Controlli sui segnali in Prov.di Reggio Calabria

Ho ricevuto un segnale molto intenso pensavo monte poro,allora si tratta di contessa stesso impianto di telitalia?

Se tornate indietro all'inizio della discussione ho inserito anche i punti esatti di controllo tramite maps di google

Poi un info ma videocalabria non aveva uno storico impianto a monte contessa sul 69 analogico???che han fatto, disattivato,smantellato,ceduto??
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Ho ricevuto un segnale molto intenso pensavo monte poro,allora si tratta di contessa stesso impianto di telitalia?

Se tornate indietro all'inizio della discussione ho inserito anche i punti esatti di controllo tramite maps di google

Poi un info ma videocalabria non aveva uno storico impianto a monte contessa sul 69 analogico???che han fatto, disattivato,smantellato,ceduto??
Videocalabria aveva ceduto un impianto a Contessa e "smembrato" un altro prima dello switch off
Canale Italia è accesa a Lappano, San Marco Argentano, Tiriolo e Pietrapennata SE&O
 
Mi spiace, ma pur trovando encomiabili lo scrupolo e la passione impiegati da easysat, in mancanza di dati precisi come il MER, pur conoscendo i punti presso i quali sono state effettuate le verifiche, tutto questo lavoro rimane fortemente incompleto ed anche confutabile dai vari addetti ai lavori di TIMB, Mediaset, ecc. che leggono queste pagine.

Voglio dire, nel momento in cui ci si prende la briga di fare tutte queste verifiche, far sapere a TUTTI i valori rilevati mi sembra il minimo.
Altrimenti chiunque tra gli addetti ai lavori possa avere voce in capitolo per richiedere di implementare le varie emissioni, si ritroverà con le mani legate e non potrà avvalersi di queste prove per premere a favore di questi miglioramenti.
In soldoni, l'ipotetico Dott. Rossi di Mediaset o il Dott. Verdi di TIMB o il Dott. Bianchi di Rete A che legge questo thread e apprende che in tale località il segnale è OK o non è OK, esclama: "...E io con questo dato, privo di NUMERI ALLA MANO, che ci faccio?". :eusa_think:

Il fatto che il post si rivolga anche all'utente comune non impedisce affatto che si dichiarino gli essenziali valori MER e dBµV rilevati, altrimenti farsi un'idea più precisa dell'andamento del segnale non è possibile.
 
Se mediaset,La7 e reteA tengono alla loro rete e sopratutto hanno RISPETTO del telespettatore nella zona d'ombra si mettono in viaggio con il loro bel furgoncino,si fanno le misure e prendono provvedimenti,io lancio l'amo poi devon esser loro a ricontrollare seriamente.

P.s se mi pagano e mi forniscono i loro strumenti di misura ufficiali il discorso cambia vado anche nei paesini più sperduti,mica posso lavorare GRATIS per tutti ;)
 
Otg Tv ha scritto:
Videocalabria aveva ceduto un impianto a Contessa e "smembrato" un altro prima dello switch off
Canale Italia è accesa a Lappano, San Marco Argentano, Tiriolo e Pietrapennata SE&O

Quindi contessa l'han ceduto....forse adesso ci trasmette tvitaliaB/canale italia?

Per Canale Italia sembra provenire da monte poro o meglio monte contessa OTG il segnale è altissimo non posso credere che sia tiriolo nella zona dove ho verificato, sai se hanno rifatto i pannelli a contessa dove un tempo c'era videocalabria???tvitalia e canale italia hanno un segnale davvero fortissimo!
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Quindi contessa l'han ceduto....forse adesso ci trasmette tvitaliaB/canale italia?

Per Canale Italia sembra provenire da monte poro o meglio monte contessa OTG il segnale è altissimo non posso credere che sia tiriolo nella zona dove ho verificato, sai se hanno rifatto i pannelli a contessa dove un tempo c'era videocalabria???tvitalia e canale italia hanno un segnale davvero fortissimo!
Mah... Easysat sai che mi ricordi qualcuno? Qualcuno che era stato bannato tre anni fa da questo forum... Oh, sicuramente sbaglio eh!
 
Io conosco questo forum da quando ho inziato a lavorare come antennista,sarà quasi un anno ,non so di cosa tu stia parlando

In ogni caso informati su canale italia perchè è impossibile che tiriolo arrivi a villa san giovanni con quella intensità,sarà contessa o poro tu che mi sembri addentrato nel settore (non so di preciso di cosa ti occupi) potresti dar lumi,grazie mille
 
easysat ha scritto:
Io conosco questo forum da quando ho inziato a lavorare come antennista,sarà quasi un anno ,non so di cosa tu stia parlando

In ogni caso informati su canale italia perchè è impossibile che tiriolo arrivi a villa san giovanni con quella intensità,sarà contessa o poro tu che mi sembri addentrato nel settore (non so di preciso di cosa ti occupi) potresti dar lumi,grazie mille
La verifico ma non perché la dici tu. Perché qualcun altro mi ha mandato le misure del segnale VERE e quindi posso permettermi di rompere le scatole a un'emittente per chiudere un'informazione
 
Confermando le misure vere che mi sono arrivate via MP da altri forumisti, in effetti da Monte Poro è attivo sperimentalmente Canale Italia sul 46.

Adesso speriamo che nessuno un po' fissato si metta a suggerire nuovamente di miscelare due antenne direttamente...
 
Grazie per l'info,mi sembrava troppo strano tiriolo con quell'intensità a villa s.g

Appena ho un pò di tempo libero andrò nella zona della locride per vedere come vanno sia pietrapennata che roccella sul campo

Alla prossima ;)
 
Acceso da ieri il segnale di RTV sul ch45 da monte scrisi il segnale è BUONO in linea con gli altri irradia sia verso reggio/messina che verso gioia tauro/nicotera
 
easysat ha scritto:
Acceso da ieri il segnale di RTV sul ch45 da monte scrisi il segnale è BUONO in linea con gli altri irradia sia verso reggio/messina che verso gioia tauro/nicotera

arriva a reggio ?
 
Rtv

è la prima volta che scrivo, comunque sono di reggio a sbarre centrali e il segnale di RTV è assente non arriva S:0% Q:0%
 
Probabilmente non lo ricevi per via della famosa interferenza,prova a risintonizzare anche nei prossimi giorni
 
prova a fare una risintonizzazione, sono stati cambiati i parametri di trasmissione tra cui la modulazione (da 64QAM a QPSK), l'intervallo di guardia (da 1/32 a 1/4) e il code rate (da 2/3 a 1/2)...
 
Irriducibili! :D
Che professionalità... Invece di avviare le opportune pratiche per attivare il segnale pure da Messina, cambiano la modulazione da 64QAM a QPSK decimando il bitrate disponibile, che nemmeno un'antenna storta di Retecapri sopra un faraglione sgretolato dalle intemperie... :lol:
 
AG-BRASC ha scritto:
Irriducibili! :D
Che professionalità... Invece di avviare le opportune pratiche per attivare il segnale pure da Messina, cambiano la modulazione da 64QAM a QPSK decimando il bitrate disponibile, che nemmeno un'antenna storta di Retecapri sopra un faraglione sgretolato dalle intemperie... :lol:

Brasc ti ricordo che siamo in Italia,il BEL PAESE :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
Irriducibili! :D
Che professionalità... Invece di avviare le opportune pratiche per attivare il segnale pure da Messina, cambiano la modulazione da 64QAM a QPSK decimando il bitrate disponibile... :lol:
è stato il mio primo pensiero quando ho controllato i parametri di trasmissione...però credo che la decisione o scelta sia scaturita dopo gli incontri al ministero...può essere che il suggerimento sia venuto da lì...
certo che ridursi ad avere un mux per trasmettere un solo canale...e poi addirittura rtv che con il code rate a 1/2 abbatte a 4.98 Mbps, posso capire che è più cautelativo rispetto al 5/6 di telereggio (e di molte altre emittenti), ma...

contenti loro...

EDIT: comunque rtv è trasmesso con bitrate medio di 4Mbps, telereggio 3.6
 
Ultima modifica:
Attivo telereggio da monte scrisi sul ch43,segnale ottimo leggermente più basso di rtv ch45
 
Indietro
Alto Basso