Copertura Reggio Emilia e provincia

Tv Parma a Reggio Emilia

Da venerdì 10 agosto Tv Parma trasmette anche dalla postazione di M.Ricco (Case Scaparra) per Reggio Emilia. Ch 21 pol V.
 
VictorTVPR ha scritto:
Da venerdì 10 agosto Tv Parma trasmette anche dalla postazione di M.Ricco (Case Scaparra) per Reggio Emilia. Ch 21 pol V.
non credo sia stata una geniata... almeno per me cheuin V non prendo piu niente. da serramazzoni era occupato?
 
landtools ha scritto:
non credo sia stata una geniata... almeno per me cheuin V non prendo piu niente. da serramazzoni era occupato?
Se tu avessi guardato la lista di Modena avresti evitato il commento :eusa_wall: Quindi secondo te non ci sono piu' antenne che ricevono in verticale nel reggiano? Ottimo, cosi si puo' eliminare un sito trasmissivo inutile, soprattutto Telepeggio! :D :D
 
MarcoPR ha scritto:
Se tu avessi guardato la lista di Modena avresti evitato il commento :eusa_wall: Quindi secondo te non ci sono piu' antenne che ricevono in verticale nel reggiano? Ottimo, cosi si puo' eliminare un sito trasmissivo inutile, soprattutto Telepeggio! :D :D
infatti se leggi bene la frase eviteresti anche tu figuracce..
 
landtools ha scritto:
infatti se leggi bene la frase eviteresti anche tu figuracce..
Nessuna figuraccia per quel che mi concerne, la frase e' stata letta piu' che bene, non c'era senso alcuno da accendere a Serramazzoni il 21, gia' occupato, con il tuo ragionamento Telepeggio potrebbe spegnere il suo 29 ed accenderlo a Serramazzoni (ma tanto quella gia' infesta l'etere in tanti, troppi mux che se anche fosse spento, arriverebbe comunque). L'accensione di TvParma intende senza dubbio salvaguardare i territori di confine, Poviglio, Castelnovo Sotto, Campegine.... piu' che la tua zona che (ammetto l'ignoranza, dovrebbe essere vicino a paesi come Reggiolo e Correggio/Carpi) gravita certamente su Modena.
 
Tv Parma deve coprire solo la provincia di Parma e al limite alcuni comuni della provincia di Reggio... Non avrebbe senso accendere a Serramazzoni perchè estenderebbe troppo la copertura...
 
fede69 ha scritto:
Tv Parma deve coprire solo la provincia di Parma e al limite alcuni comuni della provincia di Reggio... Non avrebbe senso accendere a Serramazzoni perchè estenderebbe troppo la copertura...
si come super tv che arriva dall maddalena
 
Super tv giustamente trasmette dalla Maddalena, però arriva fino all'emilia perchè il segnale è troppo potente...è diverso il discorso...
 
Bene bene...sto guardando...spero solo di non rimanere deluso perchè è un ritorno che mi emoziona e mi porta indietro di 35 anni, quando avevo addirittura girato l'antenna di RAI 2 sul Penice per seguire così anche le trasmissioni di quelli che noi di Radioreggio (la Radioreggio DI ALLORA) consideravamo fratelli maggiori...
(N.B. ...giusto perchè sono precisino...con le antenne di allora, non a larga banda, non bastava girare, avevo convinto mio padre a far mettere dall'antennista l'antenna adatta (canali 21/23) sul Penice...)
 
areggio ha scritto:
Bene bene...sto guardando...spero solo di non rimanere deluso perchè è un ritorno che mi emoziona e mi porta indietro di 35 anni, quando avevo addirittura girato l'antenna di RAI 2 sul Penice per seguire così anche le trasmissioni di quelli che noi di Radioreggio (la Radioreggio DI ALLORA) consideravamo fratelli maggiori...
(N.B. ...giusto perchè sono precisino...con le antenne di allora, non a larga banda, non bastava girare, avevo convinto mio padre a far mettere dall'antennista l'antenna adatta (canali 21/23) sul Penice...)
Ma tvparma e' sempre esistita in questi 35 anni... perche' dovresti restare deluso? (Meglio, 35 anni fa era ParmaTv21). Radiofonicamente, RadioParma era (E'!) la sorella maggiore di TUTTE le radio italiane, datando le trasmissioni regolari 1' gennaio 1975, ma televisivamente la primogenitura del Ducato e' stata di EuroParmaTv, nata dopo TrCanale40.
PS: Il sito tvparma data la nascita della tv 34 anni fa...!
PS2: Sarebbe bello che le tv riassumessero i vecchi nomi con i vecchi simboli, spesso piu' "caldi" degli anonimi attuali, Europarmatv in luogo di teleducato (che trasmette due canali differenti con lo stesso nome...) con il simbolo dei raggi del sole, trcanale40 al posto della freccia, parmatv21 o nuovatvparma con il simbolo del leone... e VMT con la rondinella, TRC con il canarino
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Ma tvparma e' sempre esistita in questi 35 anni... perche' dovresti restare deluso? (Meglio, 35 anni fa era ParmaTv21). Radiofonicamente, RadioParma era (E'!) la sorella maggiore di TUTTE le radio italiane, datando le trasmissioni regolari 1' gennaio 1975, ma televisivamente la primogenitura del Ducato e' stata di EuroParmaTv, nata dopo TrCanale40.
PS: Il sito tvparma data la nascita della tv 34 anni fa...!
Sì perchè con la TV siete arrivati dopo di noi... :D
In effetti con l'antenna di RAI2, prima dello spostamento di cui sopra, avevo già seguito la nascita di Europarma TV, che entrava molto bene esattamente da dietro all'antenna del 25.
Ma tutti sappiamo che Radio Parma è stata la prima radio italiana.
Comunque non hai capito il mio ragionamento: allora volevo seguire ParmaTV21 perchè era fatta da persone che, in modo maggiore o minore, conoscevo direttamente o di vista...poi l'ho persa completamente d'occhio e questo ritorno "di forza" negli impianti reggiani mi ha fatto automaticamente sintonizzarmi, ma, proprio perchè è andata avanti per la sua strada per più di 30 anni, non ho ancora idea di cosa aspettarmi e spero di non rimanere deluso...
 
areggio ha scritto:
Sì perchè con la TV siete arrivati dopo di noi... :D
In effetti con l'antenna di RAI2, prima dello spostamento di cui sopra, avevo già seguito la nascita di Europarma TV, che entrava molto bene esattamente da dietro all'antenna del 25.
Ma tutti sappiamo che Radio Parma è stata la prima radio italiana.
Comunque non hai capito il mio ragionamento: allora volevo seguire ParmaTV21 perchè era fatta da persone che, in modo maggiore o minore, conoscevo direttamente o di vista...poi l'ho persa completamente d'occhio e questo ritorno "di forza" negli impianti reggiani mi ha fatto automaticamente sintonizzarmi, ma, proprio perchè è andata avanti per la sua strada per più di 30 anni, non ho ancora idea di cosa aspettarmi e spero di non rimanere deluso...
Ho capito cosa intendi: i personaggi della radio furono catapultati praticamente tutti a ParmaTv21: Mauro Coruzzi, Corrado Abbati, Elisabetta Zanlari, Annamaria Bianchi, Claudia Magnani....
Tempi che non torneranno piu, ma penso che allora resterai deluso dell'anonima TvParma, anche se mantiene una sua originalita, non trasmette liscio (!!!!!!!!!) e forse neanche Centomani e Notte e giorno :D Resta per Parma cio' che Telereggio e' per ReggioE, la tv locale di riferimento.
Beh, con il quotidiano siamo arrivati 150 anni? prima di voi (ma non solo di voi) e con la radio qualche mese prima di voi (e non solo di voi); con la tv siete arrivati prima di noi, ma altri c'erano prima di voi ehehehe
fonte wikipedia: 1735 contro 1861; la Gazzetta di Parma, forse listata a lutto, avra' potuto informare dell'unita' d'Italia, la gazzetta di Reggio al massimo delle feste dell'unita' uauauauaua

PS: so che non sono tutti comunisti oltr'enza, altrimenti non ci sarebbero piu bambini, tutti mangiati auauauauauau!!! no no scherzo, per fortuna state guarendo (una lenta convalescenza.....).
 
Ultima modifica:
Sono arrivate voci che dai primi di settembre sul ripetitore sparavalle,mediaset aggiungerà diversi canali,chi me ne ha parlato,ricordava italia2, che a me personalmente non interessa un granchè.
Io sarei interessato al mux sulla frequenza 50 e cioè D-FREE

D-Free Bbc Knowledge - Premium Tv
D-Free Disney Channel - Premium Tv
D-Free Premium Cinema Tv
D-Free Premium Crime Tv
D-Free Premium Emotion Tv
D-Free Premium Energy Tv
D-Free Premium Joi Tv
D-Free Premium Mya Tv
D-Free Premium Play Tv
D-Free Studio Universal - Premium Tv

Qualcuno è meglio informato di me?

Poi sarei curioso di sapere come mai MP ha messo le frequenze 52 e 56 e non la 50 ci può essere un motivo tecnico? Dato che a quello economico non credo,perche è interesse di ogni editore coprire al massimo,visto poi che sarebbe gratis dato che il ripetitore esiste già!
Grazie a chiunque mi risponde.
 
lucibill ha scritto:
Sono arrivate voci che dai primi di settembre sul ripetitore sparavalle,mediaset aggiungerà diversi canali,chi me ne ha parlato,ricordava italia2, che a me personalmente non interessa un granchè.
Io sarei interessato al mux sulla frequenza 50 e cioè D-FREE

D-Free Bbc Knowledge - Premium Tv
D-Free Disney Channel - Premium Tv
D-Free Premium Cinema Tv
D-Free Premium Crime Tv
D-Free Premium Emotion Tv
D-Free Premium Energy Tv
D-Free Premium Joi Tv
D-Free Premium Mya Tv
D-Free Premium Play Tv
D-Free Studio Universal - Premium Tv

Qualcuno è meglio informato di me?

