AlexRamones
Digital-Forum Gold Master
cavallone ha scritto:Scusate, stavo cercando di seguire la domanda di Stefano, probabilmente mi piacerebbe aggiungere una antenna anche al mio impianto, ma con la storia delle molteplici celle mi sono perso...
Due parole semplici, oppure un link?
Link non ne ho, provo a spiegartelo in modo semplice...
Una trappola è composta da elementi passivi, cioè bobine e condensatori in modo tale da eliminare, in questo caso per semplificare, una frequenza.
Queste trappole hanno un numero N di celle, vale a dire compensatori variabili i quali attenuano il canale desiderato. Questi compensatori hanno una vite che agendo su di essa si varia il canale che si desidera attenuare e naturalmente una trappola più celle ha, maggiore è l' attenuazione del canale.
Solitamente una cella produce un attenuazione di circa 10 dB quindi in presenza di un canale da attenuare di buona potenza occorre utilizzare trappole con maggiore numero di celle.
Naturalmente con una trappola poniamo a 4 celle è possibile regolarla in modo da attenuare due canali tarando i compensatori, ovvio che l' attenuazione se prima era di circa 40 dB su un canale ora sarà di 20 dB ciascuno.
Il passacanale funziona allo stesso modo, ma permette di far passare un determinato canale soltanto.
Entrambi li possiamo avere fissi, cioè senza compensatori, quindi per la modifica eventuale del canale su cui agire occorre avere un ottima conoscenza in quanto si dovrà allargare o stringere le stesse, mentre con i compensatori la cosa è più semplice perchè basta svitare o avvitare le viti in modo da accordare la trappola o il passacanale sulla frequenza desiderata.
Infatti passacanale e trappole fissi non si trovano praticamente più in commerio proprio per questo motivo.
I miscelatori sono composti da passacanale e trappole insieme: da una parte abbiamo l' ingresso del solo canale che ci interessa e dall' altro ad esempio tutta la banda UHF tranne quel canale.
Allo stesso modo avremo una sezione di celle che permette il passaggio del canale desiderato e una sezione di celle per attenuare il canale nell' ingresso UHF.
Resta inteso che questi componenti non fanno miracoli perchè una trappola inevitabilmente danneggia anche il canale immediatamente prima e quello immediatamente dopo introducendo un' attenuazione di questi due laterali più o meno marcata; analogamente un passacanale lascerà transitare anche, se pur più o meno lievemente, anche i due laterali.
Spero di essere riuscito a rendere l' idea, visto che di elettronica spicciola non sono un gran esperto, anzi... So tararli (non quelli fissi però...