Copertura Modena e Provincia

A monte di ogni altra considerazione tecnica, la RAI aveva chiaramente fatto capire che, nel momento dello switch off, si sarebbe servita delle sue postazioni storiche (la maggior parte di proprietà), provvedendo a dismettere la maggior parte dei suoi siti UHF "in affitto", intendo quelle postazioni un po' precarie, attivate provvisoriamente, inconcomitanza all'inizio delle trasmissioni digitali.
...ciò nonostante, in fase di switch over, alcuni hanno ritenuto di trascurare completamente questa indicazione.
:icon_rolleyes:

Sottolineerei che un antenna VHF di BIII, in virtù della minor attenuazione di tratta, può permettersi di avere un guadagno contenuto, tale che, dal punto di vista dimensionale e dell'impatto visivo, non si tratta certamente di un oggetto ingombrante nè di un'installazione ardua.
;)
 
MarcoPR ha scritto:
Il sito della Rai aveva invece sempre detto di prevedere l'installazione in una antenna in III banda dove si sarebbe ricevuto il mux 1. 1/3 della pianura padana aveva il B (Penice) ed un altro terzo aveva il D (Venda): i fruitori del B si sono trovati il Mux1 in uhf sul 23 ex Rai2 mentre gli altri hanno continuato come prima a riceverlo sul D (5) ex Rai1. Un'antenna in III banda, ai fini Rai, si e' rivelata al momento inutile per chi riceveva sul B: la scelta, utile nel breve ma miope, e' stata obbligata in quanto ben pochi sarebbero stati in grado di ricevere il mux1 non avendo antenne in III banda. E dire che la morte del mux1, con le sue varie versioni, e' proprio il VHF, dove prima o poi dovra' andare per liberare il 23 ed il 24, che il governo intende utilizzare per altri fini (=venderli per incassare soldi).

Beh io sono comunque convinto che il Mux 1 Rai rimarra' pure in UHF (non sara' il 23 o il 24 ma un'altra frequenza...), magari mi sbaglio...
 
roger75 ha scritto:
Beh io sono comunque convinto che il Mux 1 Rai rimarra' pure in UHF (non sara' il 23 o il 24 ma un'altra frequenza...), magari mi sbaglio...
pensa a quando il t2 andra avanti... sicuramente una vhf solo per il mux 1 della rai....
 
yellowbluesupporters ha scritto:
riacceso il 59 di Rete8 ;)
Li ho avvertiti dopo un paio di giorni che era spento, ma avevano impegni in regione di switch-off......;)
 
roger75 ha scritto:
Beh io sono comunque convinto che il Mux 1 Rai rimarra' pure in UHF (non sara' il 23 o il 24 ma un'altra frequenza...), magari mi sbaglio...
Il mux1 non si accontenta di una sola frequenza, qui ne abbiamo due, voi ne avete mi pare quattro, a reggio emilia tre... - la sua fine come previsto in fase iniziale deve essere il vhf, al pari di una tv locale dato che il mux1 e' identico ad una tv locale, quindi non ha bisogno di sfn.
 
MarcoPR ha scritto:
Il mux1 non si accontenta di una sola frequenza, qui ne abbiamo due, voi ne avete mi pare quattro, a reggio emilia tre... - la sua fine come previsto in fase iniziale deve essere il vhf, al pari di una tv locale dato che il mux1 e' identico ad una tv locale, quindi non ha bisogno di sfn.

A Modena ne abbiamo due, la 24 e la 55 per Fiorano e dintorni, la D non è il nostro mux1, è quello con rai3 veneto (come tu ben sai...) solo che qui la gente ha rotto talmente tanto i maroni per non mettere mano all'impianto che la rai alla fine ha inserito una versione squallida di rai3 e.r. sul D...A Sant'Agata Bol.se dove abito ora ne abbiamo solo uno, il 24 (a parte certi improbabili segnali sul 54 o sul 55 ma lasciamo stare....)
Quindi alla fine della fiera, se come dici il mux1 dovrebbe rimanere solo in Vhf, ci ritroveremmo il mux1 da Barbiano che so, sul ch.09....beh ci sara' da ridere visto che nessuno a Modena ha la Vhf su Bologna e gli impianti nuovi sono tutti o quasi sprovvisti di Vhf...ma fare le cose una volta sola dall'inizio invece che tutti questi paciughi no?!! mah..
 
roger75 ha scritto:
A Modena ne abbiamo due, la 24 e la 55 per Fiorano e dintorni, la D non è il nostro mux1, è quello con rai3 veneto (come tu ben sai...) solo che qui la gente ha rotto talmente tanto i maroni per non mettere mano all'impianto che la rai alla fine ha inserito una versione squallida di rai3 e.r. sul D...A Sant'Agata Bol.se dove abito ora ne abbiamo solo uno, il 24 (a parte certi improbabili segnali sul 54 o sul 55 ma lasciamo stare....)
Quindi alla fine della fiera, se come dici il mux1 dovrebbe rimanere solo in Vhf, ci ritroveremmo il mux1 da Barbiano che so, sul ch.09....beh ci sara' da ridere visto che nessuno a Modena ha la Vhf su Bologna e gli impianti nuovi sono tutti o quasi sprovvisti di Vhf...ma fare le cose una volta sola dall'inizio invece che tutti questi paciughi no?!! mah..
alla fine, non è piu come 30 anni fa che il tg lo faceva solo la rai...per me si puo anche togliere il tg regionale!
 
Il mux1 RAI da Venda è irradiato anche per l'Emilia, altrimenti avrebbero abbassato il lobo delle antenne o la potenza e non ci sarebbe arrivato. Quindi, se vuoi, è anche il "Tuo Mux1".
;)

A dire le cose come stanno, per 30 anni, un buon numero di modenesi ha visto RAI3 Veneto perchè non ha installato la UHF del ch48, attivato successivamente al 32, da Barbiano.
Se, in un giorno del futuro, cesserà il MUX1 in UHF da Barbiano (vedremo), chi vorrà riceverlo monterà l'antenna delle VHF, un oggetto che costa molto meno di un pieno di benzina o gasolio, ma che durerà mediamente 15 anni.
;)

...accettiamo costi folli per cose diverse ed inutili senza batter ciglio (c'è gente che cambia smartphe ogi 3 mesi) e non concepiamo che anche l'antenna TV può dover essere aggiornata?
:eusa_think:

roger75 ha scritto:
la D non è il nostro mux1, è quello con rai3 veneto (come tu ben sai...)
 
MarcoPR ha scritto:
Il mux1 non si accontenta di una sola frequenza, qui ne abbiamo due, voi ne avete mi pare quattro, a reggio emilia tre... - la sua fine come previsto in fase iniziale deve essere il vhf, al pari di una tv locale dato che il mux1 e' identico ad una tv locale, quindi non ha bisogno di sfn.

Veramente abbiamo una sola frequenza, dato che quelle provvisorie confluiranno tutte entro fine estate nel 24. L'E5 non è certo roba nostra, e la Rai lo ripete da sempre, la versione E.R. NON è definitiva, prima o poi verrà disattivata. Sul fatto che il mux 1 finirà in VHF, avrei parecchi dubbi, dove hanno tentato questa carta (vedi Trentino) hanno avuto problemi a non finire pur usando tre frequenze diverse. Non mi sembra questa gran genialata.
 
landtools ha scritto:
alla fine, non è piu come 30 anni fa che il tg lo faceva solo la rai...per me si puo anche togliere il tg regionale!
Ma magari... almeno recuperiamo qualità video :lol:
Scherzi a parte, i TG nazionali dovrebbero pensare meno al gossip e fare più informazione localizzata, poi al resto ci pensano le tv locali ;)
 
Mi rivolgo a chi ha una IV (21-33 es.) su Bologna e sta a Modena e provincia, per una mia curiosita': a parte i segnali Rai (24-26-30) quali altri segnali vi arrivano da Bologna fino a Modena(tipo che so Sportitalia sul 27 o il mux di teleregione sul 22...)?
 
roger75 ha scritto:
Mi rivolgo a chi ha una IV (21-33 es.) su Bologna e sta a Modena e provincia, per una mia curiosita': a parte i segnali Rai (24-26-30) quali altri segnali vi arrivano da Bologna fino a Modena(tipo che so Sportitalia sul 27 o il mux di teleregione sul 22...)?
il 24/26/30 e 40 arrivano da bologna filtrati, quindi solo quelli
 
Com'e' la situazione da voi a Modena e dintorni? a Modena e Sant'Agata Bol.se tutto ok se possiamo dire cosi', a parte che uno spavento cosi' non lo avevo mai preso in vita mia...è'tv è in diretta da piu di due ore,ora anche trc e tsm2, mentre tsm1 cascasse il mondo continua col lotto all'ignoranza...
 
yellowbluesupporters ha scritto:
so di andare ot...me ne scuso...però un pensiero a chi è rimasto a Modena è doveroso...io martedì scorso da Ravarino me ne sono andato via...ora sono in Molise...un saluto a tutti voi lassù ;)
se me lo dicevi mi davi uno strappo.... qui c'è la protezione civile del molise ;)
 
yellowbluesupporters ha scritto:
so di andare ot...me ne scuso...però un pensiero a chi è rimasto a Modena è doveroso...io martedì scorso da Ravarino me ne sono andato via...ora sono in Molise...un saluto a tutti voi lassù ;)

Cominciavo a preoccuparmi, vista l'assenza dal forum dalla seconda scossa in poi.....;)
 
yellowbluesupporters ha scritto:
so di andare ot...me ne scuso...però un pensiero a chi è rimasto a Modena è doveroso...io martedì scorso da Ravarino me ne sono andato via...ora sono in Molise...un saluto a tutti voi lassù ;)

Beh cosi' ora ti gusti uno switch off fresco fresco di giornata, visto che il Molise ha appena switchato mi pare....:D
Scherzi a parte, in bocca al lupo per tutto! e, si spera, a presto....fineOT
 
Indietro
Alto Basso