Copertura Parma

l'ho girata temporaneamente su valcava, ma poi mi tocca guardare tutti i canali lombardi... sapete dove posso trovare un convertiore di banda pll in modo da spostare il 49 valcava in banda 1 ?
 
LupinPR ha scritto:
l'ho girata temporaneamente su valcava, ma poi mi tocca guardare tutti i canali lombardi... sapete dove posso trovare un convertiore di banda pll in modo da spostare il 49 valcava in banda 1 ?

Al massimo la conversione la puoi fare in banda III visto che nessun decoder e nessuna tv prevedono la banda I in digitale...

Comunque la cosa migliore da fare in zona è tenere la banda IV su Canate (così ricevi i Mux Rai, Tv Parma, Teleducato, Telelibertà) e su Valcava la banda V; ovvio che da quell' antenna riceverai i canali lombardi, ma le locali parmensi comunque sia le riceveresti comunque... E il tutto senza ammattire a installare convertitori che inevitabilmente degradano il segnale, oltre a complicare l' impianto...
 
LupinPR ha scritto:
l'ho girata temporaneamente su valcava,...

Ho controllato, dal Canate mi arriva un 49 deboluccio, nulla a che vedere coi 2 timb 48C e 47C molto più spinti, è strano però che tu non lo riceva bene, io sulla loga del Canate ho sotto un finale da ciofeca e sono convinto che con un giusto amplificatore potrei migliorarne la stabilità; tu in teoria, rispetto a me, doresti essere un pochino più avvantaggiato ma a quanto pare non è così. Ho notato, passando dalle tue parti, diversi impianti con antenne accoppiate, la butto lì: non è che montandone due affiancate in orizzontale alla giusta distanza, stabilizzi meglio il segnale del Canate alla facciazza di Valcava? Io ho fatto la stessa cosa al contrario, per debellare Canate, e devo dire che funziona niente male.
 
MarcoPR ha scritto:
Non si era detto che con il dtt sarebbe aumentata l'offerta?? E' uno schifo, gli stessi canali sui canali 6S, 10L, 34C e 65C. A mio avviso la mannaia 61-69 per certe tv e' la giusta fine! (Ma perche' poi telebucato ha due frequenze e TvParma una?)
Riguardo a Zerosettetv, le trasmissioni sono rimandate al 7 dicembre (se non erro era previsto l'inizio in novembre)

Ma tu hai notizie sulla evoluzione Di.Tv - TeleDucato? E non esagerare! Adesso i bouquet sono ancora diversi a parte il fatto che, per ora, TeleDucato x 2 ripeta solo un paio di Di.Tv. E poi l'offerta di TeleDucato è amplissima con be diciotto emissioni... di altissimi contenuti e qualità! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :D :D :D
 
AlexRamones ha scritto:
Al massimo la conversione la puoi fare in banda III visto che nessun decoder e nessuna tv prevedono la banda I in digitale...
e poi anche così è rischioso perchè molti decoder in bIII vanno per default solo a 7 MHz e quindi non aggancerebbero un segnale a 8 MHz. Fra un po' si avrà dello spazio fra 61 e 69...ma ascola alex: i convertitori massacrano la qualità, a meno di non andare su cifre assurde o ancor meglio con la rimodulazione.
 
BillyClay ha scritto:
e poi anche così è rischioso perchè molti decoder in bIII vanno per default solo a 7 MHz e quindi non aggancerebbero un segnale a 8 MHz. Fra un po' si avrà dello spazio fra 61 e 69...ma ascola alex: i convertitori massacrano la qualità, a meno di non andare su cifre assurde o ancor meglio con la rimodulazione.

Nella bassa parmense, visto che Canate per quanto riguarda i Mediaset fa pena, la situazione è semplicissima:

IV su Canate/Genesio con ingresso 21/34 e V su Valcava con ingresso 36/69.
Si salvaguardano capra e cavoli :D
 
fede69 ha scritto:
teleducato ha 2 frequenze xke aveva 2 concessioni (teleducato parma sul 26C e teleducato piacenza sul 27G poi convertito in digitale)
Questo lo sapevo anche io, ma tu non ti poni il problema che i due mux sono identici? [era 27L - ex RetemiliaParma, ex Televideoparma, ex Teleducato2]
 
cerchiolino ha scritto:
Ho controllato, dal Canate mi arriva un 49 deboluccio, nulla a che vedere coi 2 timb 48C e 47C molto più spinti, è strano però che tu non lo riceva bene, io sulla loga del Canate ho sotto un finale da ciofeca e sono convinto che con un giusto amplificatore potrei migliorarne la stabilità; tu in teoria, rispetto a me, doresti essere un pochino più avvantaggiato ma a quanto pare non è così. Ho notato, passando dalle tue parti, diversi impianti con antenne accoppiate, la butto lì: non è che montandone due affiancate in orizzontale alla giusta distanza, stabilizzi meglio il segnale del Canate alla facciazza di Valcava? Io ho fatto la stessa cosa al contrario, per debellare Canate, e devo dire che funziona niente male.

E' una costante che anni fa si riscontrava spesso nel parmense quella di accoppiare le antenne, anche in zone con segnali a bomba come il centro città.

Da quanto riscontrato andando a intervenire sui tetti d' oltre Enza, l' ho sempre visto come un immane perdita di tempo e soldi visto che il Canate/Genesio ha sempre funzionato egregiamente anche con normalissime yagi. Senza contare la moltitudine di antenne unifamiliari installate su tralicci...

Provincia che vai, usanza che trovi :)
 
LupinPR ha scritto:
l'ho girata temporaneamente su valcava, ma poi mi tocca guardare tutti i canali lombardi... sapete dove posso trovare un convertiore di banda pll in modo da spostare il 49 valcava in banda 1 ?
Ah ti legano ad una sedia che ti tocca guardare? :D ma che canali perderesti, posto che guadagneresti almeno 59 Telenova 64 Telelombardia 62 Odeon?
 
AlexRamones ha scritto:
E' una costante che anni fa si riscontrava spesso nel parmense quella di accoppiare le antenne, anche in zone con segnali a bomba come il centro città.

Da quanto riscontrato andando a intervenire sui tetti d' oltre Enza, l' ho sempre visto come un immane perdita di tempo e soldi visto che il Canate/Genesio ha sempre funzionato egregiamente anche con normalissime yagi. Senza contare la moltitudine di antenne unifamiliari installate su tralicci...

Provincia che vai, usanza che trovi :)
Egregiamente sai che discuteremmo a lungo, visto che:
30Canale5 (36Velo/56Valcava), 65TMC (55Serra), 66Italia1 (49Valcava), 28/68Sestarete (58Serra), 42Rai1 (unico), 37Rai3 (35Penice) erano canali talmente scadenti da dover ricorrere a quelli tra parentesi, e probabilmente si cercava di ovviare accoppiandole. Centro citta' avevano problemi se ricordo bene con 21TvParma.
E poi non si fa questione di prezzo quando si parla di antenne! :D
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
e poi anche così è rischioso perchè molti decoder in bIII vanno per default solo a 7 MHz e quindi non aggancerebbero un segnale a 8 MHz. Fra un po' si avrà dello spazio fra 61 e 69...ma ascola alex: i convertitori massacrano la qualità, a meno di non andare su cifre assurde o ancor meglio con la rimodulazione.
Nel condominio nel centralino programmabile (io ho filtri) avevo fatto convertire l'ex 63 CdV della Rai in 39, in quanto sul 63C c'era e'tv cosi li vedevano entrambi. Non potevo convertirlo in III perche avrei perso quei canali... il 39(63convertito) andava benissimo
 
non avevo pensato che la banda 1 e 3 è da 7 MHz :(

Gli antennisti qui risolvono in fretta e puntano tutti IV canate e V su velo o valcava.

proverò nuovamente a riagganciare il 49C, non arriva nemmeno quello di Serramazzoni...... altrimenti mi rassegnerò a puntare su Valcava, però non capisco perchè tengano il segnale cosi basso.
 
MarcoPR ha scritto:
Egregiamente sai che discuteremmo a lungo, visto che:
30Canale5 (36Velo/56Valcava), 65TMC (55Serra), 66Italia1 (49Valcava), 28/68Sestarete (58Serra), 42Rai1 (unico), 37Rai3 (35Penice) erano canali talmente scadenti da dover ricorrere a quelli tra parentesi, e probabilmente si cercava di ovviare accoppiandole. Centro citta' avevano problemi se ricordo bene con 21TvParma.
E poi non si fa questione di prezzo quando si parla di antenne! :D

Frena: a San Prospero il 30 ed il 66 facevano un po' schifo, ma a Parma città e oltre la Parma, Canate e San Genesio non avevano il minimo problema. L' unico che era sempre e comunque problematico era il 66 per il quale si ovviava con Valcava.

Ma, tranne la zona est della città, i canali trasmessi dalle due postazioni locali sono sempre andati benone: ai tempi, avevo fatto qualche impianto con 21/35, 37/42, 44/69 e 49 miscelato senza il benchè minimo problema.

Addirittura mi trovavo segnali che a Reggio mi sognavo, sia come potenza che come qualità.

Poi nella bassa tipo Busseto le cose cambiavano radicalmente: la configurazione migliore per la banda V era Valcava; così come nella zona della provincia ad est dove Serramazzoni arrivava benone.

Ma, in linea di massima, da San Lazzaro in poi, Canate e Genesio senza accoppiamenti vari funzionava egregiamente...
 
