Copertura Reggio Emilia e provincia

Allora...RECS sta per reggio cultura e sapere (da monitor)
e youtivu sarà il nuovo canale di telereggio (sempre da monotor):5eek:

Poi c'è anche elite shopping che se ne sentiva la mancanza!!
 
cavron ha scritto:
Luce su sportitalia in VHF CH 7 da Parma anche con la vecchia antenna per il D,non serve pure nemmeno metterla in verticale

E' qualche giorno che nonostante qualità e intensità sono al massimo, non si riesce a veder nulla.
Un decoder manda la scritta canale "codificato o non disponibile".
Mandata una mail hanno risposto che verificheranno.
Segnalo che ieri sera da un amico, sempre Sportitalia sul 27 si vedeva benissimo a Bagnolo.
 
galaxis ha scritto:
E' qualche giorno che nonostante qualità e intensità sono al massimo, non si riesce a veder nulla.
Un decoder manda la scritta canale "codificato o non disponibile".
Mandata una mail hanno risposto che verificheranno.
Segnalo che ieri sera da un amico, sempre Sportitalia sul 27 si vedeva benissimo a Bagnolo.
Buio sul 7 da qualche giorno anche da me,oggi è spento pure il 10 di super tv,in compenso è tornato il 6 di.tv spento dalla scorsa settimana
 
lucibill ha scritto:
Allora...RECS sta per reggio cultura e sapere (da monitor)
e youtivu sarà il nuovo canale di telereggio (sempre da monotor):5eek:

Poi c'è anche elite shopping che se ne sentiva la mancanza!!
noto dai 3d vicini geograficamente che anche i mux di vmt e trc stanno cambiando. Un fatto positivo del digitale che forse non tutti apprezzeranno è quello di poter vedere anche le locali di città più o meno vicine che prima non si vedevano.
Per le nazionali non mi preoccupo molto, visto che c'è tvsat:icon_cool:
 
cavron ha scritto:
Buio sul 7 da qualche giorno anche da me,oggi è spento pure il 10 di super tv,in compenso è tornato il 6 di.tv spento dalla scorsa settimana
Tornato ieri pomeriggio il 7 Sportitalia da Medesano.
 
MUX la 7 canale 48

Per favore mi sapete dire se anche voi ricevete degli errori saltuari ( squadrettamento dell'immagine ) sul mux de la 7 canale 48 da serramazzoni.

Aggiungo anche il canale 46 sempre dalla stessa direzione.

Da una verifica dei segnali in antenna questi sembrano OK, devo continuare a cercare a casa mia o è un problema esterno che posso risolvere puntando l'antenna in altra direzione ?

Abito nella zona sud ovest di reggio emilia regina pacis per intenderci.

grazie in anticipo
 
demetra78 ha scritto:
Per favore mi sapete dire se anche voi ricevete degli errori saltuari ( squadrettamento dell'immagine ) sul mux de la 7 canale 48 da serramazzoni.

Aggiungo anche il canale 46 sempre dalla stessa direzione.

Da una verifica dei segnali in antenna questi sembrano OK, devo continuare a cercare a casa mia o è un problema esterno che posso risolvere puntando l'antenna in altra direzione ?

Abito nella zona sud ovest di reggio emilia regina pacis per intenderci.

grazie in anticipo
si, succede anche a me la stessa cosa....io prendo i 3 mux da Serra e sono pieni di errori e le tv/decoder ci mettono 3-4 secondi per sintonizzarsi.....Sicuramente perche non sincronizzato con quello proveniente da Verona
 
ma qualcuno ha anche una cura ?

o dobbiamo rimanere in questa situazione ?

Grazie mille per la tua velocissima risposta
 
demetra78 ha scritto:
ma qualcuno ha anche una cura ?

o dobbiamo rimanere in questa situazione ?

Grazie mille per la tua velocissima risposta
quando uscira un po di sole devo mettere apposto l'antenna e scansionare un po di direzione e scegliere i nazionali piu robusti e stabili... ora non so cosa proviene da Verona dei TIMB i vari Mediaset e ReteA sono belli forti e robusti...
 
demetra78 ha scritto:
ma qualcuno ha anche una cura ?

o dobbiamo rimanere in questa situazione ?

Grazie mille per la tua velocissima risposta
Confermo il calo del 46,purtroppo modena e verona sono estremamente conflittuali,se poi aggiungiamo valcava,mai arrivato così forte come in questo ultimo periodo,la situazione è molto instabile,è bello ricevere tanti canali ma l'apertura di piu direzioni a tale scopo aumenta la precarietà dei segnali,per me conviene scegliere le due direzioni piu vantaggiose per le bande IV e V,aprire poi con dei filtri solo i canali che interessano da direzioni diverse
 
da me 47 e 48 di modena sono sempre perfetti. Sul 46 invece anche io noto problemi a volte e concordo con attribuire il motivo alla sovrapposizione di vari segnali interferenti tra loro. Ora in digitale è più difficile notarlo, in analogico c'erano le classiche rigature...
 
picodepaperis ha scritto:
da me 47 e 48 di modena sono sempre perfetti. Sul 46 invece anche io noto problemi a volte e concordo con attribuire il motivo alla sovrapposizione di vari segnali interferenti tra loro. Ora in digitale è più difficile notarlo, in analogico c'erano le classiche rigature...
anche il 47 e il 48 sono soggetti ad autodistruzioni per SFN non sincronizzata...Comunque ogni zona ha un suo caso.... o meglio ancora ogni impianto...;)
 
landtools ha scritto:
anche il 47 e il 48 sono soggetti ad autodistruzioni per SFN non sincronizzata...Comunque ogni zona ha un suo caso.... o meglio ancora ogni impianto...;)
già, si vede che io sono schermato rispetto velo...
 
cavron ha scritto:
Confermo il calo del 46,purtroppo modena e verona sono estremamente conflittuali,se poi aggiungiamo valcava,mai arrivato così forte come in questo ultimo periodo,la situazione è molto instabile,è bello ricevere tanti canali ma l'apertura di piu direzioni a tale scopo aumenta la precarietà dei segnali,per me conviene scegliere le due direzioni piu vantaggiose per le bande IV e V,aprire poi con dei filtri solo i canali che interessano da direzioni diverse

Da questo punto confermo che il mio impianto è già aperto su due direzioni Albinea e Modena . Sul primo apertura massima su tutto UHF mentre sul secondo solo i canali incriminati con filtri attivi .
Per completezza aggiungo che c'è anche una larga banda VHF verso Monte Venda tutta aperta.

I livelli e le forme d'onda "sembrano Ok " qualcuno mi dà una dritta su cosa altro posso guardare o dove cercare ...?

Grazie in anticipo .
 
demetra78 ha scritto:
Da questo punto confermo che il mio impianto è già aperto su due direzioni Albinea e Modena . Sul primo apertura massima su tutto UHF mentre sul secondo solo i canali incriminati con filtri attivi .
Per completezza aggiungo che c'è anche una larga banda VHF verso Monte Venda tutta aperta.

I livelli e le forme d'onda "sembrano Ok " qualcuno mi dà una dritta su cosa altro posso guardare o dove cercare ...?

Grazie in anticipo .
ma il tutto viene filtrato ?
 
landtools ha scritto:
ma il tutto viene filtrato ?

Sull'antenna UHF di Albinea c'è soltanto un amplificatore per regolare il livello del segnale ma non ci sono filtri di nessun tipo.

Filtri di canale attivi per ricevere quelli di serramazzoni
 
demetra78 ha scritto:
Sull'antenna UHF di Albinea c'è soltanto un amplificatore per regolare il livello del segnale ma non ci sono filtri di nessun tipo.

Filtri di canale attivi per ricevere quelli di serramazzoni
cioe 2 elementi della stessa banda e uno solo viene filtrato???
 
landtools ha scritto:
cioe 2 elementi della stessa banda e uno solo viene filtrato???

Il segnale dell'antenna UHF puntata su Albinea viene amplificato e miscelato con il segnale che risulta da quattro filtri di canale attivi provenienti da un altra antenna puntata verso serramazzoni.
 
demetra78 ha scritto:
Il segnale dell'antenna UHF puntata su Albinea viene amplificato e miscelato con il segnale che risulta da quattro filtri di canale attivi provenienti da un altra antenna puntata verso serramazzoni.
e non ci sono disturbi per quei canali ???
 
Indietro
Alto Basso