Consiglio vu+ zero

hartman

Bannato
BANNATO
Registrato
12 Maggio 2014
Messaggi
961
Ne consigliate l acquisto? O c'è di meglio su quella fascia di prezzo?
O consigliate proprio di aspettare?
 
ciao
io mi trovo benissimo
ottimamente supportato e veloce in tutte le funzioni...
te lo consiglio
L69
 
Ne consigliate l acquisto? O c'è di meglio su quella fascia di prezzo?
O consigliate proprio di aspettare?

Come entry level è un ottimo ricevitore, stabile e performante, pero' nel caso ti interessasse utilizzare xbmc devi acquistare il Solo SEV2 oppure il Solo SE che hanno un processore piu' potente e piu' ram e sono i ricevitori che si avvicinano alla fascia di prezzo dello Zero.
Con lo Zero non è possibile farlo.

Z.K.;)
 
Dipende per tutto cosa intendi, sono due cose diverse, un ricevitore è un ricevitore a tutti gli effetti, un Pc è un PC e per farlo diventare un ricevitore occorre interfacciarlo con una scheda tuner, almeno una TBS di fascia alta. Dipende come segui la televisione.
Ho due schede Tuner Sat tra cui una TBS, una funziona pure con il ricevitore Vuplus collegata ad una porta usb. Quindi posso seguire la TV anche su PC ma preferisco vederla seduto comodo sul divano attraverso il ricevitore Vuplus che magari alcune volte sfrutta il tuner Sat del PC attraverso la Lan. Come vedi gira e rigira sebbene siano cose diverse possono anche essere usate assieme.

Z.K.;)
 
Se la gente li acquista da anni un motivo ci sarà. I Vuplus per esempio sono ricevitori stabili ed hanno ampio supporto da vari team. Certamente un Base Linux non è adatto a tutti, probabilmente tu sei tra questi utenti. Non conosco la tua esperienza in campo Satellitare e informatico utilizzo del PC, quindi non posso dirti se vale la pena per te acquistare un Base Linux o una scheda Tuner Sat che deve avere poi a disposizione un PC con hardware di fascia alta. Ti posso solo anticipare che con il PC dovrai faticare parecchio per avere risultati e per la gestione e ti dovrai attrezzare con HW e SW. Ma anche con un Base Linux dovrai i primi tempi impegnarti un po'. Entrambi i sistemi, PC o B.L non sono per l'utenza schiacciabottoni per queste persone è meglio si orientino su un Ricevitore Box chiuso o un Ricevitore Ibrido chiuso.

Z.K.;)
 
Che forse ad oggi non vale la pena spendere soldi per questi decoder linux
Per vedere e fare quello che vuoi te....... , basta un semplice set top box android ..... o addirittura un Tab android ... chiedi da diversi giorni , e ti e stato detto tutto ... almeno credo ... riassumendo con che cosa ci vuoi fare ??? con un VU+ Zgemma o altro ??? La/le domande e risposte , te le fai da solo (Che forse ad oggi non vale la pena spendere soldi per questi decoder linux ) ... vale la pena o no ??? Ciao
P.S. oggi che fuso orario hai ??? Los Angeles oppure sei in Brasile
 
Se la gente li acquista da anni un motivo ci sarà. I Vuplus per esempio sono ricevitori stabili ed hanno ampio supporto da vari team. Certamente un Base Linux non è adatto a tutti, probabilmente tu sei tra questi utenti. Non conosco la tua esperienza in campo Satellitare e informatico utilizzo del PC, quindi non posso dirti se vale la pena per te acquistare un Base Linux o una scheda Tuner Sat che deve avere poi a disposizione un PC con hardware di fascia alta. Ti posso solo anticipare che con il PC dovrai faticare parecchio per avere risultati e per la gestione e ti dovrai attrezzare con HW e SW. Ma anche con un Base Linux dovrai i primi tempi impegnarti un po'. Entrambi i sistemi, PC o B.L non sono per l'utenza schiacciabottoni per queste persone è meglio si orientino su un Ricevitore Box chiuso o un Ricevitore Ibrido chiuso.

Z.K.;)

Infatti di Linux non me ne intendo. Ma spendere 80€ per un bware combo mi sembra una ****ata, se con 30€ in più trovo il v+ zero...
 
Come entry level è un ottimo ricevitore, stabile e performante, pero' nel caso ti interessasse utilizzare xbmc devi acquistare il Solo SEV2 oppure il Solo SE che hanno un processore piu' potente e piu' ram e sono i ricevitori che si avvicinano alla fascia di prezzo dello Zero.
Con lo Zero non è possibile farlo.

Z.K.;)

Se XBMC serve a "condividere" file tra tv e pc, tipo mediacenter, non mi interessa tale funzione. Mi serve un decoder che gestisca il sat e l iptv (se ci fosse pure dig terrestre meglio ancora).
 
Se XBMC serve a "condividere" file tra tv e pc, tipo mediacenter, non mi interessa tale funzione. Mi serve un decoder che gestisca il sat e l iptv (se ci fosse pure dig terrestre meglio ancora).

Se decidi per un prodotto Vuplus, da quanto ho capito per il tuo uso va bene un Solo SE, costa un po' di piu' di uno Zero, ma in piu' ha lo Slot CI, un processore potente, piu' ram quindi puo' utilizzare xbmc anche se a te non interessa. Per il dtt usi una chiavetta. Pero' tieni presente come ho gia' detto piu' volte un ricevitore in Base Linux richiede molto impegno all'inizio, ma trovi cmq la VuPlus Community che ti aiuta con le guide che trovi nel sito.

