Copertura Parma

Controllato, vedo solo del segnale ma non aggancio nulla, del resto se è l'impianto del 66L non lo agganciavo nemmeno prima, sarebbe andata diversamente se fosse stato quello del 61C.

Che succede a Studio1? Mi arriva dal Canate con una bella scorta di segnale, se è solo propagazione qualcosa mi sfugge, infatti i vari mux mds mi arrivano come al solito. Da quando il 31C è stato acceso, è la prima volta che lo vedo con questo segnale, vediamo se dura...
 
PARASSITI DELL'ETERE
Non sanno nemmeno su quali frequenza a Parma e' presente Telesanterno (manca il 41 - il 66 e' diventato 35).
Non mi chiedo neanche piu' perche' queste blatte romagno-emiliane infestino le nostre zone.

fonte: www.telesanterno.com

Frequenze
TELESANTERNO – Tasto 18
TELESANTERNO in EMILIA ROMAGNA
Provincia Frequenze MHz

Piacenza 61 66
Parma 61 66
Reggio Emilia 35 41 62
Modena 35 41 62
Bologna 35 41 62
Ferrara 35 41 62
Ravenna 35 41 62
Forlì-Cesena 35 41 62
Rimini 23 35 41 62

PS: in alto nel sito campeggia l'ultimo aggiornamento...... Peccato che nel 2009 Telespazzatura fosse sul 62...
Ultimo aggiornamento: mercoledì, 17 giugno 2009 alle 11:51


Altro sito stessa musica:
www.telecentroodeon.com
TELECENTRO TASTO 19


TELECENTRO in EMILIA ROMAGNAProvincia
Frequenze MHz



Piacenza 61 66
Parma 61 66
Reggio Emilia 35 62
Modena 35 62
Bologna 35 62
Ferrara 35 62
Ravenna 35 62
Forlì-Cesena 35 62
Rimini 23 35 62

(Nel 61 Telecentro non e' piu' presente da diversi giorni....)

Infine, il tour si conclude nel mio meta'-sangue:
www.telestense.it
LA TV LEADER ASSOLUTA NEL BACINO FERRARA-ROVIGO
e nelle aree attigue alle province

FREQUENZE 41 e 29

BOLOGNA: Imola, Molinella, Budrio

RAVENNA: Lugo, Faenza

MODENA: Finale Emilia, Mirandola

MANTOVA: Sermide, Ostiglia

VERONA: Cerea, Bovolone

PADOVA: Este, Monselice, Terme

VENEZIA: Chioggia


Qui Parma e Reggio Emilia neanche sono coperte.....
 
Ultima modifica:
Mi sembra evidente che il sito non sia aggiornato come fra l'altro la maggior parte di quelli delle emittenti locali, ma da qui a parlare di occupazione "parassita" dell'etere...
Abbiamo capito che ti stanno un po' sulle palle le emittenti bolognesi e romagnole ma il santo telecomando è sempre una invenzione utilissima e democratica per non ascoltare, senza zittire, chi non ti interessa...
 
BillyClay ha scritto:
Mi sembra evidente che il sito non sia aggiornato come fra l'altro la maggior parte di quelli delle emittenti locali, ma da qui a parlare di occupazione "parassita" dell'etere...
Abbiamo capito che ti stanno un po' sulle palle le emittenti bolognesi e romagnole ma il santo telecomando è sempre una invenzione utilissima e democratica per non ascoltare, senza zittire, chi non ti interessa...
Usare il telecomando sarebbe possibile se le emittenti romagno-emiliane, con la democrazia di cui sono note, non accendessero impianti su frequenze gia' esercite da Valcava, ma tant'e', sono 60 anni che stiamo subendo dalla romagna-emilia, e quando sembrava che fosse stata fatta un po di giustizia inserendo Parma e Piacenza nell'area tecnica 3, ora viene tutto cancellato.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensa cerchiolino tra Telecity, Telelombardia, Telenova e Studio1 da una parte; Telesanterno, Telestense, Rete8videogiornaleadriatico, Sestarete, Teleromagna dall'altra....
Oltre che dei contenuti, della qualita' audio-video!
 
Ultima modifica:
non sarebbe una bella notizia rinunciare a telenova o a telelombardia per vedere sempre gli stessi canali....Non sono molto aggiornato ma mi sembrava che alcuni di questi fossero ripetuti in più mux. comunque si vedrà....ma secondo voi a Parma sono più seguite le emittenti tipo telecentro o telesanterno o le emittenti lombarde? Qualcuno ha mai fatto un'indagine del genere? Non dovrebbe (condizionale obbligato) essere il teleutente al primo posto?
 
MarcoPR ha scritto:
Usare il telecomando sarebbe possibile se le emittenti romagno-emiliane, con la democrazia di cui sono note, non accendessero impianti su frequenze gia' esercite da Valcava, ma tant'e', sono 60 anni che stiamo subendo dalla romagna-emilia, e quando sembrava che fosse stata fatta un po di giustizia inserendo Parma e Piacenza nell'area tecnica 3, ora viene tutto cancellato.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensa cerchiolino tra Telecity, Telelombardia, Telenova e Studio1 da una parte; Telesanterno, Telestense, Rete8videogiornaleadriatico, Sestarete, Teleromagna dall'altra....
Oltre che dei contenuti, della qualita' audio-video!
guarda per noi è uguale...se non ci invadessero i segnali veneti e lombardi...la cosa è esattamente simmetrica ma non è un problema nostro o loro ma di chi assegna frequenze senza fissare i limiti nei campi. Qui al mare possibile che la sera crolli tutto per colpa di Friuli Velo Valcava Canate esattamente come 40 anni fa (non 60...)???
Poi della qualità non entro nel merito, ma ripeto lì si entra nell'ambito del telecomando...
 
antennapazza ha scritto:
non sarebbe una bella notizia rinunciare a telenova o a telelombardia per vedere sempre gli stessi canali....Non sono molto aggiornato ma mi sembrava che alcuni di questi fossero ripetuti in più mux. comunque si vedrà....ma secondo voi a Parma sono più seguite le emittenti tipo telecentro o telesanterno o le emittenti lombarde? Qualcuno ha mai fatto un'indagine del genere? Non dovrebbe (condizionale obbligato) essere il teleutente al primo posto?
Telelombardia aveva un suo canale analogico (quando funzionava) in III banda dal Canate, ora ha il 64C che copre una parte della citta', oppure 46V e 64V. Telenova arrivava come ora sul 59 poi dal genesio arrivo Tele+3 poi TMC che lo converti' in dtt.
A Parma citta' esistono vari tipi di antenne: le piu vecchie orientate verso Veneto (Rai2+Rai3+Canale5) Reggio (Telereggio) e Serramazzoni (tutto il resto). Ci sono ancora case a Parma citta' che non hanno antenne verso Canate.
Poi la seconda fase si serviva di Valcava per Italia1 anche in coabitazione con Canate.
Chi non ha filtri si lega mano ed ucc.llo a Canate quindi di tv lombarde seguite ce ne sono poche, ma la domanda e' un'altra: quanto sono seguite TeleSanterno, TeleCentro, Telestense, Videogiornaleadriatico, non solo a Parma ma anche nella loro Romagna (eccetto Telestense citta' emiliana)?
Basta guardare i dati auditel riferiti alla regione Romagna-Emilia; come gia' dissi, le locali piu seguite sono Telereggio (Emilia), TRC (Emilia) e TvParma (Emilia) ben piu seguite di quelle nominate prima.
AntennaPazza, tu conosci gente che a Parma guarda Telesanterno?
O che si e' lamentato perche sono 10 giorni che Telecentro non funzionava?
Antenna Pazza, mia mamma, che e' originaria dell'estrema provincia occidentale ferrarese con il prefisso 051, non la ho mai vista guardare alcuna tv romagnola, che fosse Teleferrara, telestense, telesanterno, telecentro, ecc ecc, l'unico canale che guarda e' InScena (mux Rete8) per le commedie dialettali centesi (neanche bolognesi uauaua), per il resto le spiace di non ricevere piu' Telelombardia (quindi guarda TopCalcio24 e TopGusto nel mux Telecentro) oppure guarda 7gold. Ora guarda anche CasaAlessi e la messa (!) su Studio1.
Giuro non le ho mai fatto il lavaggio del cervello su Bologna e Romagna!
Infine, c'era stato tempo fa un eccellente articolo del Corriere della Sera su Parma, dove si sintetizzava il totale disinteresse per la nostra citta' per Bologna (la gente parte da Linate, la spesa la fanno a Milano). Non avrei potuto scrivere di meglio!!!!!
Ed ora devo trovarmi tra i cogl.oni una mai esistita qui Teleregione sul 45 (annulla per bene Telecity), prima un'altra mai esistita qui Telestense sul 41 (annullata per bene Telestar), ho voglia a giocare con il telecomando!
In compenso Telesanterno e' presente in ben tre mux....
E temo gia che Videogiornaleadriatico finira' sul 59 TvItalia sul 27 e ci manca solo che VMT vada sul 46 cosi' perdiamo anche telenova e telelombardia. Grazie DTT!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
guarda per noi è uguale...se non ci invadessero i segnali veneti e lombardi...la cosa è esattamente simmetrica ma non è un problema nostro o loro ma di chi assegna frequenze senza fissare i limiti nei campi. Qui al mare possibile che la sera crolli tutto per colpa di Friuli Velo Valcava Canate esattamente come 40 anni fa (non 60...)???
Poi della qualità non entro nel merito, ma ripeto lì si entra nell'ambito del telecomando...
Ma ci sara' stato un motivo se Parma e Piacenza sono in un'area tecnica diversa!
Se ora i canali dedicati a tv storicamente presenti qui (Telecity 44, Telenova 59, Antenna3L 52) verranno nel dtt assegnati ad altre tv dal canate (45 - 59 e 46) la storia e' un po diversa. Qui non e' che crolla la sera, teleregione ha cancellato telecity sul 45 a tutte le ore. Per il resto, abbiamo a disposizione innumerevoli siti (canate/genesio, velo/venda, valcava, reggio e serramazzoni) per le tv nazionali.
 
