Copertura Parma

ik4nzd ha scritto:
Quando vengo a Parma, mi pare di vederne pochette di antenne di III e molte in verticale.
Tra l'altro qualcuna girata anche verso il reggiano/modenese.
Molte di piu' sono le antenne di I.
Comunque, se in quel condominio non ricevono la III potrebbero non averla.
In tutti i casi, se sono presenti secondo me è meglio, cosi' magari eviti di andare a cercare TiVuItalia in V da Valcava ed eviti incasinamenti di miscelazione; lo ricevi in III da Genesio e sei a posto.

Diciamo che spesso in passato e in misura maggiore negli impianti condominiali, si installava la verticale per il 40 (poi inutile da quando Telereggio ha reso bello pulito il 57 da Genesio). Bande III in verticale ce ne sono ma molte meno di quante si creda e solo in impianti di 2/3 anni. Curioso come si stesse a speculare su una banda III, quando a Parma era l' abitudine montare megatralicci e accoppiare antenne a tutto spiano...
 
cerchiolino ha scritto:
A me sul 24 non è mai arrivato nulla dallo switch-off, però oggi ho notato un aumento di potenza del segnale in generale, sintomo che qualcosa è cambiato.



Una considerazione: non sò come possa arrivare Valcava lì a Parma, per quel che mi riguarda anche su Valcava non sono tutte rose e fiori. Adesso che ricevo la V da lì, riscontro che i segnali, probabile causa anche la distanza, mi arrivano con potenze diverse, alcuni giungono bene altri meno, altri proprio per nulla. Poi ci sono i casi extra come i Mux timb (47 e 48) che ogni tanto squadrettano anche se il decoder mi da sempre qualità massima...
A chi è distante come me e vuole ottenere il meglio da Valcava, suggerisco una bella direttiva a 90 elementi alta e ben mirata; ieri infatti con le prove fatte utilizzando la mia blu, ho beccato stabile il mux di espansionetv sul 51, ma solo 'prendendo bene la mira'; con solo mezzo grado in più o in meno il video era già a quadretti.
Buone prove.

Pensa che in una frazione di Novellara ho dovuto scegliere di direzionare la banda V su Velo o Valcava poichè nella bassa reggiana i Mediaset e i TIMB dall' Appennino non funziano più. Ebbene, come anche a Guastalla - tranne un caso - e a Poviglio verso Brescello, abbia scelto Valcava per la migliore qualità rispetto a Velo sia dei Timb che dei Mediaset. Tra l' altro entrano benone anche 67/59/53/41/44/45 (o 43 non ricordo). Le locali tipo 67, 41, 59 e 45 (o 43) con segnale molto inferiore alle nazionali ma con MER tra il 27 ed il 30 e con BER -4 fisso.
 
Feci una prova tempo fa con l'antennina che uso per il 36 e che punta da sempre Velo, i segnali mi arrivavano belli forti specialmente quelli delle emittenti nazionali, erano leggermente meglio di Valcava, poi dipenderà un pochino anche dalla posizione più o meno vantaggiosa rispetto a una o all'altra postazione trasmittente, io purtroppo stò proprio nel mezzo. Per Velo sò che lo ricevono anche in provincia di Modena e per dargli spazio han pure ridimensionato Serra. Mah.. Al momento stò su Valcava perchè ofre di più, vediamo come la situazione evolve nel tempo... Ops è molto tardi, notte a tutti!
 
AlexRamones ha scritto:
Il 7 verticale è una schifezza: ieri nel solito giretto condominiale faceva pèena pur avendo campo liberissimo e null' altro a rompere le scatole. In orizzontale l' ho girata a 360° ma non entrava nulla sul 7, quindi escludo interferenze lombardo/venete. In compenso tirava dentro perfettamente il 10 di Super Tv e discretamente il 6 di Di Tv.

Di.Tv. sul 6 ?? E da dove arriverebbe questo 6 che non dovrebbe essere assegnato a nessuno ?
Qui dalle mie parti sul 6 non c'e' nessuno, mentre invece sul 7 c'e' un bel VideoBergamo che arriva bel forte dalla Roncola, che a noi rompe le scatole su TvSalso in certe zone, e magari in pianura rompe su TiVuItalia.
Di.Tv. sul Genesio dovrebbe essere sul 10 !
 
Ultima modifica:
Allora stamattina confermo che il 48 è resuscitato anche qui.
Si vede correttamente ma la qualità segnale oscilla regolarmente tra 79% e 89%.
Invece il ch 24, che ieri si vedeva, è completamente morto!
 
fakerst ha scritto:
Allora stamattina confermo che il 48 è resuscitato anche qui.
Si vede correttamente ma la qualità segnale oscilla regolarmente tra 79% e 89%.
Invece il ch 24, che ieri si vedeva, è completamente morto!

