Copertura Modena e Provincia

AlexRamones ha scritto:
Quindi deduco non sia miscelata al resto dell' impianto...
Esatto, sarà propagazione ma da quando l'ho messa così i segnali sono migliorati.
ciao

Da padova in terza banda non si prende niente in DTT.
 
gimmy68 ha scritto:
Esatto, sarà propagazione ma da quando l'ho messa così i segnali sono migliorati.
ciao

Da padova in terza banda non si prende niente in DTT.

Beh non è propagazione, se hai messo una banda III verso sud, è ovvio che il 7 e l' H siano migliorati: uno trasmette da Scandiano e l' altro da Serramazzoni :D
 
AlexRamones ha scritto:
Beh non è propagazione, se hai messo una banda III verso sud, è ovvio che il 7 e l' H siano migliorati: uno trasmette da Scandiano e l' altro da Serramazzoni :D

Sì ma l'antenna non è collegata al centralino.:icon_rolleyes:
 
gimmy68 ha scritto:
Sì ma l'antenna non è collegata al centralino.:icon_rolleyes:

Che c'entra? E' l' antenna che riceve il segnale, mica il centralino... Se hai messo una banda III verso sud (quindi visto i ripetitori), è ovvio che i segnali da questa direzione siano migliorati. Il fatto che non sia collegata al centralino ma collegata direttamente al decoder è ininfluente...
 
come mai da sassuolo si prende rete 8 sul canale 68 da serra mentre non si riceve da modena?

grazie
 
AlexRamones ha scritto:
Che c'entra? E' l' antenna che riceve il segnale, mica il centralino... Se hai messo una banda III verso sud (quindi visto i ripetitori), è ovvio che i segnali da questa direzione siano migliorati. Il fatto che non sia collegata al centralino ma collegata direttamente al decoder è ininfluente...
Non è collegata neanche al decoder,ho solo attaccato un filo che lo fatto passare nel sotto tetto ma non è colegato a niente.
ciao
 
gimmy68 ha scritto:
Non è collegata neanche al decoder,ho solo attaccato un filo che lo fatto passare nel sotto tetto ma non è colegato a niente.
ciao

Credevo fosse collegata a qualcosa...

Comunque resta il fatto che l' aumento di segnale non è per niente dovuto a quell' antenna visto che è completamente staccata dal resto dell' impianto.
 
AlexRamones ha scritto:
Credevo fosse collegata a qualcosa...

Comunque resta il fatto che l' aumento di segnale non è per niente dovuto a quell' antenna visto che è completamente staccata dal resto dell' impianto.

Non ti so spiegare il motivo, ma prima quasi sempre il segnale qualità non era sufficiente per vedere quei canali, adesso invece il segnale è sufficientemente alto da avere la visione 24/24.
ciao
 
Ciao Ragazzi,
sto facendo diversi tentativi di ricezione. Premesso che sono a Mirandola, terra del tutto e del niente, ho provato inizialmente a ricevere con un'UHF da Serramazzoni. Risultato 115 canali metà dei quali si vedono e metà no. Tra quelli che non si vedono di giorno forse, di sera mai ci sono Mediaset in chiaro (CH35 potenza canale 50% qualità canale 1%) e Il pacchetto della Rai storia, gulp ecc (CH27). Fin qui nulla di nuovo rispetto a ciò che già ho letto su queste pagine.

Allora ho provato a girare l'antenna secondo quanto riportato qui http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

Effettivamente il canale 61 di Mediaset da Torricella spara forte e chiaro. Il problema è che non posso contemporaneamente tenere questa antenna in V banda e quella verso serramazzoni in UHF perchè perdo tutto per interferenza (Da serramazzoni trasmettono italia 1 in analogico sul canale 61).

Domanda: Come risolvo? Grazie a tutti.

...dimenticavo, prima che qualche purista telecomunicazionista mi risponda "sono modulati con modulazioni diverse (QPSK, 64QAM il digitale, FM/AM il segnale analogico"... l'interferenza c'è infatti perdo il canale.
 
:eusa_wall:
jamz ha scritto:
Problemi sul 35 a macchia di leopardo nella provincia...

il 35 disturba la RAI..le modifiche che ha subito sono completamente illegali spara segnale dove non lo ha mai fatto prima da 30 anni

Se fosse di una tv qualunque gli avrebbero già sigillato il trasmettitore
 
Ho parlato stamattina con un responsabile Mediaset.
Mi diceva che hanno abbassato la potenza già a Luglio per problemi con la Rai che si lamentava...
Disturbano ancora?
 
La RAI trasmette forte e chiaro sul canale 50 da serramazzoni. Segnale 100% qualità 100%. Intendo Rai 1,2,3 e 4.
Dato che hai la possibilità di parlare con quelli di mediaset, chiedigli come hanno intenzione di risolvere il problema nella zona di confine tra l'emilia e la lombardia. :)
 
Dirak ha scritto:
Ciao Ragazzi,
sto facendo diversi tentativi di ricezione. Premesso che sono a Mirandola, terra del tutto e del niente, ho provato inizialmente a ricevere con un'UHF da Serramazzoni. Risultato 115 canali metà dei quali si vedono e metà no. Tra quelli che non si vedono di giorno forse, di sera mai ci sono Mediaset in chiaro (CH35 potenza canale 50% qualità canale 1%) e Il pacchetto della Rai storia, gulp ecc (CH27). Fin qui nulla di nuovo rispetto a ciò che già ho letto su queste pagine.

Allora ho provato a girare l'antenna secondo quanto riportato qui http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

Effettivamente il canale 61 di Mediaset da Torricella spara forte e chiaro. Il problema è che non posso contemporaneamente tenere questa antenna in V banda e quella verso serramazzoni in UHF perchè perdo tutto per interferenza (Da serramazzoni trasmettono italia 1 in analogico sul canale 61).

Domanda: Come risolvo? Grazie a tutti.

...dimenticavo, prima che qualche purista telecomunicazionista mi risponda "sono modulati con modulazioni diverse (QPSK, 64QAM il digitale, FM/AM il segnale analogico"... l'interferenza c'è infatti perdo il canale.
ma sei sicuro di aver messo bene l'antenna in direzione?? strano che tu a mirandola non prendi quello che vedo io a Fabbrico..Se vedi a linea d'aria sono piu distante io di te e quindi il problema lo dovrei avere io..
 
landtools ha scritto:
ma sei sicuro di aver messo bene l'antenna in direzione?? strano che tu a mirandola non prendi quello che vedo io a Fabbrico..Se vedi a linea d'aria sono piu distante io di te e quindi il problema lo dovrei avere io..

mi sono perso qualche passaggio... cosa vedi tu a Fabbrico?
 
Dirak ha scritto:
La RAI trasmette forte e chiaro sul canale 50 da serramazzoni. Segnale 100% qualità 100%. Intendo Rai 1,2,3 e 4.
Dato che hai la possibilità di parlare con quelli di mediaset, chiedigli come hanno intenzione di risolvere il problema nella zona di confine tra l'emilia e la lombardia. :)

Il mio discorso era riferito a Liebher per la Rai in analogico sul 35 in conflitto con il 35 dtt da serra....

Per quello che riguarda Mediaset, non toccheranno più nulla fino a a switchoff....
 
Dirak ha scritto:
Ciao Ragazzi,
sto facendo diversi tentativi di ricezione. Premesso che sono a Mirandola, terra del tutto e del niente, ho provato inizialmente a ricevere con un'UHF da Serramazzoni. Risultato 115 canali metà dei quali si vedono e metà no. Tra quelli che non si vedono di giorno forse, di sera mai ci sono Mediaset in chiaro (CH35 potenza canale 50% qualità canale 1%) e Il pacchetto della Rai storia, gulp ecc (CH27).
Ciao,
- con Mediaset sul canale 35 ricevo male anch'io: segnale minore del 20 % e livello errore di bit maggiore di 7 decimi;
- con RAI la situazione è opposta alla tua,
buono (segnale maggiore del 70 % e livello errore bit 0 decimi) il canale 27 (RAInews24, RAI storia, ecc.),
scarso invece il canale 50 (RAI 1 / 2 / 3 ecc.).
Il mio impianto, che ho assemblato da solo, ha due magagne su cui per ora non ho tempo di intervenire, (l'amplificatore è piu vicino ai televisori che alle antenne ed inoltre nel salire in alto con l'antenna rischio di essermi andato beccare disturbi dal traffico piuttosto che segnale pulito).
 
jamz ha scritto:
Problemi sul 35 a macchia di leopardo nella provincia...
Faccio parte di quanti hanno problemi:
segnale minore del 20 % e livello errore bit maggiore di 7 decimi, (tanto da leggere spesso "segnale debole o assente").
Sul canale 41 nemmeno Mediaset Premium promette bene, (segnale 30 % e livello errore bit 4 decimi).

PS Come detto prima il mio impianto ha 2 magagne ...
 
Indietro
Alto Basso