Copertura DTT piana del cavaliere.

Sono anni che se ne parla. Ogni tanto qualcuno "canta vittoria" avvalendosi di qualche esito di qualcuna delle tante udienze tenute sull'argomento, come se fosse ormai questione di giorni. Che dico giorni, ore (come fosse facile, veloce e "indolore" trasferire decine di impianti Radio e TV).
Ma finora...
Indi per cui... Non ne ho ho la più pallida idea. :icon_rolleyes:
Probabilmente comunque da Monte Cavo dovrebbero essere trasferiti a Colle Sterparo solo gli impianti radio, non le TV (non chiedermi dove l'ho letta ché non me lo ricordo... ;) ).
...E tra l'altro, delocalizzare anche gli impianti TV significherebbe per circa 3/4 di Roma dover modificare il proprio impianto d'antenna, almeno quanto ai rispettivi orientamenti delle antenne che lo compongono, se più d'una (ad es. per chi riceve III e IV banda da M.Mario e V banda da M.Cavo).
 
Brasc ho bisogno di una informazione

Mettendo la mia antenna televes 45 singolarmente all"impianto centralizzato
con un preamlificatore d"antenna, pensi che potrei fermare il ch 53 la 7 ,visto
che mi aggancia e sgancia in continuazione.

Praticamete farei un impianto x una tv sola,sempre con un"amplificatore a parte.:icon_rolleyes:
 
Difficile dirlo. Se per una serie di motivi, nel tuo caso direi geografici/orografici, un segnale arriva molto degradato e con un livello praticamente irrisorio, è quasi impossibile riuscire a discriminarlo al punto di riceverlo bene.
Un prova si può sempre fare, però ricorda che comunque sia un amplificatore (anche se "pre") introduce/aggiunge sempre una percentuale di rumore e che se un segnale è quasi assente già in origine non è che te lo puoi inventare... :icon_rolleyes:
 
SE inserisco un paio di amplificatori selettivi modulari che ne pensi?

costicchiano un po però(87 euro) mod fte c 604-53 ecc.........


A risentirci:icon_cool:
 
Uhmmm... Secondo me decisamente non ne vale la pena. Poi tieni conto dell'introuzione del rumore di fondo che già dicevo più indietro... :icon_rolleyes:
 
pantofola ha scritto:
Ciao ......
sul sito ufficiale del dtt viene dato ch 53 in polarizzazione verticale è vero?:eusa_shifty:
Per carità... Se hai consuiltato il sito DGTVI, almeno per la copertura puoi lasciarlo perdere in tutta tranquillità: tra aree di servizio e le polarizzzioni non so dove le sparino più grosse! :doubt:
La polarizzazione del ch. 53 è orizzontale e per verificare i segnali TV in varie zone d'Italia usa questo link: http://www.otgtv.it/index2.html

Se non c'è la tua città, puoi cercare in zone limitrofe. ;)
 
buona sera............

Vorrei un tua opinione,per quanto riguarda le trasmissioni mux rai A m. cavo

Ho letto che il mux rai ch 49 sarà collocato in altra frequenza,vero?

SE si, dove ,

Pensi che possa perdere questo segnale?

:5eek:
Se non è troppo,ti farei un"altra domanda (la 7 ch 53)il sito di trasmissione è vicino ch 63 ? ( m.cavo vetta)
 
pantofola ha scritto:
buona sera............

Vorrei un tua opinione,per quanto riguarda le trasmissioni mux rai A m. cavo

Ho letto che il mux rai ch 49 sarà collocato in altra frequenza,vero?

SE si, dove ,

Pensi che possa perdere questo segnale?
Se faranno come per le regioni che hanno effettuato già questo processo, allora sarà l'attuale frequenza di RAI 2 a cambiare in MUX A. Il ch. 49 sembra, sottolineo sempre se faranno come per altre regioni, come il Trentino, che diventerà RAI MUX 5, per i programmi ad alta definizione.
RAI 2 trasmette dalla stessa postazione dell'attuale MUX A, ma sul ch. 35.

pantofola ha scritto:
Se non è troppo,ti farei un"altra domanda (la 7 ch 53)il sito di trasmissione è vicino ch 63 ? ( m.cavo vetta)
Sì, sempre Monte Cavo vetta.

PS: tieni conto che questa fase appena descritta riguarda il processo di switch over (conversione solo di Rete 4 e Rai 2). Per lo switch off totale è possibile, anzi quasi certo, che TUTTE le attuali frequenze (o canali, se preferisci) vengano completamente rivisti e riassegnati, affinché tutta la regione (il Lazio in questo caso) abbia le stesse Emittenti/gli stessi provider sulla medesima frequenza su tutto il territorio regionale, grazie alla tecnologia SFN (come è successo in Sardegna, ad esempio).
 
allora a guadagnolo andrà qualche mux oltre a quello esistente?

:
icon_bounce:

MI sono fatta una mezza IDEA PER QUANTO RIGUARDA lo switc off ,forse; forse riuscirò ad agganciare qualche ch in più.

Ancora meglio se da guadagnolo.Che ne pensi?

Passando tutti i ch in dtt forse non avrò piu disturbi dalle frequenze in analogico. Speriamo bene,stando ai confini forse avremo qualche probabilità di anticipare il nostro di switc off (2011)
Ciao a presto.....:happy3: :icon_bounce:
 
pantofola ha scritto:
allora a guadagnolo andrà qualche mux oltre a quello esistente?
Di questo non ne ho la più pallida idea. Ora come ora a Guadagnolo di digitale c'è solo il ch. 51 del gruppo L'Espresso (Rete A All Music, Repubblica TV, ecc.).
Cosa succederà in merito a riassegnazioni di frequenze e riassetti allo switch definitvo di certo non si sa ancora.

pantofola ha scritto:
MI sono fatta una mezza IDEA PER QUANTO RIGUARDA lo switc off ,forse; forse riuscirò ad agganciare qualche ch in più.

Ancora meglio se da guadagnolo.Che ne pensi?
La possibilità c'è. Ma prima bisognerà appunto sapere in che modo distribuiranno i vari segnali e le relative frequenze.

pantofola ha scritto:
Passando tutti i ch in dtt forse non avrò piu disturbi dalle frequenze in analogico. Speriamo bene,stando ai confini forse avremo qualche probabilità di anticipare il nostro di switc off (2011)
Al solito... Per le zone "di confine" il margine di possibilità e di ipotesi è ancor più ampio... :icon_rolleyes:
 
Buona sera e ben trovato.:icon_bounce:

Sai se hanno maggiorato il ch 57 mediaset?Sono un paio di giorni che agg.sgancia.....

Allora sembra che questo switch ci sarà!

La mia preoccupazione maggiore è di rimanere scoperti con l'analogico, ma se copriranno anche da monte croce (saracinesco)penso di avere qualche probabilità.:icon_rolleyes:
Altrimenti mi dovrò costruire un traliccio di 40 metri, che ne dici.:badgrin:

;) A presto....forse qualche volta potremo anche incontrarci se vieni in zona.....:eusa_think:
 
pantofola ha scritto:
Buona sera e ben trovato.:icon_bounce:

Sai se hanno maggiorato il ch 57 mediaset?Sono un paio di giorni che agg.sgancia...
Non lo so. Qui a Roma è sempre uguale.
Ma che intendi? Che prima non lo ricevevi affatto e che invece ora è sulla soglia di ricevibilità? :eusa_think:
Comunque se mai dovessi riuscire a ricevere questo segnale a Orvinio (sinora mai successo...), vorrà dire che qualche cosa sarà cambiato. Lo saprò prossimamente. ;)

pantofola ha scritto:
Allora sembra che questo switch ci sarà!

La mia preoccupazione maggiore è di rimanere scoperti con l'analogico, ma se copriranno anche da monte croce (saracinesco)penso di avere qualche probabilità.:icon_rolleyes:
Certo che ci sarà.
Per Monte Croce, però, probabilmente si dovrà attendere lo switch off di Novembre, anche per RAI 2.
Credo infatti che lo switch over di Giugno per RAI 2 e Rete 4 non interesserà tutti i siti Laziali, che invece switcheranno totalmente, assieme al resto della regione, direttamente a Novembre (ad eccezione della prov. di Viterbo, comunque accorpata allo switch del 2012 di Toscana ed Umbria).
Lo dico perché anche in Trentino Alto Adige lo switch over appena avvenuto non ha interssato tutti i siti trasmittenti della regione, infatti credo che abbia riguardato solo i siti a maggiore copertura di popolazione. Ad esempio, i siti della prov. di Bolzano non hanno avuto alcuno switch over, difatti la prov. di Bolzano effettuarà direttamento lo switch off quando sarà il momento, assieme al Trentino. :icon_cool:

Ti dico di più.
Sai che è da un po' di tempo che sospetto che i segnali di Oricola vengano accorpati allo switch del Lazio di Novembre?
In fondo, a pensarci bene, Oricola serve forse più comuni dl Lazio che dell'Abruzzo (senza contare che il ch. 69 trasmette proprio RAI 3 Lazio)... :icon_rolleyes:

pantofola ha scritto:
Altrimenti mi dovrò costruire un traliccio di 40 metri, che ne dici.:badgrin:
Hai visto mai che qualche gestore radio-televisivo o di telefonia venga chiederti di noleggiargli spazi su questo tuo tralccio per installarci i propri impianti trasmittenti...! Un bell'arrotondare! :D

pantofola ha scritto:
A presto....forse qualche volta potremo anche incontrarci se vieni in zona.....:eusa_think:
Certo che sì!
Sa capiterò dalle parti di Carsoli o di Oricola te lo farò sapere. ;)
 
;) IL segnale di mediaset (57)arrivava raramente,ma da una settimana è ai livelli di la 7 (ch 53 )...SE sapessi come fare per agganciarli definitivamente pagherei oro.....:icon_bounce:

Hanno un ber 1.6 E-2, sarei felice se mi puoi dare un spiegazione più logica.

Credo se questo valore superi questa soglia potrei anche agganciarl ,che ne dici.....:eusa_think:

Sono solo mie supposizioni:icon_rolleyes:
a presto ;)attendo tua risposta...................
 
Ultima modifica:
ciao a tutti sono andrea e vi scrivo da carsoli....:)

mi sono iscritto al forum xchè qualche giorno fa ho comprato un nuovo televisore con integrato il digitale terrestre x i canali free....:)
ho fatto una ricerca in internet sulla copertura del segnale della mia zona ed ho trovato anche discussione interessantissima ;)

dunque,con stupore e gioia posso dire di ricevere il mux del ch 51 di rete A dal monte guadagnolo,seppur con un segnale poco + che scarso,infatti a tratti si vede bene tipo in questo momento,a tratti con evidenti squadrettamenti che influiscono anche sul suono ed a tratti addirittura x niente come ad esempio ieri sera e stamattina....
su questa frequenza in analogico ricevo,seppur in bianco e nero e che si riesce a malapena a riconoscerlo con suono che si sente a malapena,telelazio...dite che questo segnale scarso possa influire indirettamente sul segnale anch'esso scarso che ricevo sulla stessa frequenza del ch51 dal guadagnolo?
premetto che io nn mi intendo di queste cose,e che sono solo un curioso :D

poi altra cosa....facendo la ricerca manuale riceve anche il segnale dal ch 31,con la stessa intensità del ch 51 ma qui nn mi ritrova nessun mux....ho provato + volte....che segnale potrebbe essere e da dove potrebbe provenire?

infine un ultima domanda....sono un appassionato di meteorologia da quando sono bambino praticamente...ho letto che alcuni eventi meteorologici potrebbero influire sul segnale specie se questo è scarso....quali sono le condizioni meteo che determinano un calo di ricezione se questo è già scarso in partenza?

scusate la lunghezza....spero che possiate rispondere....:D
grazie.....ciao ciao :)
 
pantofola ha scritto:
;) IL segnale di mediaset (57)arrivava raramente,ma da una settimana è ai livelli di la 7 (ch 53 )...SE sapessi come fare per agganciarli definitivamente pagherei oro.....:icon_bounce:

Hanno un ber 1.6 E-2, sarei felice se mi puoi dare un spiegazione più logica.

Credo se questo valore superi questa soglia potrei anche agganciarl ,che ne dici.....:eusa_think:

Sono solo mie supposizioni:icon_rolleyes:
a presto ;)attendo tua risposta...................
Accidenti... Questo tuo vecchio messaggio mi era proprio sfuggito, chiedo venia... :icon_rolleyes:
Purtroppo nella tua situazione la ricezione è talmente critica che il valore di BER (che indica in pratica la "quantità di errori" nella ricezione) è troppo alto. Se anche a seguito di molteplici tentativi di miglioramento dell'antenna la situazione resta uguale temo non si possa fare molto altro... :sad:

Il seguente link, a titolo d'esempio, potrà darti qualche altro chiarimento: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=75264 ;)
 
Ultima modifica:
andry85 ha scritto:
ciao a tutti sono andrea e vi scrivo da carsoli....:)
Ciao, Andrea, benvenuto. :)

andry85 ha scritto:
dunque,con stupore e gioia posso dire di ricevere il mux del ch 51 di rete A dal monte guadagnolo,seppur con un segnale poco + che scarso,infatti a tratti si vede bene tipo in questo momento,a tratti con evidenti squadrettamenti che influiscono anche sul suono ed a tratti addirittura x niente come ad esempio ieri sera e stamattina....
su questa frequenza in analogico ricevo,seppur in bianco e nero e che si riesce a malapena a riconoscerlo con suono che si sente a malapena,telelazio...dite che questo segnale scarso possa influire indirettamente sul segnale anch'esso scarso che ricevo sulla stessa frequenza del ch51 dal guadagnolo?
Quel 51 di Telelazio arriva da Carsoli, loc. Castello, dove sorgono anche i segnali analogici di altre Emittenti (come RAI e Mediaset). Ceramente se questo segnale non ci fosse, riusciresti a ricevere meglio quello digitale trasmesso dal Guadagnolo. :icon_rolleyes:

