elettt ha scritto:
Ma secondo te....
un incaricato di mediaset ha difficoltà a verificare se esiste un contratto intestato al bar?
se esiste è stata pagata la cifra dovuta per trasmettere in locali pubblici
se non esiste:
1- la penale deve essere richiesta all'intestatario dell'abbonamento e non al bar, come è stato fatto in questo caso, in quanto questo non avendo sottoscritto alcun contratto non può di fatto averlo violato
2-la richiesta di pagamento andrebbe inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno e non come semplice raccomandata, come in questo caso
3-visto che la richiesta avviene a causa della visita di un ispettore, m7 deve provare o avere dei testimoni che effettivamente sia stata utilizzata una card all'interno del locale
non si tratta di fare i furbetti, si tratta di non subire abusi da m7/sky
queste 2 società sono solite richiedere denaro per presunti illeciti (fai una visita al sito dell'adiconsum per avere un'idea),
loro ti inviano richieste di pagamento di penali tramite raccomandata, ma se è l'abbonato che vuole contattarli allora accettano comunicazioni esclusivamente per raccomandata con r di r e se vuoi chiedere spiegazioni direttamente allora:
"0,15 euro/min. (iva inclusa) (LUN.-VEN. 8:00 - 18:30, SAB. 8:00 - 13:00). I costi delle chiamate da telefono cellulare sono legati all'operatore utilizzato"
il tutto per parlare con incompetenti che non sanno darti risposte