Studio1 da Canate

Ho ricevuto conferma ufficiale dell'accensione definitiva del trasmettiotre di Studio1 dal Canate che è avvenuta il giorno 30 luglio.
Quindi quella potenza in più che avevo notato l'altro ieri non era frutto dei soliti disturbi estivi e adesso questo mux mi arriva con qualità ottimale:D
 
cerchiolino ha scritto:
Ho ricevuto conferma ufficiale dell'accensione definitiva del trasmettiotre di Studio1 dal Canate che è avvenuta il giorno 30 luglio.
Quindi quella potenza in più che avevo notato l'altro ieri non era frutto dei soliti disturbi estivi e adesso questo mux mi arriva con qualità ottimale:D
Cerchiolo, evidentemente hanno compatibilizzato con Serramazzoni, da oggi e' tornato visibile ed oltretutto con maggiore potenza di prima (che avessero abbassato per fare le prove con Canate?). Incredibile cmq errori zero! Neanche l'sfn di Timb e' cosi'! Durera'?
 
MarcoPR ha scritto:
Cerchiolo, evidentemente hanno compatibilizzato con Serramazzoni, da oggi e' tornato visibile ed oltretutto con maggiore potenza di prima (che avessero abbassato per fare le prove con Canate?). Incredibile cmq errori zero! Neanche l'sfn di Timb e' cosi'! Durera'?
Ho chiesto maggiori ragguagli e da quello che ho capito, ricapitolando: l'accensione del trasmettitore è avvenuta qualche settimana fa come da noi riscontrato, a me però arrivava un segnale più basso rispetto ai mux Mds, simile a quello che ricevevo dal Calenzone, i due probabilmente si sommavano e la situazione nel complesso era migliorata. Ora, se tu ricevi bene Serra e a me arriva molto più segnale di prima (adesso è più alto dei vari Mds), c'è stata una magia!:D
Scherzi a parte, ho avuto la conferma della fine dei lavori, per cui il sistema dovrebbe rimanere così; in sintesi sono stati pianificati ed eseguiti degli aggiustamenti e regolazioni per ottimizzare il segnale nell'area che la postazione deve servire, riducendo la dispersione del segnale all'orizzonte. Quindi, se non ho capito male, più segnale disponibile per chi riceve da Canate e meno interferenze nelle aree esterne per chi normalmente riceve il 31 da altre postazioni periferiche. Probabilmente ora il sistema è più 'equilibrato' e l'sfn ti permette di ricevere anche da Serra. Così una volta tanto siam contenti tutti:D
 
