lucio59 ha scritto:
...... potrei provare con un partitore a 3 vie da mettere subito dopo la calata dell'antenna?( circa 6 metri) o si perde troppo segnale?
(di tutti)
certo che si,,, tutti i componenti comportano una certa perdita, il fatto che tu lo metta a 3 mt o 9 è ininfluente...inoltre i componenti che ti ho indicato sono componenti da interno, quindi un pò di strada col cavo la devi pur fare, nel caso fossi obbligato a stare all'esterno, devi procurarti l'apposito contenitore, ma spero non sia il tuo caso, perchè se decidessi di acquistare l'amplificatore sarebbe un pò più complesso posizionare l'alimentatore,..io di solito cerco di posizionare tutto all'interno, anche l'ampli..così in caso dovessi regolare il guadagno non te ne devi andare sul tetto, e in più i componenti diventano eterni al riparo dalle intemperie....
lucio59 ha scritto:
L'eventuale disturbo che creo riguarda la qualità del segnale?
si, la qualità che raggiunge gli altri televisori, ..devi sapere che una delle regioni per cui non si usano i divisori per fornire direttamente il segnale alla tv, è che questi hanno le uscite non sufficentemente "disaccoppiate", cosa vuol dire..??
significa che non hanno un forte potere schermante contro i disturbi che possono essere generati dal televisore stesso, questi disturbi (eventuali)
quindi sono in grado di raggiugere gli altri televisori collegati, disturbando la visione,...non solo, ma mentre le uscite hanno comunque tra di loro una discreta separazione, tra uscita e ingresso questa separazione è molto bassa!!
ne consegue che se per caso si usasse alla fine di una colonna di un condominio, un divisore che alimenta una presa diretta, tutti i disturbi generati da quel televisore finirebbero dritti sulla colonna a "beneficio" di tutti i condomini!
..un'altra ragione è che i divisori non sono disponibili con diverse attenuazioni, l'attenuazione è fissa, varia al variare del numero di uscite, e quindi non sono adatti per distribuire il segnale in modo omogeneo alle varie utenze, mentre i derivatori possono avere diversi valori d'attenuazione sulle derivate, si parte di solito da - 24 e si arriva a -10, a volte -8, fanno eccezione direi, solo i cad fracarro..
ora, ricapitolando, tu sei in casa tua, non condividi l'impianto con nessuno, chiedi solo di usufruire di 3 punti di prelievo,.. quindi considerando che oramai i nuovi televisori difficilmente generano disturbi, e che comunque anche fosse, nel tuo caso non se ne andrebbero a spasso su una colonna..
direi che il partitore lo puoi tranquillamente usare, ..del resto, è per certi scopi domestici, che sono nate le prese -4, che altro non sono che divisori (oramai, lo posso dire, dopo le molte lezioni seguite sul forum e non),..
prese che non possono, anch'esse, essere usate alla fine di una calata di passanti, per le stesse ragioni epresse in precedenza, ma che messe su una derivazione o in una calata in solitaria, fanno comunque il loro sporco lavoro..
infine ricordati che le uscite dei divisori DEVONO essere utilizzate, se decidi di non utilizzarne una, metti l'apposita resistenza,..
ricorda infine, che così non otterrai una distribuzione del segnale omgenea, perchè sicuramente la lunghezza dei tre cavi che andrai ad utilizzare per raggiungere le tre tv, sarà diversa, quindi dove utilizzerai il cavo più corto avrai un segnale sensibilmente più alto, ma anche qui, non mi sembra il caso di fasciarsi la testa, al limite per lo spezzone più corto, utilizza un cavo di sezione più sottile, ha una perdita maggiore e quindi un pò compensa...
se un domani vorrai realizzare un impianto ad ock, metterai delle prese derivate col giusto valore di attenuazione, in modo da equilibrare il tutto, ma qui credo ti servirà amplificare..