Copertura Parma

mferraris1965 ha scritto:
Anche ora sul 29 da Canate non arriva nulla. Deve essere veramente a bassa potenza perchè io da quella postazione vedo molto bene!!! :eusa_wall:

No,no....dal Canate non sta trasmettendo nessuno sul 29....nemmeno a bassa potenza...
 
cerchiolino ha scritto:
Quindi fatemi capire bene, che mi perdo...
C'erano una volta un 54C Telereggio e un 29P Telecolor.
Da voci Telecolor 'cede' il suo 29 a Telereggio, nel senso che ha ceduto il suo trasmettitore?
Quindi, Telereggio riaccenderà da Canate, ma con quale TX? Immagino sia plausibile il vecchio 54C, o sbaglio?
Arriviamo al dunque, chi si piglia la postazione di Pigazzano di Telecolor? Non è che arriva n'altra rete a sparare cannonate e mi annulla il futuro segnale di entrambe? Un pò come già da tempo accade sul 27, infatti ora ci stò ricevendo TvItalia.. Che sarebbe stata così bene su quel 7Vhf e invece..Che tristezza...:crybaby2: :icon_rolleyes:

Telereggio potrebbe aver acquisito i diritti d'uso del 29 in una certa area, quindi un domani potrebbe teoricamente accendere sia Canate che Pigazzano.
Ma, naturalmente, parliamo di ipotesi... Solo loro sanno di preciso cosa hanno fatto.
E, ripeto, in questo periodo di transizione e' difficile avere concessioni in 2 giorni....anche perché il 29 sul Canate prima non c'era...
 
ik4nzd ha scritto:
Telereggio potrebbe aver acquisito i diritti d'uso del 29 in una certa area, quindi un domani potrebbe teoricamente accendere sia Canate che Pigazzano.
Ma, naturalmente, parliamo di ipotesi... Solo loro sanno di preciso cosa hanno fatto.
E, ripeto, in questo periodo di transizione e' difficile avere concessioni in 2 giorni....anche perché il 29 sul Canate prima non c'era...

Che sappia io, Telecolor ha ceduto in toto il 29 di pigazzano, quindi sia parma che piacenza. Infatti, se anche si guarda la graduatoria del ministero, sul 29 non figura il nome di telecolor ma solo Tele Reggio. Almeno io la vedo così...
 
ik4nzd ha scritto:
In questo istante, da Canate sul 29 non arriva nulla.
Sarebbero anche stati veloci ad avere l'autorizzazione in così poco tempo in questo periodo...
E' stato il mio amico antennista a dirlo che lo ha visto dal Canate molto basso. Il 54C qui non e' andato per mesi e mesi
 
cerchiolino ha scritto:
Quindi fatemi capire bene, che mi perdo...
C'erano una volta un 54C Telereggio e un 29P Telecolor.
Da voci Telecolor 'cede' il suo 29 a Telereggio, nel senso che ha ceduto il suo trasmettitore?
Quindi, Telereggio riaccenderà da Canate, ma con quale TX? Immagino sia plausibile il vecchio 54C, o sbaglio?
Arriviamo al dunque, chi si piglia la postazione di Pigazzano di Telecolor? Non è che arriva n'altra rete a sparare cannonate e mi annulla il futuro segnale di entrambe? Un pò come già da tempo accade sul 27, infatti ora ci stò ricevendo TvItalia.. Che sarebbe stata così bene su quel 7Vhf e invece..Che tristezza...:crybaby2: :icon_rolleyes:
Il sito di TeleReggio dice "da Piacenza a Parma" quindi o accendono sia P che C o accendono solo P, e cio' potrebbe giustificare il segnale debole, perché io il 29P non lo ho mai ricevuto. Il 27 e' tuttora spento.
 
roby82 ha scritto:
Che sappia io, Telecolor ha ceduto in toto il 29 di pigazzano, quindi sia parma che piacenza. Infatti, se anche si guarda la graduatoria del ministero, sul 29 non figura il nome di telecolor ma solo Tele Reggio. Almeno io la vedo così...
Io la so un po' diversa: che ha rottamato per la Lombardia e ceduto i diritti per Piacenza e Parma a TeleReggio.
 
ik4nzd ha scritto:
Telereggio potrebbe aver acquisito i diritti d'uso del 29 in una certa area, quindi un domani potrebbe teoricamente accendere sia Canate che Pigazzano.
Ma, naturalmente, parliamo di ipotesi... Solo loro sanno di preciso cosa hanno fatto.
E, ripeto, in questo periodo di transizione e' difficile avere concessioni in 2 giorni....anche perché il 29 sul Canate prima non c'era...
Loro infatti dicono che hanno il canale 29 da Piacenza a Modena :D
 
MarcoPR ha scritto:
Ma tu quindi a Soresina riesci ugualmente a vedere ovviamente Telecolor sul 51V? E la tv della tua citta e' sempre sul 28?:eusa_think:

Esatto, ho il 51 di telecolor/espansione da valcava.

Per sol regina mi han detto che è questione di pochi giorni e passa sul 32, serve solo il tempo tecnico per tarare le apparecchiature e montarle in postazione.
Dopotutto hanno saputo la nuova frequenza venerdì sera alle 18,00 e stanno facendo i salti mortali per sistemare tutto...
 
roby82 ha scritto:
Esatto, ho il 51 di telecolor/espansione da valcava.

