Contratto terminato prima dei 12 mesi dopo mia raccomandata: è normale?

m4ybe

Digital-Forum Gold Master
Registrato
18 Dicembre 2004
Messaggi
8.970
Località
Sardinia
scrivo per chiedere se è normale quello che è successo a me.

Avevo dal 26-8-08 l'abbonamento easy pay e in casa abbiamo deciso di terminarlo. Quindi informato delle modalità mando la raccomandata entro 30 giorni (che per me vuol dire quando mancano più di 30 giorni alla scadenza....infatti è quando mancavano 35-36 giorni che l'ho mandata come attesta il timbro della ricevuta).

Una settimana dopo aver mandato la raccomandata mi appare il messaggio di segnale criptato e quindi chiamo l'199 che mi dice che la disdetta non è ancora arrivata e che cmq il contratto scadrà a un anno esatto ovvero il 26.08.09 e mi rimandano l'impulso per continuare a vedere i canali, cosa che avviene istantaneamente.

Nel frattempo arriva la bolletta per i mesi agosto e settembre a prezzo pieno, non più di 15 euro al mese naturalmente e infatti l'ammontare è di 41,91 e qua la cosa non mi torna...perchè infatti dovrei pagare settembre e gli ultimi giorni di agosto??

Ma il bello deve ancora succedere. Mentre guardavo un film su gallery il 14.8.09 ritorna il segnale criptato.
Oggi, prima non ce l'ho fatta, chiamo per chiarimenti, anzi solo per mandare di nuovo l'impulso ma mi viene detto che non è possibile perchè il contratto è terminato il 14.8.09 quindi piu di 2 settimane prima della fine del contratto annuale. La tipa arrampiccandosi sugli specchi dice che dovevo mandare la raccomandata il trentesimo gionro esatto prima della scadenza, ne prima ne dopo. Ma siamo pazzi? Non esiste....
E che quindi devo pagare la penale che è secondo lei (ma dove l'hanno trovata questa? un pò di selezione per prendere personale non lo fanno??) è rappresentata dalla bolletta di settembre, peccato che non se ne faccia cenno alcuno di ciò..e un'azienda seria come mediaset non credo si perda in queste cose.
In definitiva mi dice che per riavere indietro i soldi devo mandare una raccomandata spiegando il tutto.

Sono io che ho sbagliato qualcosa nell'interpretare il contratto e le modalità per richiedere di non rinnovare il contratto o cosa?


grazie
 
Io non avrei mai pagato il mese di settembre e ottobre anche perche bloccherei subito il rid e manderei una racc. x interruzione di servizio.
Prima però contatterei una associazione di consumatori.
 
come si blocca un rid? sono ancora in tempo (manca poco però)
il fatto è che si tratta solo del mese di settembre e metà agosto...
 
Ti sconsiglio di bloccarlo perchè comunque devi pagare i primi giorni di agosto e rientra nella normale procedura l'addebbito completo della fattura per poi avere rimborsati i giorni dopo la scadenza.

Per il resto, non sei solo, purtroppo ci sono problemi generali con la gestione delle disdette.

Vedi qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=80759
 
comunque quello che ti ha detto la signorina del call center sul trentesimo giorno prima della scadenza come direbbe fantozzi è una ca..ta pazzesca!
 
tassinaro ha scritto:
comunque quello che ti ha detto la signorina del call center sul trentesimo giorno prima della scadenza come direbbe fantozzi è una ca..ta pazzesca!
non ho usato questa parola ma stai tranquillo che gliel'ho detto molto chiaramente alla tipa ;)
 
Supernino ha scritto:
Ti sconsiglio di bloccarlo perchè comunque devi pagare i primi giorni di agosto e rientra nella normale procedura l'addebbito completo della fattura per poi avere rimborsati i giorni dopo la scadenza.

Per il resto, non sei solo, purtroppo ci sono problemi generali con la gestione delle disdette.

Vedi qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=80759
porca miseria!!!ho sbagliato io......ho usato un modulo prestampato, pensavo esistesse solo quello e c'era scritto la seguente frase:

[FONT=Georgia, serif]COMUNICA[/FONT]
[FONT=Georgia, serif]di non voler più usufruire di tali servizi e di voler recedere dal contratto stipulato con codesta società, con effetto immediato e comunque entro e non oltre trenta giorni dalla data odierna.[/FONT]
[FONT=Georgia, serif]Con la presente annulla ogni eventuale precedente autorizzazione all’addebito di qualsivoglia importo sulle carte di credito o sui conti correnti intestati al/alla sottoscritto/a.[/FONT]
[FONT=Georgia, serif]Distini saluti.[/FONT]
invece avrei dovuto scrivere alla scadenza del contratto......non è che mi fanno pure pagare penale?

come si blocca il rid? chiedendolo direttamente alla mia banca?
 
che botta!!! quasi 60 euro di sconti ricevuti + 30 euro di costi operatore

quasi un centone :5eek:
 
ho fatto un casino....
ma blocco il rid e faccio ostruzionismo. Ho pagato tutto e per una frasettina sbagliata non vedranno di certo un cent in piu di quel che è giusto. E metto pure l'avvocato di mezzo se serve.
 
Ultima modifica:
Non dovevi dire "disdetta con effetto immediato", loro hanno inteso che volevi disdire subito avvalendoti della Bersani...Io credo che avvocato o non, nel tuo caso, è difficile dimostrare che tu abbia ragione...Quelli s'attaccano a tutto...Qualsiasi avvocato potrebbe dimostrare che non hai chiesto una disdetta a naturale scadenza...

Mi sa che ci puoi fare poco...Poi non so quanto ti convenga chiudere il rid...Diventeresti, automaticamente, un cliente moroso...
 
guarda che loro se ne fregano

danno tutto a qualche agenzia di recupero crediti e poi son dolori
 
quindi queste 90 euro non c'è scampo? sono da pagare?
che beffa cavolo........ormai il contratto stava per scadere...che distrazione costosa....
 
m4ybe ha scritto:
quindi queste 90 euro non c'è scampo? sono da pagare?
che beffa cavolo........ormai il contratto stava per scadere...che distrazione costosa....
Purtroppo si...Perchè hai scritto disdetta immediata...E quindi loro hanno staccato subito il segnale perchè la disdetta l'hanno recepita prima dei 12 mesi...

Comunque non credo ridovrai dare 90 euro, ti dovrebbe arrivare una nuova fattura dove ti conteggiano gli sconti usufruiti e in più ti faranno lo storno dei mesi che hai pagato ma non dovevi...Quindi mi sa che vai a spendere sui 60 euro più o meno...:eusa_think:
 
la prossima volta dovrò stare piu attento..

sono troppo stressato ultimamente.....
 
Ciao a tutti, io ho mandato la disdetta il 5/07 per il contratto in scadenza il 21/08. Non ho utilizzato nessun modulo precompilato ma ho semplicemente scritto di non voler rinnovare l'abbonamento allla naturale scadenza del contratto il 21/08!
Ora leggendo le vostre disavventure e non avendomi ancora staccato il segnale cosa mi cosigliate di fare, io ho l'addebito su carta di credito
 
X M4YBE

Ma scusa nella fattura che hai ricevuto c'è la voce penale recesso anticipato?

Se no, la tipa del cc si è sbagliata.

Prova cmq a ricontattarl ie spiegare la distrazione, magari si mettono una mano sulla coscienza:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso