Copertura Parma

liebherr ha scritto:
ma una locale o regionale che è associata alla FRT è come un tacchino che si fida di un macellaio nel giorno del ringraziemento :D

Se sto casino lo avessero fatto allo switch off il tutto avrebbe creato notevoli problemi a tutto il passaggio e ci andavano di mezzo anche le nazionali

Il trappolone era già stato deciso allora..ma è scattato solo adesso..sono state le locali e le regionali che non l'avevano capito

Adesso ricorsi o non ricorsi ci sarà solo il gioco a quale "locale" buttare giù..alle nazionali non interessa perchè o loro diritti sono blindati e ai telefonici pure perchè restare accesi oltre il 60 sarà presto solo energia sprecata

Già....qui ci vorrebbe la rivoluzione perchè non è comprensibile come mai alle nazionali sono state date più concessioni di quanti canali analogici avevano.
Finchè c'era spazio per tutti, allora non c'era problema, ma una volta che si devono ridurre i canali, perchè si colpiscono solo le locali ?

Basta un rapido calcolo :
Alla rai bisognerebbe togliere il MUX4 (tenendo anche conto che il MUX 1 viaggia spesso in VHF e fuori SFN su frequenze doppie).
A Mediaset bisognerebbe togliere 2 mux (lasciamo stare D-free...)
A ReteA bisognerebbe togliere 1 Mux
A Timb bisognerebbe togliere 1 Mux
A La3 bisognerebbe togliere il mux perchè non è una TV
Canale Italia non ha mai avuto copertura nazionale, come reteCapri e TiVu'Italia.

Europa7, pure lei, ha un canale nazionale ma non aveva nemmeno la concessione, nonostante tutte le denunce contro Rete4...
Bene che vada, Europa7 doveva prendere una concessione Mediaset...

Comunque.....nella peggiore delle ipotesi si liberano 5 frequenze immediatamente, che possono servire per le locali.....

Ma questo nessuno lo vede !!!
 
ik4nzd ha scritto:
Invece a noi che vediamo solo il Canate com'è andata? Di botto abbiamo perso 4/5 regionali e non sembra torneranno mai più, visto che ormai hanno acceso Genesio o S.Lucia per evitare disturbi con la Lombardia....
ciao a beneficio di chi non è nella vostra zona puoi riassumere quali sono le tv che avete perso e quali erano le frequenze che occupavano prima dei bandi???? (grazie)...
 
ik4nzd ha scritto:
Invece a noi che vediamo solo il Canate com'è andata? Di botto abbiamo perso 4/5 regionali e non sembra torneranno mai più, visto che ormai hanno acceso Genesio o S.Lucia per evitare disturbi con la Lombardia....
Per fortuna le regionali sono rimaste, il 59V Telenova e Telelombardia si e' spostata dal 64V-C al 46V-C. Abbiamo perso questa estate Telecity 45V a causa dell'accensione del 45G
 
ik4nzd ha scritto:
Già....qui ci vorrebbe la rivoluzione perchè non è comprensibile come mai alle nazionali sono state date più concessioni di quanti canali analogici avevano.
Finchè c'era spazio per tutti, allora non c'era problema, ma una volta che si devono ridurre i canali, perchè si colpiscono solo le locali ?

Basta un rapido calcolo :
Alla rai bisognerebbe togliere il MUX4 (tenendo anche conto che il MUX 1 viaggia spesso in VHF e fuori SFN su frequenze doppie).
A Mediaset bisognerebbe togliere 2 mux (lasciamo stare D-free...)
A ReteA bisognerebbe togliere 1 Mux
A Timb bisognerebbe togliere 1 Mux
A La3 bisognerebbe togliere il mux perchè non è una TV
Canale Italia non ha mai avuto copertura nazionale, come reteCapri e TiVu'Italia.

Europa7, pure lei, ha un canale nazionale ma non aveva nemmeno la concessione, nonostante tutte le denunce contro Rete4...
Bene che vada, Europa7 doveva prendere una concessione Mediaset...

Comunque.....nella peggiore delle ipotesi si liberano 5 frequenze immediatamente, che possono servire per le locali.....

Ma questo nessuno lo vede !!!
Allora, risultava in eccesso 1 tv in più rispetto alle rottamate, ti domando: se avessero rottamato tutte le 61-69 il ministero ne avrebbe con quale scusa ammazzate delle altre? Semplice: per la banda III che non si capisce perché sia stata tirata in ballo. Non condivido il tuo discorso, ma di sicuro il 24 e' una inutile copia del 23. E il mux Rai1 DEVE stare solo in VHF: PUNTO! Non e' possibile che nel Ducato si ricevano TRE mux Rai 1, 5-23-24. Perché la III e' stata svuotata??
 
EteriX ha scritto:
ciao a beneficio di chi non è nella vostra zona puoi riassumere quali sono le tv che avete perso e quali erano le frequenze che occupavano prima dei bandi???? (grazie)...
TV o MUX? Allo stato attuale, a Parma citta', sono spariti i mux di VideoTaro (69), TvItalia (7) ed il doppione di DiTv (10), gli altri hanno girato o si sono mescolati - Ah no, perso anche il 61 di Telecolor ed il 62 di Telecampione.
 
ik4nzd ha scritto:
Comunque di TvParma sul sito di Millecanali non se ne parla se non in modo velato nel primo articolo postato.
Sul numero di gennaio ci sarà un servizio assai nutrito e un'intervista a Vittorio Bottazzi di Tv Parma
 
MarcoPR ha scritto:
TV o MUX? Allo stato attuale, a Parma citta', sono spariti i mux di VideoTaro (69), TvItalia (7) ed il doppione di DiTv (10), gli altri hanno girato o si sono mescolati - Ah no, perso anche il 61 di Telecolor ed il 62 di Telecampione.
Ma TeleColor si è spostata in blocco, piu o meno, sul 51...
 