Poi sarei curioso di sapere come mai MP ha messo le frequenze 52 e 56 e non la 50 ci può essere un motivo tecnico? Dato che a quello economico non credo,perche è interesse di ogni editore coprire al massimo,visto poi che sarebbe gratis dato che il ripetitore esiste già!
Grazie a chiunque mi risponde.
perche mediaset e d-free sono 2 cose diverse...(uhauhahuhahauh)
 
lucibill ha scritto:
Pardon!,non lo sapevo:mad: ...e per l'aggiunta canali sulla sparavalle niente?
MDS ha 36-49-52-56. Al momento nessuna notizia del 50 dfree...

Oggi ho rifatto la scansione dopo molto tempo e mi ha preso il 42 è tv, ma con mia sorpresa mi ha messo sul 10 antenna 1, e perciò dovrebbe essere quello da serramazzoni e non da valestra!!
 
elettt ha scritto:
Essendo totalmente inverosimile che Wind accenda trasmissioni di cui non detiene autorizzazioni, la causa più probabile del disturbo potrebbe essere un trasferimento dati di un ponte telefonico che è stato attivato in banda sat, e sfiga vuole che la parabola di ricezione si trovi sul tragitto. Possibili soluzioni, denuncia alla Polizia Postale (tempi biblici) spostamento parabola interferita (bisogna vedere se c'è la possibilità) montaggio della parabola rovesciata....ma se non riescono a fissare una parabola commerciale ad un palo, cosa pretendere??

Sembra proprio che sulla sparavalle si siano precorsi i tempi,visto quanto riporta oggi il seguente articolo,fonte digital-sat:

("""Il ministero dello sviluppo economico ha attivato un tavolo tecnico per verificare le interferenze tv-Lte. Gli i pianti per i telefoni cellulari 4G rischiano infatti di oscurare la ricezione della tv digitale in numerose zone del paese.

Al tavolo tecnico partecipa anche la Fondazione Ugo Bordoni e il presidente Alessandro Luciano rileva che il ''punto fondamentale - afferma al quotidiano MF - e' quello di distinguere i problemi di oscuramento dovuti alle antenne Lte, e quindi comune a tutti gli operatori, da quelli invece legati alla vicinanza delle frequenze tlc con quelle delle tv''. Luciano ammette che il fenomeno e' legato ai nuovi impianti degli operatori e ricorda che si studia da tempo il tema delle possibili interferenze dei sistemi cellulari di quarta generazione sulla ricezione televisiva con la presenza della sua fondazione al tavolo tecnico del ministero.

''L'esatta portata del fenomeno'', secondo Luciano, ''e' da non sottovalutare, ma potra' essere valutata esattamente solo sul campo, in quanto legata anche ai differenti tipi di antenne e televisori presenti sul territorio''. ''Un accurato monitoraggio'', prosegue Luciano, ''dovra' garantire che vengano distinti i reali problemi causati dai nuovi impianti rispetto a quelli legati ad altre cause''. """)
 
morello ha scritto:
Problemi nel ricevere Telereggio nella zona di Correggio. Io ho rifatto la scansione ma non vedo una mazza. http://www.telereggio.it/2012/10/05/non-vedete-telereggio-ecco-cosa-fare/ per mettere su quel filtro è una cosa semplice, poi siamo sicuri che si vede oppure c'è da orientare anche l'antenna ?
facile dire che bisogna mettere un filtro nell'impianto...il filtro lo metti se hai l'elemento puntato su montericcio/Viano in verticale e poi lo devi miscelare...Se poi hai un centralino programmabile, devi rimappare la mappa interna dei canali ed è sempre valido il discorso dell'elemento...
 
landtools ha scritto:
facile dire che bisogna mettere un filtro nell'impianto...il filtro lo metti se hai l'elemento puntato su montericcio/Viano in verticale e poi lo devi miscelare...Se poi hai un centralino programmabile, devi rimappare la mappa interna dei canali ed è sempre valido il discorso dell'elemento...
Il concetto del "filtro" deriva dal fatto che il 40 era gia in verticale, per cui nel reggiano tutti coloro che ricevevano TeleReggio in analogico sono potenzialmente in grado di riceverlo anche in digitale, dato che l'antenna gia' l'avevano :D Altrettanto vero e' che nella bassa secondo me usano i canali dal Veneto, il problema e' dal 30 in su, ma per saperlo empiricamente basta capire cosa ha sul 32. Secondo me 7gold Telepadova
 
Indietro
Alto Basso