ik4nzd
Digital-Forum Senior Master
liebherr ha scritto:ma una locale o regionale che è associata alla FRT è come un tacchino che si fida di un macellaio nel giorno del ringraziemento![]()
Se sto casino lo avessero fatto allo switch off il tutto avrebbe creato notevoli problemi a tutto il passaggio e ci andavano di mezzo anche le nazionali
Il trappolone era già stato deciso allora..ma è scattato solo adesso..sono state le locali e le regionali che non l'avevano capito
Adesso ricorsi o non ricorsi ci sarà solo il gioco a quale "locale" buttare giù..alle nazionali non interessa perchè o loro diritti sono blindati e ai telefonici pure perchè restare accesi oltre il 60 sarà presto solo energia sprecata
Già....qui ci vorrebbe la rivoluzione perchè non è comprensibile come mai alle nazionali sono state date più concessioni di quanti canali analogici avevano.
Finchè c'era spazio per tutti, allora non c'era problema, ma una volta che si devono ridurre i canali, perchè si colpiscono solo le locali ?
Basta un rapido calcolo :
Alla rai bisognerebbe togliere il MUX4 (tenendo anche conto che il MUX 1 viaggia spesso in VHF e fuori SFN su frequenze doppie).
A Mediaset bisognerebbe togliere 2 mux (lasciamo stare D-free...)
A ReteA bisognerebbe togliere 1 Mux
A Timb bisognerebbe togliere 1 Mux
A La3 bisognerebbe togliere il mux perchè non è una TV
Canale Italia non ha mai avuto copertura nazionale, come reteCapri e TiVu'Italia.
Europa7, pure lei, ha un canale nazionale ma non aveva nemmeno la concessione, nonostante tutte le denunce contro Rete4...
Bene che vada, Europa7 doveva prendere una concessione Mediaset...
Comunque.....nella peggiore delle ipotesi si liberano 5 frequenze immediatamente, che possono servire per le locali.....
Ma questo nessuno lo vede !!!