MarcoPR ha scritto:
TV o MUX? Allo stato attuale, a Parma citta', sono spariti i mux di VideoTaro (69), TvItalia (7) ed il doppione di DiTv (10), gli altri hanno girato o si sono mescolati - Ah no, perso anche il 61 di Telecolor ed il 62 di Telecampione.
Si se è per quello Telecolor con la dismissione del ch 29 l' ho persa anche io,
che dire degli altri? Telecampione non mi sembra una perdita significante ma in nessuna zona d' Italia è rimasta con un suo intero mux...
Tv Italia se è momentaneamente non visibile tornerà molto presto,
non penso che non la vedrete più, Di Tv se era un doppione: non ve ne servono due...Direi che l' unica scomparsa è VideoTaro...
 
EteriX ha scritto:
Si se è per quello Telecolor con la dismissione del ch 29 l' ho persa anche io,
che dire degli altri? Telecampione non mi sembra una perdita significante ma in nessuna zona d' Italia è rimasta con un suo intero mux...
Tv Italia se è momentaneamente non visibile tornerà molto presto,
non penso che non la vedrete più, Di Tv se era un doppione: non ve ne servono due...Direi che l' unica scomparsa è VideoTaro...
Siamo vissuti anni senza OrlerTv, riusciremo a farcene una ragione :D - VideoTaro era comunque una recente entry, all'incirca dal 2008, Borgo val di taro dista da Parma più che Cremona da Parma :D non servono neanche due mux di Etv
 
Il 51 da come ho constatato và forte nelle vallate comasche, valtellinesi, nelle zone a nord: lombardia settentrionale.... sulla pianura per farlo ricevere a tutti farebbero bene a metterlo a 16 QAM riducendo l' offerta a 5-6 canali, insomma andrebbe più che dimezzato il numero dei canali per avere pieno successo con le opportune correzioni.
 
EteriX ha scritto:
Il 51 da come ho constatato và forte nelle vallate comasche, valtellinesi, nelle zone a nord: lombardia settentrionale.... sulla pianura per farlo ricevere a tutti farebbero bene a metterlo a 16 QAM riducendo l' offerta a 5-6 canali, insomma andrebbe più che dimezzato il numero dei canali per avere pieno successo con le opportune correzioni.
Basterebbe che avesse la configurazione che aveva il 61 :)
 
Il 32 genesio e' sicuro o cambiera'?Fortuna che ho sul palo 6 antenne(2 sul Venda, 1 a Vr, 1 sul Valcava, 1 a Pr e la verticale su albinea) ma ne uso solo 3 nel centralino(III e IV sul venda e V su PR)..domani cambiero' con IV su PR e V sul valcava..perdo solo teletricolore, ma da giorni non si riceve piu' su tutte e 2 le freq
 
arsan ha scritto:
Il 32 genesio e' sicuro o cambiera'?Fortuna che ho sul palo 6 antenne(2 sul Venda, 1 a Vr, 1 sul Valcava, 1 a Pr e la verticale su albinea) ma ne uso solo 3 nel centralino(III e IV sul venda e V su PR)..domani cambiero' con IV su PR e V sul valcava..perdo solo teletricolore, ma da giorni non si riceve piu' su tutte e 2 le freq
Sicuro???? Mavala'! Qui di sicuro non c'e' nulla! La V andrebbe sempre su Valcava :D
 
MarcoPR ha scritto:
51 e 61 non hanno purtroppo la stessa copertura, il 51 e' piu' debole mentre il 61 passava nonostante Telecentro
D'accordo che è più debole, ma dopo lo spostamento di VMT al 32, se punto Valcava mi arriva con qualità 100%. Tu lo vedi o sei disturbato dal Titano reggiano?
 
e no il 51 di valcava deve stare come è..altrimenti mi oscura telemantova
 
EteriX ha scritto:
ciao a beneficio di chi non è nella vostra zona puoi riassumere quali sono le tv che avete perso e quali erano le frequenze che occupavano prima dei bandi???? (grazie)...

Da me, sono sparite
Italia7gold ch.32
Telereggio ch.54
Telecentro ch.61
Nuovarete ch.67

Spero di non essermi dimenticato nulla....perchè vado a memoria.

Io qui vedo solo Monte Canate e Salsomaggiore, quindi non sono paragonabile a Parma città o alla provincia verso il Po.

Per notizia, ho perso pure TvSalso sul ch.7 .

Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
Sul numero di gennaio ci sarà un servizio assai nutrito e un'intervista a Vittorio Bottazzi di Tv Parma

Quando esce il numero di Gennaio ? Gradirei se me ne mandassi una copia gratisssss...il mio indirizzo dovresti conoscerlo....:D
 
liebherr ha scritto:
e no il 51 di valcava deve stare come è..altrimenti mi oscura telemantova

Telemantova non è sul 54 con Telearena e Bresciatv. Sul 51, ora sppstato sul 32, c'era MantovaTv, che ha chiuso il 21.12 u.s. ed ora, ovviamente, è a schermo nero fin che quelli di VMT si decideranno a "scancellare". Quindi, se sta sul 54, come fa a disturbarti il 51?
 
Indietro
Alto Basso