Copertura Parma

Axelone ha scritto:
ch 54 pol. orizzontale con segnale piuttosto basso rispetto agli altri mux (almeno da me...)
Non solo da te e' basso.
L'equivalente del vecchio 57 e' il 68.
Il 54 non arriva neanche nel reggiano, mentre il 57 andava perfettamente.
 
MarcoPR ha scritto:
Non solo da te e' basso.
L'equivalente del vecchio 57 e' il 68.
Il 54 non arriva neanche nel reggiano, mentre il 57 andava perfettamente.
Ah.
Il 68 viene dal Genesio, quindi io non lo becco. Niente di tragico, cmq :D
 
la7 HD

ancora non hanno acceso i ponti ? nessuno la vede per cui credo siano ancora in alto mare...

rodolfo
 
rodo.ga ha scritto:
ancora non hanno acceso i ponti ? nessuno la vede per cui credo siano ancora in alto mare...

rodolfo
non hanno le autorizzazioni...Sai fare un canale 3d sul DTT ha dato sicuramente fastidio a qualcuno che è ancora indietro....
 
Digital key sky

Ho installato oggi My Sky Hd con digital key e la ricezione del digitale terrestre a Parma (quartiere Lubiana) è perfetta!
L'unica fregatura è che se registri un canale digitale terrestre non puoi usare il doppio tuner!
 
dimondi ha scritto:
Ho installato oggi My Sky Hd con digital key e la ricezione del digitale terrestre a Parma (quartiere Lubiana) è perfetta!
L'unica fregatura è che se registri un canale digitale terrestre non puoi usare il doppio tuner!


? spiega meglio ?
Se registri un canale DTT non puoi guardare un canale di sky ?
 
MarcoPR ha scritto:
Continuo a dire che bisogna mettere mano all'antenna, e' un po difficile continuare a poter ricevere bene La7 in orizzontale quando sul 48 c'era il mux Rai in verticale......
Il casino dove sarebbe? Tutti le postazioni che coprono Parma sono state convertite in digitale, e tutte hanno occupato le frequenze loro assegnate.
Sarà anche come dici tu MarcoPR, ma non ne sono tanto convinto. Te lo dico senza nessuna polemica :D Ti posso raccontare la mia storia? Abito in condominio, a Fidenza. Con lo switch off del 26 novembre vedevo perfettamente tutto, incluso il MUX TIMB3 (La7, La7d, MTV ecc), sulla frequenza 690 Mhz (Canale 48, polarizzazione H, sito Valcava). Dal 30 novembre scompare senza preavviso questo mux e addio La7. Sottolineo che questa cosa è successa con entrambi i decoder in casa (uno esterno e uno interno di nuova generazione) e ovviamente il medesimo problema è stato riscontrato dai miei vicini di casa (serviti dallo stesso impianto centralizzato, mai toccato da alcuna persona, né prima né dopo lo switch-off).
Ora, mi sai spiegare perché fino al 30 novembre La7 sul canale 48 si vedeva e ora non più? Evidentemente non è un problema dell'antenna o della centralina del mio condominio (suppongo, da inesperto quale sono).
La prova del 9 puoi farla chiamando il callcenter La7 (840 000 977), come suggerito su http://www.la7.it/la7frequenze/
Bene, ha me l'operatrice del callcenter (sabato scorso) ha riferito che esistono ancora problemi con l'SFN e che li avrebbero risolti entro questa settimana. La solita promessa da marinaio, perché comunque io La7 continuo a non vederla.
Conclusione? Piuttosto che chiamare l'antennista e scoprire che può fare poco o niente, attendo prima che TIMB abbia sistemato i suoi casini.
 
Ultima modifica:
guidol ha scritto:
Qualcuno ha problemi di ricezione del mux3 rai specialmente chi abita verso medesano fornovo? Io da lunedì lo ricevo di nuovo debole.. proprio quando sembrava essersi stabilizzato.. :mad:

MUX1 Rai grossi problemi, non mi arriva segnale da qualche giorno. cosa è successo? lo ricevevo benissimo.
Problemi di ricezione anche per il MUX2 Rai, con qualità che passa da 0 a 50%, potenza del 70%.
Abito a Ramiola, quale sarebbe la configurazione corretta delle antenne da qui. premetto che sintonizzo circa 175 tv, ho ancora l'impianto vecchio e non è stato adeguato, quindi VHF verso Prinzera (inutile presumo), un'antenna su Canate per TV Parma che ricevo egregiamente sul 21 e altre 2 antenne, una verso Verona e l'altra sembra verso Brescia.
Ho visto che da Canate parte quasi tutto delle emittenti nazionali, le altre che sarebbero locali entrano per fortuna.

Volevo anche chiedere se esiste un elenco completo dei punti di trasmissione per tutto il nord italia, con i vari canali impegnati ed i relativi MUX.
 
Nuova attivazione Telelibertà ch.22

Da questa mattina acceso il 22 di Telelibertà da Monte Canate.
Segnale a Salsomaggiore 55/60%, qualità 98%.
Se è stata mantenuta la configurazione d'antenna precedente, questo 22 è orientato verso la Valdarda.
 
Indietro
Alto Basso