Per sol regina mi han detto che è questione di pochi giorni e passa sul 32, serve solo il tempo tecnico per tarare le apparecchiature e montarle in postazione.
Dopotutto hanno saputo la nuova frequenza venerdì sera alle 18,00 e stanno facendo i salti mortali per sistemare tutto...
A TeleColor avranno fatto i loro conti (si.... di soldi) a passare da due frequenze a una. L'unica che arrivava a Parma era il 61, era sperabile che il 51 venisse tarato con la stessa copertura potenza, macche'! Secondo me SolRegina non arrivera' comunque a Parma sul 32, come non arrivava sul 28, la copertura di riferimento e' comunque a nord.
Guarda che anche gli altri hanno avuto poco tempo, ma sono stati lesti a spostarsi, almeno qua da noi: VMT da 68 a 51, Etv Videotaro da 10 a 45...
Certo che con il mux 51 si risparmiano almeno altri due canali dato come e stato riempito!
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Quindi coprirebbe un'area più ristretta rispetto all'ex Telecolor...
Non credo che a TeleReggio interessi ad arrivare a Crema, mentre gli interessa tornare a Parma dove aveva ottenuto uno strano 54 e dove e' comunque presente nei mux DiTvParma e VMT
 
MarcoPR ha scritto:
A TeleColor avranno fatto i loro conti (si.... di soldi) a passare da due frequenze a una. L'unica che arrivava a Parma era il 61, era sperabile che il 51 venisse tarato con la stessa copertura potenza, macche'! Secondo me SolRegina non arrivera' comunque a Parma sul 32, come non arrivava sul 28, la copertura di riferimento e' comunque a nord.
Guarda che anche gli altri hanno avuto poco tempo, ma sono stati lesti a spostarsi, almeno qua da noi: VMT da 68 a 51, Etv Videotaro da 10 a 45...
Certo che con il mux 51 si risparmiano almeno altri due canali dato come e stato riempito!

Probabilmente dipende dalle disponibilità delle singole emittenti in termini di apparecchiature e di tecnici disponibili a tarare... poi comunque col 28 non danno fastidio a nessuno e quindi possono fare con calma... di certo è questione di poco e si sistema tutto.
Per quanto riguarda la copertura credo che resterà come prima...
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Quindi coprirebbe un'area più ristretta rispetto all'ex Telecolor...

Credo di no... il segnale viaggia e non si ferma prima del Pò. Faranno come prima Telecolor, ovvero Lodi, Cremona, Brescia, Piacenza e Parma...
 
roby82 ha scritto:
Credo di no... il segnale viaggia e non si ferma prima del Pò. Faranno come prima Telecolor, ovvero Lodi, Cremona, Brescia, Piacenza e Parma...
Tranquillo, tranquillo che si ferma prima del Po (senza accento, in Emilia):mad:
Qui nel Parmense, a un 25 km circa in linea d'aria dal Po, sul 51 c'abbiamo VMT (o TeleRavenna?) fu68 da Canate (o Genesio, non ricordo)... Prima che accendessero prendevo 51 Valcava, adesso non più, anche se punto solo Valcava... solo materia grigia... Devono pompare il segnale un po' di più... Ma fa lo stesso...:mad:
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Tranquillo, tranquillo che si ferma prima del Po (senza accento, in Emilia):mad:
Qui sul 51 c'abbiamo VMT (o TeleRavenna?) fu68 da Canate (o Genesio, non ricordo)... Prima che accendessero prendevo 51 Valcava, adesso non più... Ma fa lo stesso:mad:
Grammaticalmente, oltre al Po, non si puo' apostrofare la "c" con la "a", "o" e la "u" :D per cui Qui sul 51 noi abbiamo (ci tra l'altro e' sbagliato - complemento, il pronome personale e' noi!) :lol:
Fa lo stesso un grillo (di qua dal Po sappiamo il significato che non e' l'insetto) nel mux 51V ci sono tanti bei canali come evergreen, telereporter, telecolor..... piuttosto che TRC.
Stante il perdurare dello spegnimento (voluto o strana concomitanza?) del 27, la citta' ducale e' priva di 7gold.....
Teleravenna era da Genesio
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Tranquillo, tranquillo che si ferma prima del Po (senza accento, in Emilia):mad:
Qui nel Parmense, a un 25 km circa in linea d'aria dal Po, sul 51 c'abbiamo VMT (o TeleRavenna?) fu68 da Canate (o Genesio, non ricordo)... Prima che accendessero prendevo 51 Valcava, adesso non più, anche se punto solo Valcava... solo materia grigia... Devono pompare il segnale un po' di più... Ma fa lo stesso...:mad:
Se modifichi cio che scrivi mentre ti rispondo.. :evil5: ah ben'arrivato ;) E' quello che dico che il 51V deve avere la copertura e la potenza del 61V ma con il 51 di VMT acceso purtroppo penso sarebbe inutile ormai.
 
MarcoPR ha scritto:
Grammaticalmente, oltre al Po, non si puo' apostrofare la "c" con la "a", "o" e la "u" :D per cui Qui sul 51 noi abbiamo (ci tra l'altro e' sbagliato - complemento, il pronome personale e' noi!) :lol:
Fa lo stesso un grillo (di qua dal Po sappiamo il significato che non e' l'insetto) nel mux 51V ci sono tanti bei canali come evergreen, telereporter, telecolor..... piuttosto che TRC.
Stante il perdurare dello spegnimento (voluto o strana concomitanza?) del 27, la citta' ducale e' priva di 7gold.....
Teleravenna era da Genesio

Per il primo capoverso... licenza poetica cara ai bassi parmensi... :D
Per 7Gold... abbi fede, ma lascia stare Emilio che con la Romagna proprio non c'azzecca... Se vuoi puoi sostituire C2 con G2I. Sono i simboli delle nuove frequenze :mad: Stammi bene! :D
 
Indietro
Alto Basso