A monte di ogni altra considerazione tecnica, la RAI aveva chiaramente fatto capire che, nel momento dello switch off, si sarebbe servita delle sue postazioni storiche (la maggior parte di proprietà), provvedendo a dismettere la maggior parte dei suoi siti UHF "in affitto", intendo quelle postazioni un po' precarie, attivate provvisoriamente, inconcomitanza all'inizio delle trasmissioni digitali.
...ciò nonostante, in fase di switch over, alcuni hanno ritenuto di trascurare completamente questa indicazione.

Sottolineerei che un antenna VHF di BIII, in virtù della minor attenuazione di tratta, può permettersi di avere un guadagno contenuto, tale che, dal punto di vista dimensionale e dell'impatto visivo, non si tratta certamente di un oggetto ingombrante nè di un'installazione ardua.

...ciò nonostante, in fase di switch over, alcuni hanno ritenuto di trascurare completamente questa indicazione.

Sottolineerei che un antenna VHF di BIII, in virtù della minor attenuazione di tratta, può permettersi di avere un guadagno contenuto, tale che, dal punto di vista dimensionale e dell'impatto visivo, non si tratta certamente di un oggetto ingombrante nè di un'installazione ardua.