consiglio urgente banda c

mutu

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
241
Località
Po Valley Middle Polesine
sarei quasi tentato di acquistare la combinazione parabola mesh 305 10 pollici illuminatore per banda c e ku, pistone 36 pollici e posizionatore, il tutto dal fornitore toscano qui sopra, che ne pensano gli esperti del settore?
sarebbe il mio primo impianto che è in progetto da qualche tempo, con i componenti proposti, sarei interessato a scandagliare i vari satelliti a 40,5 ovest, se l'orizzonte me lo permette a 55,5 ovest, sicuramente con il tempo questo impianto si potrà migliorare, la mia posizione è a nord-est, posso contare su qualche parere? grazie
 
piu spendi meno spendi:D l'impianto sarebbe quasi il top:D ho dei dubbi sull'lnb c+ku che non conosco ,ma altri sapranno darti migliori consigli;)
 
[....... sarei interessato a scandagliare i vari satelliti a 40,5 ovest, se l'orizzonte me lo permette a 55,5 ovest, sicuramente con il tempo questo impianto si potrà migliorare, la mia posizione è a nord-est, posso contare su qualche parere? grazie[/quote]


sicuramente con quel LNB non lo potrai fare........
 
Mutu i ti posso dire che quell lnb l'ho' aquistato due mesi fa',e sara' perche' prima non avevo la sua comparazione come il corotor ma va' che una bomba sia in C che in Ku,anche se ho' ridotto la parabola per questioni di vento:mad: "la mia tre metri e' diventata un cartoccio" ma con la due metri non mi e' cambiato praticamente nulla a pare qualche trasponder ostico quindi te lo consiglio vivamente:D
Ciao
 
danmich ha scritto:
Mutu i ti posso dire che quell lnb l'ho' aquistato due mesi fa',e sara' perche' prima non avevo la sua comparazione come il corotor ma va' che una bomba sia in C che in Ku,anche se ho' ridotto la parabola per questioni di vento:mad: "la mia tre metri e' diventata un cartoccio" ma con la due metri non mi e' cambiato praticamente nulla a pare qualche trasponder ostico quindi te lo consiglio vivamente:D
Ciao

Caspita Dannich, dalle tue parola si evidenzia il fatto che l'lnb che hai preso e montato sulla 2 metri, renda meglio del corotor, pare strano ma se tu hai sensazioni positive su questo prodotto buon per te naturalmente. Se non ricordo male l'lnb per la C non ha il dielettrico per i circolari, se la cava bene una volta inserito? Sarebbe bello avere qualche dato sulla ricezione visto che io utilizzo una irte da 2 metri con corotor e forse la cosa potrebbe interessare anche l'amico Bati che ha la mia stessa antenna ma utilizza (almeno lo utilizzava un po' di tempo fa) lo yuri che è simile come concezione a quello da te utilizzato.

ciao a presto
redrobin.
 
si può avere info su rivenditori corotor con prezzi, da inserire su parabola mesh, visto che quello proposto dal rivenditore italiano manifesta dei dubbi sull'efficenza?
 
redrobin ha scritto:
Caspita Dannich, dalle tue parola si evidenzia il fatto che l'lnb che hai preso e montato sulla 2 metri, renda meglio del corotor, pare strano ma se tu hai sensazioni positive su questo prodotto buon per te naturalmente. Se non ricordo male l'lnb per la C non ha il dielettrico per i circolari, se la cava bene una volta inserito? Sarebbe bello avere qualche dato sulla ricezione visto che io utilizzo una irte da 2 metri con corotor e forse la cosa potrebbe interessare anche l'amico Bati che ha la mia stessa antenna ma utilizza (almeno lo utilizzava un po' di tempo fa) lo yuri che è simile come concezione a quello da te utilizzato.

ciao a presto
redrobin.
sarebbe interessante se Danmich fornisse qualche dato in più... ;)
lnb_banda_c.gif
 
intruder800 ha scritto:
:eusa_think: perche vedo tre uscite? uno sara banda KU uno banda C :eusa_think: e l'altro?
Lnb dispone di 2 uscite indipendenti, una per la banda C e una per la banda Ku, inoltre dispone di una ulteriore uscita, che abilita la disponibilità sullo stesso cavo delle due bande con commutazione tramite impulso diseqc lo switch integrato dentro Lnb. Allo scopo viene fornito a corredo un cavetto F-F che permette di unire le uscite C e Ku ed attivare questa terza uscita.
 
Alcuni esempi parabola tre metri irte piu' corotor channel master:
thaicom 78 est tr 3600 70%
astra 2d bbc ecc, 60%
hotbirt tr 11766 70%
NSS 806 vari tr circa 60/70%
intelsat 9 58 west tr 4120 70%
Parabola 2 metri vetro resina piu' lnb in questione

thaicom 78 est tr 3600 60%
astra 2d bbc ecc, 55%
hotbirt tr 11766 95%
NSS 806 vari tr circa 55/65%
intelsat 9 58 west tr 4120 57%

Io direi che sia piu' che buono visto il diametro parabola visto anche che la funzione di questo lnb non ha bisogno del corotor che non tutti i ricevitori supportono,poi ho' aquistato,in attesa di arrivo, il decoder zimplebox 3 molto limitato
sia in numero di canali e conessioni ma dicono molto sensibile a livello di tuner e dal prezzo assai innisorio per fare prove , vedremo
Ciao
 
Francamente pensavo si parlasse di un altro LNBF "combinato" di cui non ho conoscenza diretta,se invece si tratta di questo:
img0147gj5.jpg

ha già spegato perfettamente il funzionamento Mistersat,di mio posso aggiungere di non aver capito (finora) a cosa serva la Lamina:eusa_think: ,oltre ad abbattere il Segnale in KU e sui "Lineari" in Banda C,fermo restando il proposito di riprovare a ricevere almeno un Canale in Polarità "Circolare":D .

Ciao
 
A me la lamina non me l'hanno addirittura fornita ma comunque ho' messo il vetro e funziona benissimo,chiaramente perdi sia in Ku che in C liniari ma succede anche con il corotor!!
 
Il mio,quello della Foto è il BSC621-2,non so se è uguale al tuo,naturalmente sono d'accordo con te per quanto riguarda il Corotor,io l'LNB di cui si parla lo utilizzo su una Parabola da 125 cm,in questo momento solo in Banda C e solo sui Lineari,avendo un Dualfeed con un Panorama adibito alla ricezione dei Circolari,ora sono aperte diverse possibilità,la prima è che non sia stato capace di posizionarlo correttamente,la seconda che sia un diffetto del singolo prodotto,un'ultima potrebbe essere che su Parabole di grandi dimensioni come le tue il Segnale entri comunque.
Però una differenza di sicuro c'è,tu non utilizzi la Lamina originale,quindi mi rimane da testarlo con una delle mie Lamine in Vetro da 4 mm per 3,2 cm di profondità,per quanto rigurda la ricezione dei Lineari in Banda C e Ku gli do un giudizio tutto sommato positivo,il jamper preferisco non usarlo per via dell'utilizzo dello Switch esterno.

Ciao.
 
scusate l'insistenza, ma non ho ancora capito se LNB dei "toscani" vale la pena acquistarlo o se è meglio un corotor. e, se è meglio il corotor esiste qualche link dove si possa analizzarlo tecnicamente ed economicamente? grazie
 
Puoi tranquillamente indicare il modello di LNB a cui ti riferisci,così se qualcuno lo conosce può dare il proprio giudizio,io dispongo sia del Corotor sulla Parabola da 180 chè il BSC621-2 su una Parabola da 125 cm,la mia opinione è che il Corotor funziona molto bene in entrambe le Polarità in Banda C è pur avendo perdita di Segnale in Banda KU a causa della Lamina,ricevo comunque bene tutti i Satelliti principali e in genere ho perdita di Canali in Satelliti secondari e in Canali con Symbol Rate bassi,per ovviare a questo inconveniente qualcuno adotta la soluzione di un altro LNB per la KU affiancato al Corotor.
Da tenere presente chè per gestire il Corotor con il suo Polarizzatore Meccanico è necessario un Ricevitore compatibile,mentre l'altro modello 14/18 V viene gestito dalla quasi totalità dei Ricevitori.

