Copertura Parma

nuovo mux

Avete visto il nuovo mux di DI.TV sul canale 43 UHF (quello di ETV PARMA)? Buona idea!!! Faremo a meno di GPTV! :lol:
 
mferraris1965 ha scritto:
Avete visto il nuovo mux di DI.TV sul canale 43 UHF (quello di ETV PARMA)? Buona idea!!! Faremo a meno di GPTV! :lol:

Magnifico! Adesso non c'è che da aspettare il rimescolamento di TeleDucato :evil5:

edit 00.40
Avete visto TeleLombardia LCN 116, sempre irradiato dal ch 64 C (in aggiunta a TELELOMBARDIA LCN 10)?
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Magnifico! Adesso non c'è che da aspettare il rimescolamento di TeleDucato :evil5:

edit 00.40
Avete visto TeleLombardia LCN 116, sempre irradiato dal ch 64 C (in aggiunta a TELELOMBARDIA LCN 10)?

Ciao Pierre, si ho visto, però secondo mme invece di aggiungere un doppione era meglio inserire su LCN 116 VIDEOGRUPPO PIEMONTE altra televisione del loro gruppo secondo me interessante
 
MarcoPR ha scritto:
Si funziona, penso di essere l'unico a vederlo in tutta Parma :D Ora potrebbero venderlo, ehm prestarlo :lol: a qualcuno

Si, potrebbero fare un pacco rgalo e magari metterci dentro anche il 7 di TivuItalia che mi dicono essere stato mutilato dei tre canali di SportItalia. Purtroppo per loro Pasqua è già passata e Natale è ancora lontano... :happy3:
 
pierre47 ha scritto:
Si, potrebbero fare un pacco rgalo e magari metterci dentro anche il 7 di TivuItalia che mi dicono essere stato mutilato dei tre canali di SportItalia. Purtroppo per loro Pasqua è già passata e Natale è ancora lontano... :happy3:
Mi chiedo come mai DiTv che non e' mai esistita a Parma in analogico abbia ottenuto una frequenza, cosi come Teleregione, mah!
 
MarcoPR ha scritto:
Mi chiedo come mai DiTv che non e' mai esistita a Parma in analogico abbia ottenuto una frequenza, cosi come Teleregione, mah!
Stasera riscontro ancora problemi sul 48C di Timb. Curiosamente ci sono problemi anche sul 48V. La stessa cosa accade talvolta anche sul 60C e 60V. Segnale ottimo ma qualita' scadente. La sfn di Timb andrebbe ricontrollata.
 
Accensione Studio1 da M.Canate

Da fonte ufficiale: un mux Studio1 sul 31 sarà irradiato dal Canate utilizzando le antenne Mediaset.
Quando? Si parla di giorni ma una data precisa ancora non c'è. Per questo tipo di lavori e per motivi burocratici che già conosciamo, spesso i tempi si possono dilatare. Speriamo fili tutto liscio e i pochi giorni non diventino mesi. Il trasmettitore è di loro proprietà ma non sò con quanta potenza usciranno. Sono però curioso di vedere se otterrò dei benefici considerando che il segnale si dovrà sincronizzare con quel poco che già mi arriva dal Calenzone.
In ogni caso, buona ricezione!
 
cerchiolino ha scritto:
Da fonte ufficiale: un mux Studio1 sul 31 sarà irradiato dal Canate utilizzando le antenne Mediaset.
Quando? Si parla di giorni ma una data precisa ancora non c'è. Per questo tipo di lavori e per motivi burocratici che già conosciamo, spesso i tempi si possono dilatare. Speriamo fili tutto liscio e i pochi giorni non diventino mesi. Il trasmettitore è di loro proprietà ma non sò con quanta potenza usciranno. Sono però curioso di vedere se otterrò dei benefici considerando che il segnale si dovrà sincronizzare con quel poco che già mi arriva dal Calenzone.
In ogni caso, buona ricezione!

Per il 31, stiamo a vedere... C'è chi fa annunci e poi tiene spento, chi invece tace e poi parte all'improvviso... Preferisco i secondi.

Per intanto sono spenti:
ch 42 E'Tv
ch 64 TeleLombardia
ch 67 Nuovarete
Credo siano tutti Canate e magari sullo stesso traliccio o con cabina elettrica in comune.

Piuttosto vedo che OTG per il ch 42 mette due postazioni contigue, quali Canate e Genesio... Forse una andrebbe cancellata, perchè da Genesio (o da Canate?) non mi arriva niente adesso.
 
cerchiolino ha scritto:
Da fonte ufficiale: un mux Studio1 sul 31 sarà irradiato dal Canate utilizzando le antenne Mediaset.
Quando? Si parla di giorni ma una data precisa ancora non c'è. Per questo tipo di lavori e per motivi burocratici che già conosciamo, spesso i tempi si possono dilatare. Speriamo fili tutto liscio e i pochi giorni non diventino mesi. Il trasmettitore è di loro proprietà ma non sò con quanta potenza usciranno. Sono però curioso di vedere se otterrò dei benefici considerando che il segnale si dovrà sincronizzare con quel poco che già mi arriva dal Calenzone.
In ogni caso, buona ricezione!
Si vede che hanno cambiato idea: a me avevano scritto che Parma sarebbe stata servita dal costruendo sito del Penice.
 
pierre47 ha scritto:
Per il 31, stiamo a vedere... C'è chi fa annunci e poi tiene spento, chi invece tace e poi parte all'improvviso... Preferisco i secondi.
...

Di fatto, staremo a vedere cosa accadrà, però per quanto mi riguarda anche se oggi è cosa rara, io preferisco e preferirò sempre colui che parla e poi mantiene le promesse.:D
 
Per intanto sono spenti:
ch 42 E'Tv
ch 64 TeleLombardia
ch 67 Nuovarete
Credo siano tutti Canate e magari sullo stesso traliccio o con cabina elettrica in comune.

Vedo spenti (cioè non vedo) anche le emissioni dei mux

ch 32 Sestarete
ch 54 TeleReggio

entrambi, come i tre precedenti, da Monte Canate.

Da cosa potrebbe dipendere questa ecatombe?
 
Ultima modifica:
cerchiolino ha scritto:
Forse qualche temporale locale o chissà.., comunque controllato ora e mi sembrano tutti accesi.

Qualche temporale locale, da qui a M. Canate sono poco più di 30 km, lo escludo proprio... si vedono le montagne a occhio nudo... forse è saltata la linea elettrica in comune ai 5 mux... si sono ripartiti tutti insieme dopo mezzogiorno.
 
si hanno notizie sulla eventuale accensione dal Canate di Studio 1? Secondo voi trattasi di verità o di bufala? (Anche sul sito della triveneta risultava che Parma dovesse essere coperta dal segnale....)
 
Indietro
Alto Basso