Copertura Parma

RobyOneKenobi ha scritto:
Leggiamo le info invece di sparare a caso ;)
Il ministero ha ri-assegnato la frequenza al timb4 dando adesso la 55. Le nuove accenzioni avverrano sul 55, man mano tutti i 54 verranno portati a 55.
Ieri dovevano accendere Valcava e poi via via tutto il nord, ma il ministero "curiosamente" ha interrotto la procedura in quanto in alcune zone il 55 potrebbe causare disturbi all'estero... Peccato che da convenzioni europee il 55 sia destinato proprio all'Italia, quindi eventualmente dovrebbero essere le estere ad adeguarsi... Mentre il ministero non ha chiesto nessun accertamento ad esempio a La9 assegnandogli il 28 che invece spetterebbe alla Croazia... Comunque le attivazioni del timb4 sul 55 sono slittate di qualche settimana, resta il sospetto che a "qualcuno" le trasmissioni in HD free diano fastidio... (vedere ad esempio come sono centellinate le attivazionei anche del mux 4 RAI)...
non solo il HD Free ma il 3D FREE....;) ;) :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Ok, d'accordo, si sono inventati la scusa dei disturbi all'estero, ne faccio tre di risate. Potevano guardare al territorio italiano senza andare troppo lontano con la scusa dei disturbi ai confini; ma se dovevano accendere già da ieri, io continuo a domandarmi perchè proprio non ci arrivo e pare che a nessuno interessi: chi trasmette già da settimane sul 55, non credo tutte tv abusive, che fine avrebbe fatto o deve fare?
 
cerchiolino ha scritto:
Ok, d'accordo, si sono inventati la scusa dei disturbi all'estero, ne faccio tre di risate. Potevano guardare al territorio italiano senza andare troppo lontano con la scusa dei disturbi ai confini; ma se dovevano accendere già da ieri, io continuo a domandarmi perchè proprio non ci arrivo e pare che a nessuno interessi: chi trasmette già da settimane sul 55, non credo tutte tv abusive, che fine avrebbe fatto o deve fare?
Hanno gia' un mux vuoto (60), gliene diamo un altro?
 
Si continuano a sparare sentenze a caso: ma siete l'unico 3d anon seguire gli altri? Cosa sta accadendo al TIMB2 e al TIMB4 se ne parla da settimane sui 3d dedicati. Basta informarsi, ma se preferite fomentare pettegolezzi fate pure ;)
 
Mah, non capisco quest'ultimo discorso, per tutte le questioni che citi ci sono appunto gli altri 3d e non vedo perchè mi devo ora giustificare su quello che scrivo qui, non mi pare di aver detto grandi castronate da pettegolezzo.

Solo un mio pensiero: ora la timb per tutti è bella brava e buona e ultrasvantaggiata con le sue frequenze assegnate già da tempo, prima dello switch-off invece era la pecora nera del gruppo che non dava informazioni a nessuno sulle accensioni che di li a poco avrebbe dovuto eseguire... Quindi, in base all'aria che tira...:icon_rolleyes:

Ovvio che non siano le tv ad autoassegnarsi frequenze (o almeno non dovrebbero) e sbaglierò, ma avevo letto in giro che la riassegnazione dal 54 al nuovo 55 fosse legata al fatto di evitare interferenze con attivazioni locali già avvenute sul 54 stesso... O spostano tutto e fanno risintonizzare un pò i decoder di chi già riceve il 54 timb così per sport!?.
In ogni caso come non detto, rimane però il mio quesito in merito a chi già trasmette sul 55, se la risposta è già stata data, mi basta un link e appena avrò tempo leggerò, grazie.
 
cerchiolino ha scritto:
Mah, non capisco quest'ultimo discorso, per tutte le questioni che citi ci sono appunto gli altri 3d e non vedo perchè mi devo ora giustificare su quello che scrivo qui, non mi pare di aver detto grandi castronate da pettegolezzo.
Il fatto di scrivere notizie inesatte è giustificato dal non informarsi prima? La legge non dice che "non si ammette ignoranza"? Spiegami questo ;)
Cmq per chi vuole informarsi e creare post costruttivi invece di post inesatti...