LupinPR ha scritto:
non avevo pensato che la banda 1 e 3 è da 7 MHz :(

Gli antennisti qui risolvono in fretta e puntano tutti IV canate e V su velo o valcava.

proverò nuovamente a riagganciare il 49C, non arriva nemmeno quello di Serramazzoni...... altrimenti mi rassegnerò a puntare su Valcava, però non capisco perchè tengano il segnale cosi basso.

Scelta tecnica: abbassare l' orizzonte dei trasmettitori appenninici ovunque. Anche il trasmettitore reggiano, come quello di Serramazzoni sono stati abbassati un bel po' e infatti le zone della bassa di Reggio e Modena devono affidrasi a Valcava o Velo...

Infatti la genialata ha creato rogne in mezza Emilia Romagna sino a Ferrara :D
 
LupinPR ha scritto:
esperti, se provassi a dargli una inclinazione in su all'antenna? non cambia nulla?

No: il segnale viene trasmesso in modo da non arrivare in modo fruibile sino a alla tua zona. In poche parole terra terra, il trasmettitore è stato realizzato on modo che il segnale "arrivi"sino a un determinato luogo... oltre arriva comunque ma non fruibile.
 
AlexRamones ha scritto:
Frena: a San Prospero il 30 ed il 66 facevano un po' schifo, ma a Parma città e oltre la Parma, Canate e San Genesio non avevano il minimo problema. L' unico che era sempre e comunque problematico era il 66 per il quale si ovviava con Valcava.

Ma, tranne la zona est della città, i canali trasmessi dalle due postazioni locali sono sempre andati benone: ai tempi, avevo fatto qualche impianto con 21/35, 37/42, 44/69 e 49 miscelato senza il benchè minimo problema.

Addirittura mi trovavo segnali che a Reggio mi sognavo, sia come potenza che come qualità.

Poi nella bassa tipo Busseto le cose cambiavano radicalmente: la configurazione migliore per la banda V era Valcava; così come nella zona della provincia ad est dove Serramazzoni arrivava benone.

Ma, in linea di massima, da San Lazzaro in poi, Canate e Genesio senza accoppiamenti vari funzionava egregiamente...
La zona est della citta' rappresenta i 2/3 del comune di Parma! (storia: nato dalla fusione dei comuni di San Lazzaro Parmense e Parma ed il primo era piu' grande del secondo...). Se poi mi dici che dal torrente ad Ovest il canate andava bene concordo, ma che dall'arco ad Est andassero (vadano) bene no. E, come ho gia detto diverse volte, la stessa Telelombardia 64C che avevo interpellato telefonicamente, mi ha detto che non prevede la copertura ad est di Parma. Se giri ad est vedi dei tetti che proprio alcune abitazioni non hanno antenne sul canate. Ora nelle nuove accoppiate nno se ne vedono, ma se qualcuno era interessato a 42Rai1 o 37Rai3 pare che accoppiandole andassero meglio (sul 42 c'erano anche Nuovarete Serra e Telecity - sul 37 Reggio3Tv e Triveneta). Il segnale non migliora con antenne accoopiate?
 
MarcoPR ha scritto:
La zona est della citta' rappresenta i 2/3 del comune di Parma! (storia: nato dalla fusione dei comuni di San Lazzaro Parmense e Parma ed il primo era piu' grande del secondo...). Se poi mi dici che dal torrente ad Ovest il canate andava bene concordo, ma che dall'arco ad Est andassero (vadano) bene no. E, come ho gia detto diverse volte, la stessa Telelombardia 64C che avevo interpellato telefonicamente, mi ha detto che non prevede la copertura ad est di Parma. Se giri ad est vedi dei tetti che proprio alcune abitazioni non hanno antenne sul canate. Ora nelle nuove accoppiate nno se ne vedono, ma se qualcuno era interessato a 42Rai1 o 37Rai3 pare che accoppiandole andassero meglio (sul 42 c'erano anche Nuovarete Serra e Telecity - sul 37 Reggio3Tv e Triveneta). Il segnale non migliora con antenne accoopiate?

Accoppiando le antenne ottieni un guadagno intorno a 3 dB ma soprattutto stringi il lobo laterale ottenendo una maggiore direttività.

Nuovarete da Serra era una ciofeca anche a Reggio: considera che in qualche impianto a Reggio, montavo proprio il 42 visto che il Venda in taluni posti era talmente basso che non c'era verso di renderlo decente... Il 37 poi lo installavo quando mi richiedevano Rai 3 regionale sempre a Reggio :D

Beh a San Prospero, tanto per stare sulla via Emilia, tutti hanno sempre avuto la configurazione classica CNT/GNS H + V, tranne impianti preistorici con addirittura il B...

Comunque su una cosa sono convinto: che Serramazzoni vada ridimensionato a ovest: non ha senso che spari in quel modo visto e considerato che non fa servizio in quella zona (se non interferire...).
 
Indietro
Alto Basso