Copertura Parma

MarcoPR ha scritto:
Pero' non e' giusto che teleducato avra' due frequenze 65+34, 7gold 4 27+39+67+35, telesanterno 2 61+66, vmt 2 54+68. Ci hanno rimesso solo due tv, e peraltro del parmense: RTA Videotaro e GiovanniPaoloTv

RTA avrà il 10, il 23 ed il 69, non male direi.

Per Giovanni Paolo Tv, loro sono solo fornitori di contenuti, devono trovare chi li ospita
 
ik4nzd ha scritto:
RTA avrà il 10, il 23 ed il 69, non male direi.

Per Giovanni Paolo Tv, loro sono solo fornitori di contenuti, devono trovare chi li ospita
Nessuno dei canali di RTA sara' per Parma.
GiovanniPaoloTv (ex San Paolo Tv) aveva il suo canale (6), Etv gli fornisce il supporto tecnico.
 
MarcoPR ha scritto:
Nessuno dei canali di RTA sara' per Parma.
GiovanniPaoloTv (ex San Paolo Tv) aveva il suo canale (6), Etv gli fornisce il supporto tecnico.

Se RTA non ha nessun canale su Parma è perchè non l'ha richiesto, o perchè in una data postazione non aveva piu' impianti, come forse al Genesio.
Ma probabilmente a loro non interessa una copertura diretta della città, essendo già nel mux di E'Tv.
Tra l'altro pare che vogliano vendere il 10 di Salso a Di.TV

Per GPTv, anche in questo caso probabilmente la richiesta di concessione non è stata fatta, altrimenti il ministero l'avrebbe accettata.
Le mie info, però, vogliono GPTv solo come fornitore di contenuti e non di rete.
 
spento in questo momento deejaytv.
Spento anche il 31 RAI Mux A.

Sul Canate ci devono essere anche i tecnici mediaset; i segnali vanno e vengono.

Attendiamo l'accensione del 24......

Acceso ora il canale 24 MUX RAI (non Rai 1).
Praticamente appena DeejayTv ha spento, RAI ha acceso.
 
ik4nzd ha scritto:
spento in questo momento deejaytv.
Spento anche il 31 RAI Mux A.

Sul Canate ci devono essere anche i tecnici mediaset; i segnali vanno e vengono.

Attendiamo l'accensione del 24......

Acceso ora il canale 24 MUX RAI (non Rai 1).
Praticamente appena DeejayTv ha spento, RAI ha acceso.
io non ho ancora nulla sul 24 c'e sempre retea analogico sabbiato
 
sto guardando la Rai sul 24.
Il segnale è abbastanza forte, oltre il 90%.
Ogni tanto squadretta e fa dei piccoli blocchi, forse c'e' ancora sotto l'analogico.

Spenti come detto anche il 31V del MUXA, e spenti anche RAI1 analogico da Salsomaggiore (Canale F, si sposterà sul 5) e RAI3 analogico (canale 34).

L'unico canale analogico RAI acceso ora è RAI2 da Salsomaggiore, Canale 22.
 
ik4nzd ha scritto:
sto guardando la Rai sul 24.
Il segnale è abbastanza forte, oltre il 90%.
Ogni tanto squadretta e fa dei piccoli blocchi, forse c'e' ancora sotto l'analogico.

Spenti come detto anche il 31V del MUXA, e spenti anche RAI1 analogico da Salsomaggiore (Canale F, si sposterà sul 5) e RAI3 analogico (canale 34).

L'unico canale analogico RAI acceso ora è RAI2 da Salsomaggiore, Canale 22.
come immaginavo, nessuno ha detto a ReteA di spegnere! io continuo a vederlo malamente e sabbiato, quindi e' ancora acceso. Spenti invece il 42 e 37 analogici dal Canate della Rai
 
MarcoPR ha scritto:
come immaginavo, nessuno ha detto a ReteA di spegnere! io continuo a vederlo malamente e sabbiato, quindi e' ancora acceso. Spenti invece il 42 e 37 analogici dal Canate della Rai
Alle 7:30 io sul ch24 non vedevo nè DeejayTV analogico nè RAI digitale... il decoder mi dava un Segnale 96% ma qualità quasi sempre 0% che ogni tanto andava a 50% o 70% :eusa_wall:
 
pensavo di ritrovarmi tutti i canali al mattino come ai tempi dello switch over di maggio e invece c'è solo qualcosina..la quiete prima della tempesta...
 
io sul 24 analogico non ho niente, né sul 33...né tantomeno in digitale! Ok il mux1 non m'interessa tanto, ma rete A si ;)
 
Il 24 dtt di RAI è acceso ininterrottamente da questa mattina alle 7 (lo spegnimento RAI è stato fatto tra le 4 e le 5....).
Fino alle 10 circa la qualità era pessima, perche' hanno acceso prima dello spegnimento dell'analogico di deejay Tv.
Ora la qualità ed il segnale sono ottimi....

Ho avuto modo di parlare, verso le 11, con un tecnico RAI che era sul Canate e mi ha riferito che per loro il 24 e' funzionante e a regime.

Se non arriva da voi, forse allora siete tagliati fuori dal lobo d'antenna..

Confermo inoltre che RAI ha spento anche gli analogici RAI2 (22o) e RAI3 (34o) da Salsomaggiore, nonchè RAI3 (37v) da Canate, che andavano in spegnimento il 26/11.

Permane il mux RAI con Raisport sul 48v da Canate.

Tutti i mux rai, pero', hanno lo stesso generico nome....RAI !!!!

Ciao
 
@ ik4nzd: Per chi ha un impianto a filtri per giunta in condominio consigli sempre di aspettare la prossima settimana che la situazione è un po' stabilizzata?
 
fuschetto ha scritto:
@ ik4nzd: Per chi ha un impianto a filtri per giunta in condominio consigli sempre di aspettare la prossima settimana che la situazione è un po' stabilizzata?


si....perche' come hai letto spesso ci sono accavallamenti di segnale, come stamattina per la RAI.

Altrimenti se vuoi accelerare i tempi, in giro ci sono le tabelle delle frequenze che DOVREBBERO accendere, ma si potrebbe correre il rischio che poi certi canali non hanno un segnale sufficiente (vedi il 24 della RAI che non arriva a Viadana) e quindi hai fatto del lavoro per nulla.

Ciao
 
ik4nzd ha scritto:
si....perche' come hai letto spesso ci sono accavallamenti di segnale, come stamattina per la RAI.

Altrimenti se vuoi accelerare i tempi, in giro ci sono le tabelle delle frequenze che DOVREBBERO accendere, ma si potrebbe correre il rischio che poi certi canali non hanno un segnale sufficiente (vedi il 24 della RAI che non arriva a Viadana) e quindi hai fatto del lavoro per nulla.

Ciao
beh comunque per me è meglio che non arriva il ch24...sai quanti Rai 3 mi trovavo venerdì? :D a questo punto speriamo che ReteA attivi in giornato il 33...cosa gli costa cavolo? anzi così perdono telespettatori visto che stanno spenti...

comunque è proprio strano sto fatto del ch24...me lo segna anche RaiWay e OTGTV...boh ormai tutti fanno di testa propria...
 
Indietro
Alto Basso