MarcoPR ha scritto:
Continuo a dire che bisogna mettere mano all'antenna, e' un po difficile continuare a poter ricevere bene La7 in orizzontale quando sul 48 c'era il mux Rai in verticale......
Il casino dove sarebbe? Tutti le postazioni che coprono Parma sono state convertite in digitale, e tutte hanno occupato le frequenze loro assegnate.
Sarà anche come dici tu MarcoPR, ma non ne sono tanto convinto. Te lo dico senza nessuna polemica

Ti posso raccontare la mia storia? Abito in condominio, a Fidenza. Con lo switch off del 26 novembre vedevo perfettamente tutto, incluso il MUX TIMB3 (La7, La7d, MTV ecc), sulla frequenza 690 Mhz (Canale 48, polarizzazione H, sito Valcava). Dal 30 novembre scompare senza preavviso questo mux e addio La7. Sottolineo che questa cosa è successa con entrambi i decoder in casa (uno esterno e uno interno di nuova generazione) e ovviamente il medesimo problema è stato riscontrato dai miei vicini di casa (serviti dallo stesso impianto centralizzato, mai toccato da alcuna persona, né prima né dopo lo switch-off).
Ora, mi sai spiegare perché fino al 30 novembre La7 sul canale 48 si vedeva e ora non più? Evidentemente non è un problema dell'antenna o della centralina del mio condominio (suppongo, da inesperto quale sono).
La prova del 9 puoi farla chiamando il callcenter La7 (840 000 977), come suggerito su
http://www.la7.it/la7frequenze/
Bene, ha me l'operatrice del callcenter (sabato scorso) ha riferito che esistono ancora problemi con l'SFN e che li avrebbero risolti entro questa settimana. La solita promessa da marinaio, perché comunque io La7 continuo a non vederla.
Conclusione? Piuttosto che chiamare l'antennista e scoprire che può fare poco o niente, attendo prima che TIMB abbia sistemato i suoi casini.