Controllo qualita', chi ha avuto un funzionario sky a casa?

dubito che siano ladri...quale ladro correrebbe il rischio di farsi vedere in faccia o di trovare all'appuntamento i carabinieri ad identificarlo? e se poi viene fuori che non è un ispettore di Sky? dai gente, capisco essere prudenti ma qui stiamo esagerando...se devono entrarvi a casa mica vi chiamano prima per avvisare ma arrivano, bussano, si identificano con dati falsi ed entrano...
 
Papu ha scritto:
Bisognerebbe contattare Sky ai piani alti, magari se può qualcuno di digital-sat che ha i contatti, per avere una risposta ufficiale.

Tipo Enel o Telecom sulle loro bollette indicavano di diffidare da eventuali incaricati che si pesentavano a casa per conto di loro.
Si ma se si presenta senza preavviso è normale che lo caccio via ma qui il servizio clienti Sky ha chiamato CHIEDENDO IL PERMESSO.
 
Ecco la risposta ufficiale di Sky alla mia mail di stamattina:

Gentile Cliente,

in merito alla richiesta da lei inviata tramite e-mail in data 23/08/2012, abbiamo preso visione della gestione già effettuata telefonicamente con un nostro operatore.

Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky
 
flown23go ha scritto:
ma è una questione di principio, sky non è un autorità, non ha nessun obbligo nei miei confronti se non di fruirmi un servizio per cui pago per il resto non poò entrare in casa mia come certi funzionari enel etc che gli basta vedere un codice per cambiarti la vita in peggio
Sono controlli di qualità che fanno tutti. A me dopo aver aderito ad un opzione ADSL di Telecom mi hanno chiamato per sapere se quello con cui avevo parlato aveva seguito la procedura corretta. E qua sembrerebbe lo stesso. E visto che difficilmente da remoto possono controllare se l'installatore ha fatto un lavoro a regola d'arte mandano gli ispettori.
 
Ange 86 ha scritto:
Sono controlli di qualità che fanno tutti. A me dopo aver aderito ad un opzione ADSL di Telecom mi hanno chiamato per sapere se quello con cui avevo parlato aveva seguito la procedura corretta. E qua sembrerebbe lo stesso. E visto che difficilmente da remoto possono controllare se l'installatore ha fatto un lavoro a regola d'arte mandano gli ispettori.
Quello è il "backoffice" (servizio qualità e cortesia) che normalmente sono operatori dello stesso callcenter che fanno una breve registrazione e ti chiedono com'è stato l'operatore che ti ha venduto il prodotto, se è stato chiaro ecc..

Questo è un caso leggermente diverso :)
 
Il tizio mandato da sky è venuto molto tranquillamente fornito di tesserino.Ha controllato le varie apparecchiature installate(Decoder e cavi) e ha fatto diversi test(frequenze e decoder) e un paio di domande ;)
 
wilcapitano ha scritto:
Il tizio mandato da sky è venuto molto tranquillamente fornito di tesserino.Ha controllato le varie apparecchiature installate(Decoder e cavi) e ha fatto diversi test(frequenze e decoder) e un paio di domande ;)

Cioè esattamente quello che avevo descritto io ;)
 
barbita ha scritto:
E' previsto dal contratto che Sky ha facoltà di inviare ispettori a random per controlli antifrode. Telefonando al servizio clienti hai il diritto di verificare se davvero è prevista tale visita al tuo domicilio e il numero di codice dell'ispettore così hai la certezza che sia vero confrontandolo con numero che ti è stato comunicato, ogni operatore ha tali dati consultando la tua anagrafica, se ti capita un operatore inesperto o che nega la cosa pretendi di parlare con il team leader .

Ho lavorato per Sky fino a novembre scorso e queste erano le procedure.
si ma io non faccio entrare nessuno in casa mia che non conosco punto.
 
Ange 86 ha scritto:
Sono controlli di qualità che fanno tutti. A me dopo aver aderito ad un opzione ADSL di Telecom mi hanno chiamato per sapere se quello con cui avevo parlato aveva seguito la procedura corretta. E qua sembrerebbe lo stesso. E visto che difficilmente da remoto possono controllare se l'installatore ha fatto un lavoro a regola d'arte mandano gli ispettori.
ripeto non sono obbligato se gli sta bene ok se no che mi stacchino il segnale, è una questione di principio
 
La visita del tecnico per la qualità del lavoro dell'installatore non è un obbligo ma una richiesta che puoi rifiutare, sulla storia dell'ispettore per il controllo antifrode... mah... prima mi leggo bene il contratto, non sono sicuro che ci sia un obbligo contrattuale e anche se ci fosse sarebbe decisamente discutibile.
 
wilcapitano ha scritto:
Il tizio mandato da sky è venuto molto tranquillamente fornito di tesserino.Ha controllato le varie apparecchiature installate(Decoder e cavi) e ha fatto diversi test(frequenze e decoder) e un paio di domande ;)
ti ha fotografato sotto il mysky?
 
Wesley ha scritto:
ti ha fotografato sotto il mysky?

No! Aveva un foglio tipo questionario che compilava secondo le mie risposte e ha voluto vedere il foglio che mi ha lasciato il tecnico a fine installazione
 
perchè avrà visto qualcosa non fatto a regola d'arte e doveva documentarlo per contestarlo all'installatore. a me aveva notato che uno dei due cavi (avevo un cavo solo e mi serviva la seconda calata) non era di buona qualità e mi ha chiesto se quello era il cavo installato dall'installatore o il mio preesistente, quando gli ho confermato che era il mio e l'altro quello messo dall'installatore ha segnato sul foglio che era tutto ok. Immagino che se fosse stato il contrario avrebbe fotografato il cavo (in effetti la fotocamera ce l'aveva) per poi contestare il lavoro al tecnico.
 
Io mi sono installato tutto da solo e ho molti altri decoder oltre a Sky, la parabola è motorizzata, ecc... non voglio assolutamente nessuno in casa! E poi della telefonata non mi fido, che mandino un-email con i dati del tizio e di preciso quando viene. E se proprio vogliono venire che mi regalino un anno di abbonamento. :D
 
Papu ha scritto:
Io mi sono installato tutto da solo e ho molti altri decoder oltre a Sky, la parabola è motorizzata, ecc... non voglio assolutamente nessuno in casa! E poi della telefonata non mi fido, che mandino un-email con i dati del tizio e di preciso quando viene. E se proprio vogliono venire che mi regalino un anno di abbonamento. :D
Cioè ti fidi di più di una mail che di una telefonata?
 
magari venisse a casa mia uno di sky per verificare la qualità...ne avrei da raccontargliene....:D
 
Da installatore Sky posso confermare che sono controlli a campione per verificare la qualità delle installazioni effettuate dagli installer. Potete benissimo rifiutare senza alcuna conseguenza, anche se è abbastanza stupido farlo dato che non riguarda il vostro comportamento (e ci mancherebbe) ma la qualità del lavoro svolto al vostro domicilio. A meno che non abbiate la smart in condivisione su un server, non avete assolutamente da temere alcunchè. I controlli riguardano esclusivamente il rispetto degli standard previsti contrattualmente nel rapporto tra Sky e Installer.
Semmai da temere dovrebbero avere questi ultimi, in particolare certa gentaglia che fa lavori raffazzonati e con materiali non di qualità. Rifiutando i controlli finite per aiutare proprio questa bella gente.....
 
Io ho sempre messo tutto da solo, anche il myskyhd, e ho la parabola motorizzata. Ci sono pure i cavi a vista e del nastro isolante al posto di canaline e fascette. Come minimo mi squalifcano per 10 mesi. :D
 
Indietro
Alto Basso