Cambiata nuovamente la composizione del mux Rete8 (27G): rientrata Sestarete, denominata "7 Gold E.R." per differenziarla dal "7 gold emilia romagna" presente nel mux Sestarete (32C) - Denominati "Risintonizza" i canali AnimeGold e Virgin Tv
 
La composizione dei tre mux Ferretti e' cambiata:
RETE8VGA (27L) : Rete8Vga, MarinaRimini, Channel24, Autotv, 7gold Musica, Lepida, 7Gold E.R. (anni60+code neri)
SESTARETE (32C): 7GoldEmilia Romagna, Playme, Supertennis, Telemarket, Telemarket4U, Canale78, 7gold+1, Rete8Vga
NUOVARETE (45C): Canale77, GiocaTv, Canale77+1, Nuvolari, Nuovarete, Acqua, InScena, PetMania, PuntoRadioTv
Nell'inutile 67C restano copie di Nuovarete, Petmania, Lepida, Puntoradiotv poi ClubTv ed Elite.
 
Risconto un cambiamento nel format di RPR on tv (21C): lo stile assomiglia ora a quello di RTL102.500, con la trasmissione in tv del video - Nel desolato panorama romagno-emiliano, l'unico altro canale musicale prodotto autoctono e' RadioBrunoTv, trasmesso in svariati mux, tra i quali DiTv, DiTvParma, Teleducato e All News. Curiosamente, i due canali sono prodotti dalla piu' vecchia radio locale italiana (RadioParma [PR]) e la piu ascoltata radio locale dell'Emilia (RadioBruno [MO]).
 
MarcoPR ha scritto:
La composizione dei tre mux Ferretti e' cambiata:
RETE8VGA (27L) : Rete8Vga, MarinaRimini, Channel24, Autotv, 7gold Musica, Lepida, 7Gold E.R. (anni60+code neri)
SESTARETE (32C): 7GoldEmilia Romagna, Playme, Supertennis, Telemarket, Telemarket4U, Canale78, 7gold+1, Rete8Vga
NUOVARETE (45C): Canale77, GiocaTv, Canale77+1, Nuvolari, Nuovarete, Acqua, InScena, PetMania, PuntoRadioTv
Nell'inutile 67C restano copie di Nuovarete, Petmania, Lepida, Puntoradiotv poi ClubTv ed Elite.

Sto fuori Parma una settimana e succede tutto sto ca.sino? E anche di più... Piuttosto, come va il 35L? Siamo sull'ordine dell'ex 66L o un tantino meglio?

Vedo in OTG 27G e 45G... non 27L e 45C...
 
pierre47 ha scritto:
Sto fuori Parma una settimana e succede tutto sto ca.sino? E anche di più... Piuttosto, come va il 35L? Siamo sull'ordine dell'ex 66L o un tantino meglio?

Vedo in OTG 27G e 45G... non 27L e 45C...
Scrivevo mentre mi si stava bruciando la roba in forno....
27G - 32C - 45G con sti mux del grillo mi sono confuso con 35L.
Ieri sera mi andavano male 42G Etv e 48C Timb
Gli altri erano ok
 
A Parma spariti
ANIME GOLD (c'è il canale 77+1)
VERO TV (c'è il cartello che dice di risintonizzare ma non c'è su altri mux)
FOCUS (semplicemente sparito...)

Qualcuno sa qualcosa???
 
Confermo la sparizione di Anime Gold.

Per quanto riguarda il canale "Vero" lo rilevo, con l'lcn 137, nel mux Timb3 (frequenza 48 uhf).

Per quanto riguarda il canale "Focus" è presente in due mux:

mux timb2, frequenza 60 uhf, lcn 56
mux retea1, frequenza 44 uhf, lcn 81 (probabilmente assegnato dal decoder).
 
SimoWeb ha scritto:
A Parma spariti
ANIME GOLD (c'è il canale 77+1)
VERO TV (c'è il cartello che dice di risintonizzare ma non c'è su altri mux)
FOCUS (semplicemente sparito...)

Qualcuno sa qualcosa???
AnimeGold ha cessato le trasmissioni
Su vero c'era in sovraimpressione di risintonizzare (bene il 48C a me va da schifo)
 
Indietro
Alto Basso