Contenuti non disponibili di TV2000 sul sat..

vivio ha scritto:
nagra 3 tiger è una variante del nagra 3 (ancora più sicura) ed è la codifica che usa tivusat ....
Non so se sia questo il motivo per cui sul retro delle nostre tesserine, ci sta una microscopica sigla "nagra(ID)TI-0#"
forse quel "TI" stia a significare TIGER ??
 
TivùSat ha una platea piuttosto bassa di potenziali spettatori, ecco perché i soldi per l'affitto non sono giustificati.
Ma sono di gran lunga più bassi rispetto ad un affitto su un mux nazionale
 
Kamioka Go ha scritto:
allora decidetevi una buona volta. Abbiamo detto un milione di volte che andare sul satellite costa tanto e adesso mi vieni a dire che è più economico del DTT??? Ovviamente non sono addetto al settore, quindi, come semplice utente, mi farò le mie ipotesi e deduzioni, e deduco che nessuno regali la banda di trasmissione a nessuno, e non credo che l'etere sia economico. Penso che entrambi siano piuttosto costosi, ma sinceramente, ho sempre ritenuto più oneroso il satellite. E' l'unica "scusa" che mi sento di concedere agli editori latitanti da TivùSat... :doubt: Ma se così non fosse, allora venitemi a spiegare secondo voi cosa davvero trattiene questi editori dallo sbarco.
Appunto, evita di rispondere con quel tono di prima a chi ne sa più di te
 
Kamioka Go ha scritto:
Ovviamente non sono addetto al settore, quindi, come semplice utente, mi farò le mie ipotesi e deduzioni, e deduco che nessuno regali la banda di trasmissione a nessuno, e non credo che l'etere sia economico. Penso che entrambi siano piuttosto costosi, ma sinceramente, ho sempre ritenuto più oneroso il satellite.
http://www.businesspeople.it/Busine...iude-su-digitale-terrestre-e-satellite-_37276 :evil5:
Kamioka Go ha scritto:
E' l'unica "scusa" che mi sento di concedere agli editori latitanti da TivùSat... :doubt: Ma se così non fosse, allora venitemi a spiegare secondo voi cosa davvero trattiene questi editori dallo sbarco.
li trattiene anche il fatto che hanno problemi di diritti per alcune trasmissioni:evil5:
 
Stefano91 ha scritto:
Appunto, evita di rispondere con quel tono di prima a chi ne sa più di te
ambè, allora grazie a Dio che ci sei tu a illuminarci!!! Ma va va..
Evita tu di fare il saccente, per favore. Io esprimo le mie opinioni, che, per inciso, sono sempre le stesse. Molti di voi invece, da banderuole, le cambiano a seconda di come tira il vento, e sta cosa comincia a diventare stucchevole.
 
agostino31 ha scritto:
http://www.businesspeople.it/Busine...iude-su-digitale-terrestre-e-satellite-_37276 :evil5:
li trattiene anche il fatto che hanno problemi di diritti per alcune trasmissioni:evil5:
sì ho letto di Virgin TV. Ma tutti pagano quelle cifre? Se sì, questo spiegherebbe le difficoltà che hanno le piccole tv come Coming Soon e le locali. Aggiungiamoci pure che non hanno di certo gli stessi introiti pubblicitari di Sky o Mediaset..
Comunque, da 600.000 per il sat, + tutti gli oneri per le codifiche.. penso che se non arrivano a 1 milione, comunque non sono bruscolini neanche sul satellite. Se invece la differenza è di molto notevole, allora tanto gli varrebbe di usare solo il mezzo sat..

I problemi di diritti, appunto, si risolvono facilmente, basta che entrino in TivùSat e richiedano la codifica. Se pagato l'affitto, l'adesione a TivùSat e l'annessa codifica andassero a spendere il 40 o 50% di meno che a stare solo sul DTT, vorrebbe dire che allora è davvero solo cattiva volontà.
 
Fai da solo i tuoi calcoli ;)
I prezzi pagati da Coming Soon, Tv2000 ecc fino al 2012 sono pubblici :)
 
Sempre stesso discorso... In tivusat hanno zero visibilità...
O vanno anche in Sky, o lasciano perdere...
Pagare per entrare in una piattaforma con un milione di aderenti (quanto siano i reali utilizzatori non è dato saperlo), non ha molto senso
 
non avrà molto senso per te..
sei di parte. A TivùSat hanno già aderito un bel po' di persone (c'è anche chi riceve discretamente pure dal terrestre ma lo ha adottato ugualmente per comodità), e in futuro aumenteranno sicuramente. Mentre Sky sì che sta vivendo una moria di abbonati e con questa crisi aumenteranno di sicuro perché la gente non ha più soldi. :doubt:
 
Bè che TivuSat gli utenti aumentino sempre non fa una piega, le tessere non scadono mai :)
Invece Sky quei quasi 5.000.000 sono utenti attivi reali
Conosco persone che prima dello S.O. qui da me avevano TivuSat, ora che siamo in DTT riceviamo tutto, TivuSat non lo usano più... e nonostante ciò sono contati naturalmente negli utenti attivi.
Sono d'accordo che su TivuSat debba esserci tutta l'offerta Rai, Mediaset e La7, soci fondatori, MA gli altri editori devono prima fare i loro conti, dato che il solo ingresso (anche senza affitto banda e senza codifica) su TivuSat costa un bel pò
 
Kamioka Go ha scritto:
ale, ti ricordi quando qualche anno fa, prima dell'avvento di TivùSat, e dopo ANNI e anni di attesa, quando La7 via sat stava solo su Sky, si decisero finalmente (per carità pelosa.. :icon_rolleyes: ) a immettere una versione in chiaro su H.B. Ti ricordi?
Non mi ricordo assolutamente che frequenza fosse, quella versione di La7 era arrivata con il presupposto che avrebbero criptato solo alcuni programmi.. ebbene, se ti ricordi, in capo a un mese o forse meno presero a criptare quasi tutto, tanto che a rimanere in chiaro c'era rimasto giusto il TG e Omnibus.. :icon_rolleyes:
Era talmente ridicola la cosa che lo sapevano anche loro, e infatti l'esperimento fallì dopo poco tempo.. e abbiamo dovuto attendere mi sa altri 5 o 6 anni per poter rivedere La7 free sul satellite..
ora sto andazzo di Tv2000 non preannuncia nulla di buono.. oggi magari è un solo film, magari domani se ne aggiungerà un altro e poi che succederà? :doubt:
quella cosa pixellosa che squadrettava da schifo? come dimenticarla:5eek:
 
Cari amici forumisti quello che tv2000 sta criptando non e' un film replicato ,ma una serie di tele film (CADFAEL ) gia' andati in onda tempo fa' su la 7.
 
Penso anche io :D oppure "film" in senso lato...
 
Ma per ora la programmazione che non si vede riguarda solo questo telefilm?
 
Indietro
Alto Basso