TIMB4
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2299991&postcount=8069
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2305612&postcount=697
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2309179&postcount=802

TIMB2
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2302120&postcount=2337
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2241095&postcount=1503
 
Direi che le obiezioni e le precisazioni di RobyOneKenobi sono del tutto corrette e giustificate.
Il Mux 2 di TIMB si è "svuotato" per l'abbandono di Dahlia dalla scena televisiva, ma a beve vedrà l'arrivo di nuovo canali, per di più free (e non ennesimi contenuti musicali né "intrattenimento commerciale", tipo QVC, ME o HSE).
Il Mux 4 di TIMB, pur se in un contesto di assegnazione temporanea, non si comprende (o forse si capisce benissimo) per quale motivo venga di continuo "passato al microscopio" (per non dire osteggiato), quando per TUTTI i broadcaster nazionali è sinora valsa la "regola" di avere a disposizione tanti Mux per ciascuna frequenza analogica o digitale presente sul territorio Italiano prima dello switch...
Veramente incredibile.
Quando un broadcaster non attiva un dato canale/un dato Mux tutti lì a puntare il dito.
Quando invece investe capitali per attivare (e in visione GRATUITA) dei contenuti di qualità e viene stoppato "ad arte" praticamente mentre è lì col dito sul pulsante ON del trasmettitore... "Ma che ci deve fare con tutti 'sti canali"!
Siete incredibili. :doubt:

PS1: per Mediaset il Mux 6 sul ch. 58 (pure in assegnazione provvisoria) non mi pare abbia incontrato tutti questi "paletti".

PS2: in alcuni casi il ch. 54 o, più raramente, 55 è stato impiegato, ma solo in zone "defilate", per garantire il servizio del Mux 1 RAI in attesa di approvvigionare tali impianti coi dispositivi per realizzare la SFN e riposizionarli sulla frequenza UHF utilizzata in SFN (ch. 24 per l'Emilia Romagna), contestualmente d ulteriore nuova nota di autorizzazione degli Ispettorati locali del Ministero. Solo in questi casi le eventuali assegnazioni dei ch. 54 o 55 sono da considerare NON abusive. Su altri casi... Non mi pronuncio. Ma stendo non un velo, ma una trapunta pietosa.
 
Ultima modifica:
Allora,
sarà che il tempo passa e con l'invecchiamento divento sempre più duro di comprendonio, portate pazienza.
Al di là delle vicende Timb, mi pare che tutto nasca da una mio post in risposta a landtools in cui dico:
"...le ultime intenzioni erano di accendere in lombardia sul 55 cercando di evitare zone della regione già coperte da altri segnali, e qui mi faccio due risate. La scelta del 55 pare sia stata fatta perchè il 54 in Lombardia è ancora più saturo di segnali locali"

Per quanto sia scritto male, ripeto, se arriva uno e mi dice che 'sparo a caso', il minimo è che mi corregga facendomi capire dove è l'errore. Oby quotando il mio post scrive:
"Leggiamo le info invece di sparare a caso
Il ministero ha ri-assegnato la frequenza al timb4 dando adesso la 55.
[quindi il canale di fatto è stato spostato]
Le nuove accenzioni avverrano sul 55, man mano tutti i 54 verranno portati a 55. [Quindi? Visto che ho detto una cosa senza senzo, perchè hanno scelto di assegnare il 55 al posto del 54?]
Ieri dovevano accendere Valcava e poi via via tutto il nord..."
e qui mi girano e mi autoquoto all'infinito:
cerchiolino ha scritto:
.. Non capisco come possano dare il permesso di attivare un mux a livello nazionale dopo aver già assegnato la stessa frequenza a più tv locali e solo qualche settimana prima. Francamente trovo tutta la vicenda veramente senza senso..
Ora, tornando alle opinioni, io non ce l'ho affatto con Timb e apprezzo gli sforzi di tutte quante le emittenti, ripeto: mica sono queste utlime che si autoassegnano le frequenze e generano confusione; su questo non ci piove.
Il ministero o chi per esso, io non li conosco, sono i responsabili e francamente non mi pare per l'ennesima volta corretto che qualcuno spenda soldi e modifichi impianti per ricevere uno straccio di tv della zona e poi sempre grazie ai 'soliti ignoti' (specifico: del ministero e co.) due settimane dopo ci si passa tranquillamente sopra con altre emissioni! A questo punto che differenza c'è col passato?
Ripeto: TIMB non centra un tubo con questo discorso, poteva essere tizio caio o sempronio.
Con questo chiudo.
 
