Contratti Major Cinematografici

EHHH sai che audience ha skycinema1 :p il riferimento sono le tv generaliste non certo quelle pay. si sa che il lunedì le generaliste hanno film spesso importanti e in prima tv o programmi di peso.
 
Anakin83 ha scritto:
EHHH sai che audience ha skycinema1 :p il riferimento sono le tv generaliste non certo quelle pay. si sa che il lunedì le generaliste hanno film spesso importanti e in prima tv o programmi di peso.
io ho detto solo che hanno deciso giorni diversi per non copiare quelli di sky cinema, l'audience non c'entra niente anche perchè premium cinema non ha ascolti alti...
 
advanced85 ha scritto:
io ho detto solo che hanno deciso giorni diversi per non copiare quelli di sky cinema, l'audience non c'entra niente anche perchè premium cinema non ha ascolti alti...

Per mera curiosità, si sanno i dati di ascolto dei canali gallery?
 
PGGP ha scritto:
Per mera curiosità, si sanno i dati di ascolto dei canali gallery?
No...I dati nel dettaglio ancora non ci sono...;)

Si sa solo che Premium, Dahlia e altri canali dtt non conteggiati singolarmente fanno il 3% di media in prima serata e il 2,5% di media al giorno... :)
 
advanced85 ha scritto:
io ho detto solo che hanno deciso giorni diversi per non copiare quelli di sky cinema, l'audience non c'entra niente anche perchè premium cinema non ha ascolti alti...
da che lo deduci?

probabilmente non ha gli ascolti delle tv generaliste, ma se Premium ha 2-3 milioni
di abbonati (secondo me anche di piu'), almeno 2-300.000 persone credo lo seguano in prima serata...

io vedo solo una cosa, e già l'ho scritto in precedenza;
la pubblicità su premium è (come minimo...) quadruplicata su TUTTI I CANALI, e questro è buon segno.
 
fabio656 ha scritto:
da che lo deduci?

probabilmente non ha gli ascolti delle tv generaliste, ma se Premium ha 2-3 milioni
di abbonati (secondo me anche di piu'), almeno 2-300.000 persone credo lo seguano in prima serata...

io vedo solo una cosa, e già l'ho scritto in precedenza;
la pubblicità su premium è (come minimo...) quadruplicata su TUTTI I CANALI, e questro è buon segno.
se lo dico forse è perchè lo so...;)
 
quindi i 3 milioni di abbonati premium che fanno la sera? :)

Bho, a volte ho come l'impressione che "sai un po troppo di tutto" ....senza offesa è....;)
 
Nessuno sa i dati specifici... Si sanno solo quelli generali riportati tra l'altro anche sul portale... Fonte Starcom:

L'Auditel ha inserito i primi dati mensili dei canali del digitale terrestre e le sorprese sono eloquenti. Innanzittutto Boing, il canale realizzato dalla Turner e Mediaset che ormai veleggia all’1% rappresentando una realtà consolidata per i giovanissimi e non solo.
A stretto giro, anche il canale diretto da Carlo Freccero, Rai 4, che ottiene un lusinghiero 0,4%.
Ma è la voce denominata “Altre digitali terrestri” che di fatto apre uno scenario finora solo immaginato. In questa voce sono racchiusi Mediaset Premium, i canali Dahlia, le emittenti locali trasmesse sul digitale terrestre e infine i canali nazionali non pubblicabili separatamente, uno fra tutti Iris.
Ebbene, il risultato per quanto riguarda il prime time di questa voce è pari al 3%, stesso coefficiente in seconda serata, registrando il 2,75% nelle 24 ore. Un dato interessante se si pensa che si avvicina molto al totale Sky, a sua volta al 4% in prima serata e 3 nell’intera giornata.
Durante il passaggio al digitale terrestre, secondo l’analisi di Starcom, la piattaforma satellitare ha perso ascolti in settembre. Cosa del resto fisiologica in questo periodo dell’anno.
 
fabio656 ha scritto:
quindi i 3 milioni di abbonati premium che fanno la sera? :)

Bho, a volte ho come l'impressione che "sai un po troppo di tutto" ....senza offesa è....;)
vabbè lo sai che ti dico che hai ragione te...
 
Anakin83 ha scritto:
Ma è la voce denominata “Altre digitali terrestri” che di fatto apre uno scenario finora solo immaginato. In questa voce sono racchiusi Mediaset Premium, i canali Dahlia, le emittenti locali trasmesse sul digitale terrestre e infine i canali nazionali non pubblicabili separatamente, uno fra tutti Iris.
Ebbene, il risultato per quanto riguarda il prime time di questa voce è pari al 3%, stesso coefficiente in seconda serata, registrando il 2,75% nelle 24 ore. Un dato interessante se si pensa che si avvicina molto al totale Sky, a sua volta al 4% in prima serata e 3 nell’intera giornata..
se di questo 3%, Premium avesse anche solo un 1,5% ... sarebbe un ottimo risultato ...
significherebbe che avrebbe la metà dell'audiance di Sky, il che non è male...
 
fabio656 ha scritto:
se di questo 3% dei canali elencati, Premium avesse un 1,5% ... sarebbe un ottimo risultato ...
significherebbe che ha la metà dell'audiance di Sky, il che non è male...
mediaset premium ha di meno del 1,5 %
 
advanced85 ha scritto:
mediaset premium ha di meno del 1,5 %

secondo me del 3% elencato sopra:
1,3% Premium
0,9% Iris (un po meno di boing)
0,6% Dahlia
0,2% emittenti locali

per me ci sto vicino.
comunque lo sapremo solo vivendo ... :)
 
Premium può avere 1.2 % che non è male eh e dovrebbe arrivare al 2% entro estate 2010 quando Lazio Trentino Lombardia e Campania avranno switchato. Iris ha 1% Dahlia ha molto meno ma tanto tanto hanno le tv locali.. tipo quasi i 1.5%. Però sono numeri in generale che dimostrano che dove c'è segnale (non dappertutto purtroppo) le tv dtt vengono viste. In Sardegna Rai4 Boing e Iris hanno avuto gran successo e quando è stata tolta Rai4 in Piemonte prima dello switch off ci sono state così tante proteste che il tg regionale ha dovuto dire che sarebbe ritornata a switch off compiuto. Sono andato OT scusate :)
 
Anakin83 ha scritto:
ma tanto tanto hanno le tv locali.. tipo quasi il 2%

addirittura :5eek:

ma chi se le vede le televendite dei tappeti e i TG fatti con la videocamera amatoriale :5eek: ???

comunque torniamo in tema senno ci auccidono :D
 
Evitate di sparare cifre a caso...Tanto Premium, ancora, non è rilevata dall'auditel singolarmente...Quindi è fiato sprecato...;)
 
Indietro
Alto Basso