Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A questo punto vale la pena nominare anche Radio Base che mi sembra fosse reggiana, occupava gli 87.5 poi ceduti a Malvisi
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Eh già, credo facessero con un walkie talkie...la radio era di fronte allo stadio...andavo anche lì qualche anno dopo (non per trasmettere, ma per motivi commerciali), nella stessa villetta c'era la sede per l'Emilia di Radio Montecarlo...Per la tv la primogenitura in ambito emiliano spetta di diritto a TeleReggio, per le radio invece due primati spettano a Parma: Radio Parma e' la prima radio italiana ad avere una programmazione regolare (1.1.75), Radio Emilia fu la prima radio libera a trasmettere la radiocronaca integrale di un incontro di calcio, Arezzo-Parma, serie C, l'11 gennaio 1976.
Pochi sanno che Radio Musichiere esiste ancora, ha conservato la frequenza più piccola 95.950, con la quale copre Casalgrande, Sassuolo, Maranello e, con un po' di impegno (segnale basso) fino a Modena...mi piacerebbe andare a trovare il titolare (ammesso che sia sempre lo stesso dei bei tempi), che conosco bene, nei primi tempi in cui avevo smesso di fare radio seriamente facevo qualcosa gratis in quella radio per tenere viva la passione...non liscio, ovviamente, che a dire il vero era stato parecchio ridimensionato.Di Reggio ricordo Radio Centrale, corso garibaldi, che ha chiuso i battenti anzitempo pur essendo una buona radio.
Per gli amanti del liscio RadioMusichiereScandiano
Eh già, credo facessero con un walkie talkie...la radio era di fronte allo stadio...andavo anche lì qualche anno dopo (non per trasmettere, ma per motivi commerciali), nella stessa villetta c'era la sede per l'Emilia di Radio Montecarlo...
Pochi sanno che Radio Musichiere esiste ancora, ha conservato la frequenza più piccola 95.950, con la quale copre Casalgrande, Sassuolo, Maranello e, con un po' di impegno (segnale basso) fino a Modena...mi piacerebbe andare a trovare il titolare (ammesso che sia sempre lo stesso dei bei tempi), che conosco bene, nei primi tempi in cui avevo smesso di fare radio seriamente facevo qualcosa gratis in quella radio per tenere viva la passione...non liscio, ovviamente, che a dire il vero era stato parecchio ridimensionato.
Ma Onda Ducale se non sbaglio faceva liscio, mi pare di ricordare che mettevamo dei nastri in una sorta di sgabuzzino nella sede di Onda Emilia....![]()
Ti correggo, è un'altra cosa, quella era una radio storica, che ha sempre avuto quel nome, di puro liscio di Scandiano/Casalgrande, che trasmetteva anche in FM (attorno mi pare ai 101).RMS esiste ancora, anche nel mux TSM (che non ricevo) con il nome RadioLuna.
Ma come dici, e' dall'altra parte del Crostolo.
Aaaagh, se si sono fuse, meglio saperlo, mi è già passata la voglia di andarli a trovare...Dal loro sito
"Sulle autoradio,sul tuo smarphone, nelle case,uffici,attività commerciali...o mentre fai Jogging, accendi la fantasia sui 95.95 mh, Ed ora anche in televisione sul canale 673 digitale di LUNA TV !"
http://www.radiomusichiere.it/musichiere/index.php?id=le-fraquenze
I Programmi Radiofonici del
Gruppo RADIO MUSICHIERE LUNA TV
Sembrerebbe una cosa come Radio Bruno / Radio Bruno Tv, ma dato che non sento quella radio e non vedo quella tv....
Mi disse un tecnico (mi pare il già citato Parisini un tempo titolare di RadioElle) che pulendogli il mixer gli era uscita tanta farina che si poteva fare un chilo di pane...Scusate se mi intrometto nella discussione, ma era nata anche una piccola radio anche nel mio paese (radio Cavriago) .Totalmente a conduzione familiare, gestita dal fornaretto , innamorato del liscio. Non ricordo la frequenza. Li muoveva i primi passi Ibanez, attuale metereologo di Telereggio e 12 Teleducato
Risposta esatta103.500 sono di Number One ora
Ho cmq detto prima una inesattezza.... sono di qua dal crostolo non di laRisposta esatta
Fra l'altro credo che la loro partita IVA sia tuttora intestata come società Radio Lago Uno.
Che già aveva questa frequenza verso Reggio presa da (non mi ricordo), già prima, ma specialmente dopo che i 97 ex ripetitorista Belli sono andati a Radio Padania.In compenso, i 94.500 di Radio Bruno Parma sono ora di RDS
Era andata sul mux Teleducato, ma dopo la sua riorganizzazione, è rimasta, ma è muta.
Il 21 TeleSolRegina/LombardiaTv e' migliorato?
Non capisco perche nella bassa reggiana si vede, come faccia fisicamente a scavalcare ParmaNon lo vedo più. Prima era forte come segnale, si è visto per una settimana, poi più nulla
Praticamente alla sera il segnale è buono, ma ha delle microinterruzioni che non permettono la sintonia dei canali del mux.Non capisco perche nella bassa reggiana si vede, come faccia fisicamente a scavalcare Parma
Praticamente alla sera il segnale è buono, ma ha delle microinterruzioni che non permettono la sintonia dei canali del mux.
Essendo spento il 21 di La9 a maggior ragione a Parma non ha interferenti. Invece qua si puo sintonizzare.
Non lo prendo forse perché ho le antenne girate verso canate oppure perché teleliberta' sul 22 è molto forte ?