Copertura Modena e Provincia

Positivo, posso anche monitorare il flusso, bitrate audio e video e sembra tutto molto buono, anche se da riguardare forse con qualcos'altro in onda, che non un telefilm...

Grazie ancora...vado a mangiare che è un po' tardino... :D
 
Attivato TIMB4 su Faeto (c'è ovviamente interferenza con il 55 Rai da Fiorano).

Domani Barbiano e Calderaro. ;)
 
3750... ha scritto:
Attivato TIMB4 su Faeto (c'è ovviamente interferenza con il 55 Rai da Fiorano).

Domani Barbiano e Calderaro. ;)
ricevuto il segnale del mux timb4 dal Faeto :D
il decoder(al momento) mi segna potenza al 78% e qualità al 41%...di sicuro interferisce con il 55 da Fiorano..ma l'importante è che i 3 canali del mux sono visibili ;) ED ORA SOTTO CON LA7HD...complimenti a La 7 in generale:televisione che nel mio indice di gradimento sta aumentando notevoli punti ;) CONTINUATE COSì ;)
 
agganciato il 55 anche qui da me.
La 7 HD
LA 7 test 3D
LA7 test mosaico.

Qualità ottima come 47 e 48, infatti il 55 da Fiorano non lo beccavo prima nemmeno un po, quindi non mi da problemi di interferenze. Grazie 3750 per le tue notizie.
 
Niente da fare invece da me, bassissima mantovana, da sempre con la banda V verso Modena;anche i 47-48 sempre ballerini, il 55 non lo aggancio neanche, credo a causa della Rai (che ricevevo discretamente);
A questo punto credo che farò staccare la V su Modena e terrò solo quella su Velo per risolvere il problema, anche se un po' mi spiace perdermi TRC....
 
Acciderba....un Teomondo Scrofalo originale! Sarai neofita nel SAT, ma di arte te ne intendi!!!!:lol: :lol:
 
elettt ha scritto:
Non si capisce bene perchè tutte queste maledizioni a Rai...che colpa ne hanno loro?

1) Nel documento RAI Way in cui si spiegava agli antennisti la distribuzione delle frequenze nell'area Emilia-Veneto-Friuli, il ponte di Sassuolo per l'irradiazione del MUX1 RAI era indicato sulla frequenza 58, NON sulla 55, che hanno occupato a causa dell'attivazione del MUX Mediaset MDS6 sul 58 da Montefestino. Poi che il casino l'abbiano combinato loro o al ministero m'interessa poco, ma a Rai Way manco sanno quello che scrivono sui loro comunicati ufficiali.

2) Ieri sera, dopo aver risposto a telefonate di parenti e vicini vari per oltre mezzora, ho inoltrato la segnalazione al call center di RAI Way. Ovviamente, sono caduti dal pero (pieno di peri alla RAI), perché non sapevano nulla dell'attivazione del mux TIMB4 nella zona. Siccome dovrebbe essere il loro mestiere, lorsignori non sanno che stanno trasmettendo alcune postazioni in frequenze che saranno occupate da una regolare concessione ministeriale e non si attivano per tempo per risolvere il problema prima di lasciare in braghe di tela mezza provincia di Modena?

Io ribadisco le mie maledizioni, altroché. :icon_twisted:
Almeno risolvessero i problemi del MUX 1 del Venda, con il RAI3 Emiliano-romagnolo che si vede da schifo e manco ha il televideo, così staremmo tutti più tranquilli.

Bye, Chris
 
Sei decisamente poco obbiettivo, vuoi "farla pagare" alla rai senza renderti conto che:
1) il documento Rai era precedente alle effettive assegnazioni del ministero, era stato detto e scritto più e più volte che i dati indicati potevano cambiare e di molto. Il 55 l'hanno usato al posto del 58 semplicemente perchè quel canale è stato a loro assegnato dal ministero, non potevano fare nessuna altra cosa.
2) cosa cavolo vuoi che sappiano a un call center? Secondo te gli operatori stanno lì tutto il giorno a controllare canali che nemmeno sono nella loro zona? Stai tranquillo che i tecnici sanno benissimo del problema da settimane, ma per cambiare frequenza ci vuole il permesso DEL MINISTERO, lo ripeto alla nausea, NON si può occupare una frequenza senza essere autorizzati, c'è il penale e nessun dipendente stipendiato si prenderebbe mai una simile responsabilità (e vorrei vedere, tu lo faresti per 1500 euro mensili?).
E mi spieghi poi cosa devono risolvere dal Venda, la situazione è quella, la banda disponibile è di 1,5 Mbit, quindi bassa risoluzione e niente televideo. Non lo si doveva nemmeno attivare, ma siccome i soliti politici tecnicamente ignoranti hanno sollevato un polverone incredibile, hanno trovato questa soluzione tampone. Ma quella rimane, e nemmeno per sempre.
Poi se vuoi negare l'evidenza, fa un po come credi, tanto in Italia accusare a casaccio è lo sport preferito dopo il calcio.
 
Beh, a me risulta che dal Venda stiano trasmettendo depotenziati dal traliccio provvisorio. Appena (circa 1/2 luglio) finiscono il traliccio di trasmissione definitivo, e ritrasmettono a potenza normale, dovrebbe arrivare un po meglio.....
 
elettt ha scritto:
Secondo te gli operatori stanno lì tutto il giorno a controllare canali che nemmeno sono nella loro zona? Stai tranquillo che i tecnici sanno benissimo del problema da settimane

Ottimo. Quindi, non avrebbero potuto attivare una mini-campagna informativa (bastava anche una scritta a mo' di rullo sui canali, o una velina alle testate giornalistiche della zona, come correttamente fecero nei giorni dello switch off) sui rischi di oscuramento che nei giorni a venire avrebbero interessato il MUX 1 RAI nella bassa modenese? E sulla necessità di attivarsi per tempo sugli altri ripetitori disponibili onde evitare l'oscuramento dei canali?

Chi non segue il forum di Digital Forum deve necessariamente restare con un palmo di naso da un minuto all'altro perché qualcuno ha legittimamente acceso la sua frequenza assegnatagli dal Ministero?

Sarò prevenuto io, ma loro di prevenire... i problemi o almeno avvisare la popolazione, manco a parlarne. ;)
Poi, se vuoi giustificare la RAI anche davanti a mezza provincia che senza sapere il perché da un momento all'altro si vede sparire il segnale senza che vi fossero questioni non prevedibili (anzi, tu stesso sottolinei come fosse improbabile che i tecnici RAI Way non lo sapessero in anticipo), fa pure.

Bye, Chris
 
Neofita Sat ha scritto:
Niente da fare invece da me, bassissima mantovana, da sempre con la banda V verso Modena;anche i 47-48 sempre ballerini, il 55 non lo aggancio neanche, credo a causa della Rai (che ricevevo discretamente);
A questo punto credo che farò staccare la V su Modena e terrò solo quella su Velo per risolvere il problema, anche se un po' mi spiace perdermi TRC....
prendilo da VErona...Ma di dove sei??? non è meglio metterlo nelle info ?
 
Poles1974 ha scritto:
Ottimo. Quindi, non avrebbero potuto attivare una mini-campagna informativa (bastava anche una scritta a mo' di rullo sui canali, o una velina alle testate giornalistiche della zona, come correttamente fecero nei giorni dello switch off) sui rischi di oscuramento che nei giorni a venire avrebbero interessato il MUX 1 RAI nella bassa modenese?

Guarda, probabilmente l'equivoco stà proprio qua: il 55 di Sassuolo non è fatto per servire la bassa modenese ma semplicemente una zona ben precisa che è oscurata da una collina. Zona che molto probabilmente non risente minimamente dell'accensione del Faeto. La bassa dovrebbe ricevere da tutt'altra parte, non da un sito piccolo e a bassissima potenza, esempio da Cà del Vento.
 
elettt ha scritto:
Guarda, probabilmente l'equivoco stà proprio qua: il 55 di Sassuolo non è fatto per servire la bassa modenese ma semplicemente una zona ben precisa che è oscurata da una collina. Zona che molto probabilmente non risente minimamente dell'accensione del Faeto. La bassa dovrebbe ricevere da tutt'altra parte, non da un sito piccolo e a bassissima potenza, esempio da Cà del Vento.
giusto... e se non ricordo bene, allo spegnimento di questo 55 rai, dovrebbero accendere un 9 solo per quella zano...
 
elettt ha scritto:
Guarda, probabilmente l'equivoco stà proprio qua: il 55 di Sassuolo non è fatto per servire la bassa modenese ma semplicemente una zona ben precisa che è oscurata da una collina. Zona che molto probabilmente non risente minimamente dell'accensione del Faeto. La bassa dovrebbe ricevere da tutt'altra parte, non da un sito piccolo e a bassissima potenza, esempio da Cà del Vento.
ah ecco, io che non sapevo di dov'era l'amico non mi "schieravo"...
Ma se è così, il motivo del contendere non esiste proprio...il sito di Fiorano deve servire i dintorni in un raggio di pochi km... :evil5:
 
Poles1974 ha scritto:
Io ribadisco le mie maledizioni, altroché. :icon_twisted:
Almeno risolvessero i problemi del MUX 1 del Venda, con il RAI3 Emiliano-romagnolo che si vede da schifo e manco ha il televideo, così staremmo tutti più tranquilli.
Concordo con Elettt in pieno: ma cosa c'entrano i problemi delle antenne del mux 1 Venda col fatto che rai3 er si veda da schifo? E' appositamente a bassa risoluzione per stare nello spazio di 1,5 MB/s assegnato. Aumentando la potenza non migliora mica la qualità video...Scusa, ma penso che tu stia ragionando ancora come in analogico...
Piuttosto sul mux 24 rai 3 pur teoricamente a definizione standard è brutta da un bel po' di tempo...e i tecnici raiway lo sanno bene...ma le priorità non le fissano loro...
 
Indietro
Alto Basso