Copertura Parma

Scusate, mi aggancio a quanto detto da Rodolfo: anch'io, che abito a Felegara, vedevo RAI5 e RAIStoria, da ieri mi sono scomparse. Il segnale era al 69-78% come Intensità e andava a cicli dal 32% all'87% come Qualità, che però continuava a cescere e calare lentamente. Penso si tratti del 40 H RAI Canate. Oggi ho una riga segnale grigia al 69% e i canali sono scomparsi. Non ricevo più nemmeno il can. 5 RAI dal Venda, ma vedo gli stessi canali sul 24 H Canate. C'è qualcuno che mi sa dire se il 40 riprenderà o altrimenti come posso fare a vedere nuovamente quei programmi? Inoltre, c'è qualcuno che mi può spiegare perchè il 5 VHF che ricevevo aveva una qualità video migliore del 24 UHF? Sembra strano, ma è così, anche i miei familiari se ne sono accorti, le immagini sembrano più piatte e meno realistiche dal 24 UHF.

Grazie mille,

charles.
 
charles_forever ha scritto:
Scusate, mi aggancio a quanto detto da Rodolfo: anch'io, che abito a Felegara, vedevo RAI5 e RAIStoria, da ieri mi sono scomparse. Il segnale era al 69-78% come Intensità e andava a cicli dal 32% all'87% come Qualità, che però continuava a cescere e calare lentamente. Penso si tratti del 40 H RAI Canate. Oggi ho una riga segnale grigia al 69% e i canali sono scomparsi. Non ricevo più nemmeno il can. 5 RAI dal Venda, ma vedo gli stessi canali sul 24 H Canate. C'è qualcuno che mi sa dire se il 40 riprenderà o altrimenti come posso fare a vedere nuovamente quei programmi? Inoltre, c'è qualcuno che mi può spiegare perchè il 5 VHF che ricevevo aveva una qualità video migliore del 24 UHF? Sembra strano, ma è così, anche i miei familiari se ne sono accorti, le immagini sembrano più piatte e meno realistiche dal 24 UHF.

Grazie mille,

charles.

io ora ch 40 vedo perfetto... a volte cala il segnale/qualità ma la cosa è strana...

rodolfo
 
Domanda "tecnica" che vi faccio, prima di chiamare un "tecnico"...

...come ho già detto in post precedenti non vedo i canali la7. Quando faccio la ricerca manuale e mi fermo sul ch48, le due barre di qulità e potenza vanno una sul 95% e l'altra sull' 11% ad intermittenza...
95%, 11% e poi 0 ecc...
questo cosa significa? Che ho il filtro sul 48 ma che per qualche strano motivo non lo "aggancia"?
Ad esempio sul ch40 sta sempre fermo sullo 0 e sono sicuro infatti di non avere filtri...Vorrei sapere se devo aspettare, o se c'è da chiamare l'antennista...
 
mia esperienza

SimoWeb ha scritto:
Domanda "tecnica" che vi faccio, prima di chiamare un "tecnico"...

...come ho già detto in post precedenti non vedo i canali la7. Quando faccio la ricerca manuale e mi fermo sul ch48, le due barre di qulità e potenza vanno una sul 95% e l'altra sull' 11% ad intermittenza...
95%, 11% e poi 0 ecc...
questo cosa significa? Che ho il filtro sul 48 ma che per qualche strano motivo non lo "aggancia"?
Ad esempio sul ch40 sta sempre fermo sullo 0 e sono sicuro infatti di non avere filtri...Vorrei sapere se devo aspettare, o se c'è da chiamare l'antennista...
il ch 48 era quello rai in verticale ora è in orizzontale per cui quello è il primo problema poi (come nel mio caso) la mia centralina nata per ricevere analogico e digitale non è ottimizata e il ch 48 cade proprio all'estremità del filtro per cui risulta leggermente chiuso... insomma per farla breve esisto centraline che nascono per digitale e non hanno nessu problema... basta una antenna ad alto guadagno ( o anche poco se non si è coperti verso il canate) e una centralina di quelle nuove e i problemi spariscono ... io ora ho qualità 90 ovunque...
stamattina tv parma aveva problemi e stavano facento test...

rodolfo
 
rodo.ga ha scritto:
il ch 48 era quello rai in verticale ora è in orizzontale per cui quello è il primo problema poi (come nel mio caso) la mia centralina nata per ricevere analogico e digitale non è ottimizata e il ch 48 cade proprio all'estremità del filtro per cui risulta leggermente chiuso... insomma per farla breve esisto centraline che nascono per digitale e non hanno nessu problema... basta una antenna ad alto guadagno ( o anche poco se non si è coperti verso il canate) e una centralina di quelle nuove e i problemi spariscono ... io ora ho qualità 90 ovunque...
stamattina tv parma aveva problemi e stavano facento test...

rodolfo

la centralina che avevi tu, Rodolfo, era una cosa mooooolto particolare.
Da quello che capisco, invece, l'amico ha i filtri di canale, per cui il suo primo problema potrebbe essere l'antenna che magari ha ancora in verticale invece che in orizzontale.

Non ci sono centraline nate per il digitale ed altre per l'analogico, a livello tecnologico sono la stessa cosa.
Certo è che con la ricanalizzazione avvenuta, alcune centraline potrebbero avere dei tagli di frequenza oggi inutili, cosi' come chi ha i filtri di canale in alcuni casi deve ritararli.

Io per esempio ho una larga banda che andava bene prima e va bene ora; i miei hanno i filtri e quindi vedono i canali che erano già impegnati in analogico (26 ex teleducato, 24 ex ReteA, 65 ex La7 ecc....) mentre gli altri non li vedono per ovvi motivi.
 
SimoWeb ha scritto:
Domanda "tecnica" che vi faccio, prima di chiamare un "tecnico"...

...come ho già detto in post precedenti non vedo i canali la7. Quando faccio la ricerca manuale e mi fermo sul ch48, le due barre di qulità e potenza vanno una sul 95% e l'altra sull' 11% ad intermittenza...
95%, 11% e poi 0 ecc...
questo cosa significa? Che ho il filtro sul 48 ma che per qualche strano motivo non lo "aggancia"?
Ad esempio sul ch40 sta sempre fermo sullo 0 e sono sicuro infatti di non avere filtri...Vorrei sapere se devo aspettare, o se c'è da chiamare l'antennista...

Come dicevo prima, se hai i filtri di canale prima o poi l'antennista dovrai chiamarlo, perche' ce ne saranno da ritarare visti i cambi di frequenza.
Nello stesso frangente farai controllare l'esatto orientamento delle antenne.
Ciao
 
Continuano ad essere spenti sul Canate i canali
35 Rete8
39 Italia7Gold
67 Nuovarete

Manca sempre il 64 di Telelombardia, ammesso che decidano di accenderlo, mentre il 65 di Teleducato spesso ha le solite mancanze di segnale.
 
ik4nzd ha scritto:
Continuano ad essere spenti sul Canate i canali
35 Rete8
39 Italia7Gold
67 Nuovarete

Manca sempre il 64 di Telelombardia, ammesso che decidano di accenderlo, mentre il 65 di Teleducato spesso ha le solite mancanze di segnale.

ch 39 sette gold e 67 nuovarete li vedo perfettamente almeno ora...
 
Ultima modifica:
rodo.ga ha scritto:
ch 39 sette gold lo vedo perfettamente almeno ora...

potrebbe entrarti dal Genesio.....qui dal Canate non arriva nulla....

il 67 non so da dove ti arriva, sul Genesio non dovrebbe esserci....boh....misteri...
 
Ultima modifica:
ik4nzd ha scritto:
potrebbe entrarti dal Genesio.....qui dal Canate non arriva nulla....

il 67 non so da dove ti arriva, sul Genesio non dovrebbe esserci....boh....misteri...
Il 67 e' acceso perche Trs non va piu - il 39 ha un segnale ma non mi aggancia niente.
E va anche il 35
 
andresky85 ha scritto:
Quindi trs non si vedrà più per colpa di 7gold???
Si.
Nel loro pagina di fb "evergreen" leggi i commenti incavolati anche di chi abita nel cremonese che non riesce piu' a riceverlo. Piu che di 7gold la colpa e' di Nuovarete.
 
ik4nzd ha scritto:
Non viene ASSOLUTAMENTE dal Canate.
A meno che abbiano deciso di spostarlo sul Genesio....
Da Parma andando a est il puntamento e' uguale....
Il 35 va (e va fino a Cadelbosco)
Il 39 ha qualcosa ma a questo punto penso che quel qualcosa sia da Modena.
 
MarcoPR ha scritto:
Da Parma andando a est il puntamento e' uguale....
Il 35 va (e va fino a Cadelbosco)
Il 39 ha qualcosa ma a questo punto penso che quel qualcosa sia da Modena.

infatti....
ho anche controllato con decoder diversi per maggior sicurezza, ma proprio segnale 0.
Se ci fosse qualcosa anche di inagganciabile lo vedrei.
L'unica novità, quindi, pare il 67 acceso su Genesio che non era previsto.
 
dimondi ha scritto:
da circa 10 giorni non vedo più canale 5, rete 4 e italia 1: qualcunaltro ha lo stesso problema?
Qualcuno gentilmente sa come risolvere?
si ce l'ho anch'io il problema.Ho rifatto l'antenna da un'anno, il mio antennista però non mi sa dire quando verrà ,perchè oberato di lavoro coi condomini. Auguri a trovare un'antennista libero, perchè è quella la strada, devono orientarti l'antenna in modo diverso, oppure aggiungere dei filtri.
 
ik4nzd ha scritto:
infatti....
ho anche controllato con decoder diversi per maggior sicurezza, ma proprio segnale 0.
Se ci fosse qualcosa anche di inagganciabile lo vedrei.
L'unica novità, quindi, pare il 67 acceso su Genesio che non era previsto.
Sul 39 ho segnale da vendere ma qualita' zero: lo stesso caso del 67 (ma l'antenna per il primo canale e' canate, per il secondo valcava)
 
MarcoPR ha scritto:
Da Parma andando a est il puntamento e' uguale....
Il 35 va (e va fino a Cadelbosco)
Il 39 ha qualcosa ma a questo punto penso che quel qualcosa sia da Modena.
Forse Studio Nord Tv 39 dal Faeto
 
QUOTE=ik4nzd]la centralina che avevi tu, Rodolfo, era una cosa mooooolto particolare.

Non era moooolto particolare, ma una versione custom x le nostre zone..( 21-35/49/37-48/50-69/vhf) ecco perchè non è a catalogo.

Da quello che capisco, invece, l'amico ha i filtri di canale, per cui il suo primo problema potrebbe essere l'antenna che magari ha ancora in verticale invece che in orizzontale.

Si uno dei problemi potrebbe essere quello...

Non ci sono centraline nate per il digitale ed altre per l'analogico, a livello tecnologico sono la stessa cosa.

Più o meno si...anche se.....strumentalmente non sono proprio tutte uguali ( BER, MER e NOISE MARGIN )

Certo è che con la ricanalizzazione avvenuta, alcune centraline potrebbero avere dei tagli di frequenza oggi inutili, cosi' come chi ha i filtri di canale in alcuni casi deve ritararli.

I tagli di frequenza che si adottavano in sistemi analogici, con le nuove frequenze assegnate in molti casi oggi sono deleteri.
Per quanto riguarda i filtri, non in alcuni casi, ma sempre andrebbero ritarati, perchè a parte frequenze diverse, se non altro per il fattore di forma spettrale che ha un canale digitale rispetto ad un analogico...poi è logico che anche con filtri vecchi qualcuno vede lo stesso ma.....
scusatemi ma non sono riuscito a citare il messaggio a cui mi riferivo...imparerò come si fa.....
Saluti a tutti
Sandro
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso