Copertura Parma

Veramente non capisco una cosa: Telelibertà non dovrebbe essere in grado di coprire Parma? Nel loro promo di telelibertà 3 a schermo fisso (non so se lo ricordate, subito dopo lo S.O.) davano segnale fino a Millano e, a sud, fino a reggio emilia circa. Sul 22 dal Penice c'è anche la Rai Piemonte (dall'altra parte quindi)? Bene, se devono coprire Parma, allora, che cambino sito. Non si può prendere l'utenza così impunemente per i fondelli...Se poi non è zona di loro copertura, allora quel promo era ridicolo...
Insomma: VideoStar a Parma ci arriva eccome sul 54 (qualche sera si è nitidamente visto, anche se formalmente non può trasmettere), ma è annullato da Telereggio. Telelibertà sul 22 dovrebbe arrivarci ma non si vede perchè fa a botte, in loco, con Rai Piemonte...Ma davvero hanno preso tutto questo tempo per tali pasticci??? Sono molto critico e un pò arrabbiato (posto che VideoStar o Telelibertà non migliorano o peggiorano la qualità totale): il metodo è opinabile.
 
Ultima modifica:
Cambia la composizione del mux TvParma

Sono attivi i vari canali di TvParma denominati News e Sport.
Posizione dei vari canali:
17 TvParma
187 TvParma+1
299 TvParma Shopping
517 TvParma Hd
653 TvParma Sport
654 TvParma News
 
Ultima modifica:
Cambiamenti nei mux gruppo Tacchino

45: Telecity2 si chiama ora Telecity1 (indicazione canale resta Telecity2)
41: Telestar si chiama ora Telestar1
Le grafiche dei due canali sono uguali.
Il simbolo Telestar* e' solamente sotto a 7gold. Il simbolo Telecity resta sotto a 7gold (questa rete ha la programmazione diversa da circuito)
 
MarcoPR ha scritto:
Sono attivi i vari canali di TvParma denominati News e Sport.
Posizione dei vari canali:
17 TvParma
187 TvParma+1
299 TvParma Shopping
653 TvParma Sport
654 TvParma News


Inutile dire che il 299 è tra i tuoi preferiti....:D :D

Ru che hai la III banda ma il mux Di.TV si vede?? Visto CHI ci trasmette, vogliono beccarsi una scomunica se non hanno ancora acceso???:D
 
MarcoPR ha scritto:
Sono attivi i vari canali di TvParma denominati News e Sport.
Posizione dei vari canali:
17 TvParma
187 TvParma+1
299 TvParma Shopping
653 TvParma Sport
654 TvParma News


Il 64 sembra aver messo la testa a posto, tranne alcuni secondi in cui il segnale salta, che però si ripetono diverse volte. Cosa potrebbe essere?
 
antennapazza ha scritto:
Veramente non capisco una cosa: Telelibertà non dovrebbe essere in grado di coprire Parma? Nel loro promo di telelibertà 3 a schermo fisso (non so se lo ricordate, subito dopo lo S.O.) davano segnale fino a Millano e, a sud, fino a reggio emilia circa. Sul 22 dal Penice c'è anche la Rai Piemonte (dall'altra parte quindi)? Bene, se devono coprire Parma, allora, che cambino sito. Non si può prendere l'utenza così impunemente per i fondelli...Se poi non è zona di loro copertura, allora quel promo era ridicolo...
Insomma: VideoStar a Parma ci arriva eccome sul 54 (qualche sera si è nitidamente visto, anche se formalmente non può trasmettere), ma è annullato da Telereggio. Telelibertà sul 22 dovrebbe arrivarci ma non si vede perchè fa a botte, in loco, con Rai Piemonte...Ma davvero hanno preso tutto questo tempo per tali pasticci??? Sono molto critico e un pò arrabbiato (posto che VideoStar o Telelibertà non migliorano o peggiorano la qualità totale): il metodo è opinabile.
Ti rispondo con tre lettere: TRS. Sul loro sito con il 67 devono coprire Parma come hanno sempre coperto con il 51, peccato che a Parma citta' sul 67 ci sia Romagna. Riguardo Teleliberta', giova ricordare che il 54, che avrebbe dovuto coprire Parma, resto' per circa un annetto irricevibile.
 
MarcoPR ha scritto:
Ti rispondo con tre lettere: TRS. Sul loro sito con il 67 devono coprire Parma come hanno sempre coperto con il 51, peccato che a Parma citta' sul 67 ci sia Romagna. Riguardo Teleliberta', giova ricordare che il 54, che avrebbe dovuto coprire Parma, resto' per circa un annetto irricevibile.

