Continua lo switch off in Sardegna, i comuni interessati dal 15 Novembre 2007

Caimano61 ha scritto:
chiedo scusa a M4ybe,sbaglio sempre il tuo nik.
ciao
figurati ;) non sei l'unico...

se ti è più facile chiamami maybe....che è lo stesso ;)

PS: spero di andare presto in quella splendida località in cui vivi...ho dei parenti :D
 
Caimano61 ha scritto:
Cia Giusy,ha ragione M4BYE,sicuramente al posto degli analogici vi irradieranno i bouchet digitali,e logico pensare chese i mediaset nn li ricevete per niente sarà difficile vederli in digitale,toglimi una curiosità nn li vedete per niente o si vedono malisimo,vorrei saperlo perchè tecnicamente un segnale digitale ha bisogno di un livello inferiore all'analogico per riceversi bene,per cui se il segnale cè ma è debole,magari basta amplificarlo di qualche decibel e anche se lo vedi nn miolto bene in analogico,quando cambieranno in digitale lo vedresti benissimo,un altra cosa,il sattelite digit??
Ciao caimano61

Ciao Caimano61, i canali mediaset non li vediamo per niente, manca proprio il ripetitore a quanto ne so. Ovviamente chi ha l'antenna parabolica li riceve, ma il punto è proprio questo. Se anche con il digitale dovremmo comunque ricorrere al satellite per vedere qualche canale in più, dove sono convenienza e novità?

Lo so che in digitale la Rai trasmette anche altri canali, ma a leggere in giro non mi sembrano granché... insomma, ho capito che nel mio paese (ma anche in altri nelle stesse condizioni) dovremo comprare il decoder, sistemare probabilmente l'impianto antenna se non è adeguato (e spendere per nuova antenna e intervento tecnico), un sacco di fastidi e di spese e poi....? A questo punto qualcuno potrebbe risparmiarsi il tutto e investirlo in Sky,ad esempio. Insomma, credo sia nostro diritto di consumatori avere una visione chiara dell'offerta digitale e poi scegliere, tutto qui, ma la scelta mi sembra ci sia negata perchè non sappiamo, da fonte ufficiale, cosa vedremo e come.

Pensate che in paese sono andati a ruba anche i decoder con scheda mediaset prepagata.... se mi dite che probabilmente non vedremo quei canali....

Io aspetterò l'ultimo giorno utile per comprare il decoder ;)
Ciao.
 
Ciao giusy ho letto in un altro post da che paese scrivi,e guardando un po le cartine ed i segnali presenti nei vari ripetitori tra cui quello pesente nella località Tanca Nova ,dove sono ubicati i vostri ripetitori,mi sembra strano che dal monte ortobene nn vi arrivi nessun segnale,nn è così distante e poi è in una posizione molto più elevata del vostro paese,farò un controllo sulle altitudini delle varie montagne che dovrebbero schermarvi il sudetto monte,piuttosto i vari tecnici che hanno fatto prove,hanno messo le antenne in verticale?polarizzazione usata da tuti i ripetitori di monte ortobene,mentre a Tanca Nova i ripetitri trasmetono in orizzontale.cmq mi faccio uno studio e poi ti farò sapere il mio parere.
Ciao
Caimano61
 
Scusate se cè qualche errore nel post e manca qualche T doppia,ma nn sono uscite e nn ho riletto il post prima di inviarlo.
 
Grazie Caimano61, aspetterò con piacere di sapere cosa ne pensi.
Non sappiamo che cosa abbiano fatto i tecnici nella zona del ripetitore, qualcuno li ha visti da lontano ma non si è avvicinato per parlarci e anche al Comune, sindaco ecc. non sanno nulla. Io non sono un tecnico e anche se andassi là a curiosare non ci capirei niente.
Grazie ancora, ciao.
 
anche a me risulta strano che il tuo paese punti su un ripetitore che non sia Ortobene chiedi a un tecnico di tua fiducia o chi mastica di installazione di antenne di posizionarla sul M.te Ortobene,possibile che tutto un paese abbia puntato su Tanca Nova?
cliccando qui puoi vedere le postazioni per ricevere al meglio un segnale decente
http://www.sardegnahertz.it/html/query/mappa_immagine.php
 
Ultima modifica:
Non so che dire, comunque il mio paese ha una posizione infelice, in fondo ad un fosso. Probabilmente l'Ortobene è coperto dalle colline che ci circondano. A Lula, che è poco distante, ricevono diversi segnali dall'Ortobene, ma lì sono in pianura, una situazione molto diversa dalla nostra.
Oggi cercherò di parlare nuovamente con l'antennista per sapere se ci sono novità.
Ciao.
 
giusy ha scritto:
Non so che dire, comunque il mio paese ha una posizione infelice, in fondo ad un fosso. Probabilmente l'Ortobene è coperto dalle colline che ci circondano. A Lula, che è poco distante, ricevono diversi segnali dall'Ortobene, ma lì sono in pianura, una situazione molto diversa dalla nostra.
Oggi cercherò di parlare nuovamente con l'antennista per sapere se ci sono novità.
Ciao.
e scusa perche avete costruito il paese su un fosso!:D
 
Digitsatmania ha scritto:
e scusa perche avete costruito il paese su un fosso!:D

Perchè i nostri antenati avevano scelto la tv via satellite, of course!
:lol:
 
ahah digit,bella quella del fosso,cmq secondo me certi antennisti nn sanno che per poter ricevere da un ripettitore molto più elevato rispetto alla posizione di origine,l'antenna puo andare angolata con un certo grado ,di solito in elevazione,diversamente nelle posizioni di ricezione molto più basse si avrebbe un segale molto più scarso,le colline intorno al paese di Bitti hanno poka inportanza anke perchè nn credo che siano superiori a 904 metri sul livello del mare,bisogna vedere se nelle montagne che vedo nella cartina tra Bitti e ortobene ce qualcuna che sovrasta l'ortobene(nn credo),un altro problema che possono dare le colline è la riflessione del segnale tv che puo influire sulla qualità di ricezione con delle immagini sovvraposte e sdoppiate,cmq vista la distanza dall'Ortobene penso che la riflessione sia quasi inesistente(bisogna anke vedere la potenza dei rpettitori),ma se nn ci sono montagne che sorpassano il monte in questione,un bravo tecnico con delle buone direttive e amplificatori a basso rumore dovrebbe riuscire a Fare miracoli,io in passato con un misuratore di campo analogico sono riuscito a ricevere segnali in zone dove altri tecnici con misuratori di campo favolosi nn sono riusciti a ricevere niente.
Ciao
Caimano61
 
Ringrazio Caimano e Digit dei consigli, appena trovo l'antennista ne discuterò con lui. In effetti vedo spesso Sardegna1 con l'immagine doppia, succede solo con questa emittente e non so però da dove ci arriva il segnale. Nei link postati da Digit mi sembra che manchi, eppure la riceviamo, anche se con qualità video pessima.
Almeno per adesso pare che in paese nessuno sia riuscito a sintonizzarsi su un qualche canale digitale, vedremo.
Ciao.
 
Ciao Giusy,cmq volevo fare un esempio,qualche hanno fà a baratz(vicino ad Alghero)in una casa che era chiusa dalle montagne per i ripetitori di Alghero e Sassari,si riceveva solo la rai da Badde Urbara,utilizzando ultradirettiva e preampli a basso rumore ho ricevuto diversi canali tra cui i mediaset e i rai da monte Limbara che se controlli nella cartina e molto distante da Alghero,e con una qualita quasi ottima.ciao
Caimano61
 
Sardegna1

a proposito se ricevi Sardegna1 sdoppiata sicuramente è perchè ti arriva da qualche altro ripetitore lateralmente se dai il numero del canale su cui ricevi vediamo da dove ti sta arrivando.
Ciao
Caimano61
 
Fatto un picolo controllo sulla Mappa di Sardegna Hertz,se ricevi Sardegna 1 sul Ch26 sta arrivando Da Punta Murtullo(Ala dei Sardi)li c'è anche canale5,se ricevi sul Ch32 ti sta arrivando da Monte Ortobene.
Ciao
Caiano61
 
Ecco, stavo controllando ma ho solo un tv e un videoregistratore che non mi visualizzano il canale di sardegna1.... il tv me lo trova a 543 Mhz, qualunque cosa significhi, il videoreg non lo vede proprio. Tanto registrare qualcosa da lì sarebbe solo tempo perso, dato che si vede malissimo.
Un'altra cosa da dire al mio antennista.
Ciao.
 
Ciao giusy forse diro' una cosa banalissima ma l'antenna verso dove e orientata puoi vedere se e' verso nuoro o magari verso ala' dei sardi? puoi dirmi anche che stazioni radio riesci a sentire?
 
Ah... boh, sai che sto pensando che quella dispettosa sia davvero orientata verso Alà? Ho ricontrollato Videolina, che da venerdì scorso ricevo malissimo mentre prima era perfetta e il videoregistratore la trova ancora, nel Ch 26. Non so dov'era prima. Vuoi dirmi che adesso la ricevo da alà?
Per dirla in modo molto tecnico, mi sembra un gran pasticcio.
Ciao.
 
E radio ne ricevo pochissime, tra l'altro non le ascolto mai.... ma mi sembra quelle indicate nei link.
 
Indietro
Alto Basso