ma che cavolo stai a dì?????
Al massimo possiamo affermare che costano entrambe, ma sicuramente di più il satellite HotBird, anche considerati i problemi dei diritti per cui poi s'impone la codifica, e ciò comporta altre complicazioni economiche e in più c'è Sky che rompe i cosiddetti...
In Italia le tv fanno solo quello quello porta loro un tornaconto economico, perciò, se fosse più allettante trasmettere via sat che su DTT, ti pare che ci sarebbero tanti canali mancanti?
Il caso di Coming Soon TV è totalmente diverso da quello di altri soggetti: è sicuramente vero che il satellite per sua natura garantiva più ascolti (anche considerata la scarsa copertura del mux 5 di Mediaset

), ma loro
non avevano più soldi per stare su HotBird, e piuttosto che cedere a Sky (cosa che rende loro merito!!), hanno preferito il DTT. Se poi le cose vanno male, purtroppo, è colpa di Mediaset che non si premura di portare i suoi mux in modo omogeneo dappertutto, e per tutti i soliti mille e più grattacapi che il T1 comporta, come abbiamo discusso un milione di volte. Purtroppo C.S. è una piccola rete e di più non poteva fare..quello che invece dovrebbero fare, a mio parere, è istituire una diretta web per correggere un po' la lacunosa visibilità.