Controdomanda: colpa del Ministero che ha dato il 67 a Romagna o, sia pure indirettamente, di Romagna che irradia su un territorio un pò fuori dal suo. Chiedo perchè non lo so: ma Romagna arrivava in analogico?
 
antennapazza ha scritto:
Inutile dire che il 299 è tra i tuoi preferiti....:D :D

Tu che hai la III banda ma il mux Di.TV si vede?? Visto CHI ci trasmette, vogliono beccarsi una scomunica se non hanno ancora acceso???:D
No, non si vede Ditv - Non e' solo il 299, e' tutto il mux che non e' tra i miei preferiti! Ripeto all'infinito: ho visto una sera il tg di TRS a pochi km da qui, c'era da rimanere a bocca aperta dalla qualita' delle immagini e dalla professionalita'. Con il dtt queste tv da quattro soldi cosa restano a fare? Shopping=TvParma; News=TvParma; Sport=TvParma... ma i canali nuovi dove sono?!?!? Con i programmi di una tv ne hanno create tre! Stessa minestra che gira... Non si pretendono programmi come telelombardia o telenova ma almeno non scendere nel ridicolo. Manca solo tvparma MUSIC (vabbe' e' tv parma, mica trs)
 
antennapazza ha scritto:
Controdomanda: colpa del Ministero che ha dato il 67 a Romagna o, sia pure indirettamente, di Romagna che irradia su un territorio un pò fuori dal suo. Chiedo perchè non lo so: ma Romagna arrivava in analogico?
Oh si, un canale che non c.....a nessuno: il 44 Nuovarete, ex canale di Europarma Tv. Forse colpa di Romagna che spara troppo forte e solo su Parma citta? Vogliono forse arrivare in Romagna da qui?
 
MarcoPR ha scritto:
Oh si, un canale che non c.....a nessuno: il 44 Nuovarete, ex canale di Europarma Tv. Forse colpa di Romagna che spara troppo forte e solo su Parma citta? Vogliono forse arrivare in Romagna da qui?


Faccio un'altra domanda, molto sprovveduta e ingenua: esiste un motivo valido per cui su una frequenza ci debbano essere due canali in grado di arrivare in città mentre ce ne sono altre vuote???
Ragionevolmente, visto che siamo solo agli inizi, pensi che questi inconvenienti si possano risolvere o ci attende un peggioramento con la dismissione di frequenze da dare alla telefonia??? Do per scontato che nessuno rinuncerà di suo a porzioni di banda, anche se male utilizzate.
 
antennapazza ha scritto:
Faccio un'altra domanda, molto sprovveduta e ingenua: esiste un motivo valido per cui su una frequenza ci debbano essere due canali in grado di arrivare in città mentre ce ne sono altre vuote???
Ragionevolmente, visto che siamo solo agli inizi, pensi che questi inconvenienti si possano risolvere o ci attende un peggioramento con la dismissione di frequenze da dare alla telefonia??? Do per scontato che nessuno rinuncerà di suo a porzioni di banda, anche se male utilizzate.
Come ho gia' ricordato in passato, fino al 26 novembre avevamo ad esempio: sul 39 Dfree da cadelvento, Mds dal Valcava - 63: rai da cadelvento ed etv da genesio - 64 mds2 genesio e reteA cadelvento - potevi scegliere entrambi, ora sembra che uno dei due abbia sempre il sopravvento. Come se sparino molto piu forte per coprire l'avversario
 
antennapazza ha scritto:
Del ch 62 triveneta sapete qualcosa?


No non ne so nulla, secondo me è tutto inventato, anche perchè ho provato un sacco di volte a contattarli via mail ma non mi hanno mai risposto. Dal loro sito si evince che dovrebbero coprire tutta la Romagna e parte dell' Emilia sul canale 63, mentre a Parma e provincia dovrebbe esserci un ripetitore sul canale 62.
Diciamo che forse la triveneta riesce a coprire Ferrara e la sua provincia. Mah, chi lo sa !! :eusa_whistle:
 
pierre47 ha scritto:
Ma quell'accordo di reciprocità tra TvParma e TeleLiberà tanto sbandeirato, anche dalla Gazzetta, l'estate scorsa, è stato stracciato?

Ci sono anche cause esterne. Un'emittente non può trasmettere se non ha avuto in assegnazione un LCN, e le responsabilità ricadono sul proprietario del mux. Come risulta dalle liste pubbliche sul sito del MSE/COM, TV Parma non ha avuto un LCN per la Lombardia, per nessuno dei suoi marchi.
 
VictorTVPR ha scritto:
Ci sono anche cause esterne. Un'emittente non può trasmettere se non ha avuto in assegnazione un LCN, e le responsabilità ricadono sul proprietario del mux. Come risulta dalle liste pubbliche sul sito del MSE/COM, TV Parma non ha avuto un LCN per la Lombardia, per nessuno dei suoi marchi.
Non credo che questa motivazione regga. Al massimo regge sin lì. TeleLibertà trasmette in Emila, sul ch22 esattamente dalla postazione di M. Penice - Casa Anceresi che si trova in comune di Bobbio (provincia di Piacenza) e pure, per la Val d'Arda, da M. Canate in comune Pellegrino Parmense (provincia di Parma). Che poi debordi oltre il Grande Fiule è ovvio, vista la conformazione della Regione. Anche il ch 21 di TvParma deborda, naturalmente, ben al di là del Po, in quella regione che ha nome LOMBARDIA. Secondo me c'è sotto dell'altro... Quando si potrebbe fare tutto con un unico mux per 9 canali tv ed uno radio... e si avanzerebbe ancora del posto! :mad: :D :D :mad:

E tutte le lombarde che per necessità usano postazioni emiliane - Pigazzano, Canate, ecc. - sono tutte perfettamente autorizzate?
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Non credo che questa motivazione regga. Al massimo regge sin lì. TeleLibertà trasmette in Emila, sul ch22 esattamente dalla postazione di M. Penice - Casa Anceresi che si trova in comune di Bobbio (provincia di Piacenza) e pure, per la Val d'Arda, da M. Canate in comune Pellegrino Parmense (provincia di Parma). Che poi debordi oltre il Grande Fiule è ovvio, vista la conformazione della Regione. Anche il ch 21 di TvParma deborda, naturalmente, ben al di là del Po, in quella regione che ha nome LOMBARDIA. Secondo me c'è sotto dell'altro... Quando si potrebbe fare tutto con un unico mux per 9 canali tv ed uno radio... e si avanzerebbe ancora del posto! :mad: :D :D :mad:

E tutte le lombarde che per necessità usano postazioni emiliane - Pigazzano, Canate, ecc. - sono tutte perfettamente autorizzate?

La motivazione regge, eccome. D'altronde chi te l'ha data e' un tecnico parecchio addentro queste problematiche.
Informati bene sulle normative e vedrai che e' cosi'.
Per quanto poi riguarda i 9 canali in un mux, si può fare, ma tutti con scarsa qualità. La banda non si può allargare a piacimento.
Ciao
 
Finalmente risolto il problema ricezione MUX RAI 26 e 30 il mio antennista nel darmi conferma dei problemi qui a Medesano e zone limitrofe dei mux sopracitati mi ha installato una nuova antenna puntandola su Fornovo a MONTE PRINZERA
finalmente tutto risolto sembra anche che il 64 si stia stabilizzando
ciao ciao
 
:mad: :D
ik4nzd ha scritto:
La motivazione regge, eccome. D'altronde chi te l'ha data e' un tecnico parecchio addentro queste problematiche.
Informati bene sulle normative e vedrai che e' cosi'.
Per quanto poi riguarda i 9 canali in un mux, si può fare, ma tutti con scarsa qualità. La banda non si può allargare a piacimento.
Ciao

Ok Ok... E la cosa a me mi tocca per niente perchè ricevo sia il 21 che il 22 perfettamente. E se anche cos' n9n fosse ci sono tantissime altre ancor valide emissioni. Però sono testardo e per me diventa una questione di principio. Oltre alla Gazzetta (sorella maggiore di Tv Parma) a sbandierare la reciprocità, ho visto che nel 2009 era stato aperto persino uno specifico thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83992. Hanno fatto insieme le prove tecniche, hanno fatto insieme lo swich over, hanno fatto insieme lo swich off... e poi, dopo due o tre mesi, quando le cose si stavano assestando, adesso ci vengono a dire "Scusate, ci siamo sbagliati!!!" Anzi no, non hanno neppure chiesto scusa all'utenza... e ci prendono solo per fessi! Ma ripeto: a me ne può fregare di meno, se si sono dimenticati di mettere a posto le carte. Ma sta a vedere che la colpa è di Moubarak o di Gheddafi. O di qualche loro nipote femmina che faceva il bunga bunga :mad: :D :mad: :D :mad: :D
 
Indietro
Alto Basso