Copertura Modena e Provincia

tsm doveva accendere dal faeto dove stava il suo 68 e ci poteva stare la copertura della città di modena senza interferire con san marino

Evidentemente a San Marino devono aver seguito la vicenda e hanno agito d'anticipo..c'è anche da chiarire che un conto è che san marino non subisca interferenze da certi siti..altro è che usi lei la frequenza in quei siti

sembra di essere tornati ai tempi del chi primo arriva meglio alloggia :sad:
 
liebherr ha scritto:
tsm doveva accendere dal faeto dove stava il suo 68 e ci poteva stare la copertura della città di modena senza interferire con san marino

Evidentemente a San Marino devono aver seguito la vicenda e hanno agito d'anticipo..c'è anche da chiarire che un conto è che san marino non subisca interferenze da certi siti..altro è che usi lei la frequenza in quei siti

sembra di essere tornati ai tempi del chi primo arriva meglio alloggia :sad:
Nel quadro dell'accordo con la Serenissima Repubblica, il Governo italiano ha permesso l'accensione di ripetitori nelle province di Bo Fc Fe Mo Ra Re Rn An Fm Mc Pu...
 
Allora adesso non si doveva dare il 51 a TSM2 perchè non è libero da nessuna parte: non lo è a Modena, ne a Reggio e nemmeno a Parma dove c'è un VMT!!!
E lo stesso gioco sembra essere stato fatto in Romagna.
 
al ministero allora se ne sono dimenticati..o hanno rifilato il pacco a TSM..ma bastava dare un diniego come è accaduto ad altri
 
Faeto:
NOTA n.14 Delibera AGCOM 265/12/CONS: Canale utilizzabile solo nelle province di Parma e Piacenza e uso compatibile con le utilizzazioni della Repubblica di San Marino
Camugnano (BO):
idem

Mi sembra chiaro che non è utilizzabile a Modena, Saltarin temo se ne dovrà fare una ragione.
 
Otg Tv ha scritto:
Nel quadro dell'accordo con la Serenissima Repubblica, il Governo italiano ha permesso l'accensione di ripetitori nelle province di Bo Fc Fe Mo Ra Re Rn An Fm Mc Pu...

OTG, visto che ti becco qua...puoi provare a sentire perchè non riaccendono più il 51 a Barbiano? E' spento da mesi e lì spetta a loro.
 
elettt ha scritto:
Faeto:
NOTA n.14 Delibera AGCOM 265/12/CONS: Canale utilizzabile solo nelle province di Parma e Piacenza e uso compatibile con le utilizzazioni della Repubblica di San Marino
Camugnano (BO):
idem

Mi sembra chiaro che non è utilizzabile a Modena, Saltarin temo se ne dovrà fare una ragione.

Si ma la comica è che questa nota è a fianco dell'assegnazione proprio del 51 si presume in un sito (faeto) in sostituzione del canale 68 :D

A meno che al ministero vogliono che TSM accenda a piacenza..:happy3:
 
infatti alla fine gli unici a essersi sistemati con lo switch off sono i mux nazionali SFN e ora manco sfiorati dalla sforbiciata per la LTE
 
elettt ha scritto:
OTG, visto che ti becco qua...puoi provare a sentire perchè non riaccendono più il 51 a Barbiano? E' spento da mesi e lì spetta a loro.
Guarda... parlare con il loro responsabile tecnico e sentirsi ripetere tutte le volte di chiedere a chi gli fa i lavori mi sembra fatica inutile. Quando vorranno/potranno riaccenderanno. Tanto non trasmettono nulla di utile
 
Riguardo alle tv che trasmettono in Vhf, qualcuno mi sa dire per curiosita' se al mux di SuperTv è stata data un'altra frequenza in uhf? anche non nella nostra zona intendo...
 
roger75 ha scritto:
Riguardo alle tv che trasmettono in Vhf, qualcuno mi sa dire per curiosita' se al mux di SuperTv è stata data un'altra frequenza in uhf? anche non nella nostra zona intendo...

No, non ha raggiunto punteggio utile col bando. In linea teorica dovrebbe già aver spento sia il 10 di Brescia che il 7 del lago di Garda, ma a quanto pare, come molti altri, non ha intenzione di spegnere... (E io, personalmente, concordo!! È scandaloso radere a zero la rete trasmissiva di una tv accesa da trent'anni e obbligarla a pagare per aver spazio su un altro mux di proprietà di una tv concorrente :5eek: )
 
areggio ha scritto:
Ma come mai da Serra, anzi Monfestino, sul 53 resiste Canale Italia? :eusa_think:
Pare stiano facendo/abbiano fatto ricorso.
A Bologna Barbiano sul 53 sono accesi *contemporanemente* Canale Italia e Di.Tv . E sul 32 sono accesi insieme 7GoldTelePadova e La9.
Come ovvio risultato, kilowatt buttati, segnali indecodificabili e schermo nero.
 
roger75 ha scritto:
resiste per modo dire, e' da ieri che il 53 a Modena è buio totale..
:5eek:
Devo dire che ho provato solo a casa mia e solo guardando di sfuggita un paio di volte solo col televisore, ma sempre ho Canale Italia perfetto...
 
Da Serramazzoni, sul ch 53, sono accesi entrambi qunidi si annullano l'uno con l'altro.....
 
Rai 5

Scusate, ma, che voi sappiate, la Rai ha acceso il suo Mux con Rai5, RaiStoria e RaiHD a Serramazzoni? Da qualche giorno arriva un segnale quasi sempre perfetto (prima era totalmente assente o scarso), non penso possa essere propagazione da Barbiano (arriva troppo pulito 97%).
Sarebbe un'ottima cosa anche perché da noi tutti hanno le antenne configurate con 21-37 sul Venda e 38-60 su Serramazzoni e in tanti non ricevevano quel mux.

Aggiornamento: nessuna traccia del 53 (Di.Tv ancora giustamente sul 6vhf), il 51 presidiato da SanMarinoTv. L'ex 65 (Teleromagna e Telereggio) scomparso, ma, dicono sul sito di Telereggio, a breve dovrebbe tornare visibile grazie ad accordi con altri mux (suggerirei l'inutile 46 di TRC, pieno di doppioni insignificanti).
Saluti
 
picodepaperis ha scritto:
anche da me il 53 di canale italia continua ad arrivare perfetto...
L'altro cos'è: ditv?
Si vede che Ditv non ha pannellatura verso Reggio, speriamo che con la scomparsa di Canale Italia salti comunque fuori...questo in qualche modo giustifica la "resistenza" di Canale Italia, dal loro punto di vista...non stanno perdendo Reggio.
 
Indietro
Alto Basso