Copertura Parma

bardolino ha scritto:
Quindi i signori di Dahlia hanno trasmesso il Parma senza la copertura del segnale a Parma....sono dilettanti o sono xxxx ? Io però ho speso i soldi dell'abbonamento per niente.
Se posso una domanda a MarcoPR : ma si vedono anche in zona PR campus Teleducato (27) La5 (E9)Rsi (51) ? Io non li vedo. Grazie.
Esatto: calcio5 non si vede se non tramite il ch 62 da valcava (nessuno lo vede, sul 62 c'e' telesanterno dal canate). 27, E9 e 51 cmq cesserano dal 26 novembre. Il 51 diventera' 67 sempre da valcava pero'.
 
Telepeggio informa in sovraimpressione che sull'Appenino (scritto da ignoranti, appennino ha due N) Reggiano (l'aggettivo andrebbe scritto in minuscolo - in due parole hanno scritto due castronerie) dal 24 novembre non sara' piu' ricevibile in analogico e le trasmissioni riprenderanno in digitale il 27 novembre.
Venendo a Parma, segnalo solo da tre giorni l'avvenuto spegnimento del canale E9 di La5/Sportitalia; ReteA resistera' fino a stanotte sul 24 analogico.:D
PS: Telepeggio e' scritto volutamente, ma e' conosciuta cosi!
 
Ultima modifica:
Il sito di Telepeggio è più prolisso e cosi' recita:

(19/11/2010)

Da mercoledì 24 novembre Telereggio effettuerà il passaggio al digitale nei comuni di San Polo e Canossa. Per vedere Telereggio sarà necessario avviare la ricerca automatica con il telecomando del decoder.

Sempre il giorno 24 novembre saranno spenti i ripetitori di Gazzano, Rossena e Monte Romita: le trasmissioni nelle aree coperte da questi impianti riprenderanno in tecnica digitale entro giovedì 2 dicembre.

(22/11/2010)

Giovedì 25 novembre Telereggio spegnerà i ripetitori di Castelnovo nè Monti, Carpineti e Monte Surano. Le trasmissioni a Castelnovo nè Monti e nei Comuni limitrofi dell'Appennino riprenderanno in tecnica digitale da sabato 27 novembre. Per vedere Telereggio sarà necessario avviare la ricerca automatica con il telecomando del decoder.

------------------

Il documento pero' non parla dell'impianto di Monte Canate.
Forse verrà abbandonato ?
 
E' sperabile che il nuovo 24 della Rai vada meglio di come e' stato ridotto l'attuale 23 dal Penice.
Telepeggio avra' il 54 dal Canate mentre VideoModenaTelestar il 68. Cosi' continueranno i mux doppi o tripli.
 
MarcoPR ha scritto:
E' sperabile che il nuovo 24 della Rai vada meglio di come e' stato ridotto l'attuale 23 dal Penice.
Telepeggio avra' il 54 dal Canate mentre VideoModenaTelestar il 68. Cosi' continueranno i mux doppi o tripli.

VMT sul Canate ? forse solo dal Genesio....

Ti risulta un Mediaset 1 sul 67 che trasmette dalle nostre parti ? Secondo me c'e' qualche errore in giro...
 
Io attualmente non vedo il 49. Canale 5 lo vedo sul 64. Dopo lo switch non lo vedrò più? :-/
 
alcapone22 ha scritto:
Io sono Reggiano e non capisco come ci possa essere gente con un livello di
......... così basso, senza offesa naturalmente.
Senza offesa naturalmente, gli aggettivi si scrivono in minuscolo, quindi reggiano si scrive con la r non con la R, evidentemente e' un vizio vostro (dove vostro sta per reggiano) come scrive Telereggio "Appenino Reggiano". Povero italiano, violentato ogni volta, e povero spirito, morto e sepolto pure lui. E, senza offesa, non capisco come ci possa essere gente in Italia (qui ci va la maiuscola - nome proprio) che non conosce la propria lingua, molto piu' grave di chi scherza (come ho chiaramente indicato post piu' sopra) senza avere offeso nessuno. Almeno ho scritto chiaramente e senza i puntini che significherebbero tutto ed il contrario di tutto.
 
ik4nzd ha scritto:
VMT sul Canate ? forse solo dal Genesio....

Ti risulta un Mediaset 1 sul 67 che trasmette dalle nostre parti ? Secondo me c'e' qualche errore in giro...
Premium aveva occupato il 67 per una giornata anni fa in occasione dell'acquisto da Triveneta del 67. Poi fu spento e Parma rimase con detto 67 ex Triveneta e il 52 da Cadelvento. Poi fu acceso il 55 ex CanaleD dal Canate, poi scambiato con il 52 ex La7. Ora sul 67 c'e' DiTv.
L'errore credo non esista, perche' appunto anni fa Mediaset ha usato per un piccolo periodo il 67.
Riguardo VMT si, per noi di Parma pero' Canate e Genesio sono sostanzialmente in linea come S. Lucia, per cui trascuro spesso la differenza. Nulla toglie pero' che i due mux saranno ritengo identici.
 
MarcoPR ha scritto:
Premium aveva occupato il 67 per una giornata anni fa in occasione dell'acquisto da Triveneta del 67. Poi fu spento e Parma rimase con detto 67 ex Triveneta e il 52 da Cadelvento. Poi fu acceso il 55 ex CanaleD dal Canate, poi scambiato con il 52 ex La7. Ora sul 67 c'e' DiTv.
L'errore credo non esista, perche' appunto anni fa Mediaset ha usato per un piccolo periodo il 67.

Beh...viene citato per venerdì lo spegnimento del 67 di Mediaset 1 da Canate...
Mi pare un errore questo !

Il 67 comunque non mi risulta sia mai stato a Canate; Di.Tv è infatti in verticale sul Genesio
 
Thunder83 ha scritto:
Io attualmente non vedo il 49. Canale 5 lo vedo sul 64. Dopo lo switch non lo vedrò più? :-/
Canale 5 lo vedrai sul 36, canale utilizzato a Parma fino ad una ventina di anni fa per la ricezione di Videoveneto (ora Canale 5). All'epoca, infatti, Rai2 si riceveva sul 25, Rai3Veneto sul 32 e Canale5 sul 36. Il 36 a Parma e' occupato esclusivamente da Canale 5.
Canale 5 sara' anche nel mux del 49, quindi non piu sul 64 (che sara' occupato da Telelombardia)
 
ik4nzd ha scritto:
Beh...viene citato per venerdì lo spegnimento del 67 di Mediaset 1 da Canate...
Mi pare un errore questo !

Il 67 comunque non mi risulta sia mai stato a Canate; Di.Tv è infatti in verticale sul Genesio
L'ho visto anche io che si parla di questo 67 dal Canate che comunque non c'e'. Se per questo, Teleliberta' ha spento in questi giorni un 66 dal Canate orientato pero' totalmente verso ovest e non interferiva con il 66 dal Genesio di Italia1.
 
ik4nzd ha scritto:
Beh...viene citato per venerdì lo spegnimento del 67 di Mediaset 1 da Canate...
Mi pare un errore questo !

Il 67 comunque non mi risulta sia mai stato a Canate; Di.Tv è infatti in verticale sul Genesio
Tu non ti sei posta la domanda del perche' da giorni sui canali Mediaset venga detto che Parma spegne dal 19? Oggi su una pagina del Corriere si parla del 24. Del 26 si parla per Milano e Lombardia. Pensa se domattina avessero tutti spento!
 
MarcoPR ha scritto:
L'ho visto anche io che si parla di questo 67 dal Canate che comunque non c'e'. Se per questo, Teleliberta' ha spento in questi giorni un 66 dal Canate orientato pero' totalmente verso ovest e non interferiva con il 66 dal Genesio di Italia1.

Guarda, negli ultimi 25 anni di quel 67 da Canate non ho mai avuto notizia.
Tra l'altro noi avremmo voluto un ripetitore in più per Italia1 sul Canate, mentre invece dovevamo andarla a cercare in Veneto o da Valcava (e buona parte della città ha ricominciato a vederla solo dal DTT in avanti).

Quello di telelibertà era anche molto ridotto di potenza, serviva solo la valdarda
 
alcapone22 ha scritto:
Non tutti conoscono la lingua come sai tu, ma possono sapere molte altre cose a volte più importanti.
Con questo chiudo la parentesi.
A mio avviso ne' io ne' tu possiamo stabilire una scala delle cose importanti, di certo e' partendo dalle piccole cose, come tu ritieni essere l'uso della lingua italiana, che si possono capire e scrivere cose importanti. Chiudendo la parentesi, per chi fosse interessato (e ritengo nessuno lo sia) sono per meta' reggiano, seppure di Sant'Ilario d'Enza.
 
MarcoPR ha scritto:
Tu non ti sei posta la domanda del perche' da giorni sui canali Mediaset venga detto che Parma spegne dal 19? Oggi su una pagina del Corriere si parla del 24. Del 26 si parla per Milano e Lombardia. Pensa se domattina avessero tutti spento!

Me la sono posta eccome, ma non sono riuscito a darmi una risposta seria.

Oltre agli esempi da te citati, segnalo che al mediaworld di Parma c'e' un manifesto all'esterno vicino alle casse che fa la lista dei comuni della provincia che passano, e la maggior parte vengono messi addirittura al 30 (Parma, Fidenza, Salso, Medesano ecc. ecc. ecc.)
Praticamente hanno sostituito il 26 col 30 !!!
 
Indietro
Alto Basso