Copertura Parma

Non mi sembra di avere problemi di SFN. Ricevo tranquillamente tutti nazionali (23-24-26-30-36-37-38-40-44-47-48-49-50-52-55-56-57-60), siano essi a Canate, Penice o Valcava. Buona SFN sul 46 Antennatre e sul 53 Canale Italia(Canate-Valcava). Bene tutta la IV privata da Canate-Genesio-Penice (21-22-27-31-32-35) ovviamente. Credo che per il 29 TeleReggio non sia solo questoine di SFN, anche perche le due postazioni non sono in visione ottica (Pigazzano ed Albinea), ma i tecnici potrebbero lavorare sulla potenza, dal momento che da Pigazzano arrivano a disturbare persino nel milanese e da Albinea sparano a tutta verso nord ovest. Forse l'altro giorno era Pigazzano ad arrivarmi sparato in un momento di black-out di Albinea. In V bene 42-43 Canate, 45-51-58-59 Valcava.
 
il famoso fattore "C"; ad ogni sussulto di sfn non vedi piu...non si dovrebbero dire queste pratiche poco ortodosse in un forum serio come questo dove da sempre si sconsiglia la bruta miscelazione per gli ovvi motivi...
Non mi sembra di avere problemi di SFN. Ricevo tranquillamente tutti nazionali (23-24-26-30-36-37-38-40-44-47-48-49-50-52-55-56-57-60), siano essi a Canate, Penice o Valcava.QUOTE]
 
Credo che per il 29 TeleReggio non sia solo questoine di SFN, anche perche le due postazioni non sono in visione ottica (Pigazzano ed Albinea), ma i tecnici potrebbero lavorare sulla potenza, dal momento che da Pigazzano arrivano a disturbare persino nel milanese e da Albinea sparano a tutta verso nord ovest.
Non intervengo sul resto, su cui hanno già detto autorevoli amici.
Ricordo a chi non è delle nostre parti che stai parlando dell'unica emittente locale che io conosca che è da sempre gestita tecnicamente coi controfiocchi (non lo dico per campanilismo, perchè, come sa Marco di Parma, dovrei avere invece il dente un po' avvelenato verso questa emittente, per motivi personali, ma quel che è vero è vero).
Mi pare che il discorso che fai non si risolverebbe comunque con un aggiustamento di potenza, ma con l'orientamento d'antenne e direi che quello attuale è l'unico sensato...
L'impianto principale trasmette verso Nord Ovest, ma non si vede verso dove dovrebbe farlo, visto che, rispetto a dove è situato, ha Reggio a Nord Ovest... :laughing7:
Quell'altro è un po' un ripiego e messo come è messo adesso, che serve a ben poco, credo che l'abbiano tarato proprio per senso di responsabilità, proprio per non interferire in Lombardia, come era prima che lo comprassero (era di un'altra emittente).
 
Forse mi sono spiegato male e neppure volevo accusare nessuno di scarsa professionalità, ma solo definire un dato di fatto e cioè che pur potendo ricevere su un determinato canale una emittente, la medesima mi viene distrutta dalla stessa emittente da un'altra postazione (neppure sapendo se abbiano gli stessi parametri di trasmissione, certamente non con la medesima polarizzazione). E pure ammetto i limiti del mio impianto che. come per la maggior parte in zona, guarda Genesio-Canate-Penice-Pigazzano (praticamente in linea) e Valcava. Come ho già detto, prendere un canale di televendite in più o in meno, poco m'importa. Del resto TeleReggio mi arriva, addirittura in doppio, sul 32 e sul 42. Non vedere il +1 o YouTivu non lo ritengo cosa drammatica.
 
Forse mi sono spiegato male e neppure volevo accusare nessuno di scarsa professionalità
No, no, per carità, non avevo pensato questo, e comunque il solo fatto che ti interessi in particolare un canale già ne segna lo spessore, in quanto se fossero televendite giustamente non te ne fregherebbe nulla...
Nel merito, forse tu sei anche in posizione particolarmente favorevole per la postazione di Telereggio [...] (oh, mai mi ricordo il nome ufficiale, per noi reggiani è sempre stata Montericco alta), non è che quei problemi li hai anche (sicuramente in modo minore) su TV Parma, che (così come anche San Marino RTV) trasmette su Reggio dalla postazione di Telereggio e quindi un po' forse va in conflitto con la postazione parmense, sempre sul 21?
D'altronde non credo che le abbiano messe in SFN, vista la diversa polarizzazione e il diverso parco antenne in uso nelle abitazioni fra Parma e Reggio.
 
Ultima modifica:
non sono loro che se la distruggono sei TU che te la distruggi accoppiando le antenne in quel modo.
Provo a spiegarti: tu dici di vedere PERFETTAMENTE tutti i mux con antenne così accoppiate. Ma come fai a dirlo senza aver effettuato misure? se provi a misurare il MER di ciascun mux con una antenna sola, e poi rifai le misure con tutte e due attaccate, potrai misurare il degrado che introduci su ogni canale. Poi il fatto che tu veda lo stesso vuol dire che nella tua zona la maggior parte dei segnali hanno potenza e MER talmente più alti su un antenna rispetto all'altra che anche sommandole, nonsostante il degrado introdotto resti SOPRA la soglia. Ma quelli che invece avessero in ricezione sulla singola antenna un MER di per sè già scarso allora potrebbero crollare SOTTO soglia. Stesso effetto accade se entrambi sono forti e in uno la SFN non è proprio perfetta.
Insomma come dico da anni accoppiare in questo modo vuol dire basarsi sull'effetto "Q" (Qulo).
Ma tranquillo andando verso il SUD sai quanti sono accoppiati alla bruta? Mi ricordo le feroci discussioni coi napoletani al momento dello switch off che facevano entrare Camaldoli e Faito contemporaneamente nell'ampli...
Risultati un po' migliori si ottengono con le programmabili (lasciando buchi sugli adiacenti) ma ancora insufficienti per varie zone d'italia (non ragioniamo solo con Valcava davanti...), ancora meglio con semicanalizzati a filtri attivi a 6/8 celle e trappole sull'ingresso di banda corrispondente, e il top con sistemi a rigeneratore di canale...
Poi ripeto ognuno faccia l'impianto come vuole...in base al proprio portafoglio... ma senza portare ad esempio le proprie "malefatte" o senza confutare la validità di soluzioni intrinsecamente più robuste.
 
Per quel che riguarda il 29P di Telereggio, riesco a vederlo solo perche sto usando l'antenna ex 23Rai2 puntata su Penice, se uso quella orientata su Canate/Genesio, oltre a non andare il 29, non vanno nemmeno il 26 ed il 30 Rai.
D'altra parte, essendo presente sia nel 32 che nel 42, l'utilita del 29 e' sostanzialmente ZERO per Parma, e probabilmente ZERO anche per il reggiano (infatti sono nel 42...).
 
Per quel che riguarda il 29P di Telereggio, riesco a vederlo solo perche sto usando l'antenna ex 23Rai2 puntata su Penice, se uso quella orientata su Canate/Genesio, oltre a non andare il 29, non vanno nemmeno il 26 ed il 30 Rai.
D'altra parte, essendo presente sia nel 32 che nel 42, l'utilita del 29 e' sostanzialmente ZERO per Parma, e probabilmente ZERO anche per il reggiano (infatti sono nel 42...).
L'utilità del 42 nel reggiano è di entrare negli impianti d'antenna trogloditici che ricevevano in verticale dal 37 al 42 più qualche altro canale oltre il 50 (filtri pretarati), ma non ha senso utilizzarla se si vede il 29, perchè la qualità video è molto più scarsa...
 
Sono ben conscio dei limiti della soluzione che ho adottato e non la consiglio di certo, anche se per me è comoda per il 51 Telecolor ed il 59 Telenova. Ed è ovvio che accoppiando le antenne ci siano dei cali, più o meno evidenti, su vari canali, ma tali da non essere troppo distruttivi se si eccettua il 41 su cui arrivano fortissimi Telestense da una parte e Telestar dall'altra (disaccoppiando vedo benissimo o l'una o l'altra) e saltuariamente il 43 DiTv.

Per quanto riguarda il 29 mi sento di escludere mie colpe, per due ragioni: primo perchè non tengo antenne verso il reggiano, secondo perchè la IV è univoca e puntata su Penice-Canate. Anche l'allora Telecolor da Pigazzano mi faticava parecchio, mentre invece avevo una ottima ricezione di SolReginaPo sul 28 (prima che venisse data la frequenza a Europa7).

Per la cronaca... Sono tornati attivi da Canate il 35 Gtv ed il 41 Teleestense.
 
No, no, per carità, non avevo pensato questo, e comunque il solo fatto che ti interessi in particolare un canale già ne segna lo spessore, in quanto se fossero televendite giustamente non te ne fregherebbe nulla...
Nel merito, forse tu sei anche in posizione particolarmente favorevole per la postazione di Telereggio [...] (oh, mai mi ricordo il nome ufficiale, per noi reggiani è sempre stata Montericco alta), non è che quei problemi li hai anche (sicuramente in modo minore) su TV Parma, che (così come anche San Marino RTV) trasmette su Reggio dalla postazione di Telereggio e quindi un po' forse va in conflitto con la postazione parmense, sempre sul 21?
D'altronde non credo che le abbiano messe in SFN, vista la diversa polarizzazione e il diverso parco antenne in uso nelle abitazioni fra Parma e Reggio.
Per quanto riguarda Tvparma e' sicuramente in sfn da Reggio con tutti gli altri impianti.
E penso anche telereggio...sarebbe un suicidio mettere parametri che non consentano la sfn tra Pigazzano e Reggio, essendo poi talmente vicini che qualche utente sicuramente li riceve entrambi
Tenete conto che la differenza di polarizzazione aiuta la sfn, siccome i segnali dai vari impianti si "disturbano" meno tra loro
 
Il 21 di tv pr è perfettamente in sfn. A Colorno come a Mamiano sono ricevibili entrambi alla perfezione.
Il 29 Pigazzano invece credo sia stato fortemente ridotto visto che a Colorno era irricevibile e bassissimo mentre l'analogo verticale reggiano arrivava a bomba.
 
Il 21 di tv pr è perfettamente in sfn. A Colorno come a Mamiano sono ricevibili entrambi alla perfezione.
Il 29 Pigazzano invece credo sia stato fortemente ridotto visto che a Colorno era irricevibile e bassissimo mentre l'analogo verticale reggiano arrivava a bomba.

Può darsi che Pigazzano sia più basso...io non lo so perché non lo ricevo, ma ritengo che comunque sia in sfn con Reggio, e per capirlo basta verificare il valore del l'intervallo di guardia del mux che arriva...
 
Indietro
Alto Basso