Conviene comprare una tv 4K oppure un FullHD-3D.

mah non saprei. Le tv fullhd esistono dal 2008 (più o meno)...sono passati 7 anni e di trasmissioni fullhd nemmeno l'ombra e mai si vedranno (a parte i bluray). Solo 1080i per cui alla fine il componente più importante delletv moderne è diventato il deinterlacer.
Tv 8k in commercio adesso? e dove le vedi?

E inoltre ... per notare la differenza di dettaglio tra un fullhd e un 4k su un 50" devi stare a 1.5m di distanza, quindi valuta anche questo.
Aggiungici: su una tv 4k vedo meglio o peggio rispetto al fullhd tutto il materiale che c'è adesso? Io non ho dubbi nella risposta.
Infine: valuta oltre alla risoluzione quanto siano importanti il nero, i colori, i grigi, come la tv gestisce il moto ecc...... insomma meglio un buon full hd che ti risolve tutte le 1080linee che molti 4k di adesso di fascia media che te ne risolvono solo 300, a questo conviene pensarci. Non stiamo mica vedendo foto ma immagini che si muovono.

ragazzi una tv è fatta di tante cose. E' come scegliere un processore del pc solo perchè ha più ghz, anzichè valutarlo globalmente (la cache, dual quad ...). E' come preferire una fotocamera da 10mpixel con ottica cinese ad una fotocamera da 8megapixel con ottica zeiss.
..come non quotare te ed ANDREMALES ;)
 
ciao volevo capire se, ad oggi, conviene acquistare una tv 4K oppure un che non è 4K ma 3D, anche perchè ho visato che ci sono delle tv che sono 4K e non 3D (non che mi interessi il 3D).
La domanda per gli esperti sarebbe questa:
Per guardare dei semplici canali in HD (tipo quelli di sky oppure del DTT in alta definizione) quale tv è sarà più performante (cioè si vedranno meglio) su quella 4K oppure su una 3D o amgari non c'è differenza.
esempio: in giro ho visto una 50 pollici samsung 4K a 700 euro, per uno che non ha tante pretese conviene prenderla??
sperando che si sia capita la domanda o il senso della mia domanda vi ringrazio e vi saluto.
Un 4K a quel prezzo desta molte perplessità.
Dipende anche dal budget che hai a disposizione.
Per il 4K, e ancor meno per gli 8k che arriveranno, mancano i contenuti, per ora.
Al tuo posto, e considerate le tue esigenze, comprerei un bel LED LCD top di gamma di un brand tra i più diffusi.
A meno che non vuoi optare per l'OLED LG
 
Sono nella stessa situazione, devo cambiare tv e mi trovo nella "terra di mezzo", full hd o uhd?
Sto aspettando i modelli sony 2015 e da quello che si legge sarò praticamente "costretto" a passare al 4k perché vedo che ormai i full hd vengono abbandonati(i full hd sony 2015 non hanno nemmeno lo schermo triluminos!) quindi mi sa che la scelta ricadrà sul 4k sperando di non spendere delle cifre esagerate
 
Oppure, visto che ti piacciono i Sony, prendi un Sony 2014 appena lo trovi in offerta. Avrai comunque un ottimo apparecchio spendendo meno.
 
In effetti sto valutando anche questa ipotesi, ci sarebbe il w955(anche se le recensioni non sono il massimo), poi ci sono i modelli 4k però a quel punto se devo spendere 1700/1800 euro per un 4k del 2014 tanto vale che prendo un modello 2015 aggiungendo 200€
 
ciao
occhio con i sony. i modelli 4k 2014 da quello che si legge non anno hevc e anche le hdmi non sono il massimo. e sono 2 cose che su un tv 4k fanno la differenza. per il resto i modelli con quantum dot anno bellissimi colori ma sembra che abbiano anche cloudiung. le versioni 2015 invece non dovrebbero piu utilizare il duantum dot (scelte estremamente strane quelle della sony)
 
Che casino! comunque intanto aspetto i prezzi ufficiali dei modelli 2015(ho visto quelli ufficiosi e sono belli alti), poi vedo. C'è da dire che quest'anno Sony utilizza android e questo non è male
 
Ma alla fine li usciamo sti Piccioli e compriamo sti 4K ?? Dai su.... :laughing7:

Battute a parte io attenderò qualche mesetto ma credo che in primavera me lo faccio sto 4K!! non me ne volete carissimi del forum ma se dobbiamo a sentire e guardare tutti i puntini e accenti che si leggono qua e la tra un po faranno le TV a rombo fighettare e noi stiamo ancora a decidere se prendere il 4K o i Full LED.:lol: Però anche il portafoglio comanda..... bucato si.. ma sempre lui comanda..
 
La questione è la differenza di prezzo tra un 4k e un full HD. Facendo un esempio: il Samsung 46 H7000 costa sui 900 euro, mentre il 48 HU7500 si trova a 1000 euro... Quale conviene comprare ???
Non conviene il 7500 essendo 2 pollici in più, 20 W di casse in più, etc. e se si trova quello con il chip giusto anche il 4k.
O sbaglio ?
(io mi oriento verso i Samsung perchè ho bisogno di una tv che mi legga tutti i formati e sembra che queste diano più affidamento delle altre, con anche il twin turner)....
 
aspettarsi di leggere tutti i formati é una speranza nella realta nessuno legge tutti i formati. escludendo i pc/htpc
gia il fatto che del 7500 non sai quale dei 2 prendi finche non lo accendi e vedi la versione é un problema non indifferente. si dovrebbe risolvere aggiungendo il oneconnectbox ma sali di spesa.
se per te il problema é solo fargli leggere di tutto non é meglio che pensi piu ad un player esterno? tanto allo stato attuale é l unico modo .
 
La questione è la differenza di prezzo tra un 4k e un full HD. Facendo un esempio: il Samsung 46 H7000 costa sui 900 euro, mentre il 48 HU7500 si trova a 1000 euro... Quale conviene comprare ???
Non conviene il 7500 essendo 2 pollici in più, 20 W di casse in più, etc. e se si trova quello con il chip giusto anche il 4k.
O sbaglio ?
(io mi oriento verso i Samsung perchè ho bisogno di una tv che mi legga tutti i formati e sembra che queste diano più affidamento delle altre, con anche il twin turner)....

Si del Hu7500 ne parlano benissimo, a parte la famosa storia intigrata dei due chip differenti e la non supportabilità al 4K con campionamento colore 4:4:4 Ma nell'ultimo perido forse si sta muovendo qualcosa a livello di firmware il che tutto potrebbe essere risolto.. Cmq c'è il 3D ufficiale per questa TV sull'avmagazine forum.
 
aspettarsi di leggere tutti i formati é una speranza nella realta nessuno legge tutti i formati. escludendo i pc/htpc
gia il fatto che del 7500 non sai quale dei 2 prendi finche non lo accendi e vedi la versione é un problema non indifferente. si dovrebbe risolvere aggiungendo il oneconnectbox ma sali di spesa.
se per te il problema é solo fargli leggere di tutto non é meglio che pensi piu ad un player esterno? tanto allo stato attuale é l unico modo .

Non pretendo di leggere tutti i formati, ma a quanto ne so quello più affidabile che legge gli mkv ed altri formati è il samsung... In realtà ho un player esterno e spesso sono costretto a trasformare con pc perchè non legge tutto, poi film in 3d o in hd non li leggerebbe comunque.
Visto che devo comprare una tv, evito apparecchi da aggiungere.
Quindi pensi che tra un 46h7000 e un 48hu7500 meglio l' h7000 a 100 euro in meno..
Oppure c'è anche il 48 h6500 che si trova sui 670-700 euro che dovrebbe avere il twin turner che mi interessa, anche se ha solo 20w di casse... o è molto più scadente?
 
come detto comunque sia continuerai ad avere qui problemi magari se ti dice bene in maniera minore ma comunque li avrai.
tra tutti credo che ti convenga il 7500 quantomeno in futuro lo puoi aggiornare con il oneconnect box gli altri due tv non li conosco.

oppure ti conviene perendere in considerazione un pc da dedicare a player con telecomando. in questo modo eviti tutte le limitazioni e sopratutto se escono novita puoi semplicemnte aggiornare il componente o anche solo is software. del resto il oneconnectbox fa proprio questo . ed in questo caso qualsia tv tu prenda avresti il massimo anche in flessibilita.
 
Io comunque penso di aver deciso, mi prendo il sony 55w828 che dalla recensioni è ottimo e lo trovo sotto i 1000 euro, anche perché non sono tanto uno che segue la tecnologia delle tv, mi prendo quello almeno non ho sulla coscienza un investimento imponente:D
 
è proprio quello il punto, la poca differenza di prezzo. Se il 7000 si trova ad almeno 200 euro di differenza, un pensiero ce lo si fa ma a soli 100 euro meglio il 7500...
Ma al negozio non ti fanno controllare che chipset porta prima di comprarlo??
 
Un consiglio... su e-price c'è il 48 HU7500 a 1.050.00 euro che con uno sconto del 20% se pago con paypal verrebbe 840 euro. C'è anche il 55 HU8200 che col 20% viene 1.280.00 ma non penso mi interessi.

calcolando i pro e contro

pro : si può aggiornare con il oneconnect box

contro: un 48 per il 4k è troppo piccolo
chipset vecchio ?
sarà HEVC ?

O conviene aspettare un altro pò?
 
Indietro
Alto Basso