Copertura Reggio Emilia e provincia

Copertura Reggio Emilia e provincia.

Cambiato il logo di Medianews sul lcn 10, 636 ch42 etv, adesso riporta RTR Teletricolore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
063da23bce6e452b8bb9308a4c43e527.jpg
 
Ultima modifica:
Chiedo una cortesia se possibile. Dopo una segnalazione che avevo fatto qualche giorno fa a Teleducato riguardo l'off del 34 da monte Tre Croci o m.Evangelo, oggi mi hanno risposto chiedendomi se il problema continua. Io attualmente ho assenza di segnale. Qualcuno che riceve il 34 da quella postazione mi puó dire se riceve o no? Mi hanno chiesto poi di farglielo sapere per intervenire. Grazie.
 
Chiedo una cortesia se possibile. Dopo una segnalazione che avevo fatto qualche giorno fa a Teleducato riguardo l'off del 34 da monte Tre Croci o m.Evangelo, oggi mi hanno risposto chiedendomi se il problema continua. Io attualmente ho assenza di segnale. Qualcuno che riceve il 34 da quella postazione mi puó dire se riceve o no? Mi hanno chiesto poi di farglielo sapere per intervenire. Grazie.
Non riesco a capire, perchè non lo ho canalizzato.
 
ogni tanto capita da barbiano a me.... ho 24/26/30 da li ed ogni tanto saltano.... ma ca del vento è in verticale...

Vuol dire poco che sia in verticale, se e distrutto da altri lo e' indipendentemente dalla polarizzazione..

Edit: ca del vento e' in verticale, Canate e' anche in verticale quindi.....
 
Ultima modifica:
Vuol dire poco che sia in verticale, se e distrutto da altri lo e' indipendentemente dalla polarizzazione..
Bhè sì, un po' vuol dire...se correttamente non hai altre antenne sulla stessa frequenza hai parecchi db di separazione...
Con l'analogico solo grazie a questo potevano convivere diversi canali di Parma, Reggio, Modena e Verona (con Valcava sullo sfondo).
 
Bhè sì, un po' vuol dire...se correttamente non hai altre antenne sulla stessa frequenza hai parecchi db di separazione...
Con l'analogico solo grazie a questo potevano convivere diversi canali di Parma, Reggio, Modena e Verona (con Valcava sullo sfondo).

Se fosse cosi netto, potrei ricevere indifferentemente Telenova/Rete8, Telecolor/Smtv...
 
Ultima modifica:
Se fosse cosi netto, potrei ricevere indifferentemente Telenova/Rete8, Telecolor/Smtv...
Bhè, con un po' di pazienza si fa...
Nei primi anni 80 tiravo fuori una TV di Modena dal 41, dove c'era Retemilia a Reggio, Telearena da Verona sul 40 di Telereggio e meglio ancora Telemilano 56 sullo stesso canale di Canale 5 Emilia...quest'ultima per un malsano gusto di una diretta, che poi ho scoperto che non c'era comunque... :laughing7:
Comunque certamente va usata una sola antenna e riorientata, se si vuole fare una installazione fissa si converte.
 
Bhè, con un po' di pazienza si fa...
Nei primi anni 80 tiravo fuori una TV di Modena dal 41, dove c'era Retemilia a Reggio, Telearena da Verona sul 40 di Telereggio e meglio ancora Telemilano 56 sullo stesso canale di Canale 5 Emilia...quest'ultima per un malsano gusto di una diretta, che poi ho scoperto che non c'era comunque... :laughing7:
Comunque certamente va usata una sola antenna e riorientata, se si vuole fare una installazione fissa si converte.
Convertiti in analogico le avevo anche io, e cosi in digitale 63Rai Reggio. Si puo fare se un segnale non annulla l'altro....

Rai 26 Canate va perfettamente, messo in orizzontale al posto del 26 Reggio e cosi anche l'ultimo nazionale ha abbandonato quell'antenna.
 
Canate è anche orizzontale, ma sinceramente non so come siano messi i rispettivi lobi di irradiazione...

Penso che empiricamente se dici che orizz e vert non dovrebbero darsi fastidio e nelle terre di mezzo rai cadelvento e' con qualita' zero in presenza di segnale che voi ricevete, si puo affermare che mentre Canate sta facendo il suo dovere anche in verticale, cadelvento non lo fa.

Come detto, messo il 26 in orizzontale e Canate va bene.
 
Penso che empiricamente se dici che orizz e vert non dovrebbero darsi fastidio e nelle terre di mezzo rai cadelvento e' con qualita' zero in presenza di segnale che voi ricevete, si puo affermare che mentre Canate sta facendo il suo dovere anche in verticale, cadelvento non lo fa.

Come detto, messo il 26 in orizzontale e Canate va bene.
Ma sì, non ho (più) la situazione sul campo, ma ti credo ed è giusto impostare il discorso in termini di "fare il proprio dovere", vedi parabola dei talenti... :laughing7:
Nel senso che Cà del Vento potrebbe fare molto, ma molto di più, perchè come sito è ottimo, fra l'altro basta vedere come "viaggia" il 92.100 FM che girando si sente anche molto più lontano dell'area di servizio nominale...
 
Dissentirei.... nell'ambito tv lo vedo bene come ripetitore piccolo locale, che serva solo Reggio Emilia (come in effetti sta facendo ora, a parte alcune malefiche tv locali che non potendo coprire altrimenti cercano di presidiare il territorio), per me bene ha fatto Timb a non utilizzarlo. Ci sono segnali ottimi da velo e da Valcava (questi piu soggetti a cali) e buoni da Canate. Forse anche da Modena (antenna che non ho). ReteA non assicura (e infatti.....) la copertura per la bassa. Oggi ho rilevato anche il 29 da Canate. Per le radio il discorso e' diverso, fortunatamente non e' pianificato e ognuna mantiene le vecchie postazioni. Ci sono canali reggiani, 92.100 - 88.600 - 105.000 - e diverse altre che vanno in ogni dove, come i modenesi 105.300 (se Radio105 non ha una presenza in loco ci sara' una ragione no?) o 106.800. Ma ancor di piu Canate, 91.200 - 107.000 - 102.000 - 99.200 (che non vanno, ironia della sorte, in buona parte di Parma) ecc ecc.

Tornando alla tv, a Parma, abbiamo prediletto di piu i canali da Modena (51 Elefante, 55 TMC, 46 TRC. 58 Sestarete ad esempio), rispetto a Reggio, dove c'era solamente sostanzialmente la locale TeleReggio (40), la cui frequenza ho scoperto ma mai utilizzato era la stessa dal Canate.
 
Dissentirei.... nell'ambito tv lo vedo bene come ripetitore piccolo locale, che serva solo Reggio Emilia (come in effetti sta facendo ora, a parte alcune malefiche tv locali che non potendo coprire altrimenti cercano di presidiare il territorio), per me bene ha fatto Timb a non utilizzarlo. Ci sono segnali ottimi da velo e da Valcava (questi piu soggetti a cali) e buoni da Canate. Forse anche da Modena (antenna che non ho). ReteA non assicura (e infatti.....) la copertura per la bassa. Oggi ho rilevato anche il 29 da Canate. Per le radio il discorso e' diverso, fortunatamente non e' pianificato e ognuna mantiene le vecchie postazioni. Ci sono canali reggiani, 92.100 - 88.600 - 105.000 - e diverse altre che vanno in ogni dove, come i modenesi 105.300 (se Radio105 non ha una presenza in loco ci sara' una ragione no?) o 106.800. Ma ancor di piu Canate, 91.200 - 107.000 - 102.000 - 99.200 (che non vanno, ironia della sorte, in buona parte di Parma) ecc ecc.

Tornando alla tv, a Parma, abbiamo prediletto di piu i canali da Modena (51 Elefante, 55 TMC, 46 TRC. 58 Sestarete ad esempio), rispetto a Reggio, dove c'era solamente sostanzialmente la locale TeleReggio (40), la cui frequenza ho scoperto ma mai utilizzato era la stessa dal Canate.
Bhè, non è che ci sia da dissentire, perchè è un discorso di scelte, come poi giustamente si evince anche dal tuo ragionamento...
Di fatto facevo una constatazione orografica, non so se ci sei stato a vederla: la postazione è valida perchè credo sia il punto più alto più vicino alla pianura, senza troppe collinette sotto che facciano zone d'ombra, insomma è un caso di scuola, non a caso era stata scelta dalla RAI per l'FM, credo nella seconda buttata di ripetitori, a cavallo tra anni 50 e 60.
Su Tim non sono d'accordo, perchè credo possano compatibilizzare e anche a livello appetibilità, come dire, concorrenziale, sarebbe un colpaccio perchè sarebbero gli unici oltre la RAI ad essere autorizzati a stare alla vera Cà del Vento, da dove i privati sono stati fatti sloggiare, ma loro sfrutterebbero se ho capito bene un traliccio telefonico...
 
Indietro
Alto Basso