Copertura Parma

Il miglior canale (non canale5, CANALE!) analogico in assoluto messo li per interferire?????? l'unico canale del quale non vedevi la differenza tra analogico e dtt messo li per interferire?????
Un canale PERFETTO dal 1982 al 2010 mai sporcato sempre funzionante! Chiedi qua nel forum!
Certo, se ti volevi accontentare c'era anche il 30 da Canate, come si dice, chi si accontenta gode, (ma si puo godere ancora di piu non accontentandosi!)

No no non ci siamo.....

Le Alpi le vedi anche in autostrada quando c'e' sereno.... guardando verso destra! Non e' che tu hai maggior fortuna di altri eh!
Ma io dicevo così per il fatto di mediaset(infatti adesso accendono segnali sia sul 39 che sul 57 per impedire la ricezione della RSI), poi che si vedesse perfettamente è un altro discorso, io mi ricordo che vedevo prefetto il 56 VLC e poi al secondo posto c'era il 30, mentre nel 36 c'era un miscuglio di segnali e vedevo tutto disturbato.

Ti posso giurare che qui arrivava il 36 della tsi, perchè si vedevano le immagini trasparenti(sopra Canale5) sul 36 e con il mivar mi vedeva due segnali audio e infatto potevo vedere Canale 5 con l'audio di TSI 1
 
No, ma anche quando non cerano guasti...ovvio che si vedeva più confuso, ma si vedeva. Come si chiama l'effetto di quando si ha un canale che si vede trasparente sopra un altro in analogico.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
non riesco a capire cosa possa centrare San Salvatore con le ricezione a Parma...anche se Valcava fosse spento, non arriverebbe lo stesso da voi viste anche presenze di Canate e San Genesio su retro e/o lobi secondari.
Poi cosa intendi dicendo che hai sia Valcava che Canate? il 57 immagino lo prenderai da Valcava...
;) appunto...non era san Salvatore....ma Castel san pietro (e non quello del calderaro)!!!!!!
La ritrasmissione sui canali S over bIII era invece locale (ricordo per esempio Oggioli ma anche altri) ed era prassi comune per el private....con un bel convertitore tiravi giù per esempio teleippica, e altre trasferimenti come Nuovarete, Videomusic (prima che arrivasse da noi) se invece avevi un demod FM allora aggiungevi qualche canale hot e trasferimenti RAI per le partite...
 
Eliminato COMUNI ALLA RIBALTA dal mux Telesanterno ch 35 C.

Inserito SEILATV (Bergamo) LCN 216 nel mux TeleLombardia-Antenna3 ch 46 C. Ora in onda solo una test card.
 
Sapete cos'è Seila a Reggio?
E' il nome Sheila (pronunciato con la tipica S) :laughing7:
- "Baby Love, with devotion, baby love me, with emotion, I see tenderness in your eyes it's a feeling that, you can't describe, love me baby...."
Oppure You Light My Fire, Singin' In The Rain, Spacer.....

Quella Sheila? :D
(con i B.Devotion o Black Devotion)
 
- "Baby Love, with devotion, baby love me, with emotion, I see tenderness in your eyes it's a feeling that, you can't describe, love me baby...."
Oppure You Light My Fire, Singin' In The Rain, Spacer.....

Quella Sheila? :D
(con i B.Devotion o Black Devotion)
Si sì quella, come del resto in un concerto a Reggio in una Festa (non "unitaria", ma "avanzata") il "vostro" Scialpi fu presentato come Sialpi, ingresscio libero... (con le due S opposte...) :badgrin:
 
Si sì quella, come del resto in un concerto a Reggio in una Festa (non "unitaria", ma "avanzata") il "vostro" Scialpi fu presentato come Sialpi, ingresscio libero... (con le due S opposte...) :badgrin:

Sulle feste ho parecchie difficolta' ad intendere..... ora si fa chia-mare scialpy
e va beh...... su questo meglio la vostra-nostra Orietta o la vostra Aquila, due garanzie!
 
;) appunto...non era san Salvatore....ma Castel san pietro (e non quello del calderaro)!!!!!!
La ritrasmissione sui canali S over bIII era invece locale (ricordo per esempio Oggioli ma anche altri) ed era prassi comune per el private....con un bel convertitore tiravi giù per esempio teleippica, e altre trasferimenti come Nuovarete, Videomusic (prima che arrivasse da noi) se invece avevi un demod FM allora aggiungevi qualche canale hot e trasferimenti RAI per le partite...

E' vero, Castel San Pietro, chiedo venia...

Pero' pensavo, sarebbe interessante avere un quadro piu o meno completo delle trasmissioni fuori banda qui da noi in Emilia Romagna negli anni pionerisitici 70/80...non ho mai trovato nulla a riguardo girando per il web, tranne info sporadiche..di per certo so che a Modena c'era Saltarin che trasmetteva fuori banda Capodistria e anche la Tsi negli anni 70 (sul Resto del Carlino del 15 novembre 1974 si parla dell'inizio delle trasmissioni di una certa Qui Telemodena che era poi l'antenata di Tsm e che duro' pochi mesi, e si dice "per vedere i programmi di Qui telemodena dovete sintonizzarvi su Tv Koper Capodistria o Tsi rispettivamente canali 30 e 20, dalle ore 19 alle ore 23 martedi giovedi e sabato" credo che i canali 20 e 30 su citati fossero appunto i fuori banda...), ma altro non so, sarebbe bello avere un quadro su quali canali venivano ritrasmessi fuori banda e chi erano gli operatori che li ritrasmettevano e da dove, e per quanto tempo sono continuate queste trasmissioni in banda S(se solo negli anni 70 primi 80 o anche dopo)...

Io all'epoca ero parecchio giovine, e i miei non erano cosi' "smaliziati" da interessarsi di queste cose..
 
Ma perché trasmettevano fuori banda? Perché non potevano trasmettere quei canali in modo legale?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
per evitare interferenze con la concessionaria pubblica. E poi così vendevi i convertitori e il business aumentava
 
Indietro
Alto Basso