Copertura Mux Rete A1 (Ch 44)

Si sa qualcosa per il Piemonte?

Ma in Piemonte dove ? Cerca di essere un po' preciso, visto che qui alcune vallate erano già state coperte. Non ci stiamo certo riferendo a centri molto abitati.
Giustamente hanno dato priorità alla Liguria e da quel che leggo dal post di OTG hanno già coperto parecchi buchi nell'entroterra.
 
Proverei a chiedere se entro il 31 dicembre è prevista la copertura nelle Marche. Al momento mi basta solo sapere questo.
 
Ora ricevo con ottimo segnale i rete a mentre per i timb e piu critica...non e che in futuro spostano i rete a su postazioni timb cosi mi diventano critici anche i rete a...
 
Era prevedibile che potenziassero i mux con copertura inferiore con i ripetitori spenti che trasmettevano l'Uhf 60 . Quello di Avella certamente andrà da qualche altra parte dove non c'è il ReteA 2 o 1 , perchè i mux ReteA e Timb sono tutti presenti già da qualche anno .
 
Da quel ho capito prima sistemano la Liguria (e visto il numero di impianti credo che non sarà un lavoro semplicissimo e di pochi giorni), poi bisognerà vedere con quale criterio attiveranno gli impianti previsti nelle altre regioni

Penso che facciano in contemporanea più regioni, naturalmente non in un lampo.
 
Era prevedibile che potenziassero i mux con copertura inferiore con i ripetitori spenti che trasmettevano l'Uhf 60 . Quello di Avella certamente andrà da qualche altra parte dove non c'è il ReteA 2 o 1 , perchè i mux ReteA e Timb sono tutti presenti già da qualche anno .

Per Sessa Aurunca e Roccamonfina, vale lo stesso discorso di Avella.
 
Ma in Piemonte dove ? Cerca di essere un po' preciso, visto che qui alcune vallate erano già state coperte. Non ci stiamo certo riferendo a centri molto abitati.
Giustamente hanno dato priorità alla Liguria e da quel che leggo dal post di OTG hanno già coperto parecchi buchi nell'entroterra.

Io scrivo da Incisa Scapaccino in provincia di Asti, dove RETE A 1 non è presente.
 
In Liguria c'era un problema particolare. In alcune regioni rete a ha più impianti di persidera

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
E questi impianti in piú saranno spenti o accoglieranno anche Timb?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
poi bisognerà vedere con quale criterio attiveranno gli impianti previsti nelle altre regioni

Sono politiche incomprensibili. Ma la logica suggerirebbe di andare a coprire almeno con un mux le zone non ancora servite commutando semplicemente il 60 sul 44 e relativa ritaratura. Da quello che leggo vogliono invece recuperare gli apparati di rete A per poi usarli nelle zone buie perdendo mesi e mesi di copertura dove invece la potrebbero dare subito con spesa esigua.


Inviato da Samsung S5
 
@spinner,
non è proprio così, Rete A in poco tempo avrà la stessa copertura di Timb e contemporaneamente, con gli apparati che avanzano, cominciare a servire zone non coperte per entrambi.
 
Sono politiche incomprensibili. Ma la logica suggerirebbe di andare a coprire almeno con un mux le zone non ancora servite commutando semplicemente il 60 sul 44 e relativa ritaratura. Da quello che leggo vogliono invece recuperare gli apparati di rete A per poi usarli nelle zone buie perdendo mesi e mesi di copertura dove invece la potrebbero dare subito con spesa esigua.


Inviato da Samsung S5

Perchè non ti proponi come AD di Persidera? :laughing7::laughing7::laughing7::laughing7::laughing7::laughing7::laughing7:
 
Indietro
Alto Basso