Copertura Parma

pierre47 ha scritto:
... dal momento che nel mux di Rete8 ci sta anche AUTOTV, nonostante le ristrettezze di spazio.
Se ti riferisci allo spazio in quel mux, hanno ancora più di tre mega liberi; con i bitrate video che assegnano ai loro canali ( Marina RN Channel=1.55Mbps, EM.R.In Scena=1.45Mbps) ce ne fanno stare minimo altri due:D



MarcoPR ha scritto:
Di nuovo spenta DiTv (10L)
Fortuna che il 6S regge bene, ma lo dico sottovoce, ..si sa mai:eusa_whistle:
 
pierre47 ha scritto:
Mi piacerebbe sapere perchè il mio TeleSystem 7700 non mi prende AutoTv. Ho provato a fare una sintonia manuale, una generale automatica e pure un resettamento con impostazioni di fabbrica, ma sempre niente. Con altro decoder, betolino da due soldi, sintonia perfetta delle emissioni del ch 27. Se non fosse capitato a me e qualcuno me lo racontasse, non ci crederei. Tra l'altro delle 12 emissioni date da OTG ne vedo solo 10, neppure Sestarete Gold, credo. Presenti, invece, a sclermo nero da un saccoi di tempo, Code ed Anni 60 TV.
La stessa cosa succede a me in tutte le tv :mad: :mad:
 
Perchè alcuni decoder non digeriscono il fatto che non abbia un numero LCN canonico...
Code a Anni 60 sono solo dei segnaposti vuoti...da sempre!
 
BillyClay ha scritto:
Perchè alcuni decoder non digeriscono il fatto che non abbia un numero LCN canonico...
Code a Anni 60 sono solo dei segnaposti vuoti...da sempre!

Non credo che questa possa ritenersi una giustificazione logica. Per esempio, sino a poco tempo fa France 24 (ch53, mux CanItalia) trasmetteva con LCN 893 e tutti la sintonizavano. E, tornando ad AUTO TV, i miei decoder che la prendono non vedono la LCN. Che senso ha trasmettere e non farsi vedere?
 
Il buon Alex Ramones ha pizzicato una nuova attivazione da Santa Lucia di Medesano. il 41 di Telestense
 
Aggiungo: rilevato oggi a Brescello, segnale sui 60 dB ricevuto da una FR LP45. Parametri ottimi devo dire... resta l' incognita sulla pannellatura: logica vorrebbe sia solo ad est per non fare danni nel cremonese/casalasco.
 
Otg Tv ha scritto:
Il buon Alex Ramones ha pizzicato una nuova attivazione da Santa Lucia di Medesano. il 41 di Telestense
Giusto per non rompere le scatole a 41V Telestar, non bastava gia' il 41S a interferire. Notoriamente il canale ferrarese ha molto pubblico a Parma.
Guardero' tornando a casa come sta Telestar.
Ci manca solo che sbarchi l'ultimo canale GTV (Canale24).
 
una nuova attivazione a Parma? ma era proprio necessaria? rompe le scatole agli altri mux visto che l'anno prossimo saranno riorganizzati...
 
fede69 ha scritto:
una nuova attivazione a Parma? ma era proprio necessaria? rompe le scatole agli altri mux visto che l'anno prossimo saranno riorganizzati...
Perfetto, l'inutile assurdo triplo (Telesanterno) canale ferrarese (41L) ha definitivamente ammazzato Telestar (41V). Peggio che il farwest, le tv piu ridicole spuntano come i funghi. Non bastavano le romagnole gia' esistenti (Teleromagna, Rete8VgaTelerimini, Nuovarete, Telesanterno, Telecentro, SanMarino, DiTv, poi ne avro' certamente dimenticate altre) ci mancava giusto giusto l'estense lato Ferrara gia' che abbiamo il lato Modena.
Necessaria una conta:
MUX piacentini: 1 (22P)
MUX parmensi: 4 (21C, 34C/65C, 43C, 69L)
MUX reggiani: 1 (eventualemente 2 con 54C) (42G)
MUX modenesi: 1 (68G)
MUX bolognesi: 7 (7L, 61C, 66L, 32C/39C, 27G, 67C, 35G)
MUX ferraresi: 1 (41L)
MUX milanesi: 3 (59V, 64V, 45V)
MUX cremonesi: 1 (31S)
i mux romagnoli sono 7 come i 7 emiliani e l'1 estense lato Ferrara che storicamente va considerato emiliano.
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
Aggiungo: rilevato oggi a Brescello, segnale sui 60 dB ricevuto da una FR LP45. Parametri ottimi devo dire... resta l' incognita sulla pannellatura: logica vorrebbe sia solo ad est per non fare danni nel cremonese/casalasco.

Temo proprio di si, perchè io che sono sulla direttrice casalasca vedo un bel segnale, ma pessima qualità... Per il momento non sintonizo. A meno che Telestar spari così forte da disturbare, per non essere disturbatp.
 
pierre47 ha scritto:
Temo proprio di si, perchè io che sono sulla direttrice casalasca vedo un bel segnale, ma pessima qualità... Per il momento non sintonizo. A meno che Telestar spari così forte da disturbare, per non essere disturbatp.
Sarebbe sperabile che telestar faccia cosi, ma sarebbe ancora piu' bello se telestense 41L si interferisse con l'analogo 41S :D
 
III banda:
chi puo verificare:
a) calo di potenza o cambio di polarizzazione per 7L Sportitalia, ricevibile ora a potenza bassissima solo in verticale
b) calo di potenza e di qualita (c'e' sempre SuperTv da Brescia sullo stesso canale) per DiTv (10L)
 
MarcoPR ha scritto:
Perfetto, l'inutile assurdo triplo (Telesanterno) canale ferrarese (41L) ha definitivamente ammazzato Telestar (41V). Peggio che il farwest, le tv piu ridicole spuntano come i funghi. Non bastavano le romagnole gia' esistenti (Teleromagna, Rete8VgaTelerimini, Nuovarete, Telesanterno, Telecentro, SanMarino, DiTv, poi ne avro' certamente dimenticate altre) ci mancava giusto giusto l'estense lato Ferrara gia' che abbiamo il lato Modena.
Necessaria una conta:
MUX piacentini: 1 (22P)
MUX parmensi: 4 (21C, 34C/65C, 43C, 69L)
MUX reggiani: 1 (eventualemente 2 con 54C) (42G)
MUX modenesi: 1 (68G)
MUX bolognesi: 7 (7L, 61C, 66L, 32C/39C, 27G, 67C, 35G)
MUX ferraresi: 1 (41L)
MUX milanesi: 3 (59V, 64V, 45V)
MUX cremonesi: 1 (31S)
i mux romagnoli sono 7 come i 7 emiliani e l'1 estense lato Ferrara che storicamente va considerato emiliano.

Sei troppo pessimista... Il 39 C è stato da tempo liberato.:mad:
 
MarcoPR ha scritto:
III banda:
chi puo verificare:
a) calo di potenza o cambio di polarizzazione per 7L Sportitalia, ricevibile ora a potenza bassissima solo in verticale
b) calo di potenza e di qualita (c'e' sempre SuperTv da Brescia sullo stesso canale) per DiTv (10L)

Con l'aktenna montata nel sottotetto ricevo normalmente il 7L (o 7 Z ?). Certamnete con livello e qualità non paragonabili al TimB del Canate.
 
Indietro
Alto Basso