Copertura Parma

antennapazza ha scritto:
Niente, ferraris, sempre ko. Ne sai qualcosa?

No, purtroppo no: a proposito tu sai di qualche attivazione dal canate o dal genesio tranne il timb4, che dovrebbero attivare verso metà maggio sul 55?
 
mferraris1965 ha scritto:
No, purtroppo no: a proposito tu sai di qualche attivazione dal canate o dal genesio tranne il timb4, che dovrebbero attivare verso metà maggio sul 55?

No, ferr, io sono un ascoltatore di notizie e non tanto un loro diffusore. In altri termini, sono poco informato ma interessato. Non credo, però, ce ne siano.
 
ik4nzd ha scritto:
...sarebbe meglio sistemassero in maniera decenti i segnali dei canali esistenti.....
Che problemi ti danno?
Io 47, 48 e 60 li ho sempre perfetti, anzi sono tra quelli con potenza e qualità + alta.
 
Dopo che ieri il mux5 Rai (40C) era da me praticamente irricevibile (o era basso o arrivava piu' forte da altre direzioni), oggi e' tornato sintonizzabile
 
MarcoPR ha scritto:
Dopo che ieri il mux5 Rai (40C) era da me praticamente irricevibile (o era basso o arrivava piu' forte da altre direzioni), oggi e' tornato sintonizzabile
anche da me oggi è tornato buono come prima... ci sono state delle nuove accensioni del 40 in zona ecco perche.... ma timb4 non va sul 54 ?
 
Timb 4 Da Valcava

Segnalo che lunedì il mux timb 4 verrà attivato anche da valcava sulla frequenza 55
 
Sembra abbiano rimandato tutto per motivi 'burocratici'. Non nego che un nuovo mux hd sia ovviamente il benvenuto, ma per arrivare fino a Parma, come minimo sarebbe dovuto passare sopra i cadaveri di Più Blu2 e Brescia Punto tv. Non capisco come possano dare il permesso di attivare un mux a livello nazionale dopo aver già assegnato la stessa frequenza a più tv locali e solo qualche settimana prima. Francamente trovo tutta la vicenda veramente senza senso. Mah!:icon_rolleyes:
 
cerchiolino ha scritto:
Sembra abbiano rimandato tutto per motivi 'burocratici'. Non nego che un nuovo mux hd sia ovviamente il benvenuto, ma per arrivare fino a Parma, come minimo sarebbe dovuto passare sopra i cadaveri di Più Blu2 e Brescia Punto tv. Non capisco come possano dare il permesso di attivare un mux a livello nazionale dopo aver già assegnato la stessa frequenza a più tv locali e solo qualche settimana prima. Francamente trovo tutta la vicenda veramente senza senso. Mah!:icon_rolleyes:
a dire la verita il suo canale sarebbe il 54.... anche esso facente parte del dividendo ed usato da timb per uso sperimentale momentaneo
 
qualcuno di voi ha problemi a ricevere il Rete A 2 (ch33) da Canate o Pigazzano? Il mio squadretta terribilmente ma non so da quale dei due ripetitori lo ricevo...
 
landtools ha scritto:
a dire la verita il suo canale sarebbe il 54.... anche esso facente parte del dividendo ed usato da timb per uso sperimentale momentaneo

E' quello che ho sempre pensato anch'io, ma le ultime intenzioni erano di accendere in lombardia sul 55 cercando di evitare zone della regione già coperte da altri segnali, e qui mi faccio due risate:D
La scelta del 55 pare sia stata fatta perchè il 54 in Lombardia è ancora più saturo di segnali locali:eusa_wall:
 
mighty mom ha scritto:
qualcuno di voi ha problemi a ricevere il Rete A 2 (ch33) da Canate o Pigazzano? Il mio squadretta terribilmente ma non so da quale dei due ripetitori lo ricevo...

Ciò appena messo le mani proprio oggi, da me ha sempre fatto schifo e non c'è verso di ricevere un segnale decente fin dai primi giorni di switch-off.
Non sò se Pigazzano arrivi sufficientemente forte da disturbare Canate, ma di sicuro questi non sono in sfn con Valcava che invece arriva molto potente. Viceversa il segnale dal Canate mi arriva piuttosto deboluccio rispetto ad altre emissioni provenienti dalla stessa direzione, il risultato è un mux instabile.
Mesi fa provai con la girevole e il segnale iniziava a stabilizzarsi solo verso Valcava..
 
cerchiolino ha scritto:
E' quello che ho sempre pensato anch'io, ma le ultime intenzioni erano di accendere in lombardia sul 55 cercando di evitare zone della regione già coperte da altri segnali, e qui mi faccio due risate:D
La scelta del 55 pare sia stata fatta perchè il 54 in Lombardia è ancora più saturo di segnali locali:eusa_wall:
Leggiamo le info invece di sparare a caso ;)
Il ministero ha ri-assegnato la frequenza al timb4 dando adesso la 55. Le nuove accenzioni avverrano sul 55, man mano tutti i 54 verranno portati a 55.
Ieri dovevano accendere Valcava e poi via via tutto il nord, ma il ministero "curiosamente" ha interrotto la procedura in quanto in alcune zone il 55 potrebbe causare disturbi all'estero... Peccato che da convenzioni europee il 55 sia destinato proprio all'Italia, quindi eventualmente dovrebbero essere le estere ad adeguarsi... Mentre il ministero non ha chiesto nessun accertamento ad esempio a La9 assegnandogli il 28 che invece spetterebbe alla Croazia... Comunque le attivazioni del timb4 sul 55 sono slittate di qualche settimana, resta il sospetto che a "qualcuno" le trasmissioni in HD free diano fastidio... (vedere ad esempio come sono centellinate le attivazionei anche del mux 4 RAI)...
 
Indietro
Alto Basso