Il punto è che né il 54 né il 55 (e nemmeno il 58, ma qui è proprio "un'altra storia") erano assegnabili, neppure in via temporanea, ma, tanto per fare le castronerie all'italiana... E qui siamo d'accordo nelle colpe del Ministero o degli organi competenti.
La questione "incomprensibile" sta nel fatto che, prima, i cosiddetti organi competenti non si fanno problemi ad "assegnare" (o a chiudere un occhio a fronte di "appropriazioni indebite") canali che rientrano in altri contesti, vedi beauty contest, mentre nel momento in cui l'assegnazione nazionale provvisoria riguarda un Mux nazionale con contenuti di qualità (gratuiti), pealtro ridefinita a mo' di valida alternativa (da 54 a 55)... Ecco che saltano fuori tutti i paletti! :doubt:
 
Io aspetto che lo attivino sul Canate...

Da un po' di tempo ho messo le mani sulla centralina e ora ricevo quasi tutta la banda V da Parma
 
mighty mom ha scritto:
beh comunque interferisce Più Blu per cui...no ho parole davvero -.-

Qui nella nostra zona invece (per chi riceve da Valcava) non ci dovrebbe essere alcun problema, il 55 vedo che è libero che più libero non si può :)
 
BlackPearl ha scritto:
Qui nella nostra zona invece (per chi riceve da Valcava) non ci dovrebbe essere alcun problema, il 55 vedo che è libero che più libero non si può :)
allora, come dice Tiziano Ferro, ''Non me lo so spiegare'' =)
 
mighty mom ha scritto:
allora, come dice Tiziano Ferro, ''Non me lo so spiegare'' =)
La potenza del segnale è uguale alle altre 3 di TIMB da Valcava (specificato da 3750 che a quanto pare ne sa) ma Piu'Blu (MenoLegalità) disturba anche qui a Milano. Il problema non si presenta solo nelle zone in cui non arriva Roncola, ovvero la brianza e il comasco.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
La potenza del segnale è uguale alle altre 3 di TIMB da Valcava (specificato da 3750 che a quanto pare ne sa) ma Piu'Blu (MenoLegalità) disturba anche qui a Milano. Il problema non si presenta solo nelle zone in cui non arriva Roncola, ovvero la brianza e il comasco.
eh si mi aveva risposto così anche 3750... solo che non capivo perchè un segnale che da me non arriva dovrebbe disturbare...però oh se lo dite voi che ci capite allora mi fido :D
 
Axelone ha scritto:
Che problemi ti danno?
Io 47, 48 e 60 li ho sempre perfetti, anzi sono tra quelli con potenza e qualità + alta.

Qui a Salso, a parte il centro dove proprio non arriva, in tutte le zone dove arrivano segnali da Canate e/o Valcava, TIMB è il peggiore.
I segnali di Canate sono più o meno della stessa intensità di quelli che arrivano da Valcava, ma spesso con MER peggiore.
Sicuramente la postazione di TIMB su Canate è la peggiore e probabilmente il lobo non copre bene Salso, ma non vorrei ci fossero anche problemi di SFN.
 
mighty mom ha scritto:
allora, come dice Tiziano Ferro, ''Non me lo so spiegare'' =)

Intendevo nelle nostre zone di Parma e Reggio, tu che sei di Viadana invece puoi appunto risentire del problema di Più blu...
 
Ricordo che tra la nostra zona e Valcava non c'era solo l'emissione di più blu, almeno fino a ieri, oggi però non posso avere più riscontri a parte l'intensità del segnale che sul 55 mi risulta la stessa di ieri. In ogni caso è inutile, se non spengono le altre emissioni che da oggi diventano interferenti, difficilmente nella nostra zona vedremo qualcosa da Valcava e questo risultato anche i giorni scorsi non era difficile da prevedere; di fatto per me quel che oggi è accaduto è solo una conferma.
 
Indietro
Alto Basso