Copertura Parma

Ennesima dimostrazione di ....

....robe fatte coi piedi...

Dal sito del MISE:

Tv locali Piemonte: avviso per la liberazione della banda 800 MHz 20 dicembre 2012

A seguito delle procedure di riassegnazione delle frequenze alle tv locali per la liberazione della banda 800 MHz (frequenze assegnate alla telefonia mobile a decorrere dal 1 gennaio 2013), ad una emittente locale piemontese è stato attribuito, secondo le regole di gara, il canale 23.

Questa frequenza in Piemonte è sottoposta, secondo le prescrizioni della delibera 265/12/CONS dell'Agcom, al vincolo di non interferire il canale 23 della Rai in Lombardia.

Il 17 dicembre la tv locale piemontese ha attivato il canale 23 dalla postazione di Monte Giarolo interferendo la Rai, pertanto il Ministero ha provveduto ad emanare una ordinanza di disattivazione dell'impianto.

La disattivazione ha avuto luogo il 20 dicembre nel primo pomeriggio.
 
ik4nzd ha scritto:
Il mio ragionamento era diverso....

Provo a spiegarmi meglio.....

Come mai ribaltare ancora tutte le riallocazioni ??? Se il 68 si spostava sul 51 i 2 MLN di Euro spettavano a Telecolor, ma hanno pensato di cambiare le riallocazioni ed i soldi dell'ex-68 vanno a chi aveva il 32.....

Come mai ? Qualche "spinta" in tal senso ???

Domande, solo domande, pensando male ....
Non avevo capito cosa intendevi. Certo e' dal 68 passare per il 52 poi 32 non ha senso, gia' che era sul 51.... Chi e' che aveva il 32? Quello che con tre frequenze analogiche si e' trovato 4 mux? Che anche se gliene resta uno puo fare lo stesso? :eusa_wall:
 
ik4nzd ha scritto:
....robe fatte coi piedi...

Dal sito del MISE:

Tv locali Piemonte: avviso per la liberazione della banda 800 MHz 20 dicembre 2012

A seguito delle procedure di riassegnazione delle frequenze alle tv locali per la liberazione della banda 800 MHz (frequenze assegnate alla telefonia mobile a decorrere dal 1 gennaio 2013), ad una emittente locale piemontese è stato attribuito, secondo le regole di gara, il canale 23.

Questa frequenza in Piemonte è sottoposta, secondo le prescrizioni della delibera 265/12/CONS dell'Agcom, al vincolo di non interferire il canale 23 della Rai in Lombardia.

Il 17 dicembre la tv locale piemontese ha attivato il canale 23 dalla postazione di Monte Giarolo interferendo la Rai, pertanto il Ministero ha provveduto ad emanare una ordinanza di disattivazione dell'impianto.

La disattivazione ha avuto luogo il 20 dicembre nel primo pomeriggio.
Ma ormai questa e' storia ;)
Intanto qua il 51 e' ancora li, il 28 non appare da nessun'altra parte, TeleReggio 29 Pigazzano (rottamato TeleColor da come sappiamo per la Lombardia) sta sparando da tutt'altra parte rispetto a Parma, mantenendo la copertura rottamata anziché coprire ad est. Grazie Passera tu si che dimostri di intenderne di tutto, di telefonia (Omnitel), servizi bancari (bancoposta), derivati finanziari (banca intesa), televisione (chiusura emittenti)...
 
per carità non voglio difendere Passera...ma ad onor del vero credo che lui in questa vicenda non si sia minimamente interessato e che sto lavoro lo ha fatto la dirigenza del ministero e mi risulta che il dirigente del settore comunicazioni come puoi vedere
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...ection=dettaglio&id=3&id_sezione=1&idmenu=804 sia un tale Sambuca Roberto che è stato nominato dal precedente governo e solo riconfermato da Passera (non mi meraviglierei se per esplicita richiesta di un tale)
 
liebherr ha scritto:
per carità non voglio difendere Passera...ma ad onor del vero credo che lui in questa vicenda non si sia minimamente interessato e che sto lavoro lo ha fatto la dirigenza del ministero e mi risulta che il dirigente del settore comunicazioni come puoi vedere
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...ection=dettaglio&id=3&id_sezione=1&idmenu=804 sia un tale Sambuca Roberto che è stato nominato dal precedente governo e solo riconfermato da Passera (non mi meraviglierei se per esplicita richiesta di un tale)
E cosa volete pretendere da uno che di nome fa Sambuca? Che magari ha fatto colazione con un grappino prima di stendere le graduatorie, confondendo aree e regioni...:mad: :D

Per intanto Buon Natale a tutti!
 
pierre47 ha scritto:
E cosa volete pretendere da uno che di nome fa Sambuca? Che magari ha fatto colazione con un grappino prima di stendere le graduatorie, confondendo aree e regioni...:mad: :D

Per intanto Buon Natale a tutti!
Cmq si chiama SambucO...
 
Otg Tv ha scritto:
Cmq si chiama SambucO...

Quella cosa dove vi si dileguò Carlo Martello?

...ciò detto agì da gran cialtrone,
con balzo da leone in sella si lanciò
frustando il cavallo come un ciuco
fra i glicini e il sambuco il re si dileguò.

:D :D :D :D
 
DiTv

Il 43C risulta privo di canali in caso di nuova memorizzazione, o con canali a scatti senza audio qualora gia' memorizzati. Il 21C di TvParma e' regolarmente funzionante.
Per la cronaca, TvParma ha cominciato le trasmissioni (via cavo) nel 1974 mentre regolari trasmissioni via etere nel 1977, di DiTv, ahime', non sono reperibili informazioni. Il "signor" Roberto Sambucodelc..o avra' avuto certamente notizie tali per assegnare alla tv romagnola mai presente in analogico a Parma un mux dal Canate, quali forse l'eccellente funzionamento degli impianti (che sono di RTR-ETv) e la storica presenza nel Ducato.
Se leggete una leggera vena polemica, Buon Natale!
Arcinoto e' che fa parte di RadioTvParma la piu' antica radio privata italiana con trasmissioni regolari (1-1-1974 = 39 anni fra una settimana), mentre ad Imola forse erano ancora fermi alle Onde Medie.... o Marconi stava inventando la radio.
Tornando alla situazione del Ducato, chi oggi effettuasse una memorizzazione automatica, si troverebbe memorizzato il 45 (che non funziona) al posto del 42 (in quanto canale piu' alto) ed il 43 viene saltato perché vuoto. Ma TvParma dovrebbe sloggiare. Magari a favore di queste emittenti incapaci di trasmettere. Se questo e' il vantaggio della televisione numerica.... (termine più corretto del termine italianizzato "digit")
 
Ultima modifica:
In compagnia della romagnola DiTv che continua a non essere memorizzabile ed i canali gia memorizzati vanno a scatti senza audio. I romagnoli oltre al grazioso 43C ottenuto, stanno strillando perché non riescono ad avere un canale decente altrove. E dove lo hanno non sono in grado di trasmettere. Eh si, le vecchie tv non restano quattro giorni senza essere in grado di trasmettere, ma e' giusto che le vecchie e sane tv locali siano private del loro canale a favore delle giovani tv, che si fanno vedere ad intermittenza!
 
MarcoPR ha scritto:
Non e' vuoto, sul 51V c'e' TeleColor

ok ma quello già ci stava e io vedevo telemantova comunque...mentro ora continuo a non vederla anche se mi dici che telereggio ha spento il 51 al genesio :crybaby2:
 
Ma tu di dove sei? TeleReggio (VMT) mi e' stato riferito al momento in cui ho scritto che stava accendendo il 32G e che il 51G era gia' stato spento. Non lo ho verificato di persona.
La babele continuera' se Ferretti riotterra' il 32.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso