Copertura Parma

Da venerdì 4 dicembre Tvparma spegnerà i propri impianti sul canale 21 e li riconvertirà sul canale 42, ove non già presenti.
Si chiude quindi nel peggiore dei modi una delle più grosse porcherie italiane degli ultimi anni.
TV Parma rimarrà quindi visibile sul mux E'tv canale 42 e sul mux telereggio canale 29.
Ciao
 
Ultima modifica:
Molto probabilmente il canale 34 verrà tolto a teleducato, che quindi non rimarrà nemmeno operatore di rete, e riassegnato ad altra emittente per effetto della rottamazione appena conclusa riguardante i canali che devono essere spenti per compatibilità con stati esteri.
 
Ultima modifica:
Da venerdì 4 dicembre Tvparma spegnerà i propri impianti sul canale 21 e li riconvertita sul canale 42, ove già non presenti.
Si chiude quindi nel peggiore dei modi una delle più grosse porcherie italiane degli ultimi anni.
TV Parma rimarrà quindi visibile sul mux E'tv canale 42 e sul mux telereggio canale 29.
Ciao
Quindi tv parma rimarrà solo ospite di 42 e 29?
 
Beh se ètv subentra nelle postazioni dove non c'era in un certo senso ha ragione

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
A me sembra di essere stato chiaro.
Tvparma spegne gli impianti del 21 e li riconverte sul 42 dove ritrasmetterà, per ovvi motivi, il mux di E'tv all'interno del quale c'è anche il segnale di Tvparma.
Naturalmente la riconversione avviene nei siti dove il 42 non è già presente.
Chiaro adesso?
 
A me sembra di essere stato chiaro.
Tvparma spegne gli impianti del 21 e li riconverte sul 42 dove ritrasmetterà, per ovvi motivi, il mux di E'tv all'interno del quale c'è anche il segnale di Tvparma.
Naturalmente la riconversione avviene nei siti dove il 42 non è già presente.
Chiaro adesso?
Chiarissimo. Non avevo inteso subito...
 
Qualcuno sa quali mux saranno presenti sulle frequenze 21 e 34, al posto dei TV PARMA e di TELE DUCATO?:evil5:
Sul 21 per ora nulla, ma il canale potrebbe essere chiesto come ampliamento da TeleSolRegina, o VideoBrescia o Canale9, ovvero soggetti che hanno il 21 in provincie limitrofe, oppure potrebbe essere lasciato libero come "cuscinetto".
In tutti i casi i diritti su Parma per ora non li ha nessuno.
Il 34 invece se verrà riassegnato e a chi lo sapremo solo dopo le graduatorie ministeriali.
 
In caso, non VideoBrescia, ma ReteBrescia, che è comunque "consirziata" con SolReginaPo (e VideoBergamo-BergamoTv) per l'utilizzo del 21


;)

Spero mi perdonino quelli di ReteBrescia.....

Comunque più che un consorzio, direi che è un'intesa forzata, per porre un rimedio al papocchio ministeriale del 21 UHF!
 
Anche perché i diritti d'uso sono passati da mesi a Sbt

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
quindi tv parma perde la casa e va in affitto dai vicini. certo, dal loro punto di vista non è bello, ma io credo che l'accorpamento delle tv locali sia un bene, così c'è meno spazio sprecato (mux mezzi vuoti), spazio che diventa sempre più prezioso man mano che il tempo passa.
 
quindi tv parma perde la casa e va in affitto dai vicini. certo, dal loro punto di vista non è bello, ma io credo che l'accorpamento delle tv locali sia un bene, così c'è meno spazio sprecato (mux mezzi vuoti), spazio che diventa sempre più prezioso man mano che il tempo passa.
Ah certo, serve spazio per le varie 9,9nord,9nazionali,8,10,11,orler,fire,FIRE,FIREokitalia,okitalias,planetmedia, e devo averne dimentivate diverse decine
 
Nessuno me lo può togliere dalla testa, ma l'inizio della fine è cominciato con la rottura dei rapporti con TeleLibertà... senza dimenticare i rovesci amministrativi della Segea...
 
Indietro
Alto Basso