Continuo guasto alimentatore antenna e consigli

sssank

Digital-Forum New User
Registrato
14 Dicembre 2015
Messaggi
11
Ciao a tutti, mi sono iscritto per cercare un consiglio in quanto mi trovo di fronte ad un problema che, non essendo del settore, non so risolvere.

Circa ad ottobre all'improvviso perdo il segnale sul televisore, chiamo l'elettricista/antennista che verifica che il segnale arrivi dall'antenna e identifica il problema nell'alimentatore dell'antenna.
Lo sostituisce con un LAEM ELETTRONICA ALFX110 230V~/+12V stabilizzato 110mA con connettori F. 50euro.

Dopo due settimane, stesso problema, torna, sostituisce con lo stesso pezzo.
Dice che il problema potrebbe essere causato dall'impianto antenna vecchio, ma il lavoro che sarà di una certa portata verrà per forza rimandato a primavera.

La scorsa settimana stesso problema, per questo motivo vorrei farvi un paio di domande:

1) il problema può veramente essere causato dall'impianto antenna vecchio?

2) ho provato a comprare lo stesso pezzo su un noto shop online (di settore, lo citate molto nel forum) che lo proponeva a 8 euro, purtroppo mi ha scritto dicendo che il prodotto è terminato e non è più in produzione, rimborso immediato.
(Non potrebbe essere stato il pezzo di scarsa qualità o difettoso a questo punto?)
Potreste indicarmi un pezzo sostitutivo che possa fare al caso mio, l'alimentatore è all'interno poco dietro la tv, con connettori F? Se ipotizzate sia destinato a bruciarsi in breve tempo magari qualcosa a basso prezzo, in attesa della riparazione di questo ipotetico danno consistente all'impianto.

Ho visto diversi pezzi ma non saprei regolarmi con la questione elettronica voltaggio amperaggio.

Grazie 1000.

EDIT: come specifiche tecniche aggiuntive posso solo aggiungere che il cavo che entra in input all'alimentatore, esce da una scatola di derivazione, a cui sono collegati altri due cavi, uno suppongo venga dal sottotetto e faccia parte dall'antenna, l'altro suppongo vada al piano inferiore.
Sul piano con l'alimentatore sono collegate 3 tv, al piano inferiore 1 tv, quando si brucia quel pezzo perdono tutte il segnale.
 
Ultima modifica:
Per sapere se il problema è dovuto all'impianto di antenna devi misurare l'assorbimento di corrente da parte dell'impianto, esistono semplici tester che misurano sino a 250 mA in continua.
 
Sarebbe opportuno sapere come è fatto l'impianto e quali componenti usa. Bisognerebbe sapere quanta corrente assorbe l'impianto in funzione dei componenti usati per poter sostituire l'alimentatore con cognizione di causa. Un alimentatore sottodimensione da dei problemi di visione e potrebbe anche guastarsi quindi ti consiglio di appurare i componenti prima di acquistare un alimentatore qualsiasi. Poi c'è anche un discorso sulla tecnologia usata sarebbe meglio usare un alimentatore lineare ed evitare gli alimentatori di tipo "switching". Ti chiedo comunque una cosa, non è che per caso sei soggetto a sbalzi di tensione elettrica o ha problemi di fase nell'erogazione elettrica ?
 
Nessuno sbalzo di corrente, nessun problema con l'impianto elettrico con nessun altro apparecchio.
Al di la del dibattito lineare/switching di non grande rilievo perchè si tratta di un pezzo con cui tirare a primavera, col pezzo precedente non avevo alcun problema di visione, l'elettricista/antennista sembra essere una persona competente nel suo campo.

Collegato all'alimentatore di cui stiamo parlando è collegata una scatola derivazione che riporta la seguente dicitura

BESSER ELEKTRONIC
2 VIE 1cc
SCATOLA DERIVAZIONE
perdita di pasaggio 2x3, 7db

prima del primo guasto all'alimentatore non ho mai avuto problemi per decine di anni, quella scatola derivazione ha sempre fatto il suo dovere.

Grazie a chi si è interessato e spero continuerà a farlo :)

Qualche consiglio?
Assumendo di dover tirare a primavera per fare un lavoro di una certa portata, che alimentatore acquistare, economico con connettori F?

Il primo alimentatore è stato gettato non posso conoscerne le specifiche.
 
bOH...le "informazioni" fornite servono a tanto come i nomi dei tuoi tre gatti (hai gatti?) :laughing7:
Viste le premesse non mi sembra il caso di sprecare tempo, cercati un alimentatore qualsiasi che fornisca più milliampere e pace... ;)

Altrimenti guarda un po' più su verso l'antenna...perchè con quello che hai detto non si capisce nulla...
 
Anche se dubito che l'antennista ti abbia venduto un alimentatore sottodimensionato, occorrerebbe almeno conoscere il consumo di corrente del tuo amplificatore
 
allora.

sono andato nel sottotetto e ho trovato un partitore al quale sono collegati 4 cavi, 1 in e 3 out.
FRACARRO PA3 5-2400MHz
3 sono out con frecce che puntano verso l'in " --DC pass--> " due out diretti nell'in mentre un out passa per un out e infine in.

l'antenna non la raggiungo, spero di aver dato più informazioni.
qua uno schizzo di quello che ho scoperto fino ad ora. Attenzione, c'è una quarta televisione ma non capisco il cavo da dove venga.

@Areggio, grazie per la risposta, questo è quello che conosco, se non ti è sufficiente magari qualcun altro potrà aiutarmi, grazie ancora.
@agosto, ora ci sono le informazioni che ti servono? altrimenti dove cercarle? l'amplificatore non è la scatola di derivazione, collegata poi all'alimentatore in questione?

VEDIAMO.jpg



il partitore è questo se non si vede dalla foto.

$_35.JPG


la scatola di derivazione (amplificatore, credo) è questa:
terzaa.jpg
 
Ultima modifica:
no, purtroppo l'amplificatore è una delle due scatole attaccate al palo.
 
Qualcuno ha capito cos'è quell'affare Besser eccetera?
Se è un partitore ha una perdita demenziale, se è un derivatore è usato male...
 
Prendi una batteria della macchina e la colleghi, dove fuma lì è il problema. L'amplificatore non subisce danni, non ti preoccupare.
P.S.: metti le polarità al posto giusto.
 
Qualcuno ha capito cos'è quell'affare Besser eccetera?
Se è un partitore ha una perdita demenziale, se è un derivatore è usato male...

E' un partitore con perdita 2 per 3,7 dB. Cos'ha di strano?
Velo pietoso sulla realizzazione dell'impianto, tra antenna, cavi e connessioni....
 
@elettt: credo che la colpa sia dell'ampliamento della rete.
quando la casa è stata costruita aveva solo due tv al primo piano, ne è stata poi aggiunta una al piano terra, e successivamente un'altra al primo piano senza poter usare il "ramo principale" per non fare buchi nei muri.

ho visto un fracarro psu411, 12v 200ma, può andare?
 
errore mio, l'avevo interpretata come una virgola di separazione
2x3, 7db
in realtà era:
2x 3,7db

ho visto un fracarro psu411, 12v 200ma, può andare?
 
errore mio, l'avevo interpretata come una virgola di separazione
2x3, 7db
in realtà era:
2x 3,7db

ho visto un fracarro psu411, 12v 200ma, può andare?

ciao,
direi di si però cercane uno con il trasformatore, sarebbe pure interessante andare con un tester e misurare sul morsetto di uscita dell'amplificatore se trovi i 12V se ne trovi meno vuol dire che l'assorbimento dell'amplificatore è superiore alla corrente fornita dall'alimentatore oppure ci sono assorbimenti di corrente lungo la linea come pure dei corti.
P.S. 200mA dovrebbero essere sufficienti e se lo trovi con trasformatore crea meno problemi, però prendi cosa trovi
 
Ultima modifica:
oppure potrebbe essersi guastato il partitore unidirezionale che si trova in cima (qualche diodo in corto...) percio io raccomando sempre di montare gli alimentatori a ridosso dell'amplificatore PRIMA della distribuzione; é comunque strano che ti si guasti gli alimentatori moderni hanno tutti la protezione per i cortocircuiti e il sovraccarico...non vorrei ci fosse in giro per la distribuzione della statica o peggio fase del 220 causata come il solito dall' assenza della messa a terra di distribuzione.
 
ciao,
direi di si però cercane uno con il trasformatore, sarebbe pure interessante andare con un tester e misurare sul morsetto di uscita dell'amplificatore se trovi i 12V se ne trovi meno vuol dire che l'assorbimento dell'amplificatore è superiore alla corrente fornita dall'alimentatore oppure ci sono assorbimenti di corrente lungo la linea come pure dei corti.
P.S. 200mA dovrebbero essere sufficienti e se lo trovi con trasformatore crea meno problemi, però prendi cosa trovi

trasformatore?
ho appena acquistato questo:
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-PER-CENTRALINO-TV-SAT-12V-200mA-FRACARRO-PSU411/131633150824
ho sbagliato?
 
ciao non hai sbagliato va comunque bene prima di cambiarlo fai una prova scollega la spina dell'alimentatore per una decina di secondi poi la ricolleghi e vedi se rifunziona tutto
 
ciao non hai sbagliato va comunque bene prima di cambiarlo fai una prova scollega la spina dell'alimentatore per una decina di secondi poi la ricolleghi e vedi se rifunziona tutto

purtroppo ho provato anche in mattinata, era scollegato da un paio di giorni ma non va.
il prodotto dovrebbe essere protetto da corti, certo...
grazie mille.
 
gli alimentatori sono tutti protetti dai corti e dai sovraccarichi, ma non da tensioni di ritorno che possono arrivargli da ricevitori difettosi, statiche, fase, ecc...e visto che si trova a valle della distribuzione questa ipotesi potrebbe starci.
 
Indietro
Alto Basso