Z.K.;)
 
Condivido il parere di Zio Kit; ho anch' io un Vu+ Zero, mi trovo molto bene ma credo che come decoder principale non sia adeguato: ha poca ram e pochissima flash, non ha alloggio per hard disk ed ha limiti hardware oggettivi. Io lo uso sulla tv in cucina, collegato al NAS e fa tutto quello che cercavo.
Sono d' accordo che sia più consigliabile un Solo SE; per quanto riguarda i decoder Linux è vero che richiedono un po' di lavoro in più all' inizio ma danno grandissime soddisfazioni.
 
Costa il doppio rispetto allo zero :/ E aggiungi ulteriori 35€ per una key digitale terreste decente
Anche lo zero ha lo slot per le schede, o sbaglio?
Poi esistono due versioni di questo Solo, giusto?
 
Costa il doppio rispetto allo zero :/ E aggiungi ulteriori 35€ per una key digitale terreste decente
Anche lo zero ha lo slot per le schede, o sbaglio?
Poi esistono due versioni di questo Solo, giusto?

Veramente non costa il doppio, in Germania da HM-Sat-Shop lo trovi a 199€ contro i 119€ dello Zero. Fra l'altro il negozio fa parte di quei pochi ufficiali riconosciuti dalla Community, quindi 80€ piu' dello Zero.
Lo Zero ha un solo CR, ed un solo Tuner
il Solo SE V2 ha 1 CR + 1 CI, Dual Tuner DVBS2 Sat estraibile, Processore a 1300Mhz, 500mb in Flash, 1Gb di Ram insomma tutta un'altra macchina.
Esiste anche il Solo SE che sempre la lo trovi a 179€ ed è uguale al Solo SE V2 ha solamente un Tuner Sat DVB-S2 Single.

Poi non piu' in produzione trovi il VU+ Solo ma è una macchina di cinque anni fa' e se lo trovi nuovo sono fondi di magazzino. Attenzione cmq ai Cloni che non hanno niente a che vedere con gli originali VuPlus, quindi occhio dove acquisti.

Z.K.;)
 
Se XBMC serve a "condividere" file tra tv e pc, tipo mediacenter, non mi interessa tale funzione. Mi serve un decoder che gestisca il sat e l iptv (se ci fosse pure dig terrestre meglio ancora).[/QUOTE
Allora comprate na cinesata come ZGEMMA H2 , e non piu' problemi 119€ escluse spese spedizione , ci metti la Italysay o Openatv , e ti gestisce il sat e IPTV e DTT .
P.S. secondo me tu stai a pijarci a tutti per il c...o o meglio per i fondelli ...
Mi chiedi i p.m. se con la digital si vedono gli HD ??? Poi parli di IPTV .... al che' mi fa' pensare che ci fai ...o ci sei , ma credo che ti diverti a pijare in giro le persone .
 
ha solo dei dubbi :D


hartman rse vuoi un linux vu+ compra solo se v2 o solo2 + chiavetta se t'interessa il digitale (e le chiavetti ci sono dvbt o dvbt2) visto che sei a digiuno e un po' spaventato del mondo linux affidati a marche collaudate.
se vuoi andare al risparmio zgemma.

se invece vuoi un ricevitore standard pigliati qsto benedetto qviart combo che se lo colleghi al web e finché dura il supporto fa miracoli.
qviart è slla breccia solo x qsto se no nn lo comprerebbe nessuno.
c'è poc'altro da aggiungere. se invece nn vuoi spendere..lascia perdere :D fossero questi i problemi
 
Ahahah grazie Giu, almeno m hai chiarito il dubbio del qviart!

Se devi parlare del Qviart o altro posta nelle sezioni appropriate del Forum, qui è inutile che fai domande su ricevitori che non sono VuPlus, quindi evitiamo di andare OT. Informazioni riguardo ai VuPlus ne hai avute parecchie, quindi se non sono sufficienti iscriviti alla VuPlus Community di sicuro sono piu' bravi, occhio perche' la si sono pazienti, ma se si accorgono delle prese in giro bannano velocemente.

Z.K.;)
 
Zio Kit nel settore è una voce autorevole, oltre che sempre disponibilissimo e gentile con tutti; credo che, per capire quale decoder sia adatto alle tue esigenze, sia importante capire cosa ci devi fare nel dettaglio e anche la quantità di tempo che sei disposto a mettere sul tuo decoder. Se sei un appassionato, come tanti qui dentro, che passa più tempo a smanettare sul decoder che non davanti alla tv, credo che un decoder Linux sia l' ideale; e tra questi Vu+ è una garanzia su tutti i fronti. Se, vicecersa, ti interessa vedere quanto più possibile si possa fare sui canali sat, in questo momento ( e sottolineo In Questo Momento) il Qviart offre qualcosa di interessante.
Personalmente ho fatto una scelta simile qualche anno fa con un' altra marca, ed ora mi ritrovo con dei decoder abbandonati a sé stessi e con i quali fare quel che si può; poi sono passato ai Linux e non ci sarà nessun magheggio che mi farà tornare indietro (Fabisat docet... ;))
 
Indietro
Alto Basso