andry85 ha scritto:
poi altra cosa....facendo la ricerca manuale riceve anche il segnale dal ch 31,con la stessa intensità del ch 51 ma qui nn mi ritrova nessun mux....ho provato + volte....che segnale potrebbe essere e da dove potrebbe provenire?
Quel segnale sul ch. 31 arriva da Rocca Canterano. Si tratta del segnale Mediaset DVB-H riservato ai telefoni cellulari (i TV-fonini), che con gli apparecchi domestici (TV DTT o decoder) è rilevabile, ma non sintonizzabile. ;)

andry85 ha scritto:
infine un ultima domanda....sono un appassionato di meteorologia da quando sono bambino praticamente...ho letto che alcuni eventi meteorologici potrebbero influire sul segnale specie se questo è scarso....quali sono le condizioni meteo che determinano un calo di ricezione se questo è già scarso in partenza?
Se il segnale è "a pelo" anche il vento può influire. E non sempre a vantaggio o svantaggio, non c'è una regola univoca perché sono troppe le variabili che intervengono assieme agli eventi atmosferici. C'è l'umidità dell'aria, magari con pioggia (che cambia la natura delle superfici che creano segnali riflessi, anche qui, a volte a vantaggio a volte no), ma c'è anche la temperatura... :icon_rolleyes:
Inoltre anche il fenomeno della propagazione stagionale può avere una sua influenza, anche se in una zona come la tua non credo si debba tenere in considerazione più di tanto.
Nella sezione tecnica del DTT di questo Forum c'è in evidenza un thread dove si parla un po' di tutto ciò che ruota attorno ad antenne e segnali, inclusa la propagazione (alcuni link in fondo al primo post rimandano ai vari argomenti trattati). :icon_cool:
 
grazie 1000 AG-brasc :)

infatti ho dato un occhiata al sito dove ci sono le frequenze dei comuni principali delle varie provincie ed il CH 51 sarebbe occupato da telelazio con sede in località castello anche se devo dire che si riesce a malapena a riconoscerlo,pensavo infatti che provenisse da un ripetitore lontano...ed è strana la cosa dato che il castello da casa mia in linea d'aria dista solo qualche centinaio di metri....su quella frequenza nn l'ho mai ricevuto (meglio così :D )
anzi ti dico di +...fino a qualche anno fa sul ch 51 ricevevo abbastanza bene france 2 ed ho scoperto sempre tramite questo forum che quel segnale proveniva dal guadagnolo :) incredibile a ripensarci...

cmq x quanto riguarda i segnali ricevibili dalla provincia di roma,ricevo anche se male teleroma 56 sul ch 55 in analogico,ho dato un occhiata e quello proviene da arsoli...poi sul ch 61 sempre con gran fatica x riconoscerlo telestudio e sul ch 47 supernova,ma cmq malissimo...
x quanto riguarda la tv quaggiù siamo messi davvero male dato che in analogico nn si riesce a ricevere nemmeno la7 quando in tutte le zone circostanti al carseolano sembra che si riceva...

grazie x la dritta sul topic della propagazione....gli andrò a dare un occhiata ;)
ciao ciao
 
copertura piana del cavaliere

ciao andry di preciso dove abiti?

io sto a civita ,qui come dtt e' visibile mux rai e gallery


in questi giorni si e' vociferato che a csrsoli stanno facendo prove dtt che mi dici?:icon_bounce:


a presto e ben venuto nel forum:D
 
pantofola ha scritto:
ciao andry di preciso dove abiti?

io sto a civita ,qui come dtt e' visibile mux rai e gallery


in questi giorni si e' vociferato che a csrsoli stanno facendo prove dtt che mi dici?:icon_bounce:


a presto e ben venuto nel forum:D

ciao pantofola....:)

grazie 1000 x il benvenuto....io sto proprio a carsoli paese,riguardo alle prove dtt purtroppo nn so dirti nulla....che dire....speriamo che sia la volta buona :D
qua solo il segnale ch51 che mi sono accorto che di sera e la mattina presto nn riesco mai a riceverlo....oggi pomeriggio invece si vedeva anche senza squadrettature :)
 
Indietro
Alto Basso