Il 24 di Canate funziona alla stessa maniera rispetto ai giorni scorsi.
Probabilmente nella tua posizione ci sono disturbi da altri segnali non sincronizzati.

Anche il 48 mi sembra al solito livello, che è un po' più basso dei canali adiacenti, ma comunque forte.
 
ik4nzd ha scritto:
Di.Tv. sul 6 ?? E da dove arriverebbe questo 6 che non dovrebbe essere assegnato a nessuno ?
Qui dalle mie parti sul 6 non c'e' nessuno, mentre invece sul 7 c'e' un bel VideoBergamo che arriva bel forte dalla Roncola, che a noi rompe le scatole su TvSalso in certe zone, e magari in pianura rompe su TiVuItalia.
Di.Tv. sul Genesio dovrebbe essere sul 10 !

Di tv sul 6 arriva pimpante da Serramazzoni: a Sorbolo, con la III su Brescia, entrava tranquillamente dal retro. A Salso non la becchi per ovvi motivi orografici.
 
ik4nzd ha scritto:
Il 24 di Canate funziona alla stessa maniera rispetto ai giorni scorsi.
Probabilmente nella tua posizione ci sono disturbi da altri segnali non sincronizzati.

Anche il 48 mi sembra al solito livello, che è un po' più basso dei canali adiacenti, ma comunque forte.

Noto che adesso il ch24 Canate è tornato anche nella Bassa, da dove anche qui era sparito da ieri sera.
 
39 - E' stato riabbassato dopo che per un certo tempo era stato aumentato. Il problema e' che i canali di cd terza fascia, assegnati alle tv locali, devono stare all'interno dell'area assegnata. Per potere essere ricevuto nell'ambito assegnato, 7gold deve aumentare il segnale perche' insiste un'indebita ingerenza da altra emittente al di fuori dell'area. E' lo stesso problema del 67, dove Trs non deve in effetti oltrepassare il Po e cosi non facendo disturba Nuovarete.
7gold probabilmente vuole rinunciare al 39 e magari ha presentato la relativa domanda al Ministero, riparando sul 32 che ricordavo non so dove avere letto che fosse stato assegnato a loro.
A 45 giorni di distanza i problemi stanno aumentando rispetto a prima, ma se ogni tv aumenta la potenza per farsi vedere la situazione puo solo peggiorare.
I canali cd di terza fascia sono quelli non rai mds e la7 (prima) tv regionali (seconda). Quelli di terza fanno a botte con la provincia vicina. Ad esempio sarebbe bastato attribuire a Nuovarete il 66 in tutta la regione, ma a Reggio e' sul 66. E perche non lasciare a Santerno il 62 che avevo gia in quasi tutta la regione? E la rai: perche non inserire nel penice il canale regionale emiliano anziche' attribuire un canale di terza fascia? Si parla di liberare frequenze ed intanto la rai ne occupa due per lo stesso mux. Il piano e' nato male ed il timore e' che finira' stravolto.
 
AlexRamones ha scritto:
Di tv sul 6 arriva pimpante da Serramazzoni: a Sorbolo, con la III su Brescia, entrava tranquillamente dal retro. A Salso non la becchi per ovvi motivi orografici.
Ok, non ero al corrente di questo 6, anche perché non ho il masterplan di quella zona. Tra l'altro mi pareva che il 6 dovesse rimanere libero.
Ma....sul Genesio hanno acceso il 10 di Di.Tv ?
 
pierre47 ha scritto:
Noto che adesso il ch24 Canate è tornato anche nella Bassa, da dove anche qui era sparito da ieri sera.
Questa mattina c'è stato uno sguinzagliamento di furgoni di misura, e si vede che hanno capito e risolto il problema.
 
ik4nzd ha scritto:
Ok, non ero al corrente di questo 6, anche perché non ho il masterplan di quella zona. Tra l'altro mi pareva che il 6 dovesse rimanere libero.
Ma....sul Genesio hanno acceso il 10 di Di.Tv ?
a

a me il 10 non mi da' nulla
 
Buongiorno, la Befana ha portato novità a Parma e provincia??
Di sicuro un bel sacco di cenere e carbone a chi ha gestito il passaggio :D
Sono quello che non riceve la III banda: ma in analogico non c'era nessuno che trasmetteva su quella banda (tipo rai1?) Rai 1 analogico infatti lo vedevo benissimo. Chiedo in quanto non esperto, scusate la domanda ingenua ;)
 
ik4nzd ha scritto:
Ok, non ero al corrente di questo 6, anche perché non ho il masterplan di quella zona. Tra l'altro mi pareva che il 6 dovesse rimanere libero.
Ma....sul Genesio hanno acceso il 10 di Di.Tv ?

Io in zona Parma e a Sorbolo sul 10 non ho mai rilevato nulla dalle postazioni parmensi.
 
Indietro
Alto Basso