Copertura Parma

pierre47 ha scritto:
Sul ch 22 Telelibertà ha raddoppiato le sue quattro emissioni... Hanno tutte i loro bei LCN, compreso il 72 che, credo, un tempo interferiva con una TV bresciana, ed il 191 che conconfligge con Milanow. Complimenti ed avanti così...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :D :D :D :D

Scusa, quindi praticamente il mux ora contiene 8 canali uguali a due a due.
Ma il numero lcn dei nuovi quale é?
grazie :eusa_wall:
 
Mi risultano spenti:
- 27(C) Rete8Nord
- 35(G) Teleregione
mentre riscontro i problemi dovuti alla propagazione che disturbano i locali del Canate/Genesio:
- 33(C) ReteA (invedibile)
- 57(G) Retecapri
- 64(C) TeleLombardia (ormai un ricordo del passato)
Naturalmente il segnale c'e' ma non c'e' qualita.
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Mi risultano spenti:
- 27(C) Rete8Nord
- 35(G) Teleregione
mentre riscontro i problemi dovuti alla propagazione che disturbano i locali del Canate/Genesio:
- 33(C) ReteA (invedibile)
- 57(G) Retecapri
- 64(C) TeleLombardia (ormai un ricordo del passato)
Naturalmente il segnale c'e' ma non c'e' qualita.

Confermo che anche da me appiono spenti il 27 e il 35.

Il 33 lo vedo con qualche squadrettamento, ottimo il livello del segnale, ma scarsa qualità. Comunque fruibile.

Buoni, oserei dire perfetti, il 57 ed il 64. Beneinteso dalla mia postazione.
 
pierre47 ha scritto:
Confermo che anche da me appiono spenti il 27 e il 35.

Il 33 lo vedo con qualche squadrettamento, ottimo il livello del segnale, ma scarsa qualità. Comunque fruibile.

Buoni, oserei dire perfetti, il 57 ed il 64. Beneinteso dalla mia postazione.
Il 64 e' piu' di un mese che e' irricevibile.
Il 57 e' incostante alterna momenti ok a buio totale (provero' con Valcava o Serramazzoni)
Il 33 squadretta (ripetitori alternativi non mancano :D )
E se continua cosi' potrebbe esserci una new entry: il 49C :5eek:
Il caldo aumenta ed aumentano i problemi....
 
MarcoPR ha scritto:
Il 64 e' piu' di un mese che e' irricevibile.
Il 57 e' incostante alterna momenti ok a buio totale (provero' con Valcava o Serramazzoni)
Il 33 squadretta (ripetitori alternativi non mancano :D )
E se continua cosi' potrebbe esserci una new entry: il 49C :5eek:
Il caldo aumenta ed aumentano i problemi....

Qua da me il 64 è stato ed è sempre ricevibile, non altissimo come livello, ma quasi perfetto.

Sul 57 no comment... quando controllo, al 90% lo trovo efficiente-

Il 33, a parte ieri sera, sembra tornato perfetto.

Piuttosto, cosa potrebbe essere successo al 27 ed al 35? Non hanno pagato la bolletta dell'Enel o sono in corso ristrutturazioni?
 
pierre47 ha scritto:
Qua da me il 64 è stato ed è sempre ricevibile, non altissimo come livello, ma quasi perfetto.

Sul 57 no comment... quando controllo, al 90% lo trovo efficiente-

Il 33, a parte ieri sera, sembra tornato perfetto.

Piuttosto, cosa potrebbe essere successo al 27 ed al 35? Non hanno pagato la bolletta dell'Enel o sono in corso ristrutturazioni?
27 e 35: Il gruppo ha un incontro il prossimo giovedi. Strano per il 27 che e' il mux di punta... boh!
57(G): guardo RadiocapriTelevisiON e da me va quando gli pare....
33(C): sembra a posto (qualita sempre bassa)
49(C): quando lo guardo al mattino ci sono dei blocchi con notevoli errori, se non migliora fa la fine del 36 (ma non e' loro intenzione migliorare queste postazioni marginali, Parma Est ha anche Reggio, Verona e Valcava)
68(G): da ieri sera il segnale va e viene (canale musicale del mux: Teleromagna Lifestyle).
Il bello dell'sfn viene ora! Con Velo e Valcava che con il caldo arriveranno sparate e noi che siamo in mezzo a 5 postazioni
 
- Ritornato visibile (per ora) il 64C TeleLombardia
- Peggiorata la qualita di ReteA (44C)
- Invedibile il 33C di ReteA
- Tornati il 27G Rete8Nord e 35C Teleregione
 
Dopo tanti cedimenti, spento da ore il 68G Ravenna - Il 64C Telelombardia ha ceduto di nuovo (irricevibile) - Il 35G Teleregione non sta bene.... - Il 42G Etv non va... cosi come il 66L Santerno ed il 69G RTA
 
MarcoPR ha scritto:
Dopo tanti cedimenti, spento da ore il 68G Ravenna - Il 64C Telelombardia ha ceduto di nuovo (irricevibile) - Il 35G Teleregione non sta bene.... - Il 42G Etv non va... cosi come il 66L Santerno ed il 69G RTA
Non sono a casa e non posso controllare, ma dal tuo bollettino di guerra direi (64C a parte) che ci sono grossi problemi sul Monte Genesio / Santa Lucia... :eusa_think:
 
MarcoPR ha scritto:
Dopo tanti cedimenti, spento da ore il 68G Ravenna - Il 64C Telelombardia ha ceduto di nuovo (irricevibile) - Il 35G Teleregione non sta bene.... - Il 42G Etv non va... cosi come il 66L Santerno ed il 69G RTA

Il 42 è tornato, ma in compenso è sparito il 43 E'tvParma :D :D :D
 
cerchiolino ha scritto:
Confermo, infatti in questo momento vedo benissimo il mux Italia8 Lombardia (Ch43) da Valcava che contiene Nuvolari, fin che dura:D
Il mux 43V arriva a Parma anche con 43C acceso ;)
Spento il 10L DItv (entra a bomba SuperTv) - Tuttora spenti il 43C Rtr, 66L Santerno e 69L Rta
 
pierre47 ha scritto:
Nuvolari LCN222 è anche sul ch35 da Canate o Genesio o giù di lì...
Ma giù di lì inteso come giù nel baratro, perchè non mi arriva proprio questo 35; nell'impianto dei miei, forse per via del puntamento leggermente più favorevole, è apparso di rado per qualche minuto, debole e non fruibile.;)
 
Stamattina mi e risparito il 43 (Italia8 Lombardia) da Valcava, infatti hanno riacceso il mux RTR (Ch43) da Canate. Dei canali veicolati dal mux, in questo momento E'TV BOLOGNA e E'TV PARMA trasmettono la stessa cosa: una bella televendita, il canale GIOVANNIPAOLO ci mostra l'ora esatta, mentre i 3 news sono ancora neri, si salva VIDEOTARO che sta tramsettendo un pò di sport col programma Obbiettivo Motori.
Quasi quasi metto un bel filtrazzo per ricevere questo imperdibile mux sull'impianto principale.:lol:
 
cerchiolino ha scritto:
Ma giù di lì inteso come giù nel baratro, perchè non mi arriva proprio questo 35; nell'impianto dei miei, forse per via del puntamento leggermente più favorevole, è apparso di rado per qualche minuto, debole e non fruibile.;)
Strano... qui da me arriva fortissimo... L=95 Q=97. Del resto OTG lo dà ricevibile anche a Colorno, ma non a Casalmaggiore e Viadana... Si vede che sul Po ci sta una barrera invisibile anti 35. :D :D :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso