vari problemi dei due modelli però non specifica di differenze...
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi scusate l'intromissone.. anche io sono in cerca di un bel 46 pollici e sono indeciso su un po di modelli lo userei x 60% sd 10% dvd e br 10% ps e20% pc

SHARP LED 3D LC-46LE925
sony 46 hx920
PHILIPS 46PFL9706H / 12
PHILIPS 46PFL8606M
Toshiba 46WL863
Toshiba 46YL863

tra i 2 toshiba non ho capito bene la differenza ma ci sono la bellezza di 350euri
grazie mille per le risposte
 
Ultima modifica:
allora è tempo di buttare giù un nuovo elenco di possibili target! :D
il budget si è compresso, stiamo sotto i mille (sembra strano ma causa spese ho dovuto ridimensionare il budget ludico...)

Panasonic 50UT50 (speravo nell' ST50 ma non lo fanno in italia da 50)
Samsung 51E550 (speravo nel E6500 ma costa intorno ai 1,4k€, fuori portata)

che ne pensate di questi entry level da 50"?? sarebbe interessate capire il rapporto qualità prezzo dei loro antenati rispettivamente UT30 e D550....
 
Indietro
Alto Basso