DTT the best
Digital-Forum Gold Master
io lo ricevo ma tutto squadrettato 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quotodanisa ha scritto:e la campiania? anzi caserta!!! ma quando arriva?!?!?!?
In Sardegna si è riuscito a risolvere questo problema grazie all'escamotage del mux6... se si trattava di attivare nuovi mux buonanotte...danisa ha scritto:e la campiania? anzi caserta!!! ma quando arriva?!?!?!?
Io resto scettico sull'anticipo dello switch-off 2012 al primo semestre 2012... a maggior ragione che ci sono gli europei, posticiperanno come sempre al secondo semestre. Anche perchè l'adriatico soffre parecchio per le propagazioni estive, e quindi sicuramente verranno fuori problemi a fare l'anticipo. Per anticipare davvero e non correre il rischio di una pioggia di ricorsi che già si annuncia (il gruppo Montrone è già sul piede di guerra) dovrebbero avviare l'iter già adesso, pubblicare già il calendario e i bandi... ma al momento le priorità sono altre, quindi, se tutto va bene, se ne riparla come al solito dopo l'estate. Non vi dimenticate che quest'anno dovevano fare l'anticipo di tutti gli switch-off ed alla fine, tra un litigio e l'altro, tra una bega e l'altra, hanno fatto addirittura un'area tecnica in meno rispetto a quanto previsto dal calendario originale!BER ha scritto:In Sardegna si è riuscito a risolvere questo problema grazie all'escamotage del mux6... se si trattava di attivare nuovi mux buonanotte...![]()
![]()
![]()
Per noi di Lazio e (nello specifico) Campania credo dovremmo attendere a questo punto il completamento degli Switch-Off (ci sarebbe anche la possibilità di ultimarli entro il primo semestre 2012) per risolvere (si spera) una volta per tutte il problema mux 2-3-4... o si spera almeno entro giugno (per gli europei) adeguando almeno i siti principali e secondari di prima fascia con i mux 2-3-4...![]()
Infatti... neanche io ci credo realmente... piuttosto lo auspico...anassimenes ha scritto:Io resto scettico sull'anticipo dello switch-off 2012 al primo semestre 2012... a maggior ragione che ci sono gli europei, posticiperanno come sempre al secondo semestre. Anche perchè l'adriatico soffre parecchio per le propagazioni estive, e quindi sicuramente verranno fuori problemi a fare l'anticipo. Per anticipare davvero e non correre il rischio di una pioggia di ricorsi che già si annuncia (il gruppo Montrone è già sul piede di guerra) dovrebbero avviare l'iter già adesso, pubblicare già il calendario e i bandi... ma al momento le priorità sono altre, quindi, se tutto va bene, se ne riparla come al solito dopo l'estate. Non vi dimenticate che quest'anno dovevano fare l'anticipo di tutti gli switch-off ed alla fine, tra un litigio e l'altro, tra una bega e l'altra, hanno fatto addirittura un'area tecnica in meno rispetto a quanto previsto dal calendario originale!![]()
![]()
Figurati se riescono a fare tutto prima degli europei!!!
![]()
![]()
![]()
BER ha scritto:L'importante (almeno per la Rai) è che si decidano ad attivare qualche mux 2-3-4 anche nel Lazio e nella Campania... perché non oso immaginare quali potrebbero essere le "conseguenze" per loro, visto che in molte zone i mondiali in HD e la copertura dei canali Rai Sport sono stati un puro miraggio in occasione dei Mondili di calcio del 2010...![]()
![]()
![]()
Concordo... l'importante è che si muovano...massera ha scritto:O che almeno prima degli europei coprano col mux 4 le zone a maggiore densità di abitanti di queste regioni. Rieti (unica capoluogo dove manca, nel Lazio), Monte Mario (per la parte di Roma che non riesce a ricevere la Rai da Rocca di Papa) e i capoluoghi di provincia campani ancora scoperti e forse qualche altra postazione secondaria ma cmq importante (ad es Cava dé Tirreni). Tenendo conto che nel Lazio Sud sono in molti a riceverlo dal Faito come partenza sarebbe ok... poi a mano a mano l'estensione ad altre zone, dando la priorità però ai mux 2 e 3 ove c'è solo l'1, e il 4 dove sono già gli altri 3.
max1584 ha scritto:Non ce lo attiveranno mai questi ladri della RAI, se ce lo avessero voluto attivare già l'avrebbero attivato, non ci avrebbero fatto attendere 2 anni, a questo punto io dico che fa bene chi non paga il canone che con la scusa della tassa di possesso sulla televisione i relativi proventi finiscono nelle casse della truffaldina mamma RAI.![]()
![]()
È anche per dovere di cronaca... e poi fino a quando non si arriva ad offendere nessuno e continuare a discutere con toni moderati non c'è nulla di male... dopotutto qui vuole cercare di risolvere le cose ed essere un punto di informazione... nel pieno stile di questo ottimo forum...massera ha scritto:![]()
![]()
![]()
Max 1584 stile Marco Pannella...
![]()
![]()
Egoisticamente spero che da me continui ad andare ok il segnale del Faito, mentre per il resto secondo me stiamo diventando noiosi per i "boss" del forum.. ma non è colpa nostra.. il colmo è che ci sono altri mux che arrivano puntualmente anche nelle postazioni minori (vedi oggi l'attivazione a Sessa A. di La3 e D-free).
A parte scherzi e battute varie vediamo se l'anno nuovo ci porterà qualcosa di buono..
BER ha scritto:È anche per dovere di cronaca... e poi fino a quando non si arriva ad offendere nessuno e continuare a discutere con toni moderati non c'è nulla di male... dopotutto qui vuole cercare di risolvere le cose ed essere un punto di informazione... nel pieno stile di questo ottimo forum...![]()
Naturalmente.massera ha scritto:Quoto, infatti io stavo scherzando.![]()
BER ha scritto:Qui l'unica cosa su cui non si scherza sono i mux Rai da attivare dove mancano...![]()
fatantony ha scritto:Probabilmente, con il completamento degli switch off, verrà completata anche l'attivazione dei mux (nel caso particolare, il rai Dvb4) nelle postazioni che ora trasmettono solo il mux 1. Se non lo faranno a switch completato, allora ci sarà da arrabbiarsi sul serio.![]()