Ciao.
 
Mistersat ha scritto:
Lnb dispone di 2 uscite indipendenti, una per la banda C e una per la banda Ku, inoltre dispone di una ulteriore uscita, che abilita la disponibilità sullo stesso cavo delle due bande con commutazione tramite impulso diseqc lo switch integrato dentro Lnb. Allo scopo viene fornito a corredo un cavetto F-F che permette di unire le uscite C e Ku ed attivare questa terza uscita.
Sei sicuro che sono indipendenti? :eusa_think: Mi sembra che solo il Ku è indipendente, mentre il C funziona solo con il diseqc, switch 1.
 
Sono indipendenti,senza Jamper,talvolta li utilizzo con 2 cavi collegati a uno Switch Diseqc 2.0 4X1 esterno che a sua volta insieme ad altri 3 Switch converge in uno Switch 1.1 Spaun WSG 420 SUR la cui uscita si collega a un Dreambox 7020,mentre qundo collego il Cavo allo stesso LNB per la KU questo insieme al LNB Panorama e insieme ad altri 2 LNB di un'altra Parabola vanno a un'altro Switch Diseqc 2.0 4X1 vengono gestiti da un Manhattan Plaza
Ciao..
img0422as4.jpg
 
costantinopiri ha scritto:
Sono indipendenti,senza Jamper,talvolta li utilizzo con 2 cavi collegati a uno Switch Diseqc 2.0 4X1 esterno che a sua volta insieme ad altri 3 Switch converge in uno Switch 1.1 Spaun WSG 420 SUR la cui uscita si collega a un Dreambox 7020,mentre qundo collego il Cavo allo stesso LNB per la KU questo insieme al LNB Panorama e insieme ad altri 2 LNB di un'altra Parabola vanno a un'altro Switch Diseqc 2.0 4X1 vengono gestiti da un Manhattan Plaza
Ciao..
Si, ma il C ,di quel lnbf con cosa lo piloti? in diseqc switch1 o switch2? (Ho bisogno di conferme).:eusa_think:
 
Pumahost ha scritto:
Si, ma il C ,di quel lnbf con cosa lo piloti? in diseqc switch1 o switch2? (Ho bisogno di conferme).:eusa_think:
Risulta uguale a tutti gli altri,il Dreambox in Diseqc 1.1 gestisce19 LNB,tutti provenienti da uno Switch Spaun WSG 420 SUR 4X1,a cui arrivano le 4 uscite di 4 Switch Diseqc 2.0,ad uno di questi anzichè arrivare il Cavo da un LNB del Multifeed arriva il Cavo da un'altra Parabola quella della Foto precedente,da attacco LNB non dal Connettore Ricevitore che si usa solo nel caso si utilizzi il Jamper,poi nel Dreambox chiaramente l'O.L.di questo LNB 19 è Settato a 5150,mentre tutti gli altri rimangono inalterati,in pratica lo uso solo per ricevere l'Intelsat 805 a 55°W,in quella posizione corrisponde anche il Puntamento del LNB Panorama ad esso affiancato sui 40.5°W ma il Segnale di questo Satellita viene convogliato su un altro Switch Diseqc 2.0 la cui uscita va ad un Ricevitore Manhattan Plaza che dal canto suo si occupa di Movimentare 2 Parabole contemporaneamente una tramite Posizionatore esterno (VBox2)e una tramite Posizionatore Integrato,naturalmente gli Impianti sono tutti con Attuatore.
Volendo l'LNBF di cui parliamo si può Configurare in maniera Canonica utilizzando il Jamper e portando la Discesa unica al Ricevitore dove la BamdaC va configurata in Diseqc A e la KU in Diseqc B,questo senza utilizzare Switch esterni,se invece si vuole utilizzare uno Switch esterno in Diseqc 1.2 un Ingresso può ricevere l'Uscita comune di questo LNBF e sull'altro Ingresso se ne può collegare un'altro,oppure un Monoblocco,oppure 2 LNB singoli separati,poi logicamente assegnando